Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 15

Academy Porcari-San Marco Avenza 0-2

RETI: Ismari, Giglioli
ACADEMY PORCARI: Giovacchini, Ekwunife, Flocco, Quinci, Carmignani, Pepe, Orlandi, Tintori, Barbetti, Pellegrini, Gori. A disp.: Giusti, Del Carlo, Pistelli, Autiero, Figuccia. All.: Sibilla.
SAN MARCO AVENZA: Cappuccini, Armanetti, Giarrizzo, Pon, Cimoli, Buscaino, Scieuzo, Conti, Pieri, Gilioli, Ismari. A disp.: Scopis, Brizzi, Franceschini, Triscornia, Ricci, Gatti, Ribollini, Basile, Parentini. All.: Malfanti.
ARBITRO: Lenzi di Lucca.
RETI: Ismari, Gilioli.



Inizia male il 2023 per l'Academy Porcari, che cede il passo ad un ottimo San Marco Avenza che si impone per 2-0 grazie alle reti di Ismari e Gilioli. Partono bene entrambe le squadre, anche se i padroni di casa sembrano più aggressivi. Al 4' è il San Marco Avenza a rendersi pericoloso con una punizione calciata in area da Conti, Ismari ci prova al volo di prima intenzione ma la palla finisce fuori. Al 10' Flocco riceve palla da Barbetti ed effettua un cross calibrato che Pellegrini non riesce a correggere in porta. L'Academy produce una buona mole di gioco ma al 15' è il San Marco Avenza a passare grazie a Pieri che riceve un passaggio in profondità e con una conclusione forte e precisa mette il pallone sotto la traversa battendo Giovacchini per l'1-0 ospite. Gol contestato dai ragazzi del Porcari per la posizione di partenza dell'attaccante carrarino, ma l'arbitro convalida. Si riparte e nemmeno il tempo di reagire per il Porcari che il San Marco trova un altro gran gol con Gilioli al termine di una strepitosa azione corale. I ragazzi di mister Sibilla non ci stanno e continuano ad attaccare ma senza mai rendersi veramente pericolosi. Si va negli spogliatoi con il risultato di 0-2 per gli ospiti. Inizia il secondo tempo ed il Porcari ha la possibilità di riaprire subito la partita: Barbetti riceve palla e dopo aver controllato calcia verso la porta trovando la pronta risposta di Cappuccini. Passano i minuti ed i padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi con due cross dalla destra prima di Del Carlo, subentrato a Flocco e poi di Orlandi ma gli attaccanti non riescono a ribadire in porta. I minuti passano inesorabili ed il Porcari non riesce a trovare il guizzo per riaprire la contesa. Proprio nei minuti finali, Figuccia si propone in area ma anch'egli non riesce a concludere in porta confermando la giornata negativa degli attaccanti lucchesi. Discorso inverso per quelli del San Marco che hanno sfruttato al meglio le poche occasioni avute, trascinando i carrarini ad una vittoria alla fine meritata.
Calciatoripiù
: nota di merito ad Ismari e Gilioli per gli splendidi gol realizzati che hanno consentito al San Marco Avenza di ottenere una vittoria tutt'altro che scontata.
Atletico Lucca-Pisa Ovest 4-0

RETI: Stefani, Dhana, Dhana, Stefani
ATLETICO LUCCA: Tazioli, Bernardi, Bonaventura, Nannizzi Matteo, Pisaneschi, Picariello, Dhana, Stefani, Roseni, Parisi, Romani. A disp.: Nannizzi Mattia, Vannucci, Ricci, Rossi, Petretti. All.: Alessandro Tempesti.
PISA OVEST: Ibrahim, Corsi, Rossi, Taccini, Fanteria, Morelli, Kelmendi, Biagi, Chera, Martinelli, Pardini. A disp.: Zerbini, Morini, Lulja, testai, Salemi, Guido. All.: Paolo Destro.
ARBITRO: Banducci di Lucca.
RETI: Stefani 2, Dhana 2.



Una volta fatto il proprio dovere, l'Atletico Lucca tende l'orecchio verso Lido di Camaiore e allarga il suo sorriso: sono tre punti ancor più pesanti quelli ottenuti dai rossoneri perché sono di riflesso rosicchiati alla capolista, che cade nel derby e vede accorciarsi il suo vantaggio sui lucchesi di Tempesti. Il tecnico di casa accoglie positivamente la buona prova dei suoi ragazzi, che non sottovalutano un Pisa Ovest autore di una prova combattiva e generosa e impongono la loro forza vincendo per 4-0. Gli ospiti riescono a tenere per diversi minuti il risultato sullo 0-0, ma poi la rete di Stefani dà il la al successo dei rossoneri; nel secondo tempo un altro gol dello stesso Stefani e la doppietta di Dhana consegnano all'Atletico una vittoria netta e come detto importante. Molte le occasioni da rete create ma fallite dai padroni di casa, che hanno spesso sbattuto contro i guantoni dell'attento Ibrahim. Bomber Roseni cerca a lungo la rete, ma è sfortunato in occasione del palo colpito e il rammarico c'è per diverse conclusioni sulle quali il portiere ospite si mette in evidenza. Da evidenziare il primo gol di Stefani, davvero molto bello: il numero otto locale prende palla a metà campo e parte in progressione verso la porta avversaria, compiendo alcune decine di metri palla al piede e battendo il portiere pisano dopo essersi infilato fra i due centrali. Buona la fase difensiva dell'Atletico, capace di contenere le sortite offensive dei pisani, a caccia del gol che riapra la gara prima e della bandiera poi. Ora via a un girone di ritorno tutto da seguire: domenica prossima per l'Atletico Lucca c'è la sfida con il San Marco Avenza. All'andata finì in goleada per i rossoneri, ma i valori in questo bel campionato sembrano cambiati e di sicuro sono aumentati di livello rispetto all'inizio.
Calciatoripiù: Stefani
(Atletico Lucca): si conferma su livelli di rendimento altissimi. Nannizzi (Atletico Lucca): ottima la sua gara nel settore nevralgico del campo.
Lido Camaiore-Pietrasanta 2-0

RETI: Florio, Vannucci
LIDO CAMAIORE: Vignali, Bobbio, Scanniello, Pepe, Zappelli, Ioppoli, Morelli, Barsottelli, Bimbi, Vannucci, Florio. A disp.: Battisti, Amato, Angeli, Ravelli, Franchini, Del Bucchia, Pacini, Magnani, Montemagni. All.: Pardini.
PIETRASANTA: Suma, Cialoni, Mariani, Federigi, Chiti, Mansili, Cagnoni, Baldacci, Pena, Neri, Di Bianco. A disp.: Macchiarini, Cupisti, Vernazzani, Bertuccelli, Frati, Gorreri, Bertozzi, Trombella, Cutolo. All.: Benedetti.
ARBITRO: Del Gaudio di Viareggio.
RETI: Vannucci, Florio.



Vannucci e Florio fanno sognare mister Pardini. Il nuovo anno si riapre con la vittoria del Lido Camaiore che vince lo scontro diretto contro il Pietrasanta e si avvicina alla vetta, ora distante solo una lunghezza. Per i padroni di casa si tratta dell'undicesima vittoria stagionale per un rendimento coi fiocchi nel girone d'andata, conclusosi proprio con questa partita, con ben undici vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Terza partita consecutiva senza subire reti dopo la vittoria sul Capostrada per 3-0 e il pareggio a reti inviolate con l'Olimpia Quarrata. Per il Pietrasanta invece, dopo l'allungo nel finale di 2022 con la vittoria interna contro il San Giuliano, ecco la sconfitta nello scontro diretto che riapre la corsa al titolo per quello che è il secondo passo falso stagionale dopo quello interno contro il San Marco Avenza. La partita è molto equilibrata, giocata assai sulla fisicità e sull'agonismo, il Camaiore approccia meglio trovando la rete del vantaggio con Vannucci che, dopo un triangolo in velocità tra Barsottelli e Bobbio, riceve un cross al centro e di testa insacca per l'1-0. Il Lido chiude dunque meritatamente il primo tempo avanti. Nella ripresa prova a reagire il Pietrasanta che va vicino al pareggio con Cagnoni che, lanciato a rete, viene però murato dal portiere che nega il pareggio agli ospiti. Il Pietrasanta aumenta la produzione offensiva, si riversa tutto in avanti ma si apre alle ripartenze locali che così proprio sugli sviluppi di un contropiede trovano il raddoppio con Bimbi che lancia a rete Florio, il quale salta un avversario e poi davanti al portiere non sbaglia siglando il 2-0 che chiude la partita. Inizia adesso un girone di ritorno tutto da seguire: la lotta per il trono del girone C è fra quelle più appassionanti e coinvolge non solo Lido e Pietrasanta che, di fronte in questa prima gara del 2023, hanno confermato di meritare la nobile posizione di classifica che occupano.
Lunigiana Fc-Academy Aglianese 2-1

RETI: Zedda, Manati, Bruni
LUNIGIANA: Bardi, Rosa, Arrighi, Manati, Salliu, Guelfi, Ouechtati, Filippi, Zedda, Lamanna N., Ferri. A disp.: Ghiselli, Caponi, D'Aleo, Lamanna C., Matellini, Pjetri, Romano, Scotton. All.: Stefano Perfigli.
ACADEMY AGLIANESE: Tesi, Bruni, Sula, Kolaj, Tomassini, Mariani, Boschi, D'Orio, Dervishi, Ejlli, Leka. A disp.: Vannucci, Catillo, Kupper, Quintana, Spadini, Vannini, Vannucci. All.: Maurizio Guidotti.
ARBITRO: Papini di Carrara.
RETI: 1' Manati, 17' Zedda, 45' Bruni.



Comincia con una vittoria sudata ma importante il 2023 della Lunigiana, che davanti al proprio pubblico si impone per 2-1 sull'Academy Aglianese. I ragazzi di Perfigli partono subito forte. Anzi, fortissimo. Sul calcio d'inizio, infatti, Manati decide di tentare un'inusuale conclusione diretta in porta: il pallone schizza sul campo bagnato e inganna Tesi consentendo alla Lunigiana di passare in vantaggio con un gol da record. L'Academy Aglianese accusa il colpo dell'immediato svantaggio e impiega un po' per entrare in partita. Dal canto suo, la Lunigiana ne approfitta per cercare di indirizzare ulteriormente la contesa in proprio favore. Detto, fatto e al 17' su una splendida azione in verticale la Lunigiana trova il 2-0: Filippi imbuca per Zedda che con Tesi in uscita cerca e trova l'angolo lontano con un diagonale imparabile. Nel primo tempo quasi perfetto della formazione pontremolese manca il guizzo del 3-0 che Zedda, Lamanna N. e Ferri mancano in un paio di occasioni. Nella ripresa l'Academy Aglianese rientra in campo con un piglio ben diverso e dopo dieci minuti rientra in partita. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la difesa della Lunigiana si perde Bruni che tutto solo impatta il pallone indirizzandolo alle spalle di un incolpevole Bardi. Sul 2-1 la gara si riapre e anche l'Academy Aglianese comincia a credere nel pareggio. I neroverdi attaccano a spron battuto, sfiorando il pari soprattutto in un paio di situazioni da calcio piazzato. La Lunigiana però resiste fino al triplice fischio, portando a casa l'ottavo successo stagionale e mantenendosi nelle zone nobili della classifica.
Pistoiese-Aquila S.anna 3-0

RETI: Manetti, Vannacci, Vannacci
PISTOIESE: Kurtulaj, Laschi, Manetti, Gramshi, Varrosi, Vas, Borracchini, Tonelli, Paoli, Nesti, Vannacci. A disp.: Poggiolini, Scano, Matteoni, Santini, Tanteri, Carignano, Gaias, Lamola, Ftoni. All.: Cristiano Fallani.
AQUILA SANT'ANNA: Del Carlo, Maionchi, Barsotti, Baroni, Micheletti, Dinelli, Benetti, Giannasi, Hushi, Souini, Giannelli. A disp.: Mencacci, Davini, Lucchesi, Ricci, Scatena, Taddei. All.: Gianluca Cusato.
ARBITRO: Giampà di Pistoia.
RETI: 27', 45' Vannacci, 60' Manetti.



Tutto facile per la Pistoiese, che inaugura il nuovo anno con un rotondo successo ai danni dell'Aquila Sant'Anna. Partita quasi mai in discussione quella vinta con merito dai ragazzi di Fallani, che hanno concesso poco o nulla ai mai domi lucchesi risultando particolarmente cinici in fase conclusiva. I padroni di casa partono subito forte e dopo almeno 4-5 occasioni nitide è Vannacci a siglare il gol dell'1-0 con una conclusione velenosa che, complice la deviazione di un difensore rossonero, mette fuori causa Del Carlo. Al 27' è 1-0 Pistoiese che mantiene il gol del vantaggio fino all'intervallo. Nel secondo tempo, dopo una prima reazione da parte dell'Aquila Sant'Anna (pericolosi Hushi e Souini), la Pistoiese riprende in mano le redini del gioco e al 45' è sempre Vannacci - il migliore in campo dei suoi - ad andare ancora a segno con una splendida conclusione a giro. Il 2-0 dà ancora più slancio alla Pistoiese, che nel finale chiude definitivamente i conti con la terza rete siglata da Manetti con una rasoiata ad eludere l'uscita di Del Carlo.
Calciatoripiù
: Vannacci superlativo e per distacco migliore in campo di una Pistoiese tra le cui fila di mettono in evidenza anche Manetti e Nesti .
San Giuliano-Capostrada Belvedere 1-1

RETI: Fratianna, Hasa
SAN GIULIANO: Orsini, Bocchiola, La Monica, Nicoletti, Russo, Pellegrini, Catalano, Misrahi, Orcesi, Cortopassi, Pasquini. A disp.: Nannipieri, Battezzato, D'Agostini, Vannucchi, Fratianna, Gallerini. All.: Fabrizio Nuti.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Baldecchi, Cecconi, Driza, Fratoni, Maccioni, Ferzaj, Montini, Shehi, Hasa, Di Felice, Renzo. A disp.: Arra, Colella, Ercolini, Kurtulaj, Maiello, Palladino. All.: Alessandro Borri.
ARBITRO: Alaimo di Pisa.
RETI: 25' Hasa, 60' Fratianna.



Fratianna risponde a Hasa e tra San Giuliano e Capostrada è 1-1 nella prima uscita del 2023. Partita combattuta quella andata in scena a San Giuliano, i nerazzurri di casa vanno in cerca del successo per rimanere al quinto posto. I piani della formazione di mister Nuti vengono però rovinati dall'ottimo piglio del Capostrada, che nel primo tempo non concede spazi alle offensive nerazzurre e, al contrario, finisce per condurre per lunghi tratti la partita. Il buon approccio dei pistoiesi viene premiato al 25' quando Hasa, con una gran botta dalla distanza, tocca la parte bassa della traversa, il pallone rimbalza oltre (?) la linea almeno secondo l'arbitro consentendo al Capostrada di portarsi sull'1-0. Negli ultimi dieci minuti della prima frazione i ragazzi di Borri gestiscono il vantaggio, concedendo poco o nulla ai tentativi di reazione della compagine nerazzurra. Nella ripresa, però, il San Giuliano prova subito a prendere in mano la partita proponendosi con insistenza dalle parti di Baldecchi. Il più propositivo tra le fila nerazzurre è Nicoletti, che in due occasioni sfiora il pari, prima cogliendo un palo e poi mancando il bersaglio di un niente, in entrambi i casi su calcio d'angolo. Alla fine, però, gli sforzi dei pisani vengono premiati dalla rete del definitivo 1-1 siglata da Fratianna con una zampata in mischia a dieci dalla fine.
Calciatoripiù
: D'Agostini ha consentito al San Giuliano di cambiare marcia.
Forte Dei Marmi 2015-Giovani Vianova 1-1

RETI: Del Marco, Ibraimi
FORTE DEI MARMI: Bigini, Ridolfi, Vezzoni, Cerù, Semeraro, Simonini, Sermattei, Magazzini, Della Bona, Di Sacco, Del Marco. A disp.: Sgado, Barricelli, Francesconi, Bertolla, Cecchini, Padroni.
GIOVANI VIA NOVA: Conte, Simoni, Baldini, Baronti, Deljai, Musumeci, Rhourbali, Ponziani, Armeni, Ibraimi, Cortesi. A disp.: Nardi, Troiano, Orlacchio, Troiano, Pianigiani. All.: Emiliano Panichi Rosaspina.
ARBITRO: Lossi di Viareggio.
RETI: 15' Ibraimi, 25' Del Marco rig.



Termina con un pari il match ad alta quota tra Forte dei Marmi e Giovani Via Nova, che non vanno oltre l'1-1 nella prima del 2023. Nel primo tempo le due squadre si affrontano subito a viso aperto, incanalando la partita su ritmi elevatissimi. Al primo affondo, però, il Via Nova riesce subito a sbloccarla grazie ad un magistrale calcio di punizione di Ibraimi, che dal limite dell'area disegna una parabola imparabile mettendo fuori causa Bigini. 15' sul cronometro ed è già 1-0 per il Via Nova. La reazione del Forte dei Marmi è rabbiosa e immediata. Al 20', infatti, i versiliesi vanno a centimetri dal pari con una forte conclusione di Vezzoni che coglie la traversa a Conte battuto. I ragazzi di mister Taurino insistono e al 25' agguantano il pari grazie ad un contestato calcio di rigore conquistato da Sermattei e trasformato in maniera impeccabile da Del Marco che consente ai suoi di andare al riposo sull'1-1. Nella ripresa l'inerzia della partita volge inizialmente in favore dei Forte dei Marmi, che comincia su ritmi elevatissimi rendendosi pericoloso in un paio di occasioni. Dal canto suo, il Via Nova si difende con ordine rischiando di capitolare soltanto in occasione di una conclusione da fuori di Cerù che sfiora di poco il sette. Sarebbe stato il gol della domenica e soprattutto il gol che forse avrebbe regalato ai versiliesi un successo fondamentale. Invece il Via Nova tiene botta e strappa un ottimo punto in terra versiliese mantenendosi - esattamente come la banda di Taurino - in corsa per i piani alti della classifica.
Calciatoripiù
: nel Forte dei Marmi si mette in evidenza Semeraro , che è cresciuto tantissimo da inizio stagione. Nel Via Nova ottima la prova di Ibraimi , che oltre al gol è il più pericoloso dalle parti di Bigini. Tra le fila ospiti bene anche Baldini e Cortesi .
Montecatini Murialdo-Olimpia Quarrata 2-5

RETI: Riglio, Shllaku, Frati, Poltri, Poltri, Petroni, Frati
MONTECATINIMURIALDO: Vamberti, Piattelli, Franchi, Voria, Shllaku, Corcione, Mari, Lami, Solimeno, Iuliucci. A disp.: Manisera, Ingrao, D'Angelo, Antonetti, Cozma, Proto, Bestetti. All.: Giuseppe Laratta.
OLIMPIA: Scortichini, Nardini, Pecchioli, Chelini, Petroni, Gjergji, Poltri, Daka, Frati, Basilico, Cutrulla. A disp.: Mierildi, Orefice, Cancellieri, Pantano, Giannoni. All.:
ARBITRO: Bini di Pistoia.
RETI: Petroni, Diglio, Poltri 2, Shllaku, Frati 2.



L'Olimpia fa la voce grossa nella prima uscita del nuovo anno, vincendo alla fine con un netto 5-2 e ottenendo il quarto successo stagionale. In un primo tempo equilibrato succede di tutto. Pronti via e dopo pochi minuti l'Olimpia sblocca la gara con un'incornata di Petroni che su corner non lascia scampo a Vamberti per l'immediato 0-1. La reazione del MontecatiniMurialdo è immediata e già al 10' Diglio riequilibra le sorti dell'incontro raccogliendo una corta respinta del grande ex Scortichini. La gioia dei padroni di casa dura poco perché al 15' Poltri riporta in vantaggio l'Olimpia con una conclusione imparabile dopo uno scambio con Frati. Il Montecatini è tutt'altro che arrendevole e sul finire di primo tempo va vicinissimo al pari colpendo un palo con lo scatenato Diglio. Chiuso il primo tempo in svantaggio, nella ripresa il MontecatiniMurialdo rientra in campo col piglio giusto e al primo affondo trova il meritato pareggio con Shllaku. La partita è di nuovo in parità ma, dopo le difficoltà iniziali, l'Olimpia riprende in mano le redini del gioco. Su lancio perfetto di Cutrulla, Frati addomestica un pallone complicato e con una conclusione forte e angolata trova il 3-2. Il MontecatiniMurialdo accusa il colpo e a metà ripresa l'Olimpia colpisce ancora con una rete da antologia di Frati che trova la doppietta personale con una spettacolare semirovesciata. A chiudere definitivamente i conti ci pensa Poltri che in contropiede sigla il suo secondo centro personale con una conclusione a tu per tu con Vamberti per il definitivo 5-2 Olimpia.
Calciatoripiù
: Poltri e Frati per l'Olimpia.