Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 3

Follonica Gavorrano-Colline Pisane 2-1

FOLLONICA GAVORRANO: Comparini, Grassini, Stefanini, Gambineri, Agafitei, Miccoli, Milo, Sorvillo, Giannoni, Palandri Giona, Mancinelli. A disp.: , , . All.: Salvestroni Tommaso
RETI: Giannoni, Gambineri, Mantovani
FOLLONICA GAVORRANO: Comparini, Grassini, Stefanini, Miccoli, Gambineri, Agafitei, Milo, Sorvillo, Giannoni, Palandri, Mancinelli. A disp.: Musetti, Coman, Haxhini, Ulaj, Piazza, All.: Salvestroni.
COLLINE PISANE: Avarino, Bellini, Carmassi, Tinucci, Simoncini, Andreini, Doria, Fattori, Pelletti, Mantovani, Cresci. A disp.: Varotto, Bacci, Agnorelli, Prota, Tonarelli.All.: Mori.
ARBITRO: Diop di Piombino.
RETI: Gambineri, Giannoni, Mantovani.



Il Follonica supera le Colline e guadagna tre punti fondamentali che pongono la squadra a metà classifica. Per i ragazzi di mister Salvestroni si tratta della seconda vittoria interna consecutiva dopo quella sul Fornacette che insieme al pareggio esterno sul campo del Portuale porta a tre i risultati utili consecutivi in un 2023 positivo. Per il Colline invece sono tredici le sconfitte in stagione che vede l'obiettivo salvezza allontanarsi sempre di più. Fin qui nel 2023, che doveva essere il momento di svolta, è arrivato un solo punto con il pareggio esterno sul campo dell'Academy Livorno, poi tre sconfitte con Armando Picchi, Invictasauro e adesso Follonica. Ma la squadra di Mori non si è affatto arresa, sia chiaro. La partita non vive di grandi emozioni, con comunque un episodio dopo nove minuti con un calcio di rigore in favore delle Colline. Dal dischetto si presenta Mantovani che spiazza il portiere ma è il palo a dire di no e a sputare fuori la palla dallo specchio della porta. Il Follonica si salva e al 23' passa avanti, con Gambineri che anticipa la difesa avversaria e sul primo palo insacca con un piatto preciso all'angolino. Le Colline però non demordono ed è Mantovani a farsi perdonare con una prodezza da fuori area con un diagonale da appena dentro area che non lascia scampo all'estremo difensore. Nella ripresa la partita segue lo stesso copione della prima frazione con nessuna delle due squadre che riesce a prendere il sopravvento. Negli ultimi quindici minuti i ritmi si alzano, le due squadre si allungano e cominciano a fioccare occasioni da entrambe le parti. Prima va vicino al gol il Follonica ma Avarino nega il gol a Giannoni. Poco dopo sono gli ospiti a rendersi pericolosi con un colpo di testa di Pelletti che colpisce l'incrocio dei pali facendo venire i brividi ai padroni di casa. A cinque dal termine poi Giannoni si fa perdonare, gestisce la palla dopo una punizione, e da dentro area riesce a girarsi e mettere la sfera in rete sul palo lontano. Al triplice fischio, dunque, è doccia gelata per le Colline che rimane ferma al palo ed è costretta ad uscire senza punti dalla trasferta.
Calciatoripiù: Tinucci
e Simoncini (Colline Pisane).
Grosseto-Portuale 2-1

RETI: Tarlev, Cipollini, Leonardo
GROSSETO: Nesti, Canu, Baldanzi, Giraudo, Daveri, Cipollini, Simi, Nardi, Pimpinelli, Tarlev, Mori. A disp.: Di Lorenzo, Frediani, Bojinov, Emini, Generali, Busetta, Pierini. All.: Angeli.
PORTUALE LIVORNO: Cinali, Esposito, Leonardo, Parenti, Casarosa, Potenza, Galli, Pancaccini, Hoxha, Ciarcia, Gennari. A disp.: Simonini, Bergamo, Biagini, Bicchierini, Campochiari, Starace, Alessandrucci, Zhelegu, Mazzi. All.: Paci.
ARBITRO: Squillante di Grosseto.
RETI: Cipollini, Tarlev, Leonardo.



Il Grosseto tiene la testa del girone e supera il Portuale. Per i ragazzi di mister Angeli si tratta dell'undicesima vittoria stagionale, la quarta consecutiva che significa vetta del girone e un 2023 fin qui perfetto con le vittorie su Calci, Oltrera, Fornacette e adesso Portuale. Per gli ospiti invece si tratta della sesta sconfitta stagionale dopo un periodo di ottima forma tanto che erano ben cinque i risultati utili consecutivi. La partita è molto equilibrata con poche occasioni da gol. Ci provano i padroni di casa che vanno vicini al gol intorno alla mezz'ora con Mori che colpisce una traversa. Poco dopo occasione per il Portuale con Nesti che viene chiamato in causa ma disinnesca la minaccia. Si passa alla ripresa dove il Grosseto approccia in maniera perfetta e trova il vantaggio dopo dieci minuti con Tarlev che, servito in area da Pimpinelli, porta avanti i padroni di casa. Il Portuale però non demorde e reagisce allo svantaggio, Leonardo si fa trovare pronto sul calcio d'angolo e con un colpo di testa preciso mette in rete l'1-1. Ad un quarto d'ora dal termine però il Grosseto si riprende il vantaggio con Cipollini che incorna di testa sul secondo palo un ottimo servizio dalla destra per il 2-1. Questa volta il Portuale non riesce a replicare e così al triplice fischio è la capolista a festeggiare.
Calciatoripiù: Tarlev
e Canu (Grosseto); Potenza, Leonardo (Portuale Livorno).
Invicta Sauro-Venturina 2-0

RETI: Scartabelli, Scartabelli
INVICTASAURO: Borghetti, Perciavalle, Cioni, Bruni, Falciani, Foderi, Muscari, Francavilla, Stefanini, Violante, Pieri. A disp.: Mantellassi, D'Andrea, Tiberi, Cinelli, Papini, Sabbatini, Scartabelli. All.: Francesco Lupo.
VENTURINA: Del Gratta, Bellini, Coppola, Rincon, Canessa, Politi, Colledan, Miele, Caciagli, Massini, Cozzolino. A disp.: Mancini, Manna, Martorella, Traversari, Malia, Larini, Marinari, Breglia, Micheli. All.: Antonio Luongo.
ARBITRO: Babbanini di Grosseto.
RETI: 6', 96' Scartabelli.



Dopo una striscia di risultati positivi, il Venturina cede il passo in casa dell'Invictasauro che si impone grazie alla doppietta di uno straordinario Scartabelli. La partita comincia su un sostanziale equilibrio, che entrambe le squadre provano a rompere con un'occasione a testa: al 6' Canessa sfiora la rete con un colpo di testa di poco alto sopra la traversa, mentre al 9' l'Invictasauro risponde con una bella azione di Muscari che serve sull'esterno Stefanini, bravo ad andare via al proprio avversario per poi servire un pallone a centro area dove sbuca Pieri che però conclude a lato. I padroni di casa insistono e al 14' si rendono nuovamente pericolosi sempre con una discesa dello scatenato Stefanini, che riceve palla da Cioni e mette in area sempre per Pieri che stavolta non riesce ad agganciare. Passano tre minuti e Pieri si rende ancora minaccioso dalle parti di Del Gratta con una volèe che termina di poco alta sopra la traversa. Dopo altri due tentativi di marca Invictasauro con Mascari (tiro dal limite ben parato da Del Gratta) e Stefanini (anch'egli respinto dall'estremo difensore biancoceleste), nel finale di primo tempo arriva il primo squillo del Venturina con una punizione di Cozzolino che lambisce il palo prima di sfilare sul fondo. Nel secondo tempo il Venturina prova ad alzare il proprio baricentro per evitare di concedere troppo campo a Stefanini e compagni. Al 49' Cozzolino entra in area e chiama Borghetti al primo intervento della ripresa. L'Invictasauro risponde procurandosi una punizione con Stefanini al 55': Perciavalle scarica su Stefanini che spara alto dopo un uno-due con Falciani. L'Invictasauro riprende ad attaccare senza soluzione di continuità e al 61' si procura un angolo: Stefanini riceve palla ed effettua un tiro-cross che Bruni non riesce a deviare in rete per questione di centimetri. Il gol però è nell'aria e arriva puntuale al 65': su una rimessa laterale, Violante riceve palla e senza pensarci su due volte scodella a centro area dove Stefanini liscia ma alle sue spalle arriva Scartabelli che insacca da due passi per il momentaneo 1-0. Incassato lo svantaggio, il Venturina prova a riversarsi in avanti con coraggio ma in pieno recupero Scartabelli piazza la doppietta personale battendo in due tempi l'incolpevole Del Gratta.
Calci-Oltrera 0-0

CALCI: Posterli, Antonini, Gatt, Cosci, Mazzi, Baccetti, Landi, Carbone, Panettella, Cei, Sciarrone. A disp.: Vuat, Paoletti, Grossi, Perfetti, Morelli, Di Dario, Boraschi, Portela, El Fakir.All.: Marianini.
OLTRERA: Rossini, Pantani, Haka, Beconcini, Carraro, Polito, Russo, Venturin, Pistolesi, Fallacara, Bigongiali. A disp.: Salvadori, Valente, Grieco, Latini, Ramadori, Messerini, Giorgi, Chisalita.All.: Pagliai.
ARBITRO: Bertani di Pisa.



Pareggio senza troppi lampi tra Calci e Oltrera nella sfida valevole per la diciassettesima giornata di campionato. Per gli ospiti sono due punti persi vista la posizione di classifica e una vetta che adesso dista due lunghezze. Per il Calci invece un punto guadagnato, sofferto, con anche l'avvicendamento in panchina del nuovo mister Marianini e un atteggiamento sempre propositivo e concentrato fino all'ultimo minuto. La partita non è molto emozionante, molto intensa e agonistica ma con poche occasioni da rete. L'Oltrera ha il possesso nella prima frazione, una supremazia che però non viene tradotta in occasioni nitide. Il Calci si difende con ordine, vanificando le soluzioni offensive ospiti. Nella ripresa il copione cambia leggermente, il Calci si rende anche pericoloso con Panettella e Sciarrone che costruiscono almeno tre palle gol poi però non sfruttate a dovere. Un atteggiamento che comunque piace al mister che si ritiene soddisfatto al termine della partita, al cospetto di un Oltrera che invece non riesce a cambiare marcia all'interno della partita pur chiudendo in attacco la sfida. Al triplice fischio, dunque, è un punto per uno.
Nuova Grosseto Barbanella-Fornacette Casarosa 1-1

RETI: Nasini, Hoti
GROSSETO BARB.: Ennached, Dani, Venturelli, Attilio, Solari, Sabatini, Rossi, Coppolecchia, Graffieti, Giulianini, Nasini. A disp.: Conti, Culicchi, Manganelli, Minelli, Severini, De Pascale, Montemaggiore, Tocchi Cecchini, Curti. All.: Alessandro Cipriani.
FORNACETTE C.: Balluchi, Riccio, Watterson, Zaffora, Meola, Vivolo, Panicucci, Shllku, Aiello, Pratico, Cela. A disp.: Pistacchi, Agostini, Messana, Colombani, Erba, La Rocca, Hoti, Salvadori. All.: Alessandro Ballucchi.
ARBITRO: Guarini di Grosseto.
RETI: Nasini, Hoti.



Finisce in parità la sfida tra Nuova Grosseto Barbanella e Fornacette Casarosa, che tornano dunque a casa con un punto a testa che di poco muove le rispettive classifiche. A partire meglio sono i padroni di casa, che dopo undici minuti passano in vantaggio con un colpo di testa di Nasini sugli sviluppi di un calcio di punizione. Galvanizzata, la squadra di Cipriani continua ad attaccare e sfiora il raddoppio in un paio di circostanze. Finalmente nella seconda parte del primo tempo esce fuori anche il Fornacette, le cui conclusioni vengono però ben disinnescate da un super Ennached. Il portiere locale è particolarmente strepitoso quando, poco prima dell'intervallo, para un rigore a Pratico permettendo ai suoi di andare a riposo in vantaggio. La squadra di Ballucchi tuttavia non demorde e nella ripresa parte con l'atteggiamento giusto, difendendosi bene da alcuni attacchi degli avversari e trovando il pareggio al 25' per mezzo di una splendida punizione del subentrato Hoti. Il finale a questo punto è apertissimo, la Nuova Grosseto Barbanella spinge per provare a tornare in vantaggio e per poco non ci riesce in pieno recupero: Tocchi Cecchini parte in campo aperto, salta anche il portiere e con la porta vuota calcia clamorosamente sul fondo strozzando in gol l'urlo del gol ai suoi compagni. Di fatto la partita si chiude qui, con il rammarico dei padroni di casa che però devono essere consapevoli di aver offerto una grande prestazione; dall'altra parte il Fornacette avrebbe forse immaginato un altro risultato alla vigilia, ma alla fine può ritenersi soddisfatto del pareggio per come si era messa la partita.
Armando Picchi-Audace Isola Elba 2-1

RETI: Vanni, Simonini, Lista
ARMANDO PICCHI: Raugi, Simonini, Vanni, Cicero, Giuntini, Morisi, Dezi, Palma, Volpi, Agasi, D'Amico. A disp.: Fanelli, Fecchi, Cirinei, Carbonell, Lotti, Lonzi, Di Quirico, Barbanti.All.: Giuliani.
AUDACE ISOLA D'ELBA: Canestrelli, Andriano, Zallo, Baldetti, Cervellino, Mercantelli, Pagnini, Diversi, Lista, Giacomelli, Berti. A disp.: Depinto, Retico, Pacini, Palmi, Filippi, Gori. All.: Miliani.
ARBITRO: De Rosa di Livorno.
RETI: Simonini, Vanni, Lista.



L'Armando Picchi non convince ma trova i tre punti e il secondo posto ad una sola lunghezza dalla vetta. Continua il periodo altalenante per i ragazzi di mister Giuliani che si riscattano dopo la sconfitta sul campo del Venturina centrando la seconda vittoria in questo 2023 in cui ha raccolto sei punti sui dodici disponibili. Per l'Audace si tratta invece della nona sconfitta stagionale seppur arrivata al termine di una partita giocata e interpretata bene e che con un pizzico di fortuna in più sarebbe potuta uscire con qualche punto dalla trasferta. La partita si sblocca subito dopo due minuti, con una punizione laterale di cui s'incarica Palma, conclusione potente verso la porta respinta dal portiere, Simonini è pronto a ribadire in rete di testa anche se la sfera non gonfia la rete ma viene respinta dalla difesa sulla riga lasciando enormi dubbi. Per l'arbitro è gol, considerando dunque il pallone interamente dentro la porta, con l'Elba che protesta in maniera veemente per una decisione ritenuta sbagliata e un Picchi che non sembrava convinto della decisione. Fatto sta che il punteggio cambia portando così i padroni di casa avanti dopo due minuti. La partita non vive una gran mole di gioco da parte di nessuna delle due squadre, con l'Elba che prova a proporsi ma senza incidere senza troppa convinzione con Raugei che smanaccia su due punizione insidiose. Nella ripresa il Picchi prova a cambiare marcia e trova il raddoppio con un tiro-cross di Vanni che prende una traiettoria particolare, profonda sul secondo palo, che sorprende il portiere e s'infila in rete per il 2-0. L'Elba allora reagisce, gli animi si scaldano anche in virtù di qualche scoria proveniente dalla partita d'andata. Gli ospiti riescono a rientrare in partita con un colpo di testa vincente di Lista dopo una punizione scaturita da un errata uscita di Raugei. Il gol dà vita ad un finale di match rovente, con il Picchi che difende a denti stretti il minimo vantaggio e l'Elba che si schiera tutto in avanti. Nel finale il Picchi spreca due contropiedi chiave con Lotti e Dezi che sbagliano sciupando la chance di chiudere la partita.
Calciatoripiù: Lonzi
e Volpi (Armando Picchi).
Academy Livorno-Atletico Piombino 4-0

RETI: Bettarini, Casella, Giani, Giani
ACADEMY LIVORNO: Bernini, Gentile, Casella, Lippi, Giudice, Bettarini, Vernaccini, Godoy, Ferrari, Giani, Furiani. A disp.: Castaldi, Arrighi, Romano, Balestri, Ferretti. All.: Roberto D'Alessio.
ATLETICO PIOMBINO: Diouf, Gianetti, Maranca, Baragatti, Sandri, Patara, Salvadori, Petrocchi, Regoli, Esposito, Lavagnini. A disp.: Mghaiz, Tono, Imperato, Chtimi. All.: Andrea Lenzi.
ARBITRO: Conti di Livorno.
RETI: 15' Bettarini, 75' Casella, 80', 85' Giani.



Successo rotondo per l'Academy Livorno, che fa la voce grossa contro il fanalino di coda Atletico Piombino imponendosi con un netto 4-0 finale. Fin dai primi minuti, l'Academy Livorno impone il proprio gioco nella metà campo avversaria e al 15' passa in vantaggio con Bettarini, bravo a indirizzare il pallone in fondo al sacco dopo un batti e ribatti in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Trovato il vantaggio, i padroni di casa continuano ad attaccare a spron battuto, colpendo anche due legni ma senza riuscire a incrementare il vantaggio, tanto che il primo tempo si chiude con un 1-0 che va stretto alla squadra di mister Roberto D'Alessio. Nella ripresa il copione non cambia fino alla mezzora quando, su una bella azione corale, arriva il raddoppio di Casella che fa 2-0 mettendo in ghiaccio la contesa. Sul 2-0, l'Academy Livorno trova sempre più spazi e con la doppietta di Giani all'80' e all'85' mette la ciliegina sulla vittoria, fissando il punteggio finale sul definitivo 4-0.
Calciatoripiù
: per l'Academy Livorno si segnalano Lippi , Giani e Giudice .