Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 9

Armando Picchi-Follonica Gavorrano 5-2

ARMANDO PICCHI: Vinciguerra, Cirinei, Fecchi, Andreini, Carbonell, Cicero, Dezi, Morisi, Volpi, Agasi, Marianelli. A disp.: Fanelli, Lonzi, Vanni, Barbanti, D Amico, Lotti, Giuntini, . All.: Giuliani Simone
FOLLONICA GAVORRANO: Musetti, Asta, Stefanini, Sorvillo, Haxhini, Gambineri, Milo, Palandri, Simi, D Onofrio, Braile. A disp.: Comparini, Manollari, Giannoni, Coman, Grassini, . All.: Salvestroni Tommaso
RETI: Volpi, Marianelli, Marianelli, Marianelli, Morisi, Milo, Simi
ARMANDO PICCHI: Vinciguerra, Cirinei, Fecchi, Andreini, Carbonell, Cicero, Dezi, Morisi, Volpi, Agasi, Marianelli. A disp.: Fanelli, Lonzi, Vanni, Barbanti, D'Amico, Lotti, Giuntini. All.: Simone Giuliani.
FOLLONICA GAVORRANO: Musetti, Asta, Stefanini, Sorvillo, Haxhini, Gambineri, Milo, Palandri, Simi, D'Onofrio, Braile. A disp.: Comparini, Manollari, Giannone, Coman, Grassini. All.: Tommaso Salvestroni.
ARBITRO: Gonnella di Viareggio.
RETI: Marianelli 3, Milo, Simi, Volpi, Morisi.



Anticipo tutto da seguire quello che mercoledì scorso aveva aperto l'ultimo turno di campionato: chiamata a far punti fra le mura amiche contro un avversario ostico come il Follonica Gavorrano, il Picchi di Giuliani risponde presente e supera i maremmani con un netto 5-2, al termine di una gara comunque combattuta ed intensa. L'inizio del match è infatti equilibrato e decisamente spigoloso, con tanti duelli in ogni zona del campo che accendono subito una gara fra due buone squadre. Il Picchi si fa preferire e crea i presupposti per quello che arriva a essere un vantaggio meritato: lo firma Marianelli, con una perfetta deviazione aerea sugli sviluppi di un corner. La gara sembra tutta in discesa per i locali ma il team di Salvestroni si dà tutt'altro che per vinto, e dopo poco agguanta il pari con Milo, che sorprende Vinciguerra con una conclusione beffarda dalla distanza, letta male dal portiere di casa. La gara si accende ulteriormente e dopo pochissimi minuti, al 16', ecco il raddoppio e il sorpasso degli ospiti, che riescono quindi a ribaltare l'inizio a handicap: autore dell'uno a due è Simi. Il Picchi a questo punto però è abile nel riorganizzare in fretta le idee e ad aggrapparsi all'imprendibile Marianelli che, con la sua velocità sulla sinistra, mette in grande difficoltà gli ospiti. L'attaccante locale dapprima firma il pari, poi la tripletta personale vale il 3-2 parziale con cui si va al riposo dopo i primi 45' di gioco. Nella ripresa l'Armando Picchi torna in campo deciso a non concedersi più distrazioni e al 65' allunga il proprio margine di vantaggio con il poker di Volpi. Il Follonica non demorde neanche stavolta ma fatica a incidere in avanti, ben contenuto dall'attenta difesa locale. E' infine Morisi, con una punizione rasoterra che si insacca a fil di palo, a blindare a doppia mandata la vittoria. Sempre nel finale spazio per altre emozioni, incluso un palo colpito dallo scatenato Marianelli, ma niente che muti la sostanza di un'importante vittoria interna centrata dall'Armando Picchi. Calciatorepiù: Marianelli (Armando Picchi): premiato dalla fascia di capitano, la onora con una strepitosa tripletta.
Atletico Piombino-Calci 1-1

RETI: Regoli, Landi
ATLETICO PIOMBINO:Tondellini, Gianetti, Maranca, Patara, Sandri, Braccini, Chtimi, Petrocchi, Regoli, Guerriero, Salvadori. A disp.: Campani, Baragatti, Tono, Lami, Lavagnini, Cortesi, Ottanelli, Petri. All.: Vadorini.
CALCI:Avenoso, Mazzi, Paoletti, Carbone, Perfetti, Baccetti, Stroppiana, Landi, Panettella, Cei, Sciarrone. A disp.: Posterli, Gatti, Salvatorini, Cosci, Grossi, Antonini, Di Dario, Boraschi. All.: Menicagli.
ARBITRO: Guarini di Grosseto.
RETI: Regoli, Landi.



Termina in parità la sfida tra Piombino e Calci, valida per la nona giornata di campionato. Per il Piombino si tratta del secondo pareggio stagionale, in un inizio di stagione travagliato con appena una vittoria e cinque sconfitte. Per il Calci invece un pareggio che porta la squadra a quota 11 punti al nono posto della classifica. Secondo pareggio per la squadra di mister Menicagli, reduce dalle due sconfitte contro Audace Isola d'Elba e Venturina. La partita è equilibrata fin dai primi minuti, nessuna delle due squadre riesce a imporre il proprio gioco. Il Piombino trova comunque la via del gol grazie alla fantastica acrobazia di Regoli che su un cross dalla destra si coordina e insacca alle spalle del portiere con un gol fantastico che vale l'1-0. Il Calci prova allora a rispondere dopo la rete subita ma le tante occasioni create vengono sciupate in ripetizione dalla squadra ospite. Nella ripresa è ancora il Calci a farsi preferire dal punto di vista del gioco espresso e anche del predominio territoriale, con il Piombino chiuso a protezione del vantaggio cercando di intasare ogni spazio alla squadra avversaria e cercando di ripartire a ogni occasione utile. Gli ospiti si riversano in attacco fino al gol che vale il pareggio firmato Landi sugli sviluppi di un calcio d'angolo con la sfera che viene allontanata, dal limite dell'area arriva proprio Landi che lascia partire un destro chirurgico all'angolino per l'1-1. La partita vede i ritmi calare nettamente, il Calci non riesce più a offrire la pressione di prima e il Piombino può così respirare e uscire dalla propria metà campo. Nessuna delle due squadre ha intenzione di scoprirsi e così si arriva fino al fischio finale che regala ad entrambe le squadre un punto che muove la classifica.
Calciatoripiù: Landi e Perfetti (Calci).
Colline Pisane-Portuale 1-4

RETI: Andreini, Faye, Ciarcia, Hoxha, Leonardo
COLLINE PISANE: Varotto, Bellini, Carmassi, Cecere C., Andreini, Mantovani, Fattori, Agnorelli, Pelletti, Cresci, Prota. A disp.: Sanguineti, Vicini, Bacci, Gentile, Doria, Manetti, Ugolini. All.: Daniele Mori.
PORTUALE: Mannucci, Faye, Leonardo, Sock, Potenza, Zhelegu, Pancaccini, Ciarcia, Hoxha, Mazzi, Balcazar. A disp.: Cinali, Bicchierini, Brutto, Casarosa, Parenti, Gennari, Campochiari, Alessandrucci, Galli. All.: Alessandro Aliboni.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: autorete pro Portuale Livorno, Hoxha, Ciarcia rig., Andreini, Faye.



Altra brutta sconfitta per le Colline Pisane, in una partita potenzialmente decisiva per le sorti del campionato in chiave salvezza. Finisce 4-1 per il Portuale Livorno che, dopo un'occasione sprecata dai locali con Carmassi, all'8' passa in vantaggio: angolo battuto da Leonardo, deviazione sfortunata di un giocatore delle Colline Pisane all'interno della propria porta. Al 27' arriva il raddoppio degli ospiti, con un bel colpo di testa di Hoxha che non lascia scampo a Varotto. L'inerzia della partita è tutta dalla parte della squadra di Aliboni, che al 37' conquista peraltro un calcio di rigore: dal dischetto va Ciarcia, il quale realizza con freddezza chiudendo il primo tempo sullo 0-3. Nella ripresa le Colline Pisane tornano in campo con l'intenzione di riaprire il match, e ci vanno vicino con un gran tiro di Pelletti che viene ben parato da Mannucci. Il gol dell'1-3 arriva comunque al quarto d'ora, per mezzo di una punizione calciata magistralmente da Andreini che si infila sotto la traversa. La speranza però dura poco per i ragazzi di Mori, dato che appena tre minuti più tardi il Portuale Livorno ristabilisce le distanze grazie a un tap in di Faye che risolve una mischia creatasi da calcio d'angolo. Gli ospiti a questo punto non devono fare altre che amministrare l'ampio vantaggio fino al triplice fischio, festeggiando così una vittoria per 4-1 che assume importanza fondamentale in chiave salvezza.
Calciatoripiù
: Andreini (Colline Pisane). Leonardo e Potenza (Portuale Livorno).
Pisa Ovest-Nuova Grosseto Barbanella 2-1

RETI: Marrocco, Tomarchio, Graffieti
PISA OVEST: Sposato, Giorgi, Chiefa, Novelli, Armonia, Cellerini, Cini, Consani, Perondi, Tomarchio, Marrocco. A disp.: Scarpellini, Galletti, Sessa, Sivieri, Scuotto, Gambassi, Pacini, Sorgi. All.: Benvenuti.
NUOVA GROSSETO BARBANELLA: Conti, Caporali, Venturelli, Giulianini, Severini, Manganelli, Tocchi, De Pascale, Graffieti, Curti, Niccolini. A disp.: Mantellassi, Bindi, Montemaggiore, Minelli, Sabatini. All.: Vallefuoco.
ARBITRO: Tofacchi di Livorno.
RETI: Tomarchio, Marrocco, Graffieti.



Il Pisa Ovest supera di misura la Nuova Grosseto e conquista così la quinta vittoria stagionale. Pronto riscatto dunque per i ragazzi di mister Benvenuti che si riprendono dopo le sconfitte consecutive con Grosseto e Follonica che avevano minato alcune certezze della squadra. Vittoria dunque fondamentale per rialzare la testa in un momento decisivo della stagione. Per la Nuova Grosseto invece arriva un ko dopo la vittoria imponente per cinque a zero di una settimana fa contro l'Atletico Piombino. Continua comunque il rendimento difficoltoso fuori casa per i ragazzi di mister Vallefuoco fin qui capaci di raccogliere soltanto tre punti in trasferta sui quindici disponibili, con una vittoria e ben quattro sconfitte. La partita vede il Pisa in controllo fin dai primi minuti, con tante occasioni sprecate con Consani che si trova almeno due volte di fronte al portiere ma viene murato dall'ottimo Conti, poi ancora Marrocco pericoloso ma nulla da fare in un primo tempo che si chiude sul punteggio di parità. La Nuova Grosseto dal canto suo tiene bene il campo, rischia in alcune situazioni ma regge nel punteggio e anche nell'equilibrio in campo. Nella ripresa il Pisa entra con un piglio decisamente diverso e ancor più aggressivo trovando subito la rete con Tomarchio che insacca, e dopo altri dieci minuti arriva anche il raddoppio dopo la bella azione personale di Chiefa che poi viene steso. Dal dischetto si presenta Marrocco che non sbaglia e fa 2-0. La Nuova Grosseto prova allora a rientrare in partita e trova anche la rete del 2-1 con Graffieti ancora sugli sviluppi di un calcio di rigore. Ma il Pisa riesce a preservare il vantaggio, gli ospiti ci provano fino alla fine ma al triplice fischio sono i locali a portare a casa tre punti fondamentali per rialzare la testa dopo le due sconfitte consecutive.
Audace Isola Elba-Oltrera 0-2

RETI: Pistolesi, Grieco
AUDACE ISOLA D'ELBA: Canestrelli, Andriano, Pagnini, Baldetti, Cervellino, Giacomelli, Depinto, Diversi, Lista, Provenzali, Zallo. A disp.: Sanna, Berti, Corsi, Gori, Pinto, Retico, Marinari, Filippi, Pacini. All.: Miliani.
OLTRERA: Rossini, Grieco, Haka, Giorgi, Carraro, Polito, Mariani, Venturin, Russo, Fallacara, Messerini. A disp.: Silvi, Valente, Pantani, Latini, Pistolesi, Falchi, Bigongiali, Chisalita. All.: Pagliai.
ARBITRO: Cancedda di Piombino.
RETI: Pistolesi, Grieco.



L'Oltrera espugna il campo dell'Elba e con la quinta vittoria stagionale sale al secondo posto al pari dell'Armando Picchi. I ragazzi di mister Pagliai restano così ancora l'unica squadra imbattuta del girone in una stagione sin qui quasi perfetta con tre pareggi Calci, Fornacette e Venturina a oscurare l'ottimo cammino. Per l'Elba invece quinta sconfitta stagionale in un campionato fin qui dal rendimento altalenante con le due vittorie su Nuova Grosseto e Calci a cui non riesce a dare continuità per risalire la classifica ulteriormente. La partita è comunque molto combattuta fin dai primi minuti, l'Oltrera prova ad imporre il proprio gioco pur senza creare grossi pericoli. Dopo una fase di studio sono i padroni di casa che, prima attenti in fase difensiva per i primi quindici minuti, prendono le misure e creano le occasioni miglioridel primo tempo. È determinante il portiere ospite, Rossini, prima su Provenzali, poi su Zallo e Diversi a chiudere la porta al vantaggio elbano sfiorato anche con Lista che di testa gira sul secondo palo un cross perfetto di Diversi ma la palla sfiora soltanto il palo. Nella ripresa l'Oltrera rientra col piglio giusto e infatti dopo cinque minuti riesce a guadagnarsi un calcio di rigore che però viene calciato a lato da Mariani che spreca la possibilità di sbloccare la sfida. La partita si infiamma e sale di ritmo con occasioni e ribaltamenti di fronte ma è l'Oltrera a trovare il gol Pistolesi che trova un potente tiro in area dopo una mischia. L'Audace prova allora a spingersi in avanti per trovare la parità ma ancora una volta Rossini è superlativo nel murare ogni conclusione e difendere la propria porta. A dieci minuti dalla fine arriva il raddoppio ospite con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo da parte di Grieco che vale il 2-0. A nulla servono i dieci minuti di recupero assegnati dall'arbitro per la squadra di casa che non riesce a trovare la rete per riaprire la sfida. Concludiamo formulando i nostri migliori auguri di una pronta e completa guarigione a Silvi, calciatore della formazione di Pontedera.
Calciatoripiù: Diversi, Zallo
e Marinari (Audace Isola d'Elba).
Academy Livorno-Grosseto 0-3

GROSSETO: Cesare Nesti, Fommei, Baldanzi, Repola, Daveri Davide, Luis Manuel Busetta, Mori, Nardi, Generali, Fregoli, Tarlev. A disp.: , , . All.: D Alessio Roberto
RETI: Nardi, Nardi, Nardi
NOTE: Ammonito Repola.ACADEMY LIVORNO: Bernini, Arrighi, Gentile, Lippi, Bettarini, Ciravolo, Vernaccini, Godoy, Ferrari, Ferretti, Viscoli. A disp.: Castaldi, Giudice, Ulivieri, Romano, Balestri, Antonini, Giani, Salani, Furiani. All.: Roberto D'Alessio.
GROSSETO: Nesti, Fommei, Baldanzi, Repola, Daveri, Busetta, Mori, Nardi, Molinu, Fregoli, Tarlev. A disp.: Di Lorenzo, Frediani, Pierini, Emini, Ghezzi, Giraudo, Raniero, Generali. All.: Maurizio Angeli.
ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.
RETI: Nardi 3.



Contro la capolista Grosseto, l'Academy Livorno incappa nella prima sconfitta casalinga del suo campionato. La squadra di D'Alessio parte un po' contratta, subendo nei primi venti minuti il palleggio e la forza fisica degli avversari. Al 25' invece l'Academy si fa affaccia nei pressi della porta ospite, rendendosi pericolosa con un bel tiro dal limite dell'area di Godoy che impegna Nesti. Cinque minuti dopo, sugli sviluppi di una ripartenza, Ferretti si trova a tu per tu con il portiere ma tira sopra la traversa, mentre dall'altra parte anche il Grosseto non concretizza una ripartenza con Mori che si fa parare il tiro da Bernini. La partita è equilibrata, l'Academy Livorno continua ad attaccare e fallisce tre ottime occasioni: prima Bettarini colpisce il palo di testa, poi Ferrari sempre di testa spedisce il pallone tra le braccia del portiere e infine Ferretti calcia dal limite dell'area sorvolando di poco la traversa. La squadra di D'Alessio ha tanto da recriminare, perché poco dopo il Grosseto passa in vantaggio con un tiro dalla distanza di Nardi che si insacca sotto l'incrocio. Nella ripresa i ragazzi di Angeli partono con il piglio giusto e dopo cinque minuti raddoppiano ancora con Nardi, che entra in area e con bel diagonale trafigge Bernini. Non sazio, al 20' Nardi fa tripletta con un'altra conclusione da fuori che va a togliere le ragnatele dal sette. Sotto di tre reti l'Academy Livorno cerca di reagire, ma non riesce a concretizzare le occasioni create. Finisce dunque 3-0 per il Grosseto, molto più bravo a sfruttare le opportunità rispetto a una formazione locale che ha giocato sicuramente bene commettendo però troppi errori sotto porta.
Calciatoripiù
: Ciaravolo (Academy Livorno). Nardi (Grosseto).
Venturina-Fornacette Casarosa 0-0

VENTURINA: Pallini, Bellini, Rincon, Massini, Canessa, Traversari, Foti, Miele, Toninelli, Breglia, Coppola. A disp.: Del Gratta, Martorella, Malia, Lesaj, Larini, Colledan, Caciagli, Marinari.All.: Luongo.
FORNACETTE:Balluchi, Riccio, Watterson, Zaffora, Meola, Salvadori, La Rocca, Shllaku, Praticò, Erba, Cela. A disp.: Pistacchi, Del Duca, Messana, Lombardi, Panicucci, Cerri.All.: Balluchi.
ARBITRO: Scioli di Piombino.



Termina in parità e a reti bianche la sfida tra Venturina e Fornacette. Un risultato che matura al termine di una partita con poche emozioni, poche occasioni e un punto che alla fin dei conti è più che giusto per quanto offerto sul terreno di gioco da parte delle due squadre, attente più alla fase difensiva che ad offendere. Per i padroni di casa si tratta del terzo pareggio stagionale per una classifica che li vede al terz'ultimo posto con sei punti assieme a Piombino e Colline Pisane uniche due squadre ad aver reso di meno in stagione: questo pari contro una big del girone è comunque un bel segno di salute espresso dai ragazzi di Longo. Per il Fornacette invece un pareggio che sa di rallentamento per la velocità che stanno offrendo le squadre di testa, con l'Oltrera che sorpassa proprio il Fornacette e manda la squadra di mister Balluchi al quarto posto; impossibile comunque non plaudire a quanto fatto fin qui dalla formazione pisana. La partita come detto non offre particolari spunti, con un primo tempo molto equilibrato con un occasione per parte non sfruttata e che dunque porta le due squadre all'intervallo sulla perfetta parità. Nella ripresa sono i padroni di casa ad aver leggermente la padronanza del terreno di gioco pur comunque non creare pericoli dalle parti di Balluchi se non con una conclusione di Larini che termina di poco a lato.