Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 6

Atletico Lucca-Olimpia Quarrata 9-0

RETI: Baroni, Baccilli, Baccilli, Baccilli, Roseni, Baccilli, Pisaneschi, Ricci, Ricci
ATLETICO LUCCA: Tazioli, Nannizzi Mattia, Lazzareschi, Pisaneschi, Bonaventura, Picariello, Dhana, Stefani, Roseni, Baccili, Romani. A disp.: Giulianetti, Rossi, Nannizzi Matteo, Ricci, Baroni, Vannucci, Lekhal. All.: Alessandro Tempesti. OLIMPIA: Mirijaj, Orefice, Pecchioli, Petroni, Gjergi, Chelini, Poltri, Cutrulla, Frati, Basilico, Daka. A disp.: Viceconte, Abdija, Nardini, Fedi, Pantano, Sorrentino, Cancelliere, Giannoni. All.: Alessandro Paesano.
ARBITRO: Borzillieri di Lucca
RETI: 1', 27', 40', 43' Baccili, 17' Roseni, 46', 55' Ricci, 53' Pisaneschi rig., 68' Baroni.


ATLETICO LUCCA: Tazioli, Nannizzi Mattia, Lazzareschi, Pisaneschi, Bonaventura, Picariello, Dhana, Stefani, Roseni, Baccili, Romani. A disp.: Giulianetti, Rossi, Nannizzi Matteo, Ricci, Baroni, Vannucci, Lekhal. All.: Alessandro Tempesti.
OLIMPIA: Mirijaj, Orefice, Pecchioli, Petroni, Gjergi, Chelini, Poltri, Cutrulla, Frati, Basilico, Daka. A disp.: Viceconte, Abdija, Nardini, Fedi, Pantano, Sorrentino, Cancelliere, Giannoni. All.: Alessandro Paesano.
ARBITRO: Borzillieri di Lucca
RETI: 1', 27', 40', 43' Baccili, 17' Roseni, 46', 55' Ricci, 53' Pisaneschi rig., 68' Baroni.



Un Atletico Lucca in versione super si impone con ampio margine sul fanalino di coda Olimpia e ottiene il quarto successo stagionale. Parte subito forte la compagine allenata da Alessandro Tempesti grazie all'immediato 1-0 siglato dopo soli sessanta secondi da capitan Baccili sugli sviluppi di un corner. Al 17' arriva già il 2-0 e a siglarlo è Roseni con una pregevole conclusione a incrociare dal limite dell'area. L'Olimpia prova a reagire dopo un inizio shock e al 21' Frati chiama Tazioli al primo intervento della sua gara. Ogni volta che riparte, però, l'Atletico Lucca riesce a mettere a nudo i difetti difensivi degli ospiti e al 27' Baccili fa doppietta personale con una staffilata dal limite dell'area che si spegne sotto la traversa per il 3-0 con cui i rossoneri chiudono la prima frazione. Nella ripresa il copione non cambia e - al contrario - l'Atletico Lucca dilaga. Pronti via e al 40' capitan Baccili certifica il suo stato di grazia con una zampata in mischia che vale la tripletta personale e il momentaneo 4-0. Tre minuti più tardi il capitano dell'Atletico Lucca cala il poker capitalizzando una splendida azione corale con una conclusione da dentro l'area su cui Mirijaj non riesce ad opporsi. L'Olimpia accusa il colpo e al 46' Ricci ne approfitta per iscriversi al tabellino dei marcatori e realizzare il gol del 6-0 con un pregevole colpo di testa. Al 53' altra incursione offensiva e altra rete dell'Atletico Lucca che conquista un calcio di rigore (fallo su Baroni) trasformato poi dallo specialista Pisaneschi per il momentaneo 7-0. Le ultime due reti della gara per il definitivo 9-0 in favore dell'Atletico Lucca portano la firma di Ricci (conclusione imparabile da dentro l'area) e Baroni (tap-in su assist di Ricci) che chiudono una partita senza storia.
Calciatoripiù
: nell'Atletico Lucca spicca sicuramente la prova totale di capitan Baccili , autore di quattro reti e dominatore del centrocampo insieme a Stefani . Propositivo e scattante sulla corsia di competenza, Lazzareschi mette sempre in difficoltà la retroguardia avversaria.

Forte Dei Marmi 2015-Pietrasanta 2-2

RETI: Della Bona, Zedda, Cutolo, Cutolo
FORTE DEI MARMI: Bigini, Ridolfi, Vezzoni, Cerù, Vilardi, Semeraro, Sermaettei, Magazzini, Della Bona, Di Sacco, Zedda. A disp.: Sgado, Giorgeri, Taddei, Verona, Cecchini, Del Marco, Pedruzzi. All.: Massimo Taurino. PIETRASANTA: Deri, Macchiarini, Tana S., Bertuccelli, Finocchiaro, Benassi, Di Bianco, Neri, Peraguadagni, Cutolo, Tana V.. A disp.: Suma, Baldacci, Cagnoni, Chiti, Cialoni, Cupisti, Gorreri, Mansili, Mariani, Neri, Vernazzani. All.: Federico Benedetti.
ARBITRO: Limongi di Viareggio
RETI: 2' Zedda, 50' Della Bona, 55', 59' rig. Cutolo.


FORTE DEI MARMI: Bigini, Ridolfi, Vezzoni, Cerù, Vilardi, Semeraro, Sermaettei, Magazzini, Della Bona, Di Sacco, Zedda. A disp.: Sgado, Giorgeri, Taddei, Verona, Cecchini, Del Marco, Pedruzzi. All.: Massimo Taurino.
PIETRASANTA: Deri, Macchiarini, Tana S., Bertuccelli, Finocchiaro, Benassi, Di Bianco, Neri, Peraguadagni, Cutolo, Tana V.. A disp.: Suma, Baldacci, Cagnoni, Chiti, Cialoni, Cupisti, Gorreri, Mansili, Mariani, Neri, Vernazzani. All.: Federico Benedetti.
ARBITRO: Limongi di Viareggio
RETI: 2' Zedda, 50' Della Bona, 55', 59' rig. Cutolo.



Pari e spettacolo nel derby tra Forte dei Marmi e Pietrasanta che impattano sul 2-2 nello scontro al vertice del girone C. Alla fine esulta la Pistoiese, che approfitta del pari tra le due versiliesi per effettuare il doppio sorpasso e balzare in vetta solitaria. Partita spumeggiante fin dai primi minuti quella andata in scena al campo sportivo ‘Aliboni'. Nel primo tempo è il Forte dei Marmi a partire col piede giusto, tant'è che al 2' Zedda sblocca subito la partita anticipando una troppo statica difesa del Pietrasanta sugli sviluppi di una rimessa laterale. Il Pietrasanta accusa il colpo e fatica ad entrare in partita. Prova allora ad approfittarne il Forte dei marmi, che con Della Bona, Sermattei e Zedda manca l'opportunità di portarsi sul 2-0. Scampato il pericolo, il Pietrasanta prova ad organizzare una controffensiva in chiusura di primo tempo ma i tentativi degli attaccanti di mister Benedetti vengono puntualmente murati da Vilardi e compagni. Nella ripresa il Pietrasanta rientra in campo con un piglio diverso e il derby comincia a spostarsi sui binari dell'equilibrio. Nonostante un buon approccio nella ripresa, al primo affondo fortemarmino il Pietrasanta incassa la rete del 2-0: su un rilancio dalle retrovie, Della Bona è il più rapido di tutti ad avventarsi sul pallone e ad eludere anche l'uscita disperata di Deri. Il Forte dei Marmi sembra aver messo il sigillo sui tre punti e invece la rete del 2-0 scatena la reazione rabbiosa del Pietrasanta. Al 55' gli ospiti accorciano le distanze con una rete da opportunista di Cutolo, che sfrutta un rimpallo in area locale e da pochi passi batte Bigini riaprendo i conti. Tempo nemmeno 5' e, su un'azione insistita in area fortemarmina, il Pietrasanta si procura un calcio di rigore (fallo su Cagnoni) che lo stesso Cutolo trasforma per il 2-2. Nel finale entrambe le compagini provano a riversarsi in avanti in cerca del guizzo vincente. Alla fine, però, resiste il 2-2 anche se a tempo quasi scaduto il Pietrasanta va vicinissimo al clamoroso sorpasso con il solito Cutolo che, servito da Cagnoni, si divora il 2-3 da pochi passi.
Calciatoripiù
: applausi per entrambe le squadre, che hanno rispettato le attese regalando al pubblico un derby spettacolare. Nel Forte dei Marmi segnaliamo Zedda e il solito Della Bona , mentre nel Pietrasanta meritano una menzione particolare Bertuccelli , Baldazzi e Miele .

Academy Aglianese-Aquila S.anna 1-2

RETI: Leka, Hushi, Lucarotti
ACADEMY AGLIANESE: Vannucci, Catalano, Kolaj, Tomassini, Bruni, Dervishi, Boschi, Mariani, Paoli, Ejlli, Leka. A disp.: Quintana, Catillo, Cugliari, Kupper, Vannini, Meoni, Sula. All.: Maurizio Guidotti. AQUILA SANT'ANNA: Del Carlo, Maionchi, Mattii, Baroni, Micheletti, Souini, Barsotti, Lucarotti, Hushi, Celli, Giannelli. A disp.: D'Andrea, Chiocchetti, Davini, Dinelli, Gianassi, Giannecchini, Severini. All.: Gianluca Cusato.
ARBITRO: Bufalini di Pistoia
RETI: 3' Leka, 26' Hushi, 50' Lucarotti.


ACADEMY AGLIANESE: Vannucci, Catalano, Kolaj, Tomassini, Bruni, Dervishi, Boschi, Mariani, Paoli, Ejlli, Leka. A disp.: Quintana, Catillo, Cugliari, Kupper, Vannini, Meoni, Sula. All.: Maurizio Guidotti.
AQUILA SANT'ANNA: Del Carlo, Maionchi, Mattii, Baroni, Micheletti, Souini, Barsotti, Lucarotti, Hushi, Celli, Giannelli. A disp.: D'Andrea, Chiocchetti, Davini, Dinelli, Gianassi, Giannecchini, Severini. All.: Gianluca Cusato.
ARBITRO: Bufalini di Pistoia
RETI: 3' Leka, 26' Hushi, 50' Lucarotti.



Colpo esterno per l'Aquila Sant'Anna, che raccoglie tre punti in rimonta sul campo dell'Academy Aglianese. Decisive le reti di Hushi e Lucarotti, che ribaltano l'immediato vantaggio neroverde dopo soli 3'. Pronti via e, come detto, l'Academy Aglianese sorprende subito la retroguardia dell'Aquila Sant'Anna con un'azione in velocità che consente a Leka di entrare in area e di trafiggere Del Carlo con una conclusione in buca d'angolo. Superate le difficoltà della prima parte di gara, nel corso della quale l'Academy Aglianese va vicino anche al raddoppio con Boschi (al 15'), l'Aquila Sant'Anna comincia a reagire e al 26' agguanta il pari con Hushi che con una conclusione violenta supea Vannucci per l'1-1 su cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo la gara si incanala inizialmente sui binari dell'equilibrio, con le due compagini che si affrontano a viso aperto. Fioccano le occasioni da una parte e dall'altra ma a trovare il guizzo vincente è la formazione lucchese che al 50' trova il gol vittoria con Lucarotti che non lascia scampo a Vannucci consegnando tre punti d'oro ai suoi.
Calciatoripiù
: nell'Aquila Sant'Anna il migliore in campo è Hushi , che mette costantemente in difficoltà la retroguardia neroverde.

Pisa Ovest-San Marco Avenza 0-2

RETI: Gatti, Scieuzo
PISA OVEST: Ibrahim, Biagi, Zerbini, Rossi, Taccini, Morini, Fanteria, Martinelli, Pardini, Lulja, Chera. A disp.: D'Amelio, Bria, Silvestro, Bruno, Bertini, Guido. All.: Claudio Barghini.SAN MARCO AVENZA: Scopis, Brizzi, Castagna, Cimoli, Armanetti, Buscaino, Liberati, Ricci, Conti, Giglioli, Gatti. A disp.: Cappuccini, Corbani, Paolini, Basile, Ismari, Tognini, Pon, Scieuzo, Pieri. All.: Roberto Malfanti.
ARBITRO: Diomedi di Pisa
RETI: 30' Gatti, 67' Scieuzo.


PISA OVEST: Ibrahim, Biagi, Zerbini, Rossi, Taccini, Morini, Fanteria, Martinelli, Pardini, Lulja, Chera. A disp.: D'Amelio, Bria, Silvestro, Bruno, Bertini, Guido. All.: Claudio Barghini.
SAN MARCO AVENZA: Scopis, Brizzi, Castagna, Cimoli, Armanetti, Buscaino, Liberati, Ricci, Conti, Giglioli, Gatti. A disp.: Cappuccini, Corbani, Paolini, Basile, Ismari, Tognini, Pon, Scieuzo, Pieri. All.: Roberto Malfanti.
ARBITRO: Diomedi di Pisa
RETI: 30' Gatti, 67' Scieuzo.



Con un gol per tempo, il San Marco Avenza regola la pratica Pisa Ovest conquistando la tanto attesa prima vittoria stagionale. Bella partita da parte dei carrarini, che fin dai primi minuti hanno approcciato la gara con la giusta maniera mettendo in difficoltà un Pisa Ovest che - eccetto qualche incursione di Pardini e Chera, ha faticato a rendersi pericolosa dalle parti di Scopis. Nel primo tempo gli ospiti prendono subito in mano l'iniziativa, confezionando una serie di potenziali palle gol sventate dalla difesa pisana. Al 30', però, gli sforzi del San Marco Avenza vengono premiati con la rete di Gatti che, al termine di una ripartenza da manuale, riceve il pallone in area, controlla la sfera e con un diagonale forte e preciso batte Ibrahim per l‘1-0 con cui gli ospiti si portano in vantaggio al riposo. Nella ripresa il San Marco Avenza non solo respinge i vani tentativi di rimonta della compagine pisana ma, in almeno 4-5 occasioni, si divora il raddoppio con Liberati, Conti, Scieuzo, Ricci e Cimoli. I carrarini insistono e a 3' dalla fine trovano il meritato gol del 2-0 con una magia di Scieuzo, che direttamente dalla bandierina disegna una traiettoria imparabile che beffa Ibrahim certificando la meritata affermazione esterna dei ragazzi di Malfanti.
Calciatoripiù
: nel San Marco Avenza si prende la scena Gatti , autore del gol che ha sbloccato la contesa ma, più in generale, di una prestazione impeccabile.

Pistoiese-San Giuliano 3-0

RETI: Paoli, Vannacci, Borracchini
PISTOIESE: Kurtulaj, Laschi, Matteoni, Vas, Varrosi, Tanteri, Borracchini, Tonelli, Paoli, Manetti, Vannacci. A disp.: Poggiolini, Carignano, Scano, Lamola, Santini, Hasa, Ftoni. All.: Cristiano Fallani. SAN GIULIANO: Orsini, Pungente, La Monica, Nicoletti, Lovo, Bottici, Russo, Misrahi, Orcesi, Cortopassi, Pasquini. A disp.: Nannipieri, Pellegrini, Bonamici, Catalano, Fratianna, Hajlaoui, Dell'Innocenti, Kelmedi. All.: Fabrizio Nuti.
ARBITRO: Sgaramella di Pistoia
RETI: 13' Vannacci, 19' Paoli, 65' Borracchini.


PISTOIESE: Kurtulaj, Laschi, Matteoni, Vas, Varrosi, Tanteri, Borracchini, Tonelli, Paoli, Manetti, Vannacci. A disp.: Poggiolini, Carignano, Scano, Lamola, Santini, Hasa, Ftoni. All.: Cristiano Fallani.
SAN GIULIANO: Orsini, Pungente, La Monica, Nicoletti, Lovo, Bottici, Russo, Misrahi, Orcesi, Cortopassi, Pasquini. A disp.: Nannipieri, Pellegrini, Bonamici, Catalano, Fratianna, Hajlaoui, Dell'Innocenti, Kelmedi. All.: Fabrizio Nuti.
ARBITRO: Sgaramella di Pistoia
RETI: 13' Vannacci, 19' Paoli, 65' Borracchini.



Missione sorpasso compiuta per la Pistoiese, che approfitta del 2-2 tra Forte dei Marmi e Pietrasanta e si prende la vetta solitaria della classifica. Ottima la prova fornita dagli arancioni di mister Fallani, capaci di imporsi con un netto 3-0 ai danni di un San Giuliano che poco ha potuto contro la furia agonistica della corazzata di Pistoia. Già nella prima frazione Vannacci e compagni riescono a mettere una seria ipoteca sui tre punti. Dopo una prima fase senza grossi pericoli, al 13' Vannacci riceve palla in profondità, dribbla il diretto avversario e con un mancino angolato fulmina Orsini per l'immediato 1-0 Pistoiese. I padroni di casa non si fermano e al 19' trovano già il gol del raddoppio. Stavolta a prendersi la scena è Paoli, che da posizione defilata rientra verso il centro e, dal limite dell'area, lascia partire una conclusione a giro che si insacca sul palo più lontano alla sinistra di un incolpevole Orsini. Chiusa la prima frazione sul doppio vantaggio, nella ripresa la Pistoiese continua a comandare il gioco senza concedere più di tanto alle ripartenze sangiulianesi, a parte in due occasioni dove è bravissimo Kurtulaj a dire di no a Orcesi. A chiudere definitivamente i conti sul 3-0 ci pensa Borracchini che, dopo una respinta di Orsini sul tiro di Vannacci, raccoglie il pallone e da due passi lo scaraventa in rete mettendo la ciliegina sulla torta sulla quinta vittoria stagionale della nuova capolista Pistoiese.
Calciatoripiù
: nella Pistoiese si mettono in evidenza Tanteri e Tonelli .

Giovani Vianova-Capostrada Belvedere 1-0

RETI: Deljaj
GIOVANI VIA NOVA: Giovannoni, Orlacchio, Simoni, Rhourbali, Deljai, Musumeci, Irace, Ponziani, Cortesi, Baldini, Ibraimi. A disp.: Pinzone, Aileti, Pianigiani, Mirani, Raspanti, Armeni, Gaizza, Iacopini, Troiani. All.: Emiliano Panichi Rosaspina.CAPOSTRADA BELV.: Baldecchi, Bonci, Driza, Fratoni, Maccioni, Cecconi, Kurtulaj, Shehi, Maiello, Di Felice, Ferzaj. A disp.: Chiti, Colella, Arra, Novi, Campanella, Romani, Di Santo. All.: Mirko Pratesi.
ARBITRO: Cioffi di Pistoia
RETI: 23' Deljai.


GIOVANI VIA NOVA: Giovannoni, Orlacchio, Simoni, Rhourbali, Deljai, Musumeci, Irace, Ponziani, Cortesi, Baldini, Ibraimi. A disp.: Pinzone, Aileti, Pianigiani, Mirani, Raspanti, Armeni, Gaizza, Iacopini, Troiani. All.: Emiliano Panichi Rosaspina.
CAPOSTRADA BELV.: Baldecchi, Bonci, Driza, Fratoni, Maccioni, Cecconi, Kurtulaj, Shehi, Maiello, Di Felice, Ferzaj. A disp.: Chiti, Colella, Arra, Novi, Campanella, Romani, Di Santo. All.: Mirko Pratesi.
ARBITRO: Cioffi di Pistoia
RETI: 23' Deljai.



Al centro sportivo ‘La Palagini' i Giovani Via Nova ospitano il Capostrada Belvedere e riescono ad ottenere un importantissimo successo di misura in una partita combattutissima. Entrambe le squadre approcciano la gara nella giusta maniera, confezionando occasioni da rete in dai primissimi minuti. Sessanta secondo sul cronometro e Giovannoni deve subito compiere il primo intervento della sua partita distendendosi sulla staffilata di Fratoni da fuori area. Al 5' gli ospiti si ripresentano in zona Giovannoni: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Maccioni svetta più in alto di tutti non inquadrando lo specchio della porta per un niente. Scampato il pericolo, il Via Nova risponde confezionando la prima palla gol della propria gara con Ibraimi che mette un tiro-cross a centro area senza trovare alcun compagno pronto alla deviazione. All'11' il Capostrada ribalta il fronte dell'azione e ci prova con una conclusione dalla distanza di Kurtulaj che viene però bloccata senza particolari problemi dall'ottimo Giovannoni. A gara si infiamma e al 23' il Via Nova la sblocca: sugli sviluppi di una punizione battuta da Ibraimi, il pallone viene raccolto da Deljai che di testa spedisce in fondo al sacco per l'1 a 0 locale. Il Capostrada si riversa subito in avanti nel tentativo di rispondere al vantaggio dei pievarini: al 27' Di Felice ci prova direttamente su calcio di punizione mandando il pallone a centimetri dalla traversa. L'ultimo brivido della prima frazione lo regala ancora una volta la formazione di casa che, sempre da calcio piazzato, sfiora il raddoppio con il solito Deljai che spedisce di poco sopra la traversa confermandosi saltatore formidabile. Il secondo tempo si apre subito con un'occasione per il Via Nova, pericoloso con uno spunto di Ibraimi che spara alto sopra la traversa da ottima posizione. Scampato il pericolo, il Capostrada riprende a macinare gioco e occasioni, sfiorando il pari su calcio piazzato con un colpo di testa fuori misura da parte di Maccioni. Il Via Nova risponde con due pericoli creati da Irace il primo su calcio piazzato e il secondo con una conclusione da posizione favorevole. Fioccano occasioni da una parte e dall'altra ma entrambe le squadre peccano di imprecisione. A 7' dalla fine, dopo una girandola di cambi, Deljai va ancora vicino alla doppietta con una staffilata da fuori area che si infrange in pieno sulla traversa. Il Via Nova non la chiude ma nel finale non corre altri rischi portandosi a casa tre punti dal peso specifico importantissimo.

Lunigiana Fc-Lido Camaiore 3-1

RETI: Lamanna, Filippi, Filippi, Florio
LUNIGIANA: Ghiselli, Salliu, Nabil, Manati, D'Aleo, Arrighi, Scotton, Filippi, Lamanna C., Lamanna N., Ferri. A disp.: Bardi, Rosa, Carnesecca, Salim, Martellini, Romano, Pietri. All.: Stefano Perfigli.LIDO DI CAMAIORE: Vignali, Bobbio, Scanniello, Ioppoli, Zappelli, Franchini, Morelli, Barsottelli, MOntemagni, Del Bucchia, Floria. A disp.: Battisti, Amato, Pepe, Vannucci, Ghilarducci, Ravelli, Angeli, Pacini, Magnani. All.: Luciano Pardini.
ARBITRO: Angeli di Carrara
RETI: 20' Florio, 25' Lamanna N., 28' rig., 45' Filippi.


LUNIGIANA: Ghiselli, Salliu, Nabil, Manati, D'Aleo, Arrighi, Scotton, Filippi, Lamanna C., Lamanna N., Ferri. A disp.: Bardi, Rosa, Carnesecca, Salim, Martellini, Romano, Pietri. All.: Stefano Perfigli.
LIDO DI CAMAIORE: Vignali, Bobbio, Scanniello, Ioppoli, Zappelli, Franchini, Morelli, Barsottelli, MOntemagni, Del Bucchia, Floria. A disp.: Battisti, Amato, Pepe, Vannucci, Ghilarducci, Ravelli, Angeli, Pacini, Magnani. All.: Luciano Pardini.
ARBITRO: Angeli di Carrara
RETI: 20' Florio, 25' Lamanna N., 28' rig., 45' Filippi.



Una grande Lunigiana, trascinata da Lamanna N. e dalla doppietta di un super Filippi, fa bottino pieno contro un Lido di Camaiore in giornata no che incorre nella seconda sconfitta stagionale. Fin dalle prime battute i ragazzi di Perfigli si dimostrano in palla, confezionando dopo pochi istanti una occasionissima che Lamanna N. spreca a tu per tu con Vignali. Scampato il pericolo, però, il Lido di Camaiore prende campo e con una splendida ripartenza coglie impreparata la difesa locale, sbloccando il risultato al 20' con Florio, bravo ad anticipare anche l'uscita di Ghiselli. La rete ospite non fa altro che scatenare ulteriormente la furia agonistica della compagine pontremolese, che tempo 5' pareggia i conti proprio con Lamanna N. che stavolta sfrutta al meglio un assist di Filippi e con un bellissimo tiro in corsa non lascia scampo a Vignali per il momentaneo 1-1. L'inerzia della gara volge ulteriormente in favore della Lunigiana, che al 28' completa il ribaltone conquistandosi un calcio di rigore (fallo su Lamanna C.) che Filippi trasforma per il 2-1 locale su cui va in archivio la prima frazione. Nella ripresa il copione non cambia. Il Lido di Camaiore conferma i segnali poco incoraggianti della prima frazione, mentre la Lunigiana continua a macinare gioco e occasioni. Al 45' i ragazzi di Perfigli chiudono virtualmente i conti con il secondo acuto personale di Filippi, che riceve l'assist di Lamanna N. e da dentro l'area batte imparabilmente Vignali per il 3-1. I padroni di casa avrebbero anche la possibilità di incrementare il passivo su due tentativi di Lamanna N. e Scotto, ma Vignali si oppone ad entrambi. Il Lido di Camaiore ha un timido sussulto nel finale ma è troppo poco per impensierire una Lunigiana che porta a casa una vittoria meritata sotto tutti i punti di vista.
Calciatoripiù
: bene tutti nella Lunigiana, con note di merito per Filippi e N.Lamanna . Nel Lido di Camaiore si salva solo Florio .

Montecatini Murialdo-Academy Porcari 1-4

RETI: Fiorillo, Gori, Orlandi, Orlandi, Figuccia
MONTECATINIMURIALDO: Scortichini, Cozma, Voria, Corcione, Cassata, Bestetti, Solimeno, Natalini, Diglio, Iuliucci, Proto. A disp.: Montella, Raimondo, D'Angelo, Franchi, Piattelli, Ingrao, Shllaku, Antonetti, Fiorillo. All.: Massimo Dessì.
ACADEMY PORCARI: Giovacchini, Del Carlo, Ekwunife, Quinci, Carmignani, Pepe, Fiocco, Tintori, Gori, Pellegrini, Orlandi. A disp.: Giusti, Figuccia, Barbetti, Sinani, Pistelli, Tintori. All.: Marco Sibilia.
ARBITRO: Fondi di Pistoia
RETI: 10', 27' Orlandi, 48' Gori, 55' Fiorillo, 65' Figuccia.


MONTECATINIMURIALDO: Scortichini, Cozma, Voria, Corcione, Cassata, Bestetti, Solimeno, Natalini, Diglio, Iuliucci, Proto. A disp.: Montella, Raimondo, D'Angelo, Franchi, Piattelli, Ingrao, Shllaku, Antonetti, Fiorillo. All.: Massimo Dessì.
ACADEMY PORCARI: Giovacchini, Del Carlo, Ekwunife, Quinci, Carmignani, Pepe, Fiocco, Tintori, Gori, Pellegrini, Orlandi. A disp.: Giusti, Figuccia, Barbetti, Sinani, Pistelli, Tintori. All.: Marco Sibilia.
ARBITRO: Fondi di Pistoia
RETI: 10', 27' Orlandi, 48' Gori, 55' Fiorillo, 65' Figuccia.



Poteva essere un campo insidioso quello di Montecatini e invece, al netto di qualche difficoltà iniziale, l'Academy Porcari è riuscito a prevalere con merito come certifica il 4-1 finale che ha regalato il secondo successo stagionale a mister Natali e ai suoi ragazzi. Le ridotte dimensioni del campo costringono le due compagini ad affidarsi fin da subito a dei lanci in profondità per scavalcare la linea difensiva avversaria. Su uno di questi, Orlandi prende il tempo al diretto avversario e davanti a Scortichini non sbaglia indirizzando in buca d'angolo il pallone dell'1-0 ospite. La partita si accende subito e intorno al quarto d'ora entrambe le compagini vanno vicinissime al gol, colpendo un palo a testa. L'Academy Porcari si dimostra ancora una volta più concreta e al 27', grazie ancora ad Orlandi, trova il 2-0 sugli sviluppi di un batti e ribatti in area locale. Nella ripresa il copione della partita non cambia. È sempre l'Academy Porcari a tenere in mano il pallino del gioco, affondando nuovamente il colpo al 48' con un preciso colpo di testa di Gori sugli sviluppi di un calcio piazzato. A metà secondo tempo arriva la reazione del Montecatini con un bel tiro a giro di Fiorillo che sembra poter rimettere in corsa i ragazzi di Dessì. L'1-3 del MontecatiniMurialdo si rivela solo un episodio estemporaneo nel monologo del Porcari, che nel finale ristabilisce le precedenti distanze con il gol del definitivo 1-4 siglato da Figuccia con una deviazione sotto misura.
Calciatoripiù
: Ekwunife e Gori per l'Academy Porcari.