Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 2

Atletico Piombino-Pisa Ovest 1-2

RETI: Guerriero, Consani, Galletti
ATLETICO PIOMBINO:Tondellini, Gianetti, Sandri, Baragatti, Campani, Patara, Chtimi, Petrocchi, Regoli, Esposito, Maranca. A disp.: Guerriero, Cortesi, Lavagnini, Braccini, Imperato, Tona, Salvadori. All.: Vadorini.
PISA OVEST: Scarpellini, Giorgi, Sorgi, Bragaru, Scuotto, Sessa, Novelli, Perondi, Tomarchio, Marrocco, Galletti. A disp.: Sposato, Armonia, Cellerini, Consani, Crispino, Pacini, Pulami, Sivieri. All.: Benvenuti.
ARBITRO: Boye di Piombino.
RETI: Guerriero, Galletti, Consani.



Colpo esterno del Pisa Ovest che sbanca il campo di Piombino e riprende la corsa verso la vetta del girone. Dopo le due sconfitte interne pesanti contro Venturina e Audace Isola d'Elba in cui comunque erano tante le assenze, tornano dunque i tre punti per i ragazzi di mister Benvenuti che, complici anche i risultati negli altri campi, si portano ad un solo punto dal duo Oltrera e Grosseto. Per l'Atletico Piombino invece decima sconfitta stagionale che complica maggiormente la situazione in chiave salvezza nonostante una prestazione comunque positiva. La partita infatti è equilibrata nella prima frazione nonostante la notevole differenza di classifica. Il Piombino crea diverse situazioni pericolose, creando qualche grattacapo al Pisa Ovest che dunque si affida a Scarpellini che salva il risultato in almeno tre circostanze. Il Pisa rischia ma poi va anche vicina al gol del vantaggio che però non arriva e così il primo tempo finisce sulla parità a reti inviolate. Nella ripresa parte subito forte la squadra di casa che sblocca la partita con un pregevole tiro al volo del subentrato Guerriero che su un cross dalla sinistra di Regoli trova la coordinazione perfetta che vale l'1-0. È una rete che però dà il via alla reazione veemente del Pisa Ovest che lascia ogni accortezza e si riversa nella metà campo avversaria. Pareggio immediato porta la firma di Galletti che dopo la traversa di Marrocco ribadisce in rete con un colpo di testa. Gli ospiti non si accontentano e aumentano ancor di più i ritmi, creando occasioni a raffica con Novelli che sbaglia anche un calcio di rigore che tira sul palo. Poco dopo ancora chance sprecate con Perondi, Marrocco, Crispino e anche Tomarchio fino poi alla rete nei minuti finali realizzata da Consani che in mezza rovesciata trova un eurogol dal limite dell'area. Gol spettacolare che vale il sorpasso e il 2-1 finale che rilancia dunque il Pisa Ovest.
Oltrera-Nuova Grosseto Barbanella 3-0

RETI: Grieco, Bigongiali, Fallacara
OLTRERA: Rossini, Pantani, Haka, Giorgi, Grieco, Polito, Mariani, Messerini, Russo, Fallacara, Bigongiali. A disp.: Boldri, Latini, Pistolesi, Spanu, Beconcini, Valente, Chisalita. All.: Stefano Pagliai.
NUOVA GROSSETO BARBANELLA: Conti, Dani, Caporali, Attilio, Solari, Manganelli, Rossi, Coppolecchia, Montemaggiore, Giulianini, Curti. A disp.: Ennached, Sabatini, Culicchi, Minelli, De Pascale, Nasini, Tocchi Cecchini, Severini, Graffieti. All.: Alessandro Cipriani.
ARBITRO: Veglio di Lucca.
RETI: 15' Bigongiali, 25' Grieco, 43' Fallacara.



L'Oltrera rialza la china e contro la Nuova Grosseto Barbanella ritrova la vittoria dopo il k.o rimediato contro il Grosseto nel turno precedente. La determinazione dei ragazzi di Pagliai viene subito fuori e al 2' una bella combinazione tra Fallacara e Bigongiali costringe Solari ad un intervento provvidenziale per evitare che il pallone arrivi a Mariani. La Nuova Grosseto risponde con una bella incursione di Caporali, che al 5' si procura il primo calcio d'angolo della partita. L'Oltrera torna a farsi vedere in proiezione offensiva al 10': Pantani crossa per Fallacara che tutto solo mette fuori. Il gol è nell'aria e arriva puntuale al quarto d'ora grazie alla deviazione sotto misura di Bigongiali che riceve il perfetto cross di Grieco e da due passi firma il meritato 1-0 per l'Oltrera. Svestiti i panni di uomo assist, al 25' Grieco si rende nuovamente protagonista realizzando il gol del 2-0 con una zampata in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale di primo tempo la Nuova Grosseto prova a reagire, trovando però davanti a sé un a difesa - quella dell'Oltrera - che concede poco o nulla agli attaccanti grossetani. Nella ripresa l'Oltrera parte subito forte e dopo 2' sfiora il gol della sicurezza con Giorgio che ci prova da fuori colpendo in pieno la traversa. Il 3-0 è soltanto rimandato al 43' e a siglarlo è Fallacara con una conclusione angolata sull'uscita di Conti. Incassata la terza rete, la Nuova Grosseto prova a riversarsi in avanti nel tentativo di riaprire i conti ma il palo e le parate di Rossini frenano anche gli ultimi tentativi dei grossetani. L'Oltrera, dal canto suo, gestisce il vantaggio fino al triplice fischio finale e, complice il k.o della capolista Picchi, festeggia il raggiungimento momentaneo del primato in tandem col Grosseto.
Calciatoripiù
: Fallacara (Oltrera), Giulianini (Nuova Grosseto Barbanella).
Colline Pisane-Invicta Sauro 2-3

COLLINE PISANE: Avarino, Bacci, Bellini, Simoncini, Cecere, Andreini, Cresci, Doria, Tonarelli, Mantovani , Pelletti. A disp.: Varotto, Carmassi, Tampucci, Fattori, Agnorelli Bini, Prota, Ugolini, . All.: Mori Daniele
RETI: Pelletti, Doria, Violante, Violante, Cioni
COLLINE PISANE: Avarino, Bacci, Bellini, Simoncini, Cecere C., Andreini, Cresci, Doria, Tonarelli, Mantovani, Pelletti. A disp.: Varotto, Carmassi, Tinucci, Fattori, Agnorelli, Prota, Ugolini. All.: Daniele Mori.
INVICTASAURO: Borghetti, Perciavalle, Cioni, Bruni, Falciani, Foderi, Muscari, Rosadoni, Stefanini, Guidi, Violante. A disp.: Mantellassi, D'Andrea, Francavilla, Pieri, Cinelli, Tiberi. All.: Francesco Lupo.
ARBITRO: Mammini di Pontedera.
RETI: Violante 2, Mantovani, Cioni, Pelletti.



Un'altra sconfitta cocente per i ragazzi delle Colline Pisane, che contro il forte InvictaSauro erano stati bravi a recuperare per due volte lo svantaggio, salvo poi farsi beffare per via dell'ennesima amnesia difensiva di questa stagione. Pronti via e dopo sei minuti gli ospiti si portano avanti nel punteggio: Stefanini scappa sulla sinistra e mette in mezzo un rasoterra potente a beneficio di Violante, che anticipa tutti e insacca. Immediata la reazione delle Colline Pisane, che dopo tre minuti pareggiano per mano di Mantovani, abile a recuperare palla al limite dell'area e superare il portiere con un pallonetto che si spegne sotto la traversa: 1-1. Da qui in poi il primo tempo non offre grandi emozioni, eccezion fatta per una conclusione di poco fuori di Stefanini che era scattato sul filo del fuorigioco. Si passa dunque alla ripresa, che si apre con il nuovo vantaggio dell'InvictaSauro: Cioni entra in area dalla sinistra e lascia partire un gran tiro che, complice il tocco di un difensore, cambia direzione e beffa l'incolpevole Avarino. Ancora una volta però i locali non ci stanno e al 14' agguantano il pareggio, con Pelletti bravo ad inserirsi tra le linee e battere il portiere in uno contro uno. Tutto da rifare per la squadra di Lupo, che si riversa in avanti alla ricerca del gol vittoria mentre le Colline Pisane si difendono e pungono in contropiede. Non succede però fondamentalmente più nulla almeno fino al 38', quando sugli sviluppi di un calcio di punizione Violante anticipa tutti e deposita il pallone in rete regalando il definitivo 3-2 e quindi la vittoria all'InvictaSauro.
Calciatoripiù
: Mantovani (Colline Pisane). Stefanini e Violante (InvictaSauro).
Fornacette Casarosa-Grosseto 0-3

RETI: Pimpinelli, Mori, Pimpinelli
FORNACETTE: Balluchi, Messana, Watterson, Zaffora, Meola, Salvadori, Panicucci, Shllaku, Aiello, Praticò, La Rocca. A disp.: Pistacchi, Agostini, Vivolo, Cela, Erba, Colombani, Niccolini.All.: Balluchi.
GROSSETO: Nesti, Fommei, Cipollini, Repola, Giraudo, Frediani, Baldanzi, Borro, Molinu, Pimpinelli, Mori. A disp.: Cipriani, Emini, Daveri, Simi, Tarlev, Ibrami, Busetta.All.: Angeli.
ARBITRO: Neri di Livorno.
RETI: Mori, Pimpinelli 2.



Tre punti e primato in vetta per il Grosseto che vince lo scontro diretto sul campo del Fornacette e si prende anche la copertina di giornata. Decima vittoria stagionale per i ragazzi di mister Angeli che trovano la terza affermazione consecutiva dopo quelle con Calci e Oltrera che valgono il vertice del girone. Due scontri diretti vinti consecutivamente rilanciano e portano entusiasmo in casa grossetana, al cospetto invece di un Fornacette che incassa la terza sconfitta consecutiva in questo 2023 dopo quelle esterne sui campi di Invictasauro e Follonica nonostante comunque la vetta sia distante solo tre lunghezze. Il risultato parla chiaro anche se l'andamento della partita è stato molto combattuto. Il match si sblocca dopo quindici minuti quando, al primo affondo, il Grosseto passa in vantaggio: Mori riceve dal limite dell'area, controllo e destro preciso all'angolino su cui Balluchi non può nulla. Fornacette che reagisce immediatamente allo svantaggio ma dopo altri quindici minuti il Grosseto colpisce nuovamente. Ancora Mori protagonista, cross perfetto dalla trequarti per Pimpinelli che gira in rete il 2-0 lasciando di stucco tutta la difesa locale, inerme di fronte a tale cinismo. Il Fornacette si fa notare e prova a rientrare in partita ma è anche sfortunata quando su punizione coglie la traversa che nega il possibile 1-2. Nella ripresa il canovaccio è facilmente pronosticabile. Fornacette che spinge in avanti per riaprire la gara e Grosseto che invece gestisce il doppio vantaggio chiudendo ogni spazio e provando a colpire in ripartenza. Gli ospiti offrono una grande prestazione difensiva senza concedere alcun centimetro ai padroni di casa per poi, come detto, colpire di rimessa. A dieci dal termine contropiede letale degli ospiti con l'azione corale che porta al calcio di rigore trasformato poi da Pimpinelli che sigla la personale doppietta e il 3-0 finale.
Calciatoripiù: Shllaku, Pratico
(Fornacette); Pimpinelli (Grosseto).
Portuale-Follonica Gavorrano 0-0

FOLLONICA GAVORRANO: Comparini, Grassini, Stefanini, Miccoli, Agafitei, Haxhini, Milo, Palandri , Ulaj, D Onofrio, Braile. A disp.: , , . All.: Paci - Macor
PORTUALE LIVORNO:Mannucci, Brutto, Leonardo, Potenza, Casarosa, Sock, Temperanza, Pancaccini, Hoxha, Ciarcia, Gennari. A disp.: Provenzali, Bergamo, Campochiari, Faye S., Bicchierini, Faye M., Starace, Galli, Zhelegu. All.: Paci.
FOLLONICA GAVORRANO: Comparini, Grassini, Stefanini, Miccoli, Haxhini, Agafitei, Milo, Palandri, Ulaj, Braile, D'Onofrio. A disp.: Musetti, Coman, Gambineri, Sorvillo.All.: Salvestroni.
ARBITRO: Muley Yussef Fracasso di Pisa.



Reti inviolate e un punto per uno tra Portuale e Follonica nella sfida valevole per la sedicesima giornata di campionato. Per i padroni di casa altra partita a punti per un rendimento ottimo nelle ultime uscite con ben sei risultati utili consecutivi tra cui le vittorie con Academy Livorno, Atletico Piombino e la prima del 2023 contro l'Armando Picchi. Per il Follonica si tratta del quinto pareggio stagionale, che dà continuità dopo la vittoria interna contro il Fornacette di una settimana fa per un inizio di anno in cui sono arrivate una vittoria, una sconfitta con l'Oltrera e un pareggio. La partita, come recita il risultato, è ricca di agonismo e tante interruzioni di gioco. Poche le occasioni create dalle due squadre con le due difese e i sistemi di gioco che si annullano in tutte e due le frazioni di gioco. Eppure nel primo tempo arrivano un legno per parte, un palo per il Portuale e la traversa di Palandri per il Follonica sul finale di frazione. Nella ripresa la musica resta pressochè la stessa, con le due squadre che non riescono a prendere il sopravvento sull'altra e così nessuna delle due riesce a trovare il guizzo vincente. L'occasione più ghiotta arriva nel finale ed è per gli ospiti con Milo che servito a tu per tu col portiere calcia incredibilmente fuori vanificando la chance di portare a casa tre punti. Un match agonistico, pieno di intensità finisce dunque in parità tra due squadre che si equivalgono.
Calciatoripiù: Sock,Potenza
e Leonardo (Portuale Livorno).
Venturina-Armando Picchi 2-1

RETI: Cozzolino, Traversari, Morisi
VENTURINA: Pallini, Bellini, Coppola, Rincon, Canessa, Galvagno, Dedej, Miele, Caciagli, Massini, Cozzolino. A disp.: Mancini, Manna, Traversari, Marinari, Malia, Politi, Larini, Martorella, Breglia. All.: Luongo.
ARMANDO PICCHI: Raugi, Lonzi, Vanni, Simonini, Giuntini, Agasi, Dezi, Morisi, Palma, Carbonell, Marianelli. A disp.: Fanelli, Fecchi, Cicero, Cirinei, D'Amico, Lotti. All.: Giuliani.
ARBITRO: Foresi di Livorno.
RETI: Cozzolino, Traversari, Morisi.



Continua a stupire il Venturina che batte pure l'Armando Picchi, conquistando la quinta vittoria consecutiva e staccando di otto punti il terz'ultimo posto. Dopo un inizio di stagione complicato con un solo punto nelle prime sei partite e un ultimo posto in solitaria, ecco la svolta: la vittoria per 7-1 sul Calci cambia gli scenari per la squadra e i ragazzi di mister Luongo che infatti subiscono una sola sconfitta, contro le Colline Pisane, nei successivi dieci incontri dimostrando un netto cambio di passo e una forma strepitosa in grado di battere squadre del calibro di Pisa Ovest e Armando Picchi e uscire indenne dai match con Oltrera e Fornacette, tutte squadre che occupano il vertice della classifica. Per l'Armando Picchi invece un passo falso che costa il primato, adesso scavalcat da Oltrera e Grosseto e raggiunto a quota 30 dal Pisa Ovest. La partita è ben giocata da entrambe le parti, con il Picchi che prova a imporre il proprio gioco fino poi al vantaggio su calcio di rigore, guadagnato da Dezi e trasformato da Morisi che sblocca dunque il risultato. Subito dopo occasione per raddoppiare e incrementare il risultato ma il Venturina si salva. Il primo tempo nel complesso scorre via senza troppe emozioni, con le due squadre bloccate. Nella ripresa il Venturina aumenta i giri del motore e della pressione al cospetto di un Picchi che invece arretra fino a farsi schiacciare. Il pareggio locale arriva al 25' con la bellissima punizione di Cozzolino che trova l'angolino e sigla l'1-1 dopo le proteste degli ospiti per un fischio giudicato generoso. La partita e l'inerzia sembrano tutte dalla parte del Venturina anche se a dieci minuti dal termine il Picchi va vicinissimo al nuovo vantaggio chiamando al miracolo Pallini che si supera e nega la rete ospite. A tre minuti dal termine è invece il Venturina a proporsi in avanti e Traversari non sbaglia siglando la rete del definitivo sorpasso. Il gol chiude di fatto la partita, con il Venturina che gestisce gli ultimi minuti senza particolari problemi fino al triplice fischio che vale il miglio rendimento possibile in questo 2023, con nove punti in tre partite.
Calciatoripiù: Giuntini, Simonini
e Palma (Armando Picchi).
Audace Isola Elba-Academy Livorno 0-1

RETI: Ferrari
AUDACE ISOLA D'ELBA: Canestrelli, Andriano, Zallo, Baldetti, Mercantelli, Marinari, Berti, Diversi, Matacera, Pagnini, Provenzali. A disp.: Sanna, Retico, Pacini, Corsi, Cervellino, Palmeri, Capuano. All.: Miliani.
ACADEMY LIVORNO: Castaldi, Arrighi, Casella, Lippi, Giudice, Di Noto, Antonini, Gentile, Ferrari, Viscoli, Furiani. A disp.: Bernini, Bettarini, Romano, Godoy, Giani, Vernaccini. All.: D'Alessio.
ARBITRO: Diop di Piombino.
RETE: Ferrari.



Vittoria esterna dell'Academy Livorno che vince a Portoferraio e si prende punti pesanti in chiave salvezza portandosi a quota 23 in classifica a più nove dalla Nuova Grosseto. Per i ragazzi di mister D'Alessio, dunque, torna il sorriso dopo un periodo non facile dal punto di vista dei risultati con cinque partite consecutive senza vittorie racimolando tre pareggi e due sconfitte con Portuale e Venturina. Per l'Audace invece ottava sconfitta in stagione e niente continuità dopo la grande prestazione in quel di Pisa. La partita viene subito presa in mano dai padroni di casa che prova a colpire in avvio di gara con tante situazioni pericolose fino poi al calcio di rigore. Dal dischetto va Matacera che però spara forte e centrale e così Castaldi neutralizza bloccando la conclusione. L'Academy prova a rispondere dal punto di vista fisico ma subendo la maggiore aggressività dei padroni di casa che vanno ancora vicini al gol con il palo di Andriano che di testa, sugli sviluppi di un angolo, non riesce a girare a rete trovando solo il legno. Poco dopo ancora locali pericolosi con Provenzali prima e Andriano dopo sprecano due clamorose chance calciando a lato da due passi. L'Academy soffre ma col passare dei minuti cresce creando alcune situazioni favorevoli con le occasioni capitate a Viscoli e Furiani che però sibilano il palo con due tiri incrociati. Il finale di frazione vede poi l'ultima chance a favore dell'Elba con un'altra grande occasione sul tiro di Berti che però viene salvato sulla riga di porta in modo rocambolesco. Nella ripresa la partita resta sulla falsa riga del primo tempo con l'Audace che attacca a testa bassa pur comunque perdendo lucidità con il passare dei minuti. L'Academy tiene il pareggio e avanza piano piano il baricentro sfiorando prima la rete con Giani che va alto sopra la traversa fino poi al gol che sblocca la sfida al 77' con Ferrari che in contropiede finalizza la ripartenza perfetta con un colpo di tacco da maestro sulla palla di Antonini. L'Academy, una volta avanti nel punteggio, si dimostra ottima nella gestione dei tempi e del risultato senza lasciare spazi ad un Elba stremato per l'impegno e le occasioni già create tra primo tempo e metà del secondo tempo. Al triplice fischio, dunque, sono gli ospiti a poter festeggiare tre punti fondamentali.
Calciatoripiù: Marinarie Andriano
(Audace Isola d'Elba); Lippi e Giudice (Academy Livorno).