Capezzano Pianore-Art. Ind. Larcianese 1-0
RETI: Maini
CAPEZZANO P.: Mattonai, Marchetti, Bartoli, Carfora, Navari, Fiocco, Gazzoli, Donati, Pezzini, Bertolucci, Bonuccelli. A disp.: Baldi, Filippeddu, Biancardi, Corbani, Benedetti, Moriconi, Maini, Ratti, Bucci. All.: Gianluca Di Cola.
LARCIANESE: Marzico, Bocini, Iannello, Messina, Amorusi, Campani, Cecchi, Vai, Fejzaj, Baronti, Bindi. A disp.: Razzauti, Pianigiani, Chelini, L. Ferrucci, N. Ferrucci, Leveque, Francesconi, Lovari, Carpentieri. All.: Cristiano Baggiani.
ARBITRO: De Vincenti di Carrara
RETE: 73' Maini.
Vittoria, sorpasso e candidatura ufficiale: battendo di misura la Larcianese il Capezzano si lancia alla rincorsa delle prime posizioni alle quali può ambire a buon diritto; la vittoria nello scontro diretto gli impedisce peraltro di nascondersi. Molto tecnico e capace di sfoderare un gran palleggio, il Capezzano parte forte ma sbatte su Marzico che in un paio di circostanze s'oppone a Bertolucci; gli risponde la Larcianese con la punizione di Baronti sulla quale Mattonai sfodera una parata dall'elevatissimo coefficiente di difficoltà. Anche se povero di vere occasioni da rete l'incontro resta godibile per tutta la sua durata; dopo la pausa la Larcianese cresce e sfiora il vantaggio sia con Chelini (tiro alto da posizione ottima) sia di nuovo con Baronti che su punizione ingaggia un nuovo duello con Mattonai uscendone di nuovo sconfitto. E cento secondi più tardi il Capezzano segna la rete decisiva: di testa Maini spinge in porta il pallone catapultato nella sua zona dalla rovesciata di Bertolucci, splendida per tasso tecnico ed efficacissima per l'esito. Di fatto l'incontro si chiude qui: il Capezzano s'accontenta dell'1-0 che senza correre rischi trascina intatto al fischio finale. E la classifica si fa improvvisamente interessantissima.
Calciatoripiù: Bonuccelli, Pezzini (Capezzano),
Amorusi, Baronti (Larcianese).
Pescia Calcio-Atletico Lucca 1-4
RETI: El Brakzi, Ghiglioni, Lazzari, Lazzari, Bertoncini
PESCIA: Guidotti, Malucchi, Fattori, Menegazzo, Carmignani, Doretti, Mennucci, Bassetti, Salvestrini, D'Acunti, El Brakzi. A disp.: Incrocci, Cappelli, Pennelli, Lera, Gentili, Cortopassi, Pellegrini, Bartolini. All.: Gabriele Martini.
ATLETICO LUCCA: Berti, Bertoncini, N. Di Bene, Tuccori, Simi, Betti, Dunga, Marzi, Lazzari, Landucci, Ghiglioni. A disp.: Masini, Carignani, Da Valle, T. Di Bene, Di Giovanni, Pizzolante, Stefani. All.: Luca Matteucci.
ARBITRO: Margherita Calvani di Prato
RETI: 6' El Brakzi, 25' Ghiglioni, 39', 70' Lazzari, 75' Bertoncini rig.
Imprevisto alla vigilia e impronosticabile per il primo quarto di gara, il capitombolo contro l'Atletico Lucca amplia il divario del Pescia dalla vetta; ma l'avvio sembra raccontare una gara diversa: nata da un traversone da sinistra, la prima mischia dell'incontro viene risolta da El Brakzi che sottoporta batte Berti quando corre appena il 6'. Per una ventina di minuti il Pescia non fa capire che il tracollo è prossimo, anzi sfiora due volte il vantaggio con D'Acunti e Doretti cui s'oppone Berti; poi Marzi sfonda la difesa avversaria e raggiunta la linea bianca appoggia all'indietro un pallone che Ghiglioni deve soltanto scaraventare all'angolo. È la svolta dell'incontro che ora vede l'Atletico Lucca prendere possesso della metà campo avversaria; il raddoppio è inevitabile e prende forma al 39', quando Bertoncini addomestica un angolo respinto dalla difesa e disegna un tiro-cross che Lazzari allunga in porta. È l'1-2 con cui si va alla pausa di metà gara e che regge per quasi mezz'ora della ripresa; poi l'Atletico Lucca accelera e in 5' ipoteca il successo: al 70' la difesa locale si fa trovare impreparata dalla verticalizzazione di Dunga che manda di nuovo in porta Lazzari per l'1-3. Il Pescia molla e subisce anche la quarta rete: l'ennesima verticalizzazione di Dunga innesca Ghiglioni steso da Guidotti in uscita; Margherita Calvani (direzione decisamente rivedibile al di là dell'episodio) lo punisce col penalty con cui M. Bertoncini sigilla il match.
Calciatoripiù: Dunga, Lazzari (Atletico Lucca).
San Giuliano-Pontremolese 1-0
RETI: Nikiema
SAN GIULIANO: Contini, Braccini, Sanfratello, Nacci, Grasseschi, Genovesi, M. Baldacci, Ferrari, Stabile, Gradi, Patacchini. A disp.: Orcesi, Murro, Mandarano, Benedetti, Marraccini, Pannia, D. Baldacci, Nikiema, Davini. All.: Federico Balestri.
PONTREMOLESE: Pagani, Lamnaouar, Ferrari, Pennucci, Arrighi, Razzini, Giovannoni, Agolli, Tavaroni, Buccella, Carpentieri. A disp.: Matteucci, Antolini, Beqirllari, Scamporrino, Domenichelli, Carli, Confetti. All.: Tommaso Lazzerini.
ARBITRO: Grasso di Livorno
RETE: 67' Nikiema.
Sessantasette orizzontale, sette lettere: entra dalla panchina e segna reti spesso decisive. No, non amuleto: la soluzione giusta è Nikiema, di nuovo in campo nella ripresa e di nuovo decisivo nel risolvere una gara che per il San Giuliano stava facendosi complicata. A differenza di quanto suggerisca la classifica la Pontremolese è una buona squadra, capace di abbinare un impianto funzionale a un tasso tecnico superiore alla media: facile capire come mai sconfiggerla sia stato così complesso. Ma coinvolto nella lotta per il primato e la promozione nell'élite il San Giuliano non avrebbe potuto permettersi di perdere punti per la strada. Ecco perché dopo un primo tempo dai ritmi alti e dalle poche occasioni, giusto un paio di tiri di Stabile parati da Pagani, Balestri si gioca Nikiema che alla metà esatta della ripresa firma la rete decisiva; ed è una rete capolavoro, una punizione stratosferica che centra l'incrocio e vale l'1-0. È uno dei due episodi su cui il San Giuliano costruisce il successo: l'altro è la parata di Contini che in uscita al 92' neutralizza la ripartenza verticale condotta da Carpentieri. Il San Giuliano esulta, re per (almeno) un fine settimana in attesa della gara del Camaiore; il duello (ma occhio al Capezzano di rincorsa) prosegue.
Calciatorepiù : la punizione di
Nikiema consente al San Giuliano di vincere una gara complicatissima.
Camaiore-Folgor Marlia 1-4
RETI: Scevola, Franco L., Franco L., Franco A., Franco A.