Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 6

Oltrera-Portuale 2-1

RETI: Beconcini, Spanu, Potenza
OLTRERA: Rossini, Grieco, Valente, Giorgi, Carraro, Polito, Mariani, Venturin, Pistolesi, Beconcini, Fallacara. A disp.: Turini, Pantani, Messerini, Spanu, Falchi, Latini, Chisalita, Haka. All.: Stefano Pagliai.
PORTUALE: Cinali, Bicchierini, Leonardo, Zhelegu, Placidi, Potenza, Gennari, Sock, Hoxha, Ciarcia, Campochiari. A disp.: Mannucci, Balcazar, Faye, Buzzone, Pancaccini, Alessandrucci, Postaru, Bergamo, Merku. All.: Alessandro Aliboni.
ARBITRO: Mammini di Pontedera
RETI: 37' Beconcini, 77' Spanu, 80' Potenza.



Successo casalingo per l'Oltrera di mister Pagliai, che davanti al proprio pubblico coglie il terzo successo da inizio stagione. Gara combattuta e ben giocata da ambedue le squadre quella andata in scena al ‘Marconcini' di Pontedera. Dopo un paio di potenziali palle gol da ambo i lati, nel finale di prima frazione l'Oltrera finalizza il proprio pressing offensivo trovando il gol del vantaggio al 37' quando Beconcini sblocca la contesa con un perentorio colpo di testa che non lascia scampo a Cinali. Nella ripresa la gara continua a scorrere sui binari dell'equilibrio, con azioni da una parte e dall'altra. Fallacara, Beconcini e Pistolesi continuano a creare diversi grattacapi alla retroguardia labronica, mentre il Portuale replica affidandosi alle ripartenze di Hoxha e Campochiari. Al 77', però, il neoentrato Spanu si invola sulla fascia e, dopo aver superato in velocità il diretto avversario, supera Cinali con una conclusione forte e angolata per il 2-0 che sembra chiudere anzitempo i conti. Il Portuale però non si arrende e tre minuti dopo ritorna immediatamente in gioco grazie ad una zampata di Potenza, lesto nel risolvere una mischia in area locale per il 2-1. Nel finale i portuali tentano il tutto per tutto, senza però riuscire a sfondare il muro difensivo eretto dall'Oltrera. Al triplice fischio, mister Pagliai e i suoi festeggiano un successo importante che proietta la compagine di Pontedera a soli due punti dalla vetta della classifica.
Armando Picchi-Academy Livorno 2-1

RETI: Volpi, Volpi, Ferretti
ARMANDO PICCHI:Vinciguerra, Lonzi, Vanni, Andreini, Simonini, Giuntini, Dezi, Carbonell, Volpi, Agasi, Marianelli. A disp.: Fanelli, Cicero, Fecchi, Cirinei, Di Quirico, Lotti, Filippi, D'Amico. All.: Giuliani.
ACADEMY LIVORNO: Castaldi, Gentile, Casella, Romano, Bettarini, Ciravolo, Vernaccini, Ulivieri, Ferrari, Ferretti, Balestri. A disp.: Bernini, Giudice, Godoy, Arrighi, Giani, Antonini, Viscoli, Salani.All.: D'Alessio.
ARBITRO:Davide Neri di Livorno.
RETI: Volpi 2, Ferretti.



Torna a vincere l'Armando Picchi che supera, con tante difficoltà, l'Academy Livorno e riprende così i tre punti dopo la sconfitta sul campo del Pisa Ovest. Per i ragazzi di mister Giuliani sono però ancora tanti gli errori da aggiustare, in primis l'approccio alla gara, ancora una volta molle, compassato, quasi superficiale che stava per costare caro anche stavolta. Per l'Academy invece un ottimo primo tempo in cui però non riesce a finalizzare a sufficienza per poter gestire e controllare la ripresa. Per i ragazzi di mister D'Alessio si tratta della seconda sconfitta stagionale dopo quella sul campo dell'Atletico Piombino. Partono dunque meglio gli ospiti che sprecano tante occasioni da gol prima di trovare la rete del vantaggio. Nel frattempo, pericoloso anche l'Armando Picchi ma Volpi colpisce la traversa. L'azione prosegue, l'Academy si presenta davanti al portiere e Ferretti non sbaglia siglando l'1-0. Si va così all'intervallo sul punteggio di vantaggio di misura ospite. Nella ripresa entra in campo un altro Armando Picchi, completamente rivoltato nell'intervallo dal proprio mister. Arriva l'immediato pareggio di Volpi che, dopo un ottimo fraseggio con Marianelli, rientra sul destro poi sul sinistro e infine un gran tiro da fuori area per l'1-1. È un assedio alla difesa dell'Academy che deve reggere e poi provare a colpire di rimessa ma il tempo scorre. L'Armando Picchi sfrutta anche la superiorità numerica in seguito all'espulsione di un giocatore dell'Academy. Nel finale arriva anche il 3-1 firmato ancora Volpi che con un mezzo pallonetto scavalca l'incolpevole portiere. L'Academy prova comunque a premere per riaprire ma Giani deve fare i conti con i legni che negano due volte la gioia del gol al subentrato.
Calciatoripiù: Volpi
(Armando Picchi); Ferretti, Giani (Academy Livorno).
Follonica Gavorrano-Atletico Piombino 3-3

RETI: Gambineri, Braile, Giannoni, Petrocchi, Salvadori, Baragatti
FOLLONICA GAVORRANO: Miceli, Asta, Stefanini, Miccoli, Gambineri, Agafitei, Milo, Sorvillo, Giannoni, D'Onofrio, Braile. A disp.: Musetti, Manollari, Simi, Grassini, Palandri, Uliano.All.: Salvestroni.
ATLETICO PIOMBINO: Tondelli, Lami, Sandri, Patara, Baragatti, Campani, Chtimi, Maranca, Regoli, Petrocchi, Cortesi. A disp.: Lippi, Gianetti, Tono, Guerriero, Lavagnini, Petri, Salvadori, Braccini.All.: Vadorini.
Signori di Grosseto.
RETI: Giannoni, Braile, Gambineri, Salvatori, 2 autoretipro Atl. Piombino.



Scoppiettante pareggio tra Follonica Gavorrano e Atletico Piombino che si dividono la posta in palio al termine di una partita ricca di emozioni e di capovolgimenti fino al triplice fischio del direttore di gara. Per nessun delle due squadre dunque arriva la tanto aspettata vittoria e anzi, entrambe restano nei bassifondi della classifica dopo sei giornate di campionato. La partita è sin da subito dominata e approcciata alla perfezione da parte del Follonica che così si trova a condurre per due reti a zero al termine del primo tempo: apre le marcature Giannoni che sugli sviluppi di un calcio d'angolo spizza di testa, mentre il raddoppio è sempre sugli sviluppi di un piazzato con un calcio di punizione diretto di Braile che sorprende il portiere e fa 2-0. Sembrerebbero la fine della partita e del Piombino. Ma non è così, anzi. Nella ripresa ospiti sin da subito più aggressivi per cercare di riaprire la partita. Arriva il gol del 2-1 sempre da piazzato con l'autorete che consente al Piombino di riaprire la sfida. È un assalto continuo, da una parte e dall'altra. Ma è il Follonica a incrementare il vantaggio ancora da calcio piazzato con poi un ottimo tiro di prima intenzione di Gambineri. Il finale è però tutto di marca ospite, con il Piombino completamente riversato nella metà campo avversaria. Ma è ormai saltato ogni schema, arriva il 3-2 l'autorete sugli sviluppi di una punizione laterale e infine il clamoroso 3-3 siglato da Salvatori che in contropiede trovano la parità.
Invicta Sauro-Pisa Ovest 3-5

RETI: Belletti, Violante, Belletti, Marrocco, Marrocco, Marrocco, Autorete, Marrocco
INVICTASAURO: Borghetti, Cioni, Lacchini, Francavilla, Cipollini, Bruni, Pieri, Rosadoni, Stefanini, Belletti, Violante. A disp.: Balassone, Perciavalle, D'Andrea, Falciani, Cinelli, Colella, Snader, Muscari. All.: Francesco Lupo.
PISA OVEST: Scarpellini, Sorgi, Chiefa, Bragaru, Consani, Cellerini, Sessa, Perondi, Tomarchio, Marrocco, Novelli. A disp.: Sposato, Giorgi, Armonia, Cini, Pacini, Scuotto, Galletti. All.: Luca Giannini.
ARBITRO: Introcaso di Grosseto
RETI: 5', 10', 39', 72' Marrocco, 48', 70' Belletti, 49' Violante, 51' Cipollini aut.



Marrocco è incontenibile, il big match della sesta giornata va al Pisa Ovest che batte 3-5 l'InvictaSauro dall'alto tasso di spettacolarità. Parte forte la compagine pisana che al 5' firma il gol del vantaggio: lo segna Marrocco bravo a inserirsi alle spalle della difesa e a trovare l'angolino con un diagonale perfetto. L'InvictaSauro risponde al 9': sugli sviluppi di un corner Bruni colpisce la traversa. A volte il calcio è strano: non passa nemmeno un giro di lancette e con un delizioso tocco sotto il solito Marrocco finalizza un contropiede perfetto. L'unica scossa dell'InvictaSauro arriva al 15': Belletti trova pronta la respinta di Scarpellini. Allo scadere del primo tempo il Pisa Ovest punisce ancora gli avversari: altro contropiede e altro inserimento del solito Marrocco che firma la tripletta e fa 0-3. Nel secondo tempo la partita si capovolge: in due minuti l'InvictaSauro si porta sul 2-3 prima con Violante e poi con Belletti che finalizzano due ottimi assist di Stefanini. Ma nel miglior momento dell'InvictaSauro il Pisa Ovest trova le forze per rialzarsi: la sfortunata deviazione di Cipollini su una punizione laterale vale il 2-4. L'InvictaSauro però continua a crederci e tenta di accorciare le distanze sia con Violante sia con Stefanini che però non trovano la rete; il 3-4 arriva solo al 70' di nuovo grazie a Belletti che sfrutta bene una mischia in area di rigore. Ma l'InvictaSauro non ha neppure il tempo di provare a pareggiare: il Pisa Ovest riesce a riportarsi a due reti di vantaggio con il solito Marrocco che sfrutta un errore difensivo e chiude definitivamente i conti. Così il Pisa Ovest sale in classica agguantando i maremmani che trovano la secondo sconfitta casalinga consecutiva dopo quella con l'Audace Isola d'Elba.
Calciatoripiù: Belletti
(InvictaSauro), Marrocco (Pisa Ovest).
Calci-Colline Pisane 3-2

RETI: Salvatorini, Cei, Panettella, Tonarelli, Pelletti
CALCI:Posterli, Mazzi, Salvatorini, Carbone, Perfetti, Baccetti, Riccarducci, Landi, Panettella, Cei, Boraschi. A disp.: Avenoso, Repetto, Paoletti, Portela, Gatti, Sciarrone, Stroppiana, El Fakir.All.: Menicagli.
COLLINE PISANE: Varotti, Bacci, Cresci, Andreini, Carmassi, Cecere, Prota, Fattori, Pelletti, Manetti, Ugolini. A disp.: Avarino, Vicini, Gentile, Agnorelli, Doria, Tonarelli. All.: Mori.
ARBITRO: Maccanti di Pisa.
RETI: Salvatorini, Cei, Panettella, Pelletti, Tonarelli.



Ottima vittoria per il Calci che supera le Colline Pisane per 3-2 e si rilancia nelle zone alte della classifica dopo sei giornate, cinque considerando che i ragazzi di mister Menicagli hanno già osservato il turno di riposo. Per i padroni di casa si tratta della seconda vittoria consecutiva dopo quella esterna sul Portuale. Per gli ospiti invece inizio di stagione molto complicato, una sola vittoria in sei giornate. Eppure parte bene il Colline che nei primi venti minuti mette in apprensione il Calci, incapace di reagire e di uscire dalla verve del Colline Pisane. Ma è un Calci che poi sa colpire e così ecco il gol che apre le danze con Salvatorini che porta in vantaggio i suoi. Prima c'erano stato due grosse occasioni per il Colline: prima Prota che da posizione defilata mette alto e poi il colpo di testa di Pelletti su cui è ottimo l'intervento di Posterli. Si va così all'intervallo. Nella ripresa ancora Colline pericolose con Pelletti che da buona posizione calcia fuori, e poi con Cecere che sugli sviluppi di un calcio d'angolo non inquadra la porta. Il Calci resiste e poi colpisce. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo ecco il raddoppio firmato Cei che da due passi insacca la più facile delle mischie. Sembra la parola fine ma le Colline trovano un'incredibile forza di reagire che consente ai suoi di addirittura trovare due gol per recuperare lo svantaggio e poi pareggiare. Arrivano le reti di Pelletti prima e Tonarelli poi a due dal termine. È una partita infinita che deve e vuole avere un vincitore e così l'occasione capita sui piedi di Panettella che va direttamente in porta su calcio di punizione sorprendendo il portiere posizionato forse male.
Calciatoripiù: Carbone
e Cei (Calci).
Grosseto-Audace Isola Elba 3-2

RETI: Mori, Mori, Mori, Baldetti, Zallo
GROSSETO:Nesti, Fommei, Busetta, Daveri, Baldanzi, Repola, Nardi, Mori, Fregoli, Tarlev, Molinu. A disposizione: Di Lorenzo, Frediani, Ghezzi, Bojinov, Generali, Pierini, Emini.All.: Angeli.
AUDACE ISOLA D'ELBA:Canestrelli, Andriano', Pagnini, Baldetti, Cervellino, Giacomelli, Retico, Diversi, De Pinto, Zallo, Berti. A disp.:Arvecchi, Pacini, Gori, Mercantelli, Pinto, Corsi.All.: Miliani.
ARBITRO:Daniele Guarini di Grosseto.
RETI: Mori 3, Baldetti, Zallo.



Il Grosseto si affida a Mori e vince contro l'Audace Isola d'Elba al termine di una partita in cui era impossibile annoiarsi, e vietato distrarsi, pena perdere di vista la continua evoluzione del tabellone del risultato. Dopo un inizio non facile con due sconfitte in altrettante gare con Oltrera e Fornacette, ecco che mister Angeli ha messo a punto i meccanismi. Per l'Audace invece alti e bassi fin qui, da ritrovare la c'è continuità dopo la grandiosa vittoria ai danni dell'Armando Picchi. La partita è molto equilibrata sin dai primi minuti, con Diversi che cerca Zallo con un lancio alle spalle della difesa ben murato, mentre poco dopo è Berti a sfruttare l'indecisione dell'allenatore con Soppy che tiene botta e poi però non riparte in contropiede. La partita si sblocca dopo la mezz'ora quando ha messo di fronte al portiere Mori abile nel saltarlo e portarsela a casa. La ripresa vede sostanzialmente le due squadre ripetere il canovaccio del primo tempo. Intorno al ventesimo arriva il raddoppio ancora di Mori, lesto nel ribadire in rete un batti e ribatti in area di rigore. È un Grosseto cinico che dopo altri dieci minuti porta ancora la firma di Mori, terza rete di questo match, che sigla un bellissimo gol da fuori area. L'Elba non vuole arrendersi e incredibilmente riesce anche a riaprire la roba spedita con le reti di Baldetti e Zallo che riaprono la sfida.
Calciatoripiú: Mori
(Grosseto).
Nuova Grosseto Barbanella-Venturina 2-1

RETI: Graffieti, Ventureli, Larini
GROSSETO BARB.: Mantellassi, Dani, Venturelli, Giulianini, Sabatini, Severini, Nasini, Coppolecchia, Graffeti, Curti, Tocchi. A disp.: Ennached, Caporali, Culicchi, Niccolini, De Pascale, Manganelli, Minelli, Montemaggiore, Conti. All.: Vincenzo Vallefuoco.
VENTURINA: Pallini, Bellini, Rincon, Malia, Canessa, Traversari, Coppola, Miele, Breglia, Massini, Larini. A disp.: Del Gratta, Manna, Martorella, Politi, Dedej, Colledan, Marinari, Lesay. All.: Antonio Luongo.
ARBITRO: Tobaldo di Grosseto.
RETI: Graffieti, Larini, Venturelli.



Seconda vittoria consecutiva per la Nuova Grosseto Barbanella, che tra le mura amiche batte di misura il Venturina. Per i primi venti minuti la partita risulta equilibrata, ma al 25' i padroni di casa passano in vantaggio per mezzo di un calcio di rigore netto che viene trasformato con freddezza da Graffieti: 1-0. Il Venturina non ci sta e reagisce alzando il ritmo, acciuffando il pareggio già al 35' con una bella azione corale che porta Larini a presentarsi davanti al portiere e batterlo in uscita: 1-1. Così finisce il primo tempo, mentre la ripresa si apre con entrambe le squadre volenterose di segnare e vincere la partita. A riuscirci alla fine è la Nuova Grosseto Barbanella, che al 25' torna avanti nel punteggio con una splendida punizione di Venturelli che si infila sotto l'incrocio: 2-1. Le due squadre continuano a lottare, gli ospiti tentano il forcing per pareggiare di nuovo ma si imbattono in delle grandi parate di Mantellassi. Il punteggio dunque non cambia più fino al triplice fischio, che decreta la vittoria di una ritrovata Nuova Grosseto Barbanella.