Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 15

Armando Picchi-Portuale 2-4

ARMANDO PICCHI: Fanelli, Cirinei, Vanni, Lonzi, Giuntini, Simonini, Dezi, Agasi, Volpi, palma, Marianelli. A disp.: raugi, Biondi A., Barbanti, Lepri, Carbonell, Lotti, D Amico, Fecchi . All.: Giuliani Simone
PORTUALE: Cinali, Potenza, Leonardo, Gennari, Casarosa, Sock, Faye, Pancaccini, Hoxha, Ciarcia, Galli. A disp.: Mannucci, Bergamo, Zhelegu, Bertini, Starace, Cancelli, Campochiari, Bicchierini, Alessandrucci. All.: Paci - Macor
RETI: Dezi, Marianelli, Leonardo, Gennari, Gennari, Ciarcia
ARMANDO PICCHI: Fanelli, Cirinei, Vanni, Lonzi, Giuntini, Simonini, Dezi, Agasi, Volpi, Palma, Marianelli. A disp.: Raugi, Biondi, Barbanti, Lepri, Carbonell, Lotti, D'Amico, Fecchi. All.: Giuliani.
PORTUALE LIVORNO:Cinali, Potenza, Leonardo, Gennari, Casarosa, Faye, Pancaccini, Hoxha, Ciarcia, Galli. A disp.: Mannucci, Bergamo, Zhelegu, Bertini, Starace, Cancelli, Campochiari, Bicchierini, Alessandrucci. All.: Paci.
ARBITRO: Fabbrini di Livorno.
RETI: Gennari 2, Ciarcia, Leonardo, Dezi, Marianelli.



Il Portuale firma l'impresa sul campo dell'Armando Picchi. L'inizio del 2023 da parte dei ragazzi di mister Paci è all'insegna dell'ottimo momento di forma che da due mesi a questa parte stanno portando la squadra ad un rendimento incredibile. Nelle ultime otto partite sono arrivate ben cinque vittorie, un pareggio e una sola sconfitta in quel di Pisa. Bottino pieno che fanno del Portuale la sorpresa del girone con 23 punti conquistati, addirittura a cinque punti dalla vetta in un girone molto equilibrato e ricco di sorprese. Per l'Armando Picchi invece una frenata pesante all'inizio del nuovo anno, una sconfitta che significa sorpasso in vetta in un turno che ha riservato grandi exploit e risultati sorprendenti. La partita vede il Portuale partire subito sull'acceleratore grazie ad un Gennari in stato di grazia, autore di una doppietta micidiale nel giro di venti minuti che porta la squadra ospite avanti sul 2-0. L'Armando Picchi prova allora a reagire dopo un inizio difficile e a pochi minuti dalla fine del primo tempo arriva la rete dell'1-2, poi spazio per l'errore dal dischetto da parte di Volpi che si fa ipnotizzare da Cinali che intuisce l'angolo e nega la rete dagli undici metri. Una partita mozzafiato prosegue sui ritmi alti anche nella ripresa,gli ospiti calano il tris con Ciarcia. Il Picchi sembra alle corde ma trova il guizzo che riapre nuovamente la sfida con un tiro all'angolino alto imprendibile. Partita in equilibrio decisa da un calcio di punizione magistrale di Leonardo che, aiutato anche dal forte vento, trae in inganno il portiere con la sfera che termina la propria corsa in rete per il 4-2 che fa esplodere di gioia tutta la panchina. Al triplice fischio è festa grande per il Portuale che espugna un campo sin qui invalicabile.
Calciatoripiù: Cinali, Gennari, Potenza
(Portuale Livorno).
Follonica Gavorrano-Oltrera 1-3

FOLLONICA GAVORRANO: Comparini, Grassini, Stefanini, Miccoli, Haxhini, Gambineri, Milo, Sorvillo, piazza, cret, Braile. A disp.: Musetti, Ulaj, Mancinelli, Scorretti, palandri, D Onofrio, . All.: Salvestroni Tommaso
OLTRERA: Rossini, Pantani, Haka, Beconcini, Carraro, Grieco, Mariani T., Giorgi, Pistolesi, Spanu, Bigongiali. A disp.: turini, Valente, Falchi, Ramadori, Fallacara, bacciani, . All.: Pagliai Stefano
RETI: Piazza, Giorgi, Haka, Fallacara
FOLLONICA GAVORRANO: Comparini, Grassini, Stefanini, Miccoli, Haxhini, Gambineri, Milo, Sorvillo, Piazza, Cret, Braile. A disp.: Musetti, Ulaj, Mancinelli, Scorretti, Palandri, D'Onofrio. All.: Salvestroni.
OLTRERA: Rossini, Pantani, Haka, Beconcini, Carraro, Grieco, Mariani, Giorgi, Pistolesi, Spanu, Bigongiali. A disp.: Turini, Valente, Falchi, Ramadori, Fallacara, Baccioni. All.: Pagliai.
ARBITRO: Guarini di Grosseto.
RETI: Piazza, Haka, Fallacara, Giorgi.



Una vittoria dal sapore di vetta per l'Oltrera che sbanca il campo del Follonica e si prende il primato all'ultima partita del girone d'andata. Al giro di boa dunque i ragazzi di mister Pagliai possono guardare tutti dall'alto grazie ad una continuità ritrovata con le ultime due vittorie consecutive con Invictasauro e appunto Follonica in un campionato molto equilibrato e in bilico. Per il Follonica invece arriva la quinta sconfitta stagionale nonostante un periodo di forma positivo con quattro risultati utili consecutivi e una prestazione convincente seppur condita dalla sconfitta. La partita si gioca su un campo molto pesante che non consente i fraseggi rapidi alle due squadre, con un Follonica più propositivo che si rende pericoloso in più frangenti con due pali colpiti e almeno quattro occasioni da gol sprecate da ottima posizione. Un predominio piuttosto netto quello dei padroni di casa che sbloccano anche la sfida su calcio di rigore con Piazza. L'Oltrera soffre ma riesce a rimettere in piedi la sfida con la rete di Giorgi che intorno alla mezz'ora sigla il pareggio con Giorgi, autrore di un tiro al volo da fuori area su scarico di Spanu, conclusione vincente che piega le mani del portiere per l'1-1. Si va così all'intervallo in parità. Nella ripresa gli ospiti trovano immediatamente il sorpasso con la rete di Haka che riceve un cross dalla destra, stoppa il pallone e col destro piazza la sfera all'angolino per il 2-1. Il Follonica non riesce ad esprimere l'ottimo gioco del primo tempo pur comunque spingendo per il pareggio, l'Oltrera riesce a tenere e a rimanere avanti nel punteggio fino poi al tris finale in contropiede con la rete di Fallacara che, lanciato in profondità, vola via al difensore, entra in area e davanti al portiere mette in rete con un tiro preciso sotto la traversa per il 3-1. Il Follonica nel finale avrebbe anche la possibilità di riaprire la sfida nei minuti di recupero ma spreca un calcio di rigore e così al triplice fischio l'Oltrera può festeggiare il primato al giro di boa.
Grosseto-Calci 2-1

GROSSETO: nesti, Fommei, Baldanzi, Repola, Giraudo, busetta, Mori, narui, Molinu, Fregoli, simi. A disp.: Cipriani, frediani, ghezzi, Pimpinelli, daveri, pierini, Tarlev, . All.: Angeli Maurizio
CALCI: Posterli, Mazzi, Gatti, Paoletti, Perfetti, Baccetti, Morelli, Cosci, Di Dario, Stroppiana, Boraschi. A disp.: Lampani, Salvatorini, Portela, Macchia, Dona, Grossi, . All.: Marianini Francesco
RETI: Fregoli, Pierini, Stroppiana
GROSSETO: Nesti, Fommei, Baldanzi, Repola, Giraudo, Busetta, Mori, Nardi, Molinu, Fregoli, Simi. A disp.: Cipriani, Frediani, Ghezzi, Pimpinelli, Daveri, Pierini, Tarlev. All.: Angeli.
CALCI: Posterli, Mazzi, Gatti, Paoletti, Perfetti, Baccetti, Morelli, Cosci, Di Dario, Stroppiana, Boraschi. A disp.: Lampani, Salvatorini, Portela, Macchia, Donà, Grossi. All.: Menicagli.
ARBITRO: Diana di Grosseto.
RETI: Fregoli, Pierini, Stroppiana.



Torna a vincere il Grosseto che inaugura il nuovo anno con i tre punti. In casa Grosseto la vittoria mancava infatti da ben quattro partite per un finale di anno complicato e che aveva fatto perdere alcune certezze all'interno di un organico costruito per vincere. I tre punti sono dunque linfa vitale per risalire la china e visti i risultati delle altre squadre la classifica torna subito a sorridere con sole tre lunghezze che separano il Grosseto dalla vetta. Per il Calci invece si tratta della sesta sconfitta stagionale, raggiunto anche da un Venturina in grande spolvero, e adesso con qualche timore in più in ottica salvezza. Resta sin qui singolare l'exploit contro l'Armando Picchi, unica vittoria nelle ultime nove partite. La partita vede il Grosseto approcciare fin da subito bene alla sfida, creando diverse situazioni pericolose che però non vengono sfruttate. Un predominio al quale però non segue la finalizzazione e così il Calci, dopo aver subito, si affaccia in avanti e al 25', alla prima azione offensiva, trova il vantaggio con Stroppiana che conclude a rete un'ottima azione manovrata. Il Calci, dunque, passa avanti e può allora impostare la partita che aveva preparato puntando sulle ripartenze e chiudendosi di fronte agli attacchi del Grosseto. I padroni di casa non riescono a trovare il guizzo nel corso della prima frazione e così si va all'intervallo sul punteggio di 1-0 in favore degli ospiti. Nella ripresa la partita prosegue su ritmi piuttosto blandi, con il Calci che si chiude senza subire troppo il ritmo del Grosseto che prova a rendersi pericoloso con tanti traversoni senza però tirare mai in porta. Quando mancano dieci minuti al triplice fischio ecco però l'episodio che vale il pareggio con Fregoli che sugli sviluppi di un calcio d'angolo trova il guizzo di testa che vale l'1-1. Ma non è finita perché i padroni di casa chiudono la partita in avanti e ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato trovano il sorpasso con la rete di testa di Pierini che vale il 2-1 a pochi minuti dal termine.
Calciatoripiù: Di Dario e Morelli (Calci).
Invicta Sauro-Fornacette Casarosa 3-1

INVICTA SAURO: borghetti, perciavalle, Biagioni, snader, Falciani, Francavilla, Pieri, Foderi, Tiberi, Guidi, Violante. A disp.: mantellassi, D Andrea, muscari, Stefanini, Belletti, Cioni . All.: Lupo Francesco
FORNACETTE CASAROSA: Balluchi, Riccio, Watterson, vivolo, Meola, Salvadori, Erba, Shllaku, Panicucci, Zaffora, Cela. A disp.: pistacchi, agostini, la rocca, Pratico, Lombardi, . All.: Balluchi Alessandro
RETI: Belletti, Falciani, Violante, Erba
INVICTASAURO: Borghetti, Perciavalle, Biagioni, Snader, Falciani, Francavilla, Pieri, Foderi, Tiberi, Guidi, Violante. A disp.: Mantellassi, Dandrea, Muscari, Stefanini, Belletti, Cioni. All.: Francesco Lupo.
FORNACETTE C.: Balluchi, Riccio, Watterson, Vivolo, Meola, Salvadori, Erba, Shllaku, Panicucci, Zaffora, Cela. A disp.: Pistacchi, Agostini, La Rocca, Praticò, Lombardi. All.: Alessandro Balluchi.
ARBITRO: Squillante di Grosseto.
RETI: Violante, Erba, Falciani, Belletti.



Colpo InvictaSauro! La compagine di mister Lupo frena la corsa del Fornacette, battuto 3-1 e adesso agganciato in vetta al girone B. Partono forte i maremmani che al 7' passano subito in vantaggio: la partita viene sbloccata da Violante che sfrutta l'imbucata di Pieri per trafiggere la difesa e battere Balluchi per l'1-0. Il Fornacette reagisce e dopo due occasioni sprecate trova il gol del pareggio sfruttando un errore di Borghetti in fase di impostazione. Ci pensa Erba a firmare l'1-1. Da qui in poi la partita si stabilizza su buoni ritmi fino al 44' quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato, passa di nuovo avanti l'InvictaSauro grazie alla zampata vincente di Falciani. Nel secondo tempo il Fornacette sembra non avere le forze per recuperare la partita, anche per merito di un'InvictaSauro compatta e organizzata. Al minuto 74 il neoentrato Belletti viene lanciato in contropiede e a tu per tu con l'estremo difensore pisano non sbaglia realizzando la rete del definitivo 3-1. L'InvictaSauro torna a vincere dopo due giornate e riapre il campionato portandosi a -4 proprio dai pisani. Il Fornacette cade per la seconda volta in stagione e si fa agguantare dall'Oltrera in vetta alla classifica. Calciatorepiù: Falciani (InvictaSauro).
Pisa Ovest-Venturina 0-1

PISA OVEST: Sposato, Armonia, Cellerini, Consani, Galletti, Giorgi, Marrocco, Novelli, Pacini, Perondi, Sivieri. A disp.: Scarpellini, Bragaru, Chiefa, cini, crispino, Scuotto, Sessa, Tomarchio . All.: Benvenuto Giovanni B
VENTURINA: Pallini, bellini, Coppola, Rincon, Canessa, Politi, Dedej, Miele, Caciagli, Massini, Cozzolino. A disp.: mancini, Manna, Martorella, Larini, Malia, LESAJ, Traversari, Breglia. All.: Luongo Antonio
RETI: Coppola
PISA OVEST: Sposato, Giorgi, Sivieri, Pacini, Armonia, Cellerini, Novelli, Perondi, Consani, Marrocco, Galletti. A disp.: Scarpellini, Bragaru, Chiefa, Cini, Crispino, Scuotto, Sessa, Tomarchio. All.: Benvenuti.
VENTURINA: Pallini, Bellini, Coppola, Rincon, Canessa, Dedej, Miele, Caciagli, Massini, Cozzolino. A disp.: Mancini, Manna, Martorella, Larini, Lesaj, Traversari, Breglia. All.: Luongo.
ARBITRO: Madrigali di Lucca.
RETI: Coppola.



Cade anche il Pisa Ovest che subisce la sconfitta casalinga contro un Venturina in grande spolvero come dimostrato dall'ultimo periodo. Per il Pisa Ovest comincia dunque male il 2023 a chiusura del girone d'andata, con una vittoria che avrebbe potuto proiettare la squadra in vetta al girone visti i passi falsi di Fornacette e Armando Picchi. Una giornata storta per tante squadre di vertice grazie anche all'abnegazione di formazioni come il Venturina, in piena corsa salvezza e da un rendimento davvero sorprendente in questo finale di girone d'andata. Per i ragazzi di mister Luongo arrivano tre punti pesanti, sia perché conquistati su un campo ostico come quello del Pisa, sia perché significa aggancio al Calci e cinque punti di distanza dalla Nuova Grosseto, attualmente terz'ultima. La partita vede un Venturina coraggioso e fin da subito spigliato, con tante occasioni create e anche una traversa colpita da Politi. Il Pisa si fa vedere con un palo di Marrocco, la palla poi ribatte in area di rigore dove Giorgi da ottima posizione non riesce a spingerla in rete. Il Venturina rischia ma poi nel finale trova la rete del vantaggio con Coppola che triangola con Cozzolino, prende la mira dal limite dell'area e con un diagonale mette la sfera all'angolino per l'1-0 allo scadere della prima frazione. Nella ripresa allora il Pisa prova a cambiare marcia, il Venturina si chiude e prova a puntare sulle ripartenze. È una ripresa con meno ritmo e meno intensità, il Venturina riesce a difendere il punteggio con ordine e caparbietà al cospetto di un Pisa che col passare dei minuti prova ad alzare i centimetri ma non trova il guizzo vincente con Marrocco e Sessa che hanno avuto le occasioni migliori.
Atletico Piombino-Audace Isola Elba 1-1

ATLETICO PIOMBINO: Tondellini, Campani, Sandri, Patara, Gianetti, Petrocchi, Guerriero, Lavagnini, Regoli, Salvadori, Chmiti. A disp.: , maranca, Ottanelli, Baragatti, Cortesi, Diouf, Imperato, Tono . All.: Lenzi Andrea
AUDACE ISOLA ELBA: Canestrelli, gori, Zallo, Baldetti, Mercantelli, Giacomelli, Berti, Diversi, Matacera, Lista, Provenzali. A disp.: sanna, Retico, Corsi, Pacini, Pagnini, Arvecchi, palmeri, . All.: Miliani Andrea
RETI: Regoli, Berti
ATLETICO PIOMBINO: Tondellini, Campanii, Sandri, Patara, Gianetti, Petrocchi, Guerriero, Lavagnini, Regoli, Salvadori, Chtimi. A disp.: Maranca, Ottanelli, Baragatti, Cortesi, Diouf, Imperato, Tono. All.: Vadorini.
AUDACE ISOLA D'ELBA: Canestrelli, Gori, Zallo, Baldetti, Mercantelli, Giacomelli, Berti, Diversi, Matacera, Lista, Provenzali. A disp.: Sanna, Retico, Corsi, Pacini, Pagnini, Arvecchi, Palmeri. All.: Miliani.
ARBITRO: Persiani di Piombino.
RETI: Regoli, Berti.



Finisce in parità il match in quel di Piombino tra i padroni di casa e l'Audace Isola d'Elba. Un punto che non può di certo far felici i locali che avevano bisogno di punti per risalire la classifica in virtù dell'ultimo posto che in questo momento vorrebbe dire retrocessione. Per i ragazzi di mister Vadorini si tratta del secondo pareggio consecutivo tra le mura amiche dopo quello contro il Colline Pisane mentre fuori casa il bottino è piuttosto magro con un solo punto su sette uscite. Per l'Audace Isola d'Elba invece si tratta del secondo pareggio stagionale per un ultimo periodo in cui ha raccolto cinque punti nelle ultime cinque partite con due pareggi, una vittoria e due sconfitte. La partita è molto equilibrata fin dai primi minuti con l'Audace che si fa preferire per manovre offensive molto articolate. Gli ospiti creano diverse chance per sbloccare la sfida ma sprecano malamente e il Piombino riesce a chiudere il primo tempo con la rete inviolata. Si va dunque all'intervallo sulla parità. Nella ripresa l'Elba riprende sui soliti binari della prima frazione con una percussione sulla fascia di Diversi che mette al centro dove c'è appostato Berti che, libero sul secondo palo, non può far altro che insaccare per l'1-0. Trovato il gol però l'Elba abbassa i ritmi e l'intensità, il Piombino allora alza il baricentro e prende consapevolezza per poter riaprire la sfida. Un cross dalla destra trova al centro Regoli che di testa prende bene il tempo e trova così la rete dell'1-1. Partita in equilibrio nuovamente, l'Elba allora si rimette in moto a caccia del nuovo vantaggio ma il Piombino riesce a resistere fino al triplice fischio con qualche brivido nel finale per un gol annullato a Provenzali tra le proteste veementi degli ospiti.
Academy Livorno-Colline Pisane 2-2

ACADEMY LIVORNO: bernini, Salani, Casella, Lippi, dinoto, gentile, Antonini, Vernaccini, Ferrari, Romano, Ferretti. A disp.: Castaldi, Bettarini, Godoy, Balestri, . All.: D Alessio Roberto
COLLINE PISANE: Avarino, bacci, Prota, Simoncini, Cecere, Andreini, Cresci, Doria, Pelletti, mantovani, Manetti. A disp.: varotto, Vicini, Fattori, Agnorelli Bini, Bellini, Ugolini, Tonarelli, . All.: Mori Daniele
RETI: Antonini, Ferretti, Pelletti, Mantovani
ACADEMY LIVORNO: Bernini, Salani, Casella, Lippi, Dinoto, Gentile, Antonini, Vernaccini, Ferrari, Romano, Ferretti. A disp.: Castaldi, Bettarini, Godoy, Balestri. All.: Roberto D'Alessio.
COLLINE PISANE: Avarino, Bacci, Prota, Simoncini, Cecere C., Andreini, Cresci, Doria, Pelletti, Mantovani, Manetti. A disp.: Varotto, Vicini, Fattori, Agnorelli, Bellini, Ugolini, Tonarelli. All.: Sandro Degli Innocenti.
ARBITRO: Di Galante di Pontedera.
RETI: 2' Ferretti, 17' Antonini, 32' Mantovani rig., 65' Pelletti.
NOTE: espulso Ferretti.



Un punto a testa per Colline Pisane e Livorno Academy, che impattano sul 2-2 nella prima uscita del nuovo anno. La squadra di mister D'Alessio arriva alla prima partita del 2023 molto decimata a causa di malattie e infortuni, ma parte subito forte ed al 2' va in vantaggio con Ferretti che appoggia in rete la palla dopo una bella azione sulla sinistra di Casella, autore dell'assist vincente. La squadra ospite non sta a guardare e al 12' Manetti impegna Bernini che prima devia in calcio d'angolo, poi si supera nuovamente sul colpo di testa di Pelletti, lasciato colpevolmente indisturbato dalla difesa labronica. Al 17', nel momento migliore dei pisani, l'Academy Livorno raddoppia con Antonini che con un'azione sulla sinistra entra in area e calcia in rete per il 2-0. La partita scorre senza sussulti fino al 32' quando, un po' a sorpresa, arriva il 2-1 che rimette in corsa le Colline Pisane: perfetto il calcio di rigore calciato da Mantovani e procurato da Pelletti. La ripresa inizia sul 2-1 per i padroni di casa con le squadre che si contendono a centrocampo con poche occasioni concrete da rete fino al 65' quando Pelletti sfrutta un rimpallo in area di rigore e conclude alle spalle di Bernini per il meritato pareggio. L'Academy Livorno, rimasto anche in dieci per l'espulsione di Ferretti, cerca di portare a casa i tre punti prendendo una traversa, impegnando il portiere con un tiro all'incrocio dei pali ma non ci riesce e la partita si conclude con il 2-2 finale.
Calciatoripiù
: per l'Academy Livorno Gentile , Di Noto e Casella . Per le Colline Pisane Mantovani , Pelletti e Manetti .