Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.B - Giornata n. 15

Limite E Capraia-Forcoli Valdera 4-2

RETI: Paci, Osazuwa, Ghazal, Ghazal, Matteoli, Matteoli


LIMITE E CAPRAIA: Orsucci, Turini, Goretti, Tenace, Malagnino, Sorbara, Pagni, Ghazal, Paci, Osazuwa, Trapani. A disp.: Tafi, Sela, Colotta, Borsellini, Lelli, Poneti, Scialabba. All.: Luciano Gori.
FORCOLI VALDERA: Fusi M., Bacci, Crispino, Castaldo, Degl'Innocenti, Ciardelli, Mboup, Cappelli, Gradi, Matteoli, Barsottini. A disp.: Volpi, Giuntini, Salvadori, Bonicoli, Landi, Fusi L., Chesi, Mbaye. All.: Leonardo Giuntini.
ARBITRO: D'Aniello di Empoli.
RETI: Paci, Osazuwa, Matteoli 2 rig., Ghazal 2.



Due reti nel primo tempo, due anche nel secondo: un giovane Limite e Capraia riparte con i tre punti, battendo 4-2 il Forcoli Valdera e chiudendo così il girone d'andata a quota 28 punti. Positiva la prova dei locali, propositivi e concreti, buona anche quella degli ospiti che hanno avuto le loro occasioni da gol sia nel primo sia nel secondo tempo. La partita si accende subito, il Limite e Capraia costruisce due ghiottissime occasioni in avvio. La prima capita sui piedi di Osazuwa che da due passi, ben appostato sul secondo palo, non riesce a girare in rete il cross di Trapani. Poco dopo ancora locali vicini al gol in area. Al doppio squillo dei ragazzi di Gori rispondono gli ospiti: gli amaranto di Giuntini si presentano al tiro con Gradi, Mboup e Matteoli, andando anche loro vicini al vantaggio (attento Orsucci in un paio di occasioni). La partita si sblocca intorno a metà frazione grazie a una bella girata al volo di destro di Paci, bravo a concludere in rete su invito di Trapani. Allo scadere del primo tempo poi i padroni di casa raddoppiano: ancora cross di Trapani, il successivo batti e ribatti in area ospite viene risolto dal tocco vincente di Osazuwa per il 2-0. Nel secondo tempo riparte con buon piglio il Forcoli Valdera, desideroso di riaprire il match. E gli ospiti ci riescono bene. Lancio di Matteoli per Barsottini che viene fermato in area; l'arbitro indica il dischetto sul quale si porta lo stesso Matteoli. Il numero 10 amaranto non sbaglia e fa 2-1. Il Forcoli Valdera cerca ora la rimonta e ci va vicino con una doppia clamorosa occasione nella stessa azione: palla persa dai locali, Mboup salta il portiere e conclude in porta colpendo il palo; il pallone torna in campo e arriva poi a Salvadori che conclude sulla traversa. Nell'azione successiva il Limite e Capraia cala il tris trovando un gol pesantissimo, sigillando di fatto la vittoria finale: in ripartenza Trapani imbecca Ghazal che batte il portiere per il 3-1. Il tris locale mette di fatto la parola fine al match: il Forcoli non riesce a reagire, il Limite e Capraia allunga poi sul 4-1 sempre con Ghazal. Il poker arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo pochi minuti dopo la rete del 3-1. Nel finale il Forcoli Valdera si rifà sotto, dimezzando lo svantaggio ancora su rigore e ancora con Matteoli, di nuovo freddo nel battere il portiere dagli undici metri per il definitivo 4-2.

Oltrera-Invicta Sauro 0-0

OLTRERA: Baldini, Gigli, Cogliano, Gambacciani, Malacarne, Nieddu, Cecchinato, Sammuri, Tarantino, Del Gronchio, Diop. A disp.: Bracali, Giuli, Fanteria, Bonsignori, giannini, calvani, . All.: Nuti Gianluca
INVICTA SAURO: Musarella, Bigiarini, Porta, Picchianti, Begnardi, Galatolo, Fanciulli, Mariottini, Cavero, Galdi, Bindi. A disp.: Garzia, Fazzi, Galli, Melone, Perciavalle, tamburelli, Venturacci Siveri, . All.: Pratesi Matteo


OLTRERA: Baldini, Gigli, Cogliano, Gambacciani, Malacarne, Nieddu, Cecchinato, Sammuri, Tarantino, Del Gronchio, Diop. A disp.: Bracali, Giuli, Fanteria, Bonsignori, Giannini, Calvani. All.: Gianluca Nuti.
INVICTASAURO: Musarella, Bigiarini, Porta, Picchianti, Begnardi, Galatolo, Fanciulli, Mariottini, Cavero, Galdi, Bindi. A disp.: Garzia, Fazzi, Galli, Melone, Perciavalle, Tamburelli, Venturacci. All.: Matteo Pratesi.
ARBITRO: Girolami di Pontedera.



Di gol non ne sono arrivati ma lo spettacolo e le occasioni non sono mancate al Nuovo Marconcini di Pontedera. È stata una bella partita quella tra Oltrera e InvictaSauro, avvincente e ricca di buoni spunti e che ha messo in mostra i due portieri, bravissimi a opporsi - in alcuni casi a superarsi - quando chiamati in causa. L'equilibrio fa da padrone in campo dall'inizio alla fine in un match combattutissimo e ben diretto dal signor Girolami di Pontedera. Oltrera e InvictaSauro provano subito a superarsi, andando vicine al vantaggio in un paio di occasioni nel corso della prima frazione. Per i padroni di casa si segnalano i tentativi di Del Gronchio e di Cogliano: il primo tentativo viene respinto, il secondo in mischia finisce fuori. L'InvictaSauro risponde con un paio di opportunità, come quella di Fanciulli: il numero 7 ospite conclude bene dalla distanza, Baldini si distende respingendo in tuffo. Anche nella ripresa la partita segue lo stesso canovaccio dei primi trentacinque minuti: Oltrera e InvictaSauro cercano la vittoria e provano sempre a superarsi andando ancora vicine al gol. Gli ospiti hanno una buona occasione con Mariottini: il suo tiro è diretto al sette, Baldini si supera togliendo il pallone con un ottimo intervento. Poi viene annullato un gol al neoentrato Fazzi per un fallo in area dello stesso numero 13. Dall'altra parte l'Oltrera va vicina alla rete con Fanteria, anche lui subentrato, e soprattutto ha una ghiottissima occasione nel finale, proprio negli ultimi istanti del match: su un'azione di ripartenza Bonsignori viene fermato irregolarmente in area conquistando il calcio di rigore. S'incarica della battuta Nieddu che deve però fare i conti ancora con un ottimo Musarella che tocca il pallone salvando la porta ospite con l'aiuto della traversa. L'Oltrera non riesce dunque a colpire nel finale, la partita rimane bloccata sullo 0-0 fino al triplice fischio. Ed è un risultato alla fine giusto per quanto visto nei 70' di gioco.
Calciatoripiù: Gigli
(Oltrera); Begnardi, Musarella (InvictaSauro).

Calci-Follonica Gavorrano 4-0

CALCI: gneri, Matteoni, Lami, Novelli D., Romano, Del Torto, Masoni, Del Guerra, Accardo, Mancini, Barsacchi. A disp.: Ciardelli, Tonarelli, salvatorini, Gugliucci, pieralli, Lucchesini, Petrantoni, Foschi . All.: Ammannati Stefano
FOLLONICA GAVORRANO: Bisceglia, Riva T., Guarini, Masini, pimpinelli, arca, Presta, Franchellucci, Nardo, Riva M., Prisco. A disp.: Alfonsi, haxhini, Grosso, mugnai, Rocchi, Ginanneschi, Loisi, Cascioli. All.: Pellegrini Daniele
RETI: Barsacchi, Mancini, Barsacchi, Lucchesini


CALCI: Gneri, Matteoni, Lami, Novelli, Romano, Del Torto, Masoni, Del Guerra, Accardo, Mancini, Barsacchi. A disp.: Ciardelli, Tonarelli, Salvatorini, Gugliucci, Pieralli, Lucchesini, Petrantoni, Foschi. All.: Stefano Ammannati.
FOLLONICA GAV.: Bisceglia, Riva T., Guarini, Masini, Pimpinelli, Arca, Presta, Franchellucci, Nardo, Riva M., Prisco. A disp.: Alfonsi, Haxhini, Grosso, Mugnai, Rocchi, Ginanneschi, Loisi, Cascioli. All.: Daniele Pagliarini.
ARBITRO: Giusti di Pisa.
RETI: Mancini, Barsacchi 2, Lucchesini.



Il Calci inaugura il 2023 con una convincente vittoria interna contro il Follonica Gavorrano. Si sono affrontate due squadre organizzate e ben messe in campo, i padroni di casa hanno approcciato la partita con più voglia e cattiveria agonistica che hanno permesso loro fin dai primi minuti di prendere in mano il gioco e di sfruttare da subito il proprio potenziale d'attacco. Già al 3' un buon tiro di Barsacchi esce di poco a lato, poi al 7' i locali passano subito in vantaggio: bel lancio dalle retrovie, Barsacchi spizzica il pallone di testa permettendo a Mancini di involarsi verso la porta avversaria e di insaccare il pallone in rete con un preciso rasoterra. Il Calci continua il forcing: un tiro di Masoni impegna Bisceglia, pochi minuti dopo lo stesso portiere si supera compiendo un autentico miracolo su un gran tiro nel sette di Accardo. Il raddoppio locale non tarda ad arrivare, al 25' Mancini s'inventa un grande assist per Barsacchi che controlla il pallone e a tu per tu con il portiere non fallisce l'appuntamento con il gol. Il primo tempo si chiude con Barsacchi che tira da buona posizione di poco a lato. Il secondo tempo inizia con l'ovvia reazione degli ospiti che però il Calci controlla bene, aiutato anche dal proprio portiere che al 45' sventa una grande azione degli Follonica Gavorrano parando un tiro ravvicinato di Nardo. Il Calci non si intimorisce e due minuti dopo, su un bel cross su punizione di Del Guerra, Barsacchi sigla di testa la doppietta personale e il 3-0. Il match scivola così verso la fine permettendo a entrambi gli allenatori di effettuare tutte le sostituzioni a loro disposizione e registrando un colpo di testa di poco a lato di Pimpinelli per il Follonica Gavorrano, un tiro di Barsacchi ben parato dal portiere e il quarto gol del Calci: Lucchesini raccoglie l'assist di Mancini e appena entrato in area fa partire un buon tiro che l'estremo difensore ospite non trattiene. Finisce così un bella partita che il Calci vince con merito contro un formazione corretta e ben messa in campo.
Calciatoripiù
: nel Follonica Gavorrano spiccano il portiere Bisceglia e Pimpinelli , autore di una grande prova difensiva; nel Calci Barsacchi , che oltre alla doppietta personale fornisce una gran bella prova lottando su tutti i palloni, e tutto il restante collettivo con una nota di merito per Gneri che si fa trovare prontissimo nell'unica grande occasione creata dagli avversari.

Fornacette Casarosa-Giov. Fucecchio 0-2

FORNACETTE CASAROSA: matassi, Bertelli, Francolini, Lascar, Lucarelli, Brogi, Magozzi, Ilari, Demaestri, Campenni, Benvenuti. A disp.: Ferretti, Giubbolini, Landi, citi, Gazzarrini, Presti, . All.: Gozzoli Pierpaolo
GIOV. FUCECCHIO: Pepe, Guidi, Ronca, Ferrali, Palandri, mazzotta, Sollazzi, Ciardelli, Gatto, Casini, Pieragnoli. A disp.: Incrocci, Innocenti, Mateiu, Firenzuoli.eka, Gabbrielli, Carfagna, . All.: Citi Michele
RETI: Gatto, Gatto


FORNACETTE C.: Matassi, Bertelli, Francolini, Matteini, Lucarelli, Brogi, Magozzi, Ilari, Demaestri, Campennì, Benvenuti. A disp.: Ferretti, Giubbolini, Landi, Citi, Gazzarrini, Presti, Ibba. All.: Pierpaolo Gozzoli.
GIOV.FUCECCHIO: Pepe, Guidi, Ronca, Ferrali, Palandri, Mazzotta, Sollazzi, Ciardelli, Gatto, Casini, Pieragnoli. A disp.: Incrocci, Innocenti, Mateiu, Firenzuoli, Xeka, Gabbrielli, Carfagna. All.: Michele Citi.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: Gatto 2.



La tredicesima vittoria stagionale in quindici partite, un intero girone d'andata senza sconfitte, un primato ancora più solido visto anche il contemporaneo pari della Pro Livorno Sorgenti, la porta ancora sbarrata nonostante una difesa rimaneggiata dalle molte assenze, la doppietta del proprio bomber, Gatto, che è riuscito a trovare così continuità. Insomma, ha di che sorridere mister Citi: il suo Fucecchio riparte da dove aveva lasciato iniziando il 2023 con una vittoria importante su un campo ostico come quello del Fornacette Casarosa. È stato un buon Fucecchio, ma in campo si è vista a anche una positiva compagine locale. I ragazzi di Gozzoli hanno dato parecchio filo da torcere alla capolista, contribuendo a dar vita a una bellissima partita. Il Fucecchio parte subito forte, facendo girare bene palla e cercando subito la via del gol; il Fornacette si dimostra ordinato e risponde colpo su colpo. La partita è combattuta, entrambe le squadre provano a colpire ma senza creare occasioni clamorose. Anche l'avvio di secondo tempo ricalca l'andamento del primo. Il Fucecchio continua a far girare palla e a spingere alla ricerca del gol, il Fornacette si dimostra attento e prova a sfruttare le opportunità. Come quella capitata al neoentrato Gazzarrini che sfiora il palo con una conclusione dalla distanza. Al 57' la partita svolta e si sblocca. Il Fucecchio colpisce passando in vantaggio con una pregevole azione tutta di prima iniziata da sinistra, rifinita poi sulla destra con la sovrapposizione del terzino e il cross rasoterra sul quale si avventa Gatto, bravo a toccare il pallone in rete per l'1-0. Il gol stappa il match, il Fucecchio prende forza e qualche minuto più tardi colpisce ancora: il 2-0 arriva infatti al minuto 64 con un'altra bellissima azione, sviluppata questa volta sulla sinistra e rifinita sempre da Gatto. Nei minuti finali alcune buone ripartenze, ma il risultato non cambia più. Finisce 0-2. Il Fucecchio continua a vincere e a convincere, sfoderando un'altra super prestazione, probabilmente la migliore di quelle offerte finora, e continuando a correre veloce in vetta. Se il titolo d'inverno era già in cassaforte dallo scorso turno, al termine del girone d'andata i bianconeri hanno sette punti di vantaggio su Calci e Pro Livorno Sorgenti. In campo si è visto anche un ottimo Fornacette: i rossoblù sono riusciti a tenere testa alla forte compagine ospite, giocando un bellissimo match.
Calciatoripiù
: nel Fornacette in evidenza Campennì ; nel Fucecchio spiccano Gatto , decisivo con la doppietta ma anche protagonista di una bella prova, e Ciardelli in mezzo al campo.

Portuale-Academy Livorno 0-0

PORTUALE: Rivieccio, Balleri, Felicetti, Servi, D Achille, Graessel, Pini, Sargenti, Frediani, Riva, De Martino. A disp.: Marinari, Sofia, Francalacci, Finocchiaro, Ulivieri, Ambrosini. All.: Cavallini Stefano
ACADEMY LIVORNO: vatteroni, Giachetti, Cignoni, Pratesi, Ricci, Rinaldi, Schiano, Billi, Gelsi, Ben Toraa, Balice. A disp.: fornai, giovannone, marchi, Marsili, Martelli, Voltattorni, Parlanti, Razzauti, giorni. All.: Gai Matteo


PORTUALE: Rivieccio, Balleri, Felicetti, Servi, D'Achille, Graessel, Pini, Sargenti, Frediani, Riva, De Martino. A disp.: Marinari, Sofia, Francalacci, Finocchiaro, Ulivieri, Ambrosini. All.: Stefano Cavallini.
ACADEMY LIVORNO: Vatteroni, Giachetti, Cignoni, Pratesi, Rinaldi, Schiano, Ricci, Billi, Gelsi, Ben Toraa, Balice. A disp.: Fornai, Marsili, Giomi, Razzauti, Parlanti, Martelli, Voltattorni, Marchi, Giovannone. All.: Luca Signorini.
ARBITRO: Agostinelli di Livorno.



Un punto a testa, distanze invariate in classifica. Si chiude in parità e senza reti la sfida tutta livornese tra Portuale e Academy Livorno. Come evidenzia bene anche lo 0-0 finale, è stata una partita piuttosto combattuta, non particolarmente ricca di grosse occasioni da gol. Nel primo tempo è stata l'Academy a farsi preferire, giocando una buona prima mezz'ora di gioco e costruendo qualche buono spunto per portarsi in vantaggio. Nella ripresa sono invece i locali a guadagnare metri, tornando in campo decisamente più propositivi. E proprio nei secondi trentacinque minuti sono arrivate anche le occasioni da gol per i ragazzi di Cavallini, pericolosi su due calci di punizione dal limite dell'area con Servi e con Balleri e poi per tre volte con Pini. Il numero 7 di casa si divora tre ghiottissime occasioni da gol andando a un passo dal vantaggio. Il risultato non si sblocca, al settantesimo è 0-0. L'Academy Livorno chiude così il girone d'andata un punto avanti al Portuale: sono rispettivamente 18 e 17 sono i punti raccolti dalle due formazioni al giro di boa.
Calciatoripiù
: nel Portuale spiccano Servi e Pini .

Prolivorno Sorgenti-Grosseto 1-1

PROLIVORNO SORGENTI: Castagnoli, Ceccherini, Ricciardi, Nesti, Scali, Lepri, Berni, Pervan, Santagata, Montapponi, Rinaldi. A disp.: dominici, Gallo, Pedani, Baldini, Raglianti, Tarrini, Dragone, Battini. All.: Cantini Iurj
GROSSETO: niccolini L, Niccolini, Fiore, Napolitano, Roggiapane, Mussio, margiacchi, Betti, Gigli, Berardone, Rossi. A disp.: CAZACU, pascolini, Linosani, Frediani, Chelini, Agresti, olivi, del chiaro, loreti. All.: De Masi Michele
RETI: Santagata, Mussio


PRO LIVORNO SORG.: Castagnoli, Ceccherini, Ricciardi, Nesti, Scali, Lepri, Berni, Pervan, Santagata, Montapponi, Rinaldi. A disp.: Dominici, Gallo, Pedani, Baldini, Raglianti, Tarrini, Dragone, Battini. All.: Iurj Cantini.
GROSSETO: Niccolini L., Niccolini R., Fiore, Napolitano, Roggiapane, Mussio, Margiacchi, Betti, Gigli, Berardone, Rossi. A disp.: Cazacu, Pascolini, Limosani, Frediani, Chelini, Agresti, Olivi, Del Chiaro, Loreti. All.: Alberto Mariani.
ARBITRO: De Rosa di Livorno.
RETI: Mussio, Santagata.



Un Grosseto in grande spolvero riesce a strappare un buon pari sul campo della Pro Livorno Sorgenti, fermando la rincorsa dei biancoverdi alla capolista Fucecchio. È stata una partita combattuta ed equilibrata, non particolarmente ricca di occasioni da gol. Sia nel primo sia nel secondo tempo infatti gran parte del gioco si è sviluppato in mezzo al campo. Il Grosseto approccia bene al match, subito propositivo e senza timori al cospetto della vicecapolista. A sbloccare la partita sono infatti proprio i biancorossi di mister Mariani. Lo 0-1 si concretizza sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Margiacchi: il centrale di difesa Mussio si fa trovare pronto in mezzo all'area realizzando un gran gol di controbalzo sotto la traversa. 0-1 Grosseto. Nel secondo tempo la sfida prosegue sulla falsariga dei primi trentacinque minuti, ancora combattuta. Il Grosseto riparte bene, forte del vantaggio e di una buona prestazione di squadra; la Pro Livorno Sorgenti prova a scuotersi e aumenta la pressione per cercare di riacciuffare la partita. Ma gli attacchi biancoverdi risultano piuttosto confusionari. Il pari comunque arriva, e si annota al minuto 54 con una buona azione rifinita con il cross in mezzo per il tocco vincente in area di Santagata. Nonostante qualche altra occasione e una buona pressione locale nei minuti finali, la partita si assesta sul punteggio di 1-1 fino alla fine. Si tratta del quarto pareggio stagionale per entrambe le squadre, ma è un pareggio dal sapore diverso per le due compagini, separate in classifica da ben ventuno punti. La Pro Livorno Sorgenti frena, viene agganciata dal Calci al secondo posto e vede scappare il Fucecchio a +7. Il Grosseto sfodera un'ottima prestazione e si prende un punto importante su un campo ostico, smuovendo la sua classifica in ottica lotta salvezza.

Atletico Cascina-Virtus Montaione Gambassi 1-2

ATLETICO CASCINA: Gino, Frattura, santi, Sclafani, Germani, Ferrucci, migliorelli, Bici, Shehi, Precisi, turini. A disp.: Curini, Bernardini, Busiello, D Angella, Dutti, Nencetti, Pardera, Taccola, Giaconia. All.: Ficini Dario
VIRTUS MONTAIONE GAMBASSI: urso, Mengoni, Favilli, Latini, Mori, Hodza, Ulivi, Marzuoli, d angelo, Mori, Zafferani. A disp.: , Capodarca, Iozzi, socci, Kumanaku, Ibrahimi, . All.: Nardi Ulisse
RETI: Precisi, Hodza, Ulivi


ATLETICO CASCINA: Gino, Frattura, Santi, Sclafani, Germani, Ferrucci, Migliorelli, Bici, Shehi, Precisi o Procissi, Turini. A disp.: Curini, Bernardini, Busiello, D'Angella, Dutti, Nencetti, Pardera, Taccola, Giaconia. All.: Dario Ficini.
VIRTUS MONTAIONE GAMBASSI: Urso, Mengoni, Favilli, Latini, Mori Giulio, Hodza, Ulivi, Marzuoli, D'Angelo, Mori Lorenzo, Zafferani. A disp.: Capodarca, Iozzi, Socci, Kumanaku, Ibrahimi. All.: Ulisse Nardi.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: Hodza, Ulivi, Precisi o Procissi.



La Virtus Montaione Gambassi imprime il giusto mordente e la necessaria determinazione alla sua prova e si prende un successo importantissimo sul campo dell'Atletico Cascina; al termine di una gara complessivamente equilibrata, gli ospiti si fanno preferire sul piano agonistico e soprattutto della maggior precisione in zona-tiro e si impongono per due a uno, conquistando così un successo che rinfranca la classifica e soprattutto fa benissimo al morale. I ragazzi di Ulisse Nardi disputano un primo tempo senza cali di tensione e lo chiudono avanti per uno a zero: decide il gol di Hodza, fra i migliori nell'ottima prova corale dei valdelsani, bravo il numero 6 ospite nel farsi trovare pronto e reattivo per spedire in rete un perfetto cross di D'Angelo. Nel corso del primo tempo si segnalano diversi duelli in mezzo al campo e poche occasioni; Shehi e compagni ci provano soprattutto in un paio di occasioni, ma Urso è attentissimo e pronto a intervenire; sul fronte opposto il Gambassi non si accontenta del gol e cerca il raddoppio, andandoci vicinissimo con D'Angelo che però manca per poco la finalizzazione vincente. Nella ripresa la squadra ospite riparte forte e si porta sul due a zero grazie alla rete di Ulivi, in gol sugli sviluppi di un'azione ben costruita. La gara sembra ben indirizzata e in mano agli ospiti, fin qui autori di pochissime imprecisioni, ma un'ingenuità di Hodza, autore del primo e decisivo gol della sfida, lascia in dieci i termali. Da qui in poi e nel finale la gara cambia allora la propria inerzia: l'Atletico Cascina attacca con maggior convinzione e vede premiati i propri sforzi dal bellissimo gol di Precisi o Procissi, a segno da posizione defilatissima con una conclusione precisissima. Nel finale la pressione dei locali li porta vicinissimi anche al gol del pari, negato anche da un pizzico di sfortuna, ma la Virtus Montaione Gambassi lotta come un leone e difende il preziosissimo margine di vantaggio fino alla fine, coronando così al meglio un'ottima prova nello scontro diretto. Delusione comprensibile al triplice fischio per i locali, sorride il Gambassi di Ulisse Nardi che torna al successo che mancava dalla prima giornata, dimostrando grande spirito di gruppo.

Bellaria Cappuccini-Santa Maria 1-3

BELLARIA CAPPUCCINI: Musella, Pannocchia, Pietrangeli, Cossu, Manuelli, Fredianelli, Cystri, de lucia, Dyla, Oliva, kasa. A disp.: Toni, Rizzato, Lascar, Gorini, Piantini, Taliani, Koni, Niccoli, Dervishaj. All.: Mosconi Pierangelo
SANTA MARIA: Papa, Dai, Viliani, Bruscoli, Giglioli, Ventura Matteo, De Gregorio, Lucarelli, Ciampi, Brunetti, Petitto. A disp.: Mariotti, Botti Giovanni, Maccanti, Maltinti, Parrini E., Parrini G., Papa, Spera, Ghetti. All.: Bartali Fabio
RETI: Oliva, Brunetti, Petitto, Bruscoli


BELLARIA CAPP.: Musella, Pannocchia, Pietrangeli, Cossu, Manuelli, Fredianelli, Cystri, De Lucia, Dyla, Oliva, Kasa. A disp.: Toni, Rizzato, Lascar, Gorini, Piantini, Taliani, Koni, Niccoli, Dervishaj. All.: Pierangelo Mosconi.
SANTA MARIA: Papa M., Dai, Viliani, Bruscoli, Giglioli, Ventura, De Gregorio, Lucarelli, Ciampi, Brunetti, Petitto. A disp.: Mariotti, Botti, Maccanti, Maltinti, Parrini E., Parrini G., Papa T., Spera, Ghetti. All.: Fabio Bartali.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
RETI: Oliva, Brunetti, Petitto, Bruscoli.



Il Santa Maria passa in rimonta all'Orsini di Pontedera, battendo 3-1 i padroni di casa della Bellaria Cappuccini. Gli ospiti portano subito una buona pressione in avvio ma il primo squillo è dei padroni di casa. Prima del quarto d'ora di gioco infatti i verdeblù passano in vantaggio: ci pensa capitan Oliva a sbloccare l'incontro facendosi trovare pronto sul secondo palo sul pallone servito in mezzo da Cystri dopo una buona discesa sulla fascia. La risposta del Santa Maria arriva dopo circa dieci minuti: calcio di punizione dalla distanza battuto da Bruscoli, il portiere respinge corto, Brunetti ben appostato prende palla e la mette in rete per l'1-1. Il Santa Maria continua a spingere e nel finale di frazione riesce a ribaltare il risultato. Ci pensa Petitto a realizzare l'1-2 gialloblù rifinendo una bella azione tutta di prima, gonfiando la rete da fuori area su passaggio di De Gregorio. Nel secondo tempo la sfida riparte sulla falsariga del primo tempo: il Santa Maria continua a spingere alla ricerca del gol per chiudere il match, la Bellaria Cappuccini risponde colpo su colpo cercando a sua volta la via della rete. Dopo una buona occasione capitata in avvio ancora a Brunetti, il tris gialloblù si concretizza intorno al quarto d'ora: ci pensa Bruscoli a fissare il punteggio finale colpendo direttamente su calcio di punizione. Tre gol ma non solo, nel secondo tempo il Santa Maria amministra bene il vantaggio e si rende ancora pericoloso in altre occasioni: ci provano i subentrati Botti e poi Maltinti nel finale dopo un buono scambio (tiri parati); il tentativo in contropiede di Giorgio Parrini, anche lui entrato a gara in corso, esce invece fuori di poco. La Bellaria Cappuccini non è stata comunque a guardare dando battaglia fino alla fine ma non riuscendo a trovare lo spunto giusto per battere retroguardia e portiere gialloblù. Il Santa Maria centra così l'ottava vittoria stagionale chiudendo il girone d'andata a 25 punti a braccetto con l'Oltrera.
Calciatoripiù
: nella Bellaria Cappuccini una nota di merito va a capitan Oliva ; ottima la prova collettiva del Santa Maria che, abituato al sintetico, si è destreggiato bene su un terreno di gioco in erba naturale e anche un po' allentato dalla pioggia.