Campionando.it

Juniores Regionali GIR.C - Giornata n. 11

- -
- -
Capezzano Pianore-Intercomunale Monsummano 4-0

RETI: Maini, Maini, Fiocco, Filippeddu
CAPEZZANO P.: Baldi, Marchetti, Di Giulio, Carfora, Navari, Moriconi, Gazzoli, Bonuccelli, Maini, Boselli, Fiocco. A disp.: Mattonai, Benedetti, Biancardi, Donati, Giunta, Filippeddu, Ratti, Pezzini, Corbani. All.: Gianluca Di Cola.
I.MONSUMMANO: Ciottoli, Tobli, Sembranti, Spadoni, Di Grazia, La Cava, Magrini, Milani, Accinno, Scannerini, Prosperi. A disp.: Focosi, Cappelli, Stobbia, Mochi, Marianelli, Gavazzi, Gori. All.: Paolo D'Agostino.
ARBITRO: Del Gaudio di Viareggio
RETI: 13', 48' Maini, 20' Fiocco, 89' Filippeddu.



Alle spalle ne scivola un'altra, e il divario da quella che le sta subito davanti s'assottiglia ancora: se prosegue con questa media il Capezzano vedrà spalancarsi davanti a sé prospettive infinite. Il 4-0 sul Monsummano porta in dote la quarta posizione, a una sola lunghezza dalla terza: hanno perso sia l'Atletico Lucca, ora quinto, sia la Larcianese cui ha rosicchiato tre punti. Per continuare a correre c'era bisogno di rispettare il pronostico cui la gara aderisce sin dai primi minuti: non è ancora giunto il quarto d'ora quando Moriconi recupera sulle trequarti il primo pallone pesante e lo serve rapidamente a Bonuccelli il cui filtrante tra le linee manda in porta Maini. Sette minuti più tardi la situazione si ripete quasi identica, cambia soltanto l'esecutore finale: a ricevere il pallone dal dialogo Moriconi-Bonuccelli è stavolta Fiocco che porta i suoi avanti di due reti. Forse già appagato, a questo punto però il Capezzano rallenta e concede al Monsummano almeno tre occasioni da rete: Baldi salva su Prosperi che ruba palla a centrocampo ma poi s'intestardisce nell'azione solitaria e non serve Scannerini meglio piazzato; escono dalla parte sbagliata del palo sia il mancino dello stesso Prosperi che s'era accentrato dopo una fuga a destra sia il tiro di Scannerini da posizione quasi simmetrica. Il primo tempo si chiude dunque col Capezzano sul doppio vantaggio ma in affanno; Di Cola utilizza la ripresa per ritoccare qualcosa e inserisce Pezzini subito protagonista nell'occasione del 3-0: sul corto rinvio di Ciottoli è suo il cross per il colpo di testa vincente di Maini. Nella ripresa la miglior azione del Monsummano è una volata laterale di Sembranti sul cui traversone a centro area né Scannerini né Gori arrivano; è troppo poco per far male al Capezzano, che controlla e a un minuto del 90' allunga con la deviazione sottoporta di Filippeddu rapido nel toccare in porta il tiro di Pezzini respinto da Ciottoli. E se il Capezzano respira l'aria buona della montagna il Monsummano sente affiorare le note pesanti della palude.
Calciatoripiù: Moriconi, Bonuccelli
(Capezzano P.).
esseti
Don Bosco Fossone-San Giuliano 0-2

RETI: Nikiema, Paolicchi
DON BOSCO FOSSONE: Poli, Cenderelli, Mori, Giannetti, Musto, Bedini, Marinari, Rossi, Giromini, Lorenzini, Merlin. A disp.: Mariotti, Baldelli, Marku, Caro, Cassiodoro, Faraci, Melegari, Vannucchi, Tall. All.: Alessandro Tavarini.
SAN GIULIANO: Contini, Braccini, Sanfratello, Lentini, Grasseschi, Mandarano, Patacchini, Ferrari, Stabile, Nikiema, Pannia. A disp.: Orcesi, Murro, Paolicchi, Genovesi, Luperini. All.: Federico Balestri.
ARBITRO: Balleri di Viareggio
RETI: 50' Nikiema, 67' Paolicchi.



Neppure la panchina corta è un problema, perché chiunque ci sia seduto non abbassa la qualità complessiva: con due reti nella prima parte della ripresa il San Giuliano passa anche sul campo del Don Bosco Fossone e continua a dominare la classifica che lo vede raddoppiare il divario sulla prima delle inseguitrici, ora il Camaiore. Nel primo tempo però la capolista fatica a sfondare: grazie a una buona corsa e a raddoppi costanti (Giromini il migliore) il Fossone ne intasa la manovra. L'incontro si sblocca dunque su un episodio che prende forma in avvio di ripresa: la retroguardia locale sbaglia a imbastire un'azione dal basso, recupera Stabile che calcia subito; la difesa respinge, Nikiema calamita il pallone al limite e in girata lo spedisce all'incrocio. In svantaggio, il Don Bosco Fossone è ora costretto ad alzarsi e inevitabilmente concede spazio agli avversari: ne approfitta Ferrari che a metà esatta della ripresa verticalizza per Patacchini; il suo tiro rimpallato al limite si trasforma in un invito a cena per Paolicchi che, entrato da una manciata di minuti, si coordina per la conclusione al volo e spedisce il pallone sul secondo palo. Di fatto la gara si chiude qui: il San Giuliano dosa le energie e senza troppi sforzi porta in fondo il doppio vantaggio, altro gradino fondamentale nella scalata al successo.
- -
- -
- -
San Filippo-Capostrada Belvedere 0-0