Campionando.it

Eccellenza GIR.A - Giornata n. 9

Certaldo-River Pieve 1-0

CERTALDO: D Ambrosio, Corti (91' Innocenti), Vecchiarelli, De Pellegrin, Marcon (75' Piochi), Orsucci, Zanaj, Bernardini (63' Nuti), Baccini (61' Bandini G.), Martini G., Taraj (67' Corsi). A disp.: Calu, Pampalone, Fagni, Razzanelli . All.: Ramerini Alberto
RIVER PIEVE: Romboli, Lunardi, Filippi, Byaze (68' Babboni), Lavorini, Ramacciotti, Tocci (76' Magera), Fanani (46' Pieretti), Ba, Fruzzetti (65' Rocchiccioli), Canessa. A disp.: Tozzini, Dinucci, Velani J., . All.: Fanani Pacifico
ARBITRO: Lorenzo Mazzi di Prato
RETI: 21' Baccini
NOTE: Ammoniti Zanaj, Bernardini, Lavorini, Ramacciotti, Pieretti.


San Miniato Basso-Castelfiorentino United 1-2

SAN MINIATO BASSO: Carli, Boghean, Re, Nole, Fanetti, Cela, Di Benedetto (90' Marabese), Anichini (82' Arapi), Falchini, Ciravegna (69' Franzoni), Chiaramonti. A disp.: Giannangeli, Romeo, Scarselli, Salliu, Malanchi, Durante M. . All.: Ticciati Fabrizio
CASTELFIORENTINO UNITED: Lisi, Maltinti (50' Duranti), Nuti Matteo (56' Ballerini), Marinari, Campatelli, Gemignani, Pieracci (64' Mhilli), Ficarra (74' Castellacci), Ferretti, Rosi, Iaquinandi (94' Nidiaci). A disp.: Lupi, Mancini, Reale, Bruni T.. All.: Cristiani Enrico
ARBITRO: Cristiano Biagini di Lucca
RETI: 45' Fanetti, 76' Mhilli, 88' rig. Ferretti
NOTE: Ammoniti Fanetti, Ciravegna, Chiaramonti, Maltinti, Marinari, Ficarra.


SAN MINIATO B.: Carli, Boghean, Re, Nolè, Fanetti, Cela, Di Benedetto, Anichini, Falchini, Ciravegna, Chiaramonti. A disp.: Giannangeli, Romeo, Scarselli, Arapi, Salliu, Malanchi, Franzoni, Durante, Marabese. All.: Gabriele Lazzerini.
CASTELFIORENTINO U.: Lisi, Maltinti, Nuti, Marinari, Campatelli, Gemignani, Pieracci, Ficarra, Ferretti,. Rosi, Iaquinandi. A disp.: Lupi, Nidiaci, Mancini, Castellacci, Duranti, Reale, Mhilli, Ballerini, Bruni. All.: Enrico Cristiani.
ARBITRO: Biagini di Lucca, coad. da Dell'Agnello di Pontedera e Rama di Livorno.
RETI: 45' Fanetti, 76' Mhilli, 88' Ferretti.



Dopo un buon primo tempo il San Miniato Basso si butta via nella ripresa, subendo la rimonta del Castelfiorentino da 1-0 a 1-2. Un passo falso pesante, che lascia i giallorossi al terzultimo posto in classifica e adesso a -7 dalla Massese quintultima. Al Pagni le due squadre si affrontano in un'iniziale fase di studio, in cui si segnala soltanto un tentativo fuori misura del numero 11 ospite Iaquinandi al 16'. Con il passare dei minuti il San Miniato Basso prende le redini del gioco e chiude la prima frazione in crescendo. All'incedere della mezz'ora un gran diagonale da fuori di Falchini viene respinto dal palo a portiere battuto. Il gol arriva comunque al 44' grazie al tocco sotto misura di Fanetti (primo centro in giallorosso) al termine di un'azione tambureggiante. Al rientro dell'intervallo il Castelfiorentino si mostra più aggressivo. Al 57' Iaquinandi sfiora il pari con un tiro da posizione ravvicinata che termina a lato di poco. Nonostante il predominio avversario i padroni di casa sembrano riuscire a gestire il prosieguo del match, ma al 76' la partita si riaccende improvvisamente: conclusione dal limite di Ferretti, Carli devia e l'ex Mhilli, partito sul filo del fuorigioco, insacca a porta sguarnita. I ragazzii di Lazzerini accusano il colpo ed il Castelfiorentino completa il ribaltone all'88' con Ferretti, freddo su calcio di rigore nello spiazzare Carli. Per il San Miniato una sconfitta incredibile, che prolunga l'astinenza di vittorie, giunta ormai a due mesi (1-0 casalingo contro il Picchi il 5 gennaio). Nel prossimo turno trasferta a Livorno sul campo della Pro Livorno Sorgenti.

Ponte Buggianese-Fratres Perignano 0-1

PONTE BUGGIANESE: Citti L., Cucinotta (75' Seghi), Martinelli, Zocco, Palmese, Chelini (68' Citti R.), Pievani (91' Stobbia), Gianotti, Belluomini (75' Capetta), Nardi, Perillo (90' Granucci). A disp.: Grasso, Simi, Ferrari, Benvenuti . All.: Gutili Enrico
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli (75' Pennini), Falleni D. (63' Aliotta), Genovali, Carani, Chiodi (70' Fiumalbi), Kthella (58' Cornacchia), Niccolai, Di Paola, Doveri G. (58' Campo), Sciapi. A disp.: Menicagli, Giorgi, Pulina, Pecci. All.: Dal Bo Manolo
ARBITRO: Alessandro Femia di Locri
RETI: 88' Sciapi
NOTE: Espulso Zocco. Ammoniti Martinelli, Gianotti, Falleni D., Sciapi.


PONTE BUGGIANESE: Citti L., Cucinotta (75' Seghi), Martinelli, Zocco, Palmese, Chelini (67' Citti R.), Pievani (90' Stobbia), Gianotti, Belluomini (75' Capetta), Nardi, Perillo. A disp.: Grasso, Simi, Ferrari, Benvenuti. All.: Enrico Gutili.
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli (75' Pennini), Falleni (63' Aliotta), Genovali, Carani, Chiodi (70' Fiumalbi), Kthella (58' Campo), Niccolai, Di Paola, Doveri (58' Cornacchia), Sciapi. A disp.: Menicagli, Giorgi, Pulina, Pecci. All.: Matteo Niccolai.
ARBITRO: Femia di Locri, coad. Corcione di Pisa e Gallà di Pistoia
RETE: 87' Sciapi.



Mantiene la vetta della classifica il Fratres Perignano, che espugna il Pertini di Ponte Buggianese con un gran gol nel finale della partita siglato da bomber Sciapi. Una vittoria pesante che permette ai ragazzi di mister Niccolai di continuare il testa a testa con il Cenaia, entrambe appaiate a 52 punti in classifica. L'impresa della vittoria a Ponte Buggianese non è stata semplice, nonostante la formazione pisana abbia giocato per un'ora in superiorità numerica a causa dell'espulsione di Zocco al 35' del primo tempo. Già dalle prime battute si vede che il Fratres Perignano ha il solo obiettivo della vittoria, ma la squadra locale, ben disposta in campo, risulta ben coperta e molto propositiva nelle ripartenze. Sono infatti i ragazzi di mister Gutili ad avere una ghiotta occasione al 4', quando da un cross dalla fascia destra, Perillo devia al centro per la testa di Belluomini, anticipato di un soffio dall'uscita tempestiva di Borghini. Scampato il pericolo, il Fratres torna ad impostare il gioco, ma non trova sbocchi per entrare in area. La partita si svolge prevalentemente a centrocampo con molte palle perse ed interruzioni per piccoli falli. A farne le spese al 35' è Zocco per i locali che viene sanzionato dall'arbitro Femia con un rosso diretto per un fallo su Di Paola. Con i locali in inferiorità numerica la musica non cambia, anzi è ancora la formazione pistoiese a sfiorare il vantaggio al 43' quando Martinelli effettua un traversone sul secondo palo dove arriva Belluomini che calcia a colpo sicuro, trovando l'opposizione di Borghini che respinge. Il primo tempo termina a reti bianche e la ripresa non risolve i problemi degli ospiti che non riescono ad alzare i ritmi e di conseguenza non trovano varchi in area avversaria. Mister Niccolai effettua alcuni cambi per tentare altre soluzioni di gioco che producono al 56' un tiro sopra la traversa di Doveri da buona posizione e una conclusione fuori misura di Fiumalbi al 77'. Il primo vero intervento del portiere Citti arriva all'80' su un tiro cross del neo entrato Aliotta, che l'estremo difensore locale respinge con difficoltà. Quando ormai la partita sembra terminare senza ulteriori emozioni, all'87' il Fratres Perignano trova il gol vittoria con Sciapi, abile a recuperare palla al limite dell'area, liberarsi per il tiro e concludere con l'interno destro che non da scampo all'incolpevole Citti. Il Ponte Buggianese non ha la forza di reagire ed al 90' rischia anche di subire il secondo gol con Fiumalbi che calcia alle stelle un assist di Di Paola. Vittoria dunque per il Fratres Perignano che ottiene i tre punti in palio a cospetto di una prestazione sotto tono. La squadra pisana rimane lanciatissima per la lotta alla serie D e domenica prossima affronterà la rivale Cenaia tra le mura amiche. Per il Ponte Buggianese una prestazione di sacrificio condotta egregiamente, vanificata dalla prodezza di Sciapi nei minuti finali. Prossima sfida in trasferta contro il Castelfiorentino che lo precede in classifica di un solo punto.
Calciatoripiù: Borghini
mantiene la porta inviolata e Sciapi si inventa un gol da grande giocatore. Sono il portiere ed il bomber del Perignano gli artefici della vittoria della formazione rossoblu. Per il Ponte Buggianese buone prestazioni del difensore Chelini , dovuto uscire anzitempo per infortunio ed il centrocampista Gianotti .

Prolivorno Sorgenti-Massese 1-4

PROLIVORNO SORGENTI: Serafini A., Cavalli, Porcellini (46' Angiolini), Brizzi, Signorini, Ghelardoni (73' Casalini), Santagata (62' Dell Amico), Costanzo, Testa (34' Lucchesi), Maffei (46' Galeone), Rossi G.. A disp.: Lo Frano, Lucarelli T2, Putrignano, Sottile . All.: Ciricosta Francesco
MASSESE: Barsottini, Bennati, Marchini, Ceciarini, Ricci, Piccione, Remedi L. (80' Papi), Bonini L. (57' Salini J.), Buffa (90' Carlini), Vignali (74' Andreotti), Bonini M. (73' Lazzini). A disp.: Noli, Vittorini, Aliboni, Manfredi. All.: Della Bona Giuseppe
ARBITRO: Gianluca Boeddu di Prato
RETI: 13' Bonini M., 28' Bonini M., 63' Vignali, 87' Costanzo, 89' Aliboni
NOTE: Ammoniti Porcellini, Brizzi, Ghelardoni, Bennati.


Fucecchio-Montespertoli 1-1

FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Giometti, Nannetti (46' Lecceti), La Rosa, Del Colle, Silvano (76' Falaschi), Zefi (46' Cullhaj), Masoni F. (58' Rigirozzo), Demi, Falconi (66' Ceceri). A disp.: Mannucci, Nardi, Lotti, Agostini. All.: Dell Agnello Lorenzo
MONTESPERTOLI: Pinochi, Fiaschi, Liberati (75' Mina), Trapassi, Ciardini, Turini, Tavanti, Veraldi, Del Pela N., Maltomini, Sinteregan (46' Mosti Falconi). A disp.: Cicali, Russo, Conti M., Raba, Cenni, . All.: Sarti Gianluigi
ARBITRO: Amedeo Leonetti di Firenze
RETI: 40' Falconi, 73' Del Pela N.
NOTE: Ammonito Fiaschi.


Armando Picchi-Cenaia 0-1

ARMANDO PICCHI: Selmi, Del Bravo, Polese (58' Giusti), Taddei, Petri, Borboryo, Bani, Quilici, Carlotti, Rossi T., Bindi (58' Gargani). A disp.: Malandra, Pruneti, Bonsignori L., Gattai, Cirri, Loizzo, Fiumicelli. All.: Sena Nicola
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Papini, Signorini, Degli Esposti, Pini (71' Barsotti), Caciagli, Cosi (64' Remedi A.), Pirone (86' Cutroneo), Penco. A disp.: Perullo, Desii, Fraschi, Landi M.04, Gadiaga Cheikh, Brattoli. All.: Macelloni Massimo
ARBITRO: Tommaso Bassetti di Lucca
RETI: 12' Pirone
NOTE: Espulso Borboryo per doppia ammonizione. Ammoniti Carlotti, Degli Esposti.


Camaiore-San Marco Avenza 6-0

CAMAIORE: Rizzato, Ricci T. (81' Biasci), Crecchi, Biagini, D Alessandro, Fatticcioni, Lorenzini (71' Ricci M.), Amico (88' Adami), Geraci (85' Manfredi), Da Pozzo, Centonze (88' Tomei). A disp.: Tartarini, Orlandi, Coppola, Belluomini Fi. . All.: Polzella Luca
SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Baeza Rosales, Scremin, Cucurnia, Zuccarelli (46' De Angeli), Barabino, Guidi (46' Vicari), Montecalvo, Bruzzi (85' Viti), Pedrazzi (58' Mancini), Morelli (58' Ortelli). A disp.: Cozzolino, Bertoloni, Saia, Cacciatori. All.: Alessi David
ARBITRO: Luca Alessandro Avelardi di Livorno
RETI: 40' Amico, 44' Autorete, 56' Lorenzini, 64' Geraci, 69' Geraci, 79' Da Pozzo
NOTE: Ammoniti Lorenzini, Geraci, Cucurnia, Zuccarelli, Bruzzi.


CAMAIORE: Rizzato, Ricci T. (81'Biasci), Crecchi, Biagini, D'Alessandro, Fatticcioni, Lorenzini (70' Ricci M.), Amico (87' Tomei), Geraci (85' Manfredi), Da Pozzo, Centonze (87' Adami). A disp.: Tardtarini, Orlandi, Coppola, Belluomini. All.: Luca Polzella.
SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Baeza Rosales, Scremin, Cucurnia, Zuccarelli (45' De Angeli), Barabino, Guidi (45' Vicari), Montecalvo, Bruzzi (85' Viti), Pedrazzi (57' Ortelli), Morelli (57' Mancini). A disp.: Cozzolini, Bertoloni, Saia, Cacciatori. All.: David Alessi.
ARBITRO: Avelardi di Livorno, coad. da Cinotti di Livorno e Seneviratna di Pontedera.
RETI: 40' Amico, 44' autorete Zuccarelli, 56' Lorenzini, 65' e 70' Geraci, 79' Da Pozzo.
NOTE: ammoniti: 12' Zuccarelli, 48' Lorenzini, 67' Bruzzi, 70' Geraci, 76' Cucurnia. Ang.: 2-2.



Il Camaiore spazza via il San Marco con un tennistico 6-0 maturato tra la fine del primo tempo e metà del secondo tornando alla vittoria dopo un pareggio e due sconfitte consecutive che lo avevano avvicinato pericolosamente alla zona Playout. E dire che gli ospiti non avevano sfigurato nella prima parte della gara, anzi, il primo pericolo vero arriva proprio da loro al 9' quando Montecalvo si avventa su una corta ribattuta di D'Alessandro lasciando andare una sassata che lambisce il palo alla destra di Rizzato. Risponde Biagini al 12' mandando direttamente in rete una punizione defilatissima dalla sinistra ma Cacchioli fa buona guardia e non si lascia ingannare. La partita si addormenta per ben mezz'ora circa riaccendendosi sul finale con Da Pozzo che al 40' raccoglie una corta respinta servendo Centonze alla sua sinistra, l'esterno rimette dentro per l'accorrente Amico che ringrazia con un bel piatto e trafigge Cacchioli. Passano quattro minuti e la sinfonia si ripete, i bluamaranto fraseggiano in area avversaria e di nuovo Centonze defilato sulla sinistra rimette dentro per i compagni ma stavolta è Zuccarelli a infilare il suo portiere nel tentativo maldestro di deviare in angolo. Classico autogol e si va negli spogliatoi sul 2-0. Mister Alessi corre ai ripari sostituendo Zuccarellie e Guidi per De Angeli e Vicari ma sono i padroni di casa a fare ancora la partita. Già al 53' Da Pozzo si lancia in contropiede e incontrastato lancia un bolide che lambisce la traversa e al 56' Biagini recupera palla a centrocampo pescando Lorenzini libero che trafigge Cacchioli alla sua destra per il 3-0. Gli ospiti non si arrendono e provano a giocare ma rimbalzano sempre su Crecchi, D'alessandro, Fatticcioni e Ricci. Solo al 58' colpiscono un palo con Vicari che raccoglie una corta ribattuta da calcio d'angolo ma, a questo punto, il Camaiore dilaga. Al 65' e al 70' Cacchioli e Baeza pasticciano in disimpegno regalando la palla al rapace Geraci che non perdona mentre il 6-0 lo sigla Da Pazzo lanciato magnificamente in porta da D'Alessandro. Si pensa già a Domenica quando il San Marco proverà a batter in casa il Fucecchio per non perdere la speranza di uscire dalla zona Playout e sperando che il Camaiore faccia il pirata in casa del Tuttocuoio, cosa che scongiurerebbe quasi certamente, per i versiliesi, lo spauracchio degli spareggi retrocessione.

Cuoiopelli-Tuttocuoio 3-1

CUOIOPELLI: Pulidori, Berti (48' Faye Serigne), Guerrucci (86' Friuli), Rudi, Negro, Viligiardi (74' Lucaccini R.), Passerotti, Borselli, Andolfi (82' Benericetti), Tapparello Blas, Bracci (88' Mariani). A disp.: Rossi F., Cinelli, Bagnoli, Alderotti . All.: Marselli Davide
TUTTOCUOIO: Lampignano, Novi, Casanova (61' Ercoli), Fino, Fiscella, Severi, Sarti (61' Dascoli), Gargiulo (75' Turini), Massaro (69' Sabia), Chiti, Mancini. A disp.: Martini, Nigro, Puleo, Zahouani, Ianus. All.: Tavano Francesco
ARBITRO: Leonardo Colombi di Livorno
RETI: 2' Tapparello Blas, 10' Bracci, 48' Andolfi, 75' Ercoli
NOTE: Espulso Severi. Ammoniti Berti, Negro, Faye Serigne, Mariani, Massaro, Chiti, Ercoli.


CUOIOPELLI: Pulidori, Berti (48' Faye), Guerrucci (85' Friuli), Rudi, Negro, Viligiardi (70' R.Lucaccini), Passerotti, Borselli, Andolfi (77' Benericetti), Tapparello Blas, Bracci (86' Mariani). A disp. Rossi, Cinelli, Bagnoli, Alderotti. All. Marselli.
TUTTOCUOIO: Lampignano, Novi, Casanova (60' Dascoli), Fino, Fiscella, Severi, Sarti (60' Ercoli), Gargiulo (70' Turini), Massaro (70' Sabia), Chiti, Mancini. A disp. Martini, Nigro, Puleo, Zahouani, Ianas. All. Tavano.
ARBITRO: Colombi di Livorno, coad. da Rocchi di Pontedera e Paparozzi di Grosseto.
RETI: 2' Tapparello, 11' Bracci, 49' Andolfi, 77' Ercoli
NOTE: Ammoniti: Massaro, Berti, Negro, Chiti, Mariani. Espulso al 30' Sevieri per fallo su chiara occasione da gol.



Un successo fondamentale in casa biancorossa per blindare il terzo posto in ottica playoff. Cuoiopelli-Tuttocuoio finisce 3-1 e per la squadra di Marselli è una preziosa boccata d'ossigeno: come a dire, pazienza per il primo posto che ormai è volato verso altri lidi, ma non buttiamo via tutto. Niente da fare invece per i neroverdi che si svegliano troppo tardi e rimangono ancorati al quart'ultimo posto, con solo 22 punti in saccoccia. Il derby parte subito a tinte locali: i biancorossi passano dopo nemmeno tre minuti con quel diavolo di Tapparello, bravissimo ad anticipare la difesa neroverde dopo un buon lancio in profondità e poi a beffare Lampignano. Non c'è nemmeno il tempo di metabolizzare la mazzata, per Tavano, che bisogna nuovamente fare i conti con un gol: due a zero all'11' con un'azione quasi fotocopia rispetto alla prima, ma stavolta la firma è di Bracci. Nel mezzo, a dir la verità, ci sarebbe una mezza reazione dei neroverdi: ma è una protesta per un mancato calcio di rigore concesso dopo caduta in area di Massaro (ammonito nella circostanza dal signor Colombi). Se già la gara pare indirizzata dopo neanche un quarto d'ora, figurarsi in seguito all'episodio della mezzora, quando Sevieri abbatte Tapparello per evitare che si involi verso la porta. È rosso diretto, interruzione di chiara occasione da gol: Tuttocuoio in dieci, tutto facilissimo per i locali. Che ad inizio ripresa possono persino calare il tris senza troppi patemi con il tocco da sottomisura di Andolfi che fa scendere il sipario sulla partita. C'è tempo giusto per il gol della bandiera dei neroverdi, siglato dal subentrato Ercoli. La Cuoiopelli commette forse l'errore di rilassarsi eccessivamente, se è vero che a dieci minuti dalla fine un colpo di testa di Turini si stampa sulla traversa: avrebbe forse dato più pepe agli ultimi minuti. Invece niente da fare per la banda di Tavano, che manda in archivio un derby in cui si è svegliata decisamente troppo tardi. La Cuoiopelli invece mette i sigilli sul terzo posto.