Campionando.it

Allievi Regionali GIR.C - Giornata n. 9

Aquila S.anna-Lido Camaiore 1-2

RETI: Papi, Casarosa, Pucci
AQUILA SANT'ANNA: Pierallini, Stefani, Cantone, Viani, Fenili, Giambastiani, Taddeucci, Marchetti, Tagliavia, Papi, Nigro. A disp.: Casali, Morales, Lorenzoni, Mazzei, Morotti, Giurlani, Tosoni, Adami, Bechelli. All.: Gabriele Bacci.
LIDO DI CAMAIORE: Farnesi, Andreazzoli, Puccinelli, Quagliozzi, Palombo, Benedetti M., Casarosa, Forasiepi, Pelucchini, Gentile, Lemmetti. A disp.: Palmerini, Benedetti R., Bertozzi, Lari, Luchini, Pucci, Benassi, Tartarelli. All.: Daniele Del Chiaro.
ARBITRO: Bouabid di Lucca
RETI: 38' Casarosa, 50' Papi, 84' Pucci.



Col cuore e con la testa - quella decisiva di Pucci - il Lido di Camaiore porta a casa un successo soffertissimo quanto fondamentale vincendo per 2 a 1 in casa dell'Aquila Sant'Anna. Partita maschia fin dalle prime battute quella andata in scena in quel di Lucca. I padroni di casa dell'Aquila Sant'Anna cercano subito di chiudere ogni spazio alle offensive della formazione di Del Chiaro e in effetti ci riescono perché nella prima mezz'ora i versiliesi non creano occasioni e, al contrario, al 5' rischiano tantissimo sulla ripartenza non sfruttata da Tagliavia a tu per tu con Farnesi. Nel finale di primo tempo, però, il Lido di Camaiore comincia a intravedere qualche scricchiolio nella fin lì perfetta retroguardia rossonera e al 38' colpisce alla prima vera occasione creata. Splendida uscita palla a terra della formazione versiliese: l'azione si sviluppa poi sulla destra dove Bertozzi imbuca per Pelucchini che, braccato da un difensore avversario, si gira da attaccante vero e allarga per l'accorrente Casarosa che arriva in corsa e con un diagonale perfetto buca Pierallini e consente ai suoi di portarsi all'intervallo sull'1-0. Anche ad inizio ripresa, però, l'Aquila Sant'Anna parte col piede giusto e dopo soli 5' trova il meritato 1-1 grazie allo spettacolare gesto tecnico di Papi che raccoglie al limite una respinta della difesa avversarie e al volo spedisce il pallone sotto la traversa. Trovato il pareggio, l'Aquila Sant'Anna prende fiducia e continua a mantenersi proiettata in avanti. La tattica offensiva della formazione di mister Bacci consente tuttavia al Lido di Camaiore di poter sfruttare gli spazi in ripartenza. In tre occasioni Casarosa, Pelucchini e Bertozzi si presentano a tu per tu con Pierallini, mancando però il bersaglio. La gara scorre senza sussulti e l'1-1 sembra poter resistere fino alla fine. Non sarà così, perché proprio su uno degli ultimi assalti, il Lido di Camaiore trova il preziosissimo gol vittoria con il neoentrato Pucci, che sulla punizione tagliata di Lari salta in terzo tempo anticipando un non impeccabile Pierallini e firmando un successo pesantissimo che proietta il Lido al quarto posto in classifica.
Calciatoripiù
: nell'Aquila Sant'Anna si mettono in evidenza Taddeucci , Papi (autore del bellissimo gol dell'illusorio 1-1) e Viani . Nel Lido di Camaiore l'uomo della provvidenza è Pucci , che entra in campo e la decide con una rete pesantissima. Tra le fila ospiti Palombo si conferma perno insostituibile della difesa.
Camaiore-Lunigiana Fc 1-5

RETI: Lombardi, Alibeaj, Barbasini, Shqypi, Sordi, Barbasini
CAMAIORE: Roncoli, Pardini F., Zara, Lombardi, Verona, Lanzieri, Marcialis, Caterino, Vecoli, Chafiq, Marcucci. A disp.: Bonuccelli, Paolicchi, Ferrari, Fantino. All.: Luca Arduini.
LUNIGIANA: Beghini, Viaggi, Di Santo, Vulcano, Bernieri, Pezzoni, Alibeaj, Santoni, Barbasini, Sordi, Shqypi. A disp.: Argilla, Riccardo, Coduri, Montali, Mastrini, Gargiulo, Ghiselli. All.: Marco Borrotti.
ARBITRO: Merlicco di Pisa
RETI: 12' Shqypi, 25', 70' Barbasini, 28' Lombardi, 45' Sordi, 48' Alibeaj.



Pronostico rispettato nel confronto tra Camaiore e Lunigiana, che ha visto la compagine ospite imporsi con un largo 5-1 in casa dei versiliesi. È un Camaiore che, nonostante la classifica ancora deficitaria (0 punti e ultimo posto), ha lottato con tutte le proprie forze quello che ha provato a tenere testa ad una Lunigiana che dopo il successo di Pistoia sembra aver trovato la chiave di volta della propria stagione. La gara di Camaiore si incanala inizialmente sui binari dell'equilibrio ma al 12' ci pensa l'incornata di Shqypi a rompere l'impasse e a portare in vantaggio la Lunigiana. A quel punto gli ospiti prendono fiducia e al 25' allungano con Barbasini, che realizza il 2-0 con una pregevole conclusione mancina. L'uno-due della Lunigiana sembra indirizzare pesantemente la partita ma al 28' Lombardi la rimette in discussione con un tiro dai 30 metri che rimbalza davanti a Beghini prima di terminare in fondo al sacco per il momentaneo 1-2. Le ambizioni di rimonta del Camaiore vengono però disinnescate da Sordi, che ad una manciata di secondi dall'intervallo si mette in proprio e con una splendida azione personale penetra in area locale e con una conclusione perfetta batte Roncoli per il 3-1 con cui gli ospiti si portano al riposo. Nel secondo tempo la Lunigiana rientra in campo con la giusta determinazione e al primo affondo chiude virtualmente i conti trovando la rete del 4-1 con Alibeaj. A quel punto la partita ha poco altro da raccontare, se non la quinta e ultima rete della Lunigiana firmata ancora una volta dallo scatenato Barbasini, che sale a quattro centri in stagione e soprattutto mette il sigillo definitivo ad una convincente vittoria per la compagine di Borrotti.
Calciatoripiù
: l'uomo copertina è Barbasini (Lunigiana), che con la sua doppietta certifica la vittoria degli ospiti. Nel Camaiore si salva Vecoli .
San Marco Avenza-Capostrada Belvedere 1-4

RETI: Narra, Gori, Capecchi, Frosini A., Gargini
SAN MARCO AVENZA: Scalisi, Vernazza, Palma, Dell'Amico D., Martelli, Contese, Baccicalupi, Rovani M., Lagomarsini, Viti, Casani. A disp.: Ferri, Bonfigli, Rovani E., Luciani, Pitanti, Narra, Braida, Orrico, Dell'Amico N.. All.: Gianluca Grassi.
CAPOSTRADA: Casipoli, Frosini S., Canigiani, Maestripieri, Di Carlantonio, Frosini A., Gori, Emanuele, Capecchi, Diddi, Gargini. A disp.: Nunziati, Dhima, Met-Hasani, Pini, Reina, Romani, Lignelli. All.: Lorenzo Monaldi.
ARBITRO: Lenzoni di Viareggio
RETI: 53' Gori, 59' Gargini, 61' Capecchi, 86' Frosini, 91' Narra.



Quarta vittoria stagionale e un attacco che si dimostra ancora una volta formidabile. Il Capostrada e mister Monaldi non vogliono più fermarsi e lo dimostrano conquistando altri tre punti in virtù del convincente successo in casa di un San Marco Avenza in salute. La formazione di Gianluca Grassi, reduce dalla vittoria sul Margine Coperta, accoglie i pistoiesi nel tentativo di replicare quanto fatto sette giorni prima. L'inizio è appannaggio della formazione di casa, che si difende con ordine e in un paio di occasioni tenta la sortita offensiva grazie ad alcuni guizzi di Lagomarsini. La prima vera occasione, però, coincide col primo episodio controverso della gara. Su un pallone lanciato in avanti, Gargini viene anticipato dall'uscita di Scalisi che la tocca con la mano fuori dall'area di rigore: l'arbitro decide di estrarre solo il giallo, scatenando le proteste del Capostrada. Sul calcio di punizione che ne segue, Capecchi spara alto mancando il bersaglio grosso. Sale di giri il motore degli ospiti, che al 29' costruiscono un'altra occasione chiara con il duetto tra Canigiani e Capecchi, quest'ultimo va alla conclusione trovando però la risposta di un attento Scalisi. Al 34' arriva la replica del San Marco Avenza con un apprezzabile tentativo in acrobazia di Lagomarsini che, sugli sviluppi di un calcio piazzato, raccoglie il traversone e tenta la sforbiciata: pallone alto ma comunque applausi per il numero 9 dei carrarini. Finale di primo tempo accesissimo con un'occasione (nitida) per parte: al 43' Capecchi serve Gargini che entra in area e calcia forte e angolato chiamando Scalisi ad un super intervento in corner; un minuto dopo replica il San Marco Avenza con un angolo sugli sviluppi del quale Martelli svetta più in alto di tutti colpendo la traversa. Nonostante le numerose occasioni, i primi 45' terminano sullo 0-0. Nella ripresa, però, la partita regala emozioni a non finire e ben cinque reti. Al 53' il Capostrada rompe gli equilibri, siglando l'1-0 con una conclusione dal limite di Gori che riceve da Diddi, prende la mira e col destro supera un fin lì superlativo Scalisi. Il Capostrada prende fiducia, mentre il San Marco Avenza registra una falsa partenza che costerà tantissimo. Al 59', infatti, il Capostrada concede il bis grazie ad una splendida azione costruita dall'asse Emanuele-Diddi-Gargini: lancio del primo, controllo e scatto del secondo che supera il diretto avversario prima di servire il solissimo Gargini che davanti a Scalisi non può proprio sbagliare. Il 2-0 indirizza la gara in favore del Capostrada, che al 61' la chiude virtualmente con la rete del 3 a 0 siglata da Capecchi su assist di Gargini. Non contenti del vantaggio acquisito, i ragazzi di Monaldi continuano a premere sull'acceleratore e nel finale prima sfiorano il gol con Met-Hasani, che colpisce la traversa con un destro a botta sicura, poi lo trovano con Frosini, glaciale davanti alla porta dopo uno splendido scambio con Capecchi. A tempo scaduto il gol di Narra per il momentaneo 1-4 serve a rendere meno amara la sconfitta per il San Marco.
Calciatoripiù
: gol e assist per entrambi: Capecchi e Gargini sono semplicemente dominanti nel rotondo successo del Capostrada.
Bellaria Cappuccini-Seravezza 3-1

RETI: Vaccaro D., Capitoni, Pagni, Riccomi
BELLARIA CAPP.: Dal Canto, Ceccanti, Bonini, Finelli, Pugliesi, Taraj, Neri, Vaccaro D., Vaccaro G., Pagni, Capitoni. A disp.: Savino, Di Pasquale, Volpi, Sani, Bracaloni, Lelli, Basiladze, Mandorlini, Mattia Malventi. All.: Marco Malventi.
SERAVEZZA: Lorenzoni, Grassi, Del Tessa, Saviozzi, Malfanti, Mazzi, Nani, Bellè, Chelucci, Riccomi, Darzeza. A disp.: Pucci, Bertelloni, Domenici, Guidi, Landucci, Ragghianti, Rossi, Tabarrani, Frappa. All.: Maximiliano Magliulo.
ARBITRO: Benozzi di Empoli
RETI: 2' Riccomi rig., 10' Pagni, 16' Vaccaro D., 65' Capitoni.
NOTE: espulso Darzeza.



La Bellaria rimescola le carte del campionato, trionfando per 3 a 1 nel big match contro il Seravezza e condannando la formazione di Magliulo ad abdicare momentaneamente dalla vetta della classifica in favore dell'Academy Porcari. Partita maschia e, come da pronostico, combattuta fino in fondo quella andata in scena all'Orsini di Pontedera. Inizia subito forte il Seravezza che al primo affondo si procura un calcio di rigore, assegnato dal direttore di gara per un tocco di mano di un difensore verdeblù. Dal dischetto si presenta lo specialista Riccomi, che spiazza Dal Canto e porta in vantaggio gli ospiti. Tredicesimo gol stagionale per Riccomi, che si conferma sempre più capocannoniere del girone. La Bellaria ha però il merito di reagire immediatamente all'avvio sprint del Seravezza tanto che all'10' Pagni ristabilisce la parità con una spizzata su corner che beffa sul primo palo l'incolpevole Lorenzoni. L'incornata di Pagni volge l'inerzia della gara in favore dei verdeblù di Malventi, che al 16' effettuano addirittura il controsorpasso con una perla di Dario Vaccaro, che raccoglie al limite un traversone di Ceccanti e con una volèe di rara potenza spedisce il pallone sotto la traversa per il 2-1 locale. La partita prosegue su ritmi impressionanti. Il Seravezza tiene in mano il pallino del gioco, ma le ripartenze della Bellaria continuano a fruttare le occasioni migliori. Nel finale di primo tempo, infatti, prima Giulio Vaccaro e poi Capitoni mancano il match point calciando fuori bersaglio da ottima posizione. Nella ripresa il Seravezza prova subito ad alzare la pressione offensiva, faticando però a trovare spazio per colpire la granitica retroguardia dei pisani. Gli ospiti ci provano comunque generosamente, ma a metà ripresa Capitoni stronca sul nascere le speranze di rimonta della formazione di Magliulo con la rete del 3-1 su indecisione della retroguardia apuana. A complicare ulteriormente le speranze di rimonta del Seravezza arriva la decisione dell'arbitro di espellere Darzeza dopo un parapiglia a centrocampo; un rosso che fa infuriare la panchina ospite. Nel finale la Bellaria continua ad attaccare, confezionando altre occasioni (compresa una traversa sfuiorata da Basiladze) che certificano vittoria e tre punti meritati.
Calciatoripiù
: nella Bellaria meritano tutti un enorme applauso, anche se Pagni e Capitoni si prendono la scena aprendo e chiudendo il successo verdeblù contro la capolista uscente.
Santa Maria-Academy Porcari 2-3

RETI: Doda, Doda, Biagioni, Giacomelli, Deja
SANTA MARIA: Cenci (49' Moneti), Summa, Cai, Mirashi, Marrucci, Bocini, Rosini (74' Guarino), Ginori, Doda, Tozzi (85' Giustarini), Gjoni (74' Gonzalez). A disp.: Narjaku, Bugetti, Rosa, Viti e Agostini. All.: Claudio Rossi.
ACADEMY PORCARI: Tedeschi, Capecchi (80' Buoni ), Baldecchi, Deja, Bardoni, Bussagli (92' Campone), Scollo (46' Giacomelli), Tortora (85' De Marino), Falconi (46' Proto), Menichetti (77' Guastapaglia), Biagioni (73' Mencarini). A disp.: Gramajo, Pellegrini. All.: Leonardo Natali.
ARBITRO: Mammini di Pontedera.
RETI: 43', 58' Doda, 50' Biagioni, 70' Giacomelli, 72' Deja.



Santa Maria: Cenci ( dal 49' Moneti ), Summa, Cai, Mirashi, Marrucci, Bocini, Rosini ( dal 74' Guarino ), Ginori, Doda, Tozzi ( dal 85' Giustarini ), Gjoni ( dal 74' Gonzalez ).
A Disposizione: Narjaku, Bugetti, Rosa, Viti e Agostini.
Mister: Claudio Rossi.

Academy Porcari: Tedeschi, Capecchi ( dal 80' Buoni ), Baldecchi, Deja, Bardoni, Bussagli ( dal 92' Campoone ), Scollo ( dal 46' Giacomelli ), Tortora ( dal 85, De Marino ), Falconi ( dal 46' Proto ), Menichetti ( dal 77' Guastapaglia ), Biagioni ( dal 73' Mencarini ).
A Disposizione: Gramajo e Pellegrini.
Mister: Leonardo Natali.

Arbitro: Mammini di Pontedera
Angoli : 3-5
Recuperi: 1 tempo 1 Minuto, 2 Tempo 4 Minuti.


Partita subito giocata a ritmi altissimi con molti capovolgimenti di fronte, ambedue le squadre giocano un buon Calcio e si affrontano a viso aperto.
I padroni di casa creano occasioni pericolose che vengono sventate dalla difesa avversaria ma il Santa Maria non sta certo a guardare; sul finire del primo tempo, Doda da fuori area del vertice sinistro del campo, inventa un capolavoro Calcistico portando in vantaggio il Santa Maria.
Inizia la ripresa e gli ospiti trovano il gol del pareggio con Biagioni, la partita torna in parità e le occasioni vengono create da ambedue le parti per cambiare il risultato.
Le due squadre cercano i 3 punti, al minuto 58 azione travolgente sulla sinistra di Ginori che ruba palla agli avversari e poi con un cross chirurgico cerca e trova Doda che in area di rigore ubriaca la difesa avversaria e insacca alle spalle del portiere, segnando il momentaneo 2-1 per il Santa Maria.
Il Porcari non ci sta e inizia un pressing asfissiante, il Santa Maria cerca con le ripartenze di respirare, ma al minuto 70 arriva il pareggio degli ospiti ancora con Biagioni; dopo appena 2 minuti, al 72', arriva il gol decisivo; Deja in mischia insacca il definitivo 2-3 per gli ospiti.
Il Santa Maria prova fino all'ultimo secondo la strada per il pareggio, che però non si concretizza.
Partita bellissima giocata a viso aperto da ambedue le formazioni, resta il rammarico per i padroni di casa di non aver chiuso la partita quando era in vantaggio.
Migliori in campo
Santa Maria: Doda, Tozzi, Cai e Rosini.
Academy Porcari: Biagioni, Menichetti e Deja.

Commento di Davidana


Commento di : campio



Pesante successo esterno del Porcari di Leonardo Natali, che prosegue nel suo strepitoso avvio di stagione: un rendimento stellare quello dei lucchesi, che schiude a obiettivi importante, per una seconda parte di stagione da vivere come un sogno a occhi aperti. La Partita decolla subito venendo giocata a ritmi altissimi, con molti capovolgimenti di fronte, ambedue le squadre giocano un buon calcio e si affrontano a viso aperto; i padroni di casa creano occasioni pericolose che vengono ribattute dalla difesa avversaria, fino alla rete del vantaggio empolese: Doda, da fuori area del vertice sinistro del campo, inventa un capolavoro balistico portando avanti il Santa Maria. Siamo a ridosso dell'intervallo e il primo tempo si conclude con il parziale di 1-0 per i padroni di casa. Nella ripresa gli ospiti propongono una reazione veemente e trovano il del pareggio con Biagioni; la partita torna in parità e le occasioni vengono create da ambedue le parti per cambiare il risultato, le due squadre cercano i 3 punti. Al minuto 58 spazio per un'azione travolgente sulla sinistra di Ginori che prima ruba palla agli avversari e poi, con un cross chirurgico, cerca e trova Doda che in area di rigore ubriaca la difesa avversaria e insacca alle spalle del portiere, segnando il momentaneo 2-1 per il Santa Maria. Il Porcari ancora una volta non ci sta e inizia un pressing asfissiante, il Santa Maria prova con le ripartenze di allungare il vantaggio, ma al minuto 70 arriva il pareggio degli ospiti firmato da Giacomelli. Dopo appena 2 minuti - al 72' - arriva la beffa per il Santa Maria: Deja in mischia insacca il definitivo 2-3 per gli ospiti. Il Santa Maria prova poi fino all'ultimo secondo la strada che può portare al pareggio, che però non si concretizza. E' stata una partita bellissima, giocata a viso aperto da ambedue le formazioni, resta il rammarico per i padroni di casa di non aver chiuso la partita quando erano in vantaggio; il Porcari invece rientra alla base fra gli applausi, con tre punti e tantissime certezze in più.
Calciatoripiù
: per il Santa Maria Doda, Tozzi, Cai e Rosini . Per l'Academy Porcari Biagioni, Menichetti e Deja .
Giovani Vianova-Pistoiese 2-0

RETI: Rugiati, Rugiati
GIOVANI VIA NOVA: Barghini, Merku G., Conti, Colucci, Baldecchi, Gjini, Merku L., Tesi, Rugiati, Mauriello, Ceraolo. A disp.: Carfagna, Pacini, Puccinelli, Mazzei, Gentili, Barlacchi, Orsini. All.: Marco Bartolozzi.
PISTOIESE: Spina, Moruzzi, Pinzani, Catocci, Dinelli, Innocenti P., Pezzotta, Paci, Tesi, D'Alessandro, Coletta. A disp.: Poggiolini, Bolognini, Buica, Ceccherini, Del Bubba, Innocenti M., Lorenzi. All.: Gabriele Parigi.
ARBITRO: Panico di Pistoia
RETI: 3', 9' Rugiati.



Prova perfetta per il Via Nova di mister Marco Bartolozzi che si impongono contro una delle favorite del girone - la Pistoiese - vincendo per due reti a zero in una partita che fin da subito i pievarini hanno incanalato su binari favorevoli. Dopo soli 3' i padroni di casa si ritrovano in vantaggio: sugli sviluppi di una punizione in zona laterale, uno schema ben preparato consente a Rugiati raccogliere il pallone al limite dell'area e di trafiggere Spina con una conclusione volante di rara bellezza. Al primo affondo, dunque, il Via Nova è già in vantaggio grazie alla prodezza di Rugiati. La Pistoiese fatica ad entrare in partita e a quel punto il Via Nova è bravo ad approfittarne. Pochi minuti dopo il gol del vantaggio, la squadra di Bartolozzi affonda anche il secondo colpo: è ancora Rugiati a iscriversi al tabellino dei marcatori finalizzando una ripartenza da manuale con una conclusione imparabile per uno sconsolato Spina. Con due reti da recuperare, la Pistoiese è costretta a riversarsi in avanti e ad alzare il proprio baricentro a caccia dell'episodio utile a riaprire la contesa. Nel finale di primo tempo, la Pistoiese si affaccia dalle parti di Barghini con un paio di tentativi di Coletta e Tesi che tuttavia trovano la puntuale risposta dell'estremo difensore pievarino. Anche nel secondo tempo, la Pistoiese tenta il tutto per tutto e mister Parigi opta per un modulo a trazione offensiva per provare a scardinare il muro difensivo eretto davanti a Barghini. Nonostante i tentativi degli attaccanti arancioblù, il Via Nova resiste e in un paio di occasioni sfiora addirittura il tris in contropiede legittimando una vittoria che può rappresentare un punto di svolta nella stagione dei pievarini.
Calciatoripiù
: nel Via Nova straordinaria la prestazione di Rugiati , decisivo con la doppietta lampo che ha indirizzato la partita. Tra le fila locali bene anche G.Merku , mentre nella Pistoiese si salvano Coletta e Pinzani .
Margine Coperta-San Giuliano 3-1

RETI: Puccinelli R., Omobude, Omobude, Schiavo Nardini
MARGINE COPERTA: Bellandi, Innocenti, Marino, Guidi, Nistri, Bertini, Vannini, Ghezzani, Bettazzi L., Omobude. A disp.: Frassi, Gabrielli, Nikaj, Grazzini, Pieretti, Ruggiero. All.: Marco Vendrame.
SAN GIULIANO: Vannucci, Ivaldi, Malloggi, Cresci, Cerri, Concordia, Braccini, Papini, Bernardini, Buzzanca, Accorsini. A disp.: Garibaldi, Fioretti, Orazzini, Schiavo, Volza, Soldani. All.: Stefano Nicosia-Diego Nicosia.
ARBITRO: Guidotti di Lucca
RETI: 15', 35' Omobude, 72' Marino, 85' Schiavo.



Pronto riscatto per il Margine Coperta, che tra le mura amiche supera l'esame San Giuliano con un convincente 3 a 1. Grande protagonista della partita è stato Prince Omobude, che con la sua doppietta nella prima frazione ha indirizzato i tre punti in favore della compagine bianconera. Buona comunque la prova del San Giuliano nella prima sulla panchina dei pisani dei mister Stefano e Diego Nicosia. Partono bene gli ospiti, che nei primi minuti mettono in difficoltà la retroguardia bianconera con alcune sortite di Buzzanca e Accorsini. Bellandi deve compiere un intervento significativo al 12' per disinnescare la conclusione potente dello scatenato Buzzanca. Scampato il pericolo, il Margine Coperta reagisce e al primo vero affondo trova il gol del vantaggio sugli sviluppi di un corner con Omobude che prende il tempo a tutti e devia sotto misura beffando Vannucci. Il numero 11 del Margine Coperta si ripete al 35', realizzando la rete del raddoppio al termine di un'azione insistita. L'uno-due di Omobude consente al Margine Coperta di andare al riposo con un doppio vantaggio rassicurante, anche se il San Giuliano sia nel finale di primo tempo che ad inizio ripresa prova a rispondere. Ai pisani, però, manca la precisione nell'ultimo passaggio e alcune potenziali palle gol costruite dai nerazzurri vengono facilmente neutralizzate dalla retroguardia locale. Dopo aver contenuto la sfuriata ospite, al 72' il Margine Coperta riparte in campo aperto e trova il gol della sicurezza con Marino, che dopo una lunga corsa palla al piede scarica alle spalle di Vannucci il pallone del 3-0. Soltanto a tempo scaduto il San Giuliano segna il gol della bandiera con Schiavo, che a 5' dalla fine trova la deviazione vincente sugli sviluppi di una mischia.
Calciatoripiù
: con due reti dal peso rilevante, Omobude trascina il Margine Coperta ad una vittoria importante quanto meritata.