Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 2

Olimpia Quarrata-San Giuliano 0-1

RETI: Orcesi
OLIMPIA: Mirijaj, Nardini, Pecchioli, Chelini, Petroni, Gjergi, Poltri, Daka, Frati, Basilico, Cutrulla. A disp.: Boncan, Orefice, Fedi, Cancelliere, Pantano, Giannoni, Scortichini. All.: Alessandro Paesano.
SAN GIULIANO: Nannipieri, Pungente, Nicoletti, Pellegrini, Lovo, Bottici, Misrahi, D'Agostini, Fratianna, Cortopassi, Pasquini. A disp.: Orsini, Bocchiola, La Monica, Catalano, Hajlaoui, Dell'Innocenti, Orcesi, Fiorilli. All.: Fabrizio Nuti.
ARBITRO: Spataro di Pistoia.
RETI: 47' Orcesi.



Al termine di una partita tiratissima, è il San Giuliano ad esultare in virtù dell'1-0 raccolto in casa di un'ottima Olimpia Quarrata, cui non è bastata una prestazione di carattere. Ad avere la meglio sono stati i nerazzurri grazie al gol decisivo siglato da Orcesi. La partita comincia subito su ritmi piuttosto elevati, con tanto di botta e risposta tra le due compagini già intorno al 5': Olimpia pericolosa con un'azione corale, San Giuliano insidioso invece su punizione con Cortopassi. Gli ospiti si riaffacciano dalle parti di Mirijaj intorno all'11' sempre con un calcio piazzato di Cortopassi che non sortisce gli effetti sperati. Scampato il pericolo, l'Olimpia riparte e al 13' sfiora il vantaggio con una traversa colpita da Poltri, bravo a passare in mezzo a due avversari e ad armare la conclusione che termina direttamente sul montante. L'Olimpia prende coraggio e due minuti più tardi si rende nuovamente pericolosa con un tentativo fuori misura di Frati. I pericoli prodotti dal San Giuliano, invece, continuano ad arrivare principalmente su situazioni di calcio da fermo, su cui Mirijaj e compagni riescono comunque a disimpegnarsi con ordine. Nel finale di primo tempo l'Olimpia chiude in crescendo, sfiorando per ben due volte il vantaggio: ci provano Frati e Cutrulla ma entrambi mancano il bersaglio grosso per questione di centimetri. Nel secondo tempo entrambi gli allenatori operano un paio di cambi che rimescolano le carte in tavola. L'Olimpia comincia forte con un tentativo del solito Frati bloccato in due tempi da Nannipieri. Sulla distanza, però, cresce il San Giuliano che al 47' sblocca il risultato al termine di un'azione in verticale conclusa in rete da Orcesi con una conclusione forte e angolata. L'1-0 di Orcesi - su cui i padroni di casa protestano per una presunta posizione irregolare - dà fiducia alla banda di Nuti, che sfiora il raddoppio qualche minuto più tardi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Col passare dei minuti, l'Olimpia si riorganizza e nel finale tenta il forcing a caccia del pari. L'arrembaggio dei ragazzi di Paesano genera un'occasione per Pecchioli, murato in maniera decisiva da Nannipieri che mette il sigillo sulla vittoria nerazzurra.
Academy Aglianese-Forte Dei Marmi 2015 2-5

RETI: Ejlli, Dervishi, Magazzini, Della Bona, Della Bona, Cecchini, Bertolla
ACADEMY AGLIANESE: Tesi, Bruni, Catalano, Kolaj, Quintana, Mariani, D'Orio, Tomassini, Ejlli, Sula, Meoni. A disp.: Vannucci, Catillo, Dervishi, Innocenti, Kupper, Lonetti, Vannini, Boschi, Spadini. All.: Maurizio Guidotti.
FORTE DEI MARMI: Bigini, Ridolfi, Vezzoni, Cerù, Semeraro, Simonini, Sermattei, Magazzini, Della Bona, Cecchini, Del Marco. A disp.: Del Moretto, Vilardi, Bertolla, Pedruzzi, Verona. All.: Massimo Taurino.
ARBITRO: Caino di Pistoia.
RETI: 15' Magazzini, 20', 44' Della Bona, 28' Cecchini, 40' Ejlli, 47' Dervishi, 65' Bertolla.



Prova maiuscola del Forte dei Marmi, che nella trasferta di Agliana si impone con un netto 5-2 che consente a Taurino e ai suoi ragazzi di scavalcare il Via Nova prendendosi momentaneamente il quarto posto. Partono subito col piede giusto i versiliesi, che al 15' approfittano di un errore di Kolaj passando in vantaggio grazie a Magazzini al termine di una bella azione sviluppatasi sulla catena di destra. L'Academy Aglianese accusa il colpo e nel giro di pochi minuti il Forte dei Marmi mette l'ipoteca sui tre punti. Al 20' la squadra di Taurino firma il 2-0 capitalizzando una strepitosa azione corale con un perentorio colpo di testa di Della Bona, mentre al 28' arriva anche il terzo gol griffato dal bolide di Cecchini con una conclusione che non lascia scampo a Tesi. Nel secondo tempo l'Academy Aglianese prova a rialzare la china e dopo 5' accorcia le distanze con un piazzato di Ejlli su cui Bigini non può proprio arrivare. Il Forte dei Marmi però ristabilisce immediatamente le distanze trovando il quarto gol con un contropiede magistrale finalizzato dal solito Della Bona che fa doppietta personale al 44' per il provvisorio 1-4. Per Della Bona si tratta del 18esimo centro in stagione e primo posto provvisorio nella classifica marcatori insieme a Roseni. Tre minuti più tardi Dervishi consente ai suoi di dimezzare lo svantaggio, realizzando il 2-4 con una conclusione in buca d'angolo. È l'ultimo squillo neroverde in una gara controllata dal Forte dei Marmi che nel finale fa cifra tonda chiudendo sul 5-2 con il sigillo finale del neoentrato Bertolla.
Calciatoripiù
: ottimo l'ingresso in campo di Bertolla (Forte dei Marmi), che è riuscito a trovare dopo pochi minuti la via della rete. Tra i versiliesi impressiona anche Cecchini .
Aquila S.anna-Atletico Lucca 1-4

RETI: Souini, Roseni, Rossi, Stefani, Petretti
AQUILA SANT'ANNA: Del Carlo, Barsotti, Dinelli, Baroni, Micheletti, Souini, Giannelli, Lucarotti, Hushi, Celli, Benelli. A disp.: Mencacci, Davini, Massagli, Mattii, Scatena, Severini, Taddei. All.: Gianluca Cusato.
ATLETICO LUCCA: Nomellini, Bernardi, Rossi, Nannizzi Matteo, Bonaventura, Piacariello, Dhana, Stefani, Roseni, Baccili, Baroni. A disp.: Giulianetti, Pisaneschi, Parisi, Ricci, Petretti, Romani, Vannucci, Nannizzi Mattia. All.: Alessandro Tempesti.
ARBITRO: Sbranti di Lucca.
RETI: 42' Rossi, 49' Roseni, 55' Souini rig., 60' Stefani, 66' Petretti.



Pietrasanta e Lido di Camaiore continuano a non sbagliare un colpo? Nessun problema per l'Atletico Lucca, che segue l'esempio delle due rivali e continua ad autoalimentare le proprie speranze di élite grazie al rotondo successo ottenuto in casa dell'Aquila Sant'Anna. Il derby lucchese comincia subito con l'Atletico pericoloso in avanti e vicino al vantaggio dopo soli 10' con la traversa scheggiata da Dhana. Dopo lo spavento iniziale, però, l'Aquila Sant'Anna ha il merito di ricompattarsi e di concedere poco altro alle offensive di un Atletico Lucca volenteroso ma poco preciso in fase conclusiva. Non è un caso che il primo si chiude su uno 0-0 che sembra preannunciare una ripresa altrettanto combattuta. Non è così, perché nella seconda parte di gara i ragazzi di mister Tempesti alzano i giri del proprio motore e nel giro di pochi minuti prendono margine dai propri avversari. Al 42', su un pallone in verticale a cercare Roseni, Del Carlo esce dalla propria porta riuscendo ad anticipare in scivolata l'attaccante ospite; la sfera però rimane in campo a disposizione di Rossi che arriva in corsa e, senza pensarci su due volte, conclude di prima intenzione trovando una splendida traiettoria che vale lo 0-1. La prodezza di Rossi dà coraggio all'Atletico Lucca che al 49' concede il bis: Dhana si accende sulla sinistra e dopo aver saltato un paio di avversari conclude verso la porta centrando il palo ma sulla ribattuta Roseni è il più lesto di tutti a raccogliere la sfera e a depositarla alle spalle di Del Carlo per il 2-0 ospite. L'uno-due firmato Rossi e Roseni scatena la reazione dell'Aquila Sant'Anna, che dopo un complicato inizio di ripresa prova a rifarsi sotto al 55'. Su un'incertezza del fin lì perfetto Matteo Nannizzi, Giannelli prende palla e dopo un'accelerazione bruciante lo stesso Nannizzi non può che atterrarlo all'ingresso dell'area: per l'arbitro è rigore e dagli undici metri Souini trova l'1-2 che riaccende le speranze dell'Aquila Sant'Anna. L'Atletico Lucca però non si scompone e nonostante il gol di Souini continua a tenere in mano il pallino del gioco. Superata la fase di sbandamento, la compagine di Tempesti torna ad attaccare a pieno organico e nel finale riesce a chiudere i conti. Al 60' Stefani riceve palla sulla trequarti e con una spettacolare conclusione a incrociare supera Del Carlo per il momentaneo 1-3. Passa qualche minuto e gli ospiti mettono il punto esclamativo sulla vittoria con la bella giocata del neoentrato Petretti - nuovo innesto dei rossoneri nel mercato invernale - che a tempo quasi scaduto si inventa un gol da cineteca con un tiro-cross direttamente da calcio d'angolo per una perfetta chiusura da parte dell'Atletico Lucca che si impone con un convincente 4-1.
Calciatoripiù
: nell'Atletico Lucca, errore a parte, Matteo Nannizzi disputa un'ottima gara in mediana. Fa lo stesso Picariello al centro della difesa mentre Petretti si merita una menzione particolare per la rete da antologia siglata nel finale.
Capostrada Belvedere-Pistoiese 1-1

RETI: Fratoni, Vannacci
CAPOSTRADA BELV.: Baldecchi, Cecconi, Bonci, Fratoni, Maccioni, Ferzaj, Driza, Shehi, Maiello, Di Felice, Renzo. A disp.: Chiti, Arra, Colella, Ercolini, Kurtulaj E., Palladino, Montini, Aliuta. All.: Jacopo Breschi.
PISTOIESE: Poggiolini, Tanteri, Manetti, Gramshi, Varrosi, Vas, Borracchini, Tonelli, Paoli, Nesti, Vannacci. A disp.: Kurtulaj S., Scano, Lamola, Santini, Laschi, Carignano, Gaias, Matteoni, Ftoni. All.: Cristiano Fallani.
ARBITRO: Pavoni di Pistoia.
RETI: 35' Fratoni, 58' Vannacci.



Dopo aver bloccato la Lunigiana nel turno precedente, il Capostrada certifica il suo momento positivo dividendosi la posta in palio anche con la Pistoiese in una partita combattuta dall'inizio alla fine. Già nei primi minuti arrivano i primi squilli di marca Capostrada. Al 4'un tentativo di rinvio della difesa della Pistoiese termina sui piedi di Di Felice che senza pensarci due volte lancia Renzo in area ma il tiro del numero 11 locale finisce fuori. Il pressing dei padroni di casa funzione e al 5' Ferzaj recupera palla a centrocampo e lancia Maiello che, arrivato al limite dell'area, calcia alto mettendo i brividi a Poggiolini. Al 15', da una ribattuta in area di rigore del Capostrada, la palla arriva a Tonelli che da fuori area tira alto sopra la traversa per il primo tentativo della Pistoiese verso la porta di Baldecchi. Sul ribaltamento di fronte, Shehi riceve palla a centrocampo e lancia Maiello verso la porta avversaria, l'attaccante supera il diretto avversario, entra in area ma tira sul portiere in uscita divorandosi una ghiotta occasione. Il Capostrada insiste e al 20' Ferzaj - ottimo il suo inizio di partita - se ne va in slalom a metà campo per poi passare il pallone a Di Felice che, dal limite dell'area, serve in mezzo Renzo che tira di prima intenzione trovando la risposta dell'attento Poggiolini. Sono le prove generali del gol, che arriva proprio in chiusura di primo tempo. Al 35', infatti, il Capostrada conquista un calcio d'angolo sui cui sviluppi il più lesto a raccogliere la sfera è Fratoni, che di testa devia alle spalle di Poggiolini per il momentaneo 1-0. Al rientro dagli spogliatoi, la Pistoiese cerca di premere sull'acceleratore per raggiungere il pareggio, la partita si gioca perlopiù a centrocampo e le poche azioni da rete non impensieriscono veramente i due portieri. Almeno fino al 58' quando la Pistoiese raggiunge il pareggio con un gran gol di Vannacci che fa tutto da solo, scartando tre giocatori del Capostrada, entrando in area e battendo Baldecchi con una staffilata sotto la traversa su cui nulla può il portiere di casa. Dopo il pareggio le due squadre cercano la zampata giusta per accaparrarsi i tre punti ma alla fine devono accontentarsi di spartire la posta in gioco, uscendo tra gli applausi del pubblico presente.
Lido Camaiore-Montecatini Murialdo 2-0

RETI: Bimbi, Vannucci
LIDO DI CAMAIORE: Vignali, Bobbio, Scanniello, Pepe, Zappelli, Franchini, Morelli, Barsottelli, Bimbi, Vannucci, Florio. A disp.: Battisti, Amato, Angeli, Ravelli, Ioppoli, Del Bucchia, Ghilarducci, Pacini, Montemagni. All.: Luciano Pardini.
MONTECATINIMURIALDO: Vamberti, Cozma, Franchi, Corcione, Lami, Voria, Solimeno, Shllaku, Mari, Diglio, Natalini. A disp.: Manisera, Iuliucci, D'Angelo, Ingrao, Proto, Piattelli, Cassata. All.: Giuseppe Laratta.
ARBITRO: Carulli di Viareggio.
RETI: Bimbi, Vannucci.



Il Lido di Camaiore non molla. Grazie ad una rete per tempo, la squadra di Luciano Pardini regola la pratica MontecatiniMurialdo rimanendo in scia alla capolista Pietrasanta. Partita a senso unico, al di là del risultato, quella che ha visto i versiliesi imporsi su un Montecatini volenteroso ma quasi mai pericoloso dalle parti di Vignali. Nel primo tempo i padroni di casa prendono subito possesso della metà campo avversaria, sbloccando la contesa al quarto d'ora con una bella verticalizzazione di Florio a premiare lo scatto di Bimbi che conclude il tutto con un delizioso pallonetto che vanifica l'uscita di Vamberti. Anche dopo aver trovato il vantaggio, i ragazzi di Pardini continuano a macinare gioco e occasioni, andando vicini al raddoppio in almeno 4-5 occasioni, tutte capitate sui piedi del trio Vannucci-Florio-Zappelli. Vuoi per imprecisione in fase conclusiva, vuoi per bravura di Vamberti le occasioni degli attaccanti versiliesi terminano con un nulla di fatto e il primo tempo si chiude con uno striminzito 1-0. Nella ripresa, però, il copione della gara non cambia. Il Lido di Camaiore continua a fare la partita, confezionando occasioni su occasioni e rischiando solo su un contropiede di Diglio. Dopo un paio di tentativi poco fortunati, è Vannucci a realizzare il gol del 2-0 con una magistrale punizione che scavalca la barriera prima di infilarsi in fondo al sacco. Messi in ghiaccio i tre punti, il Lido di Camaiore continua a proporsi dalle parti di Vamberti, divorandosi il tris con Ghilarducci (poco cinico in due occasioni), Vannucci e Florio. Il risultato però non cambia più e al triplice fischio i versiliesi festeggiano il tredicesimo successo del loro campionato mantenendo vivo il duello a tre con Pietrasanta e Atletico Lucca.
Calciatoripiù
: Bimbi (Atletico Lucca) segna un gol da antologia, mentre Pepe disputa una gara di sacrificio.
Pietrasanta-Academy Porcari 2-1

RETI: Guadagni, Mariani, Orlandi
PIETRASANTA: Suma, Chiti, Cialoni, Mariani, Mengali, Neri, Cagnoni, Baldacci, Pena Guadagni, Vernazzani, Mansili. A disp.: Gorreri, Bertozzi, Bertuccelli, Cupisti, Cutolo, Di Bianco, Frati, Macchiarini. All.: Federico Benedetti.
ACADEMY PORCARI: Giovacchini, Del Carlo, Flocco, Carmignani, Tintori, Ekwunife, Orlandi, Quinci, Barbetti, Pellegrini, Gori. A disp.: Giusti, Giacomelli, Sinanti, Pistelli, Autiero, Figuccia, Pepe. All.: Francesco Nicolato.
ARBITRO: Valenti di Lucca.
RETI: Orlandi, Pena Guadagni, Mariani.



E sono 13! Il Pietrasanta risponde alle vittorie di Lido di Camaiore e Atletico Lucca, mantenendo la vetta in solitaria grazie al 2-1 inflitto ad un mai domo Academy Porcari. Nel gelo di Pietrasanta, la partita inizia con un buon pressing da parte degli ospiti che al primo affondo sblocca il risultato. Approfittando di uno svarione difensivo del Pietrasanta, Orlandi si impossessa del pallone e davanti a Suma non perdona insaccando il pallone in buca d'angolo. La reazione del Pietrasanta non tarda ad arrivare e a metà primo tempo Cagnoni ha tra i piedi la chance del pareggio, sprecando però tutto a tu per tu con Giovacchini. Sono le prove generali del pareggio pietrasantino, che arriva grazie ad una giocata d'astuzia di Pena Guadagni, che di testa punisce l'incertezza di un fin lì ottimo Giovacchini fissando il parziale sull'1-1 al termine della prima frazione. Nel secondo tempo il Pietrasanta riparte subito forte e dopo pochi minuti completa il sorpasso: su un lancio in profondità, Giovacchini non trattiene il pallone e per Mariani diventa facile depositare in rete il pallone del 2-1 nonché il primo centro del suo campionato. L'Academy Porcari però non ci sta e si riversa subito in avanti a caccia del pari. Su una mischia in area locale, Tintori e Barbetti provano la deviazione a rete, trovando però il provvidenziale salvataggio sulla linea di Cialoni. Scampato il pericolo, il Pietrasanta riparte e nel finale riesce pure a trovare il terzo gol, annullato però per offside a Bertuccelli. Nei minuti conclusivi non succede altro e al triplice fischio il Pietrasanta può festeggiare per un successo importantissimo considerando le contemporanee vittorie delle rivali.
Calciatoripiù
: Mariani e Pena Guadagni per il Pietrasanta.
Pisa Ovest-Giovani Vianova 0-1

RETI: Baldini
PISA OVEST: Ibrahim, Biagi, Zerbini, Rossi, Taccini, Morini, Fanteria, Morelli, Chera, Kelmedi, Corsi. A disp.: Martinelli, Pardini, Testai, Silvestro, Bertini, Salemi, Guido. All.: Paolo Destro.
VIA NOVA: Conte, Orlacchio, Baldini, Baronti, Deljai, Musumeci, Irace, Ponziani, Armeni, Ibraimi, Cortesi. A disp.: Giovannoni, Troiano, Rhourbali, Mangialardi. All.: Emiliano Panichi Rosaspina.
ARBITRO: Giusti di Pisa.
RETI: 23' Baldini.



Il Via Nova ringrazia Gioele Baldini, la cui rete consente ai pievarini di superare di misura un ottimo Pisa Ovest e di venire a capo di una partita che si è rivelata più complicata del previsto. Merito ovviamente dei pisani, che a dispetto della classifica hanno saputo tenere testa alla quarta della classe e molto probabilmente avrebbero meritato di essere premiati con almeno un punto. Fatto sta che il Via Nova ha saputo imporre il proprio gioco, confezionando diverse occasioni soprattutto nel corso della prima frazione. Il primo squillo è proprio degli ospiti, che al 3' si rendono pericolosi con una punizione calciata magistralmente da Ibraimi che tuttavia non trova lo specchio. La risposta del Pisa Ovest è affidata ad alcune accelerazioni di Kelmedi, che prova a bissare il gol realizzato nello scorso fine settimana. Al 13' Via Nova ancora pericoloso con una conclusione dal limite dell'area di Cortesi che Ibrahim blocca a terra. Passano pochi minuti e al 15' Cortesi ci riprova, stavolta con un diagonale da dentro l'area che sfila di pochissimo a lato. Al 17' altro tentativo dei pievarini con un colpo di testa di Deljai altro sopra la traversa. Gli ospiti insistono e al 23' trovano il meritato vantaggio con Gioele Baldini, lesto a ribadire in rete dopo una corta respinta della difesa pisana. Nel finale di primo tempo ci prova anche il Pisa Ovest ma Conte e compagni si chiudono bene mantenendo il vantaggio fino all'intervallo. Con un gol da recuperare, il Pisa Ovest prova ad alzare il proprio baricentro nel secondo tempo e la mossa di mister Destro funziona. I padroni di casa macinano gioco e occasioni, ma Conte si rivela attento e sicuro come i propri compagni di reparto. Il Via Nova, dal canto suo, colpisce una traversa ad inizio ripresa con una splendida punizione di Ponziani limitandosi poi a gestire il vantaggio che resiste fino al triplice fischio finale.
San Marco Avenza-Lunigiana Fc 3-2

RETI: Liberati, Scieuzo, Scieuzo, Salliu, Guelfi
SAN MARCO AVENZA: Scopis, Armanetti, Brizzi, Ricci, Cimoli, Franceschini, Scieuzo, Gilioli, Liberati, Pon, Pieri. A disp.: Cappuccini, Buscaino, Giarrizzo, Parentini, Conti, Basile, Tognini, Gatti. All.: Roberto Malfanti.
LUNIGIANA: Bardi, Arrighi, Ouechtati, Manati, D'Aleo, Guelfi, Matellini, Filippi, Zedda, Lamanna N., Lamanna C.. A disp.: Lombardi, Carnesecca, Ferri, Pjetri, Romano, Rosa, Salliu, Scotton. All.: Stefano Perfigli.
ARBITRO: Fiaschi di Carrara.
RETI: 12' Liberati, 13', 40' Scieuzo, 50' Salliu, 72' Guelfi.



Stavolta, oltre alla prestazione, arrivano anche i punti. Il San Marco riassapora il gusto della vittoria superando la Lunigiana tra le mura amiche. Il 3-2 maturato in quel di Avenza racconta di una gara dai due volti, caratterizzata da un primo tempo decisamente di marca locale e una ripresa in cui la Lunigiana ha reagito mettendo in mostra tutte le proprie qualità. Come detto, però, nella prima frazione è il San Marco Avenza ad imporre il proprio gioco a fronte di una Lunigiana timida e irriconoscibile. I ragazzi di Malfanti approcciano subito bene la contesa e al 12' passano in vantaggio grazie al bel gol di Liberati, bravo a concludere alle spalle di Bardi dopo una trama corale da applausi. Nemmeno il tempo di esultare che la scena si ripete al 13', quando Scieuzo se ne va per vie laterali e, dopo un paio di metri palla al piede, scaraventa sotto la traversa il pallone del 2-0. I due gol in rapida successione consentono al San Marco Avenza di gestire senza correre rischi la prima frazione, complice anche una Lunigiana che non riesce ancora ad entrare in partita. Non sembra andare meglio ad inizio ripresa. Dopo un'occasione fallita dalla Lungiana con Ferri, al primo affondo, infatti, il San Marco Avenza va subito a segno, trovando il 3-0 con una pregevole azione in verticale conclusa in rete da Scieuzo, che elude l'uscita di Bardi e a porta sguarnita insacca il pallone della doppietta personale. Incassato il terzo schiaffone, la Lunigiana comincia a rialzare la china e a farsi vedere con maggior insistenza dalle parti di Scopis. Al 50' gli sforzi dei ragazzi di Perfigli vengono premiati dalla rete del 3-1 siglata da Salliu con una perfetta conclusione da fuori area. La Lunigiana insiste ma il gol del 3-2, quello che poteva riaccendere ulteriormente le speranze degli ospiti, arriva soltanto a tempo scaduto con un tocco di Guelfi in mischia. Ma è troppo tardi, appunto e al triplice fischio la festa è tutta del San Marco Avenza.
Calciatoripiù
: nel San Marco Avenza impressiona la prova del classe 2009 Pieri . Nella Lunigiana si salva Salliu .