Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 14

Viareggio Calcio Mpsc-Atletico Lucca 5-0

RETI: Chicchiarelli, Palazzolo, Chicchiarelli, Chicchiarelli, Fazzini


Romagnano-Corsanico 1-1

RETI: Sbarra, Frusteri


Calci-Lammari 2-2

RETI: Vaglini, Toni, Battistoni, Rolla


Fornacette Casarosa-Migliarino Vecchiano 3-0

RETI: Saviozzi, Pesci, Berti


Forte Dei Marmi 2015-San Frediano 4-2

RETI: Maggi, Battelli, Lossi, Maggi, D Amore, Puliti


FORTE DEI MARMI: Nocchi, Nardini, Tonacci (75' Cardillo), Bresciani (73' Alberti), Sodini, Menapace, Capecchi (46' Fani), Panaino (82' Pieraccioli), Maggi, Barbetti, Tartarini (58' Lossi). A disp.: Bedei, Mosti, Tedeschi. All.: Cagnoni.
SAN FREDIANO: Nannipieri, Scafuri, Tammaro, Mancini (65' Falchi), Gemignani, Santerini, Anzalone (38' Ferrante), Spinelli (75' Girolani), D'Amore (89' Vannozzi), Puliti, Marinai (80' Scardigli). A disp.: Cateni, Guainai, Fiori. All.: Tocchini.
ARBITRO: Manduzio di Livorno.
RETI: 3' D'Amore, 4' e 32' Maggi, 13' rig. Barbetti, 33' rig. Puliti, 81' Lossi.
NOTE: al 59' Lossi sbaglia calcio di rigore, Espulso al 25' Tammaro. Ammoniti: Nardini, Mancini, Nannipieri. Angoli 6-2.



A novanta minuti dal termine della stagione i versiliesi mettono agli atti il quinto successo consecutivo rimandando battuti i pisani del San Frediano dopo una combattuta ed emozionante gara ricca di numerosi colpi di scena. Acuto che permette a Nocchi & soci di consolidare l'irraggiungibile quinta piazza. Al terzo giro di lancetta gli ospiti passano in vantaggio con D'Amore che sfrutta una disattenzione nella parte nevralgica del campo, l'incursione verticale lo premia. Nemmeno il tempo di festeggiare i pisani subiscono il pareggio dei padroni di casa, Maggi di testa capitalizza il cross dalla fascia sinistra di Tartarini, rimettendo in equilibrio nonostante iniziato da pochi minuti l'intenso match. La costante fase offensiva di Bresciani e compagni in breve tempo raccoglie i suoi frutti, il difensore ospite Tammaro intercetta con la mano sulla riga di porta un tiro di Bresciani, dagli undici metri Barbetti mette dentro il punto del vantaggio. La spinta dei forte marmini si concretizza appena passata la prima mezzora di gioco, Maggi intercetta un retro passaggio ospite si invola solitario dalle parti di Nanniperi per il terzo gol, dove in precedenza l'estremo difensore aveva parato in due tempi una punizione di Tartarini dal limite. Passa pochissimo che i pisani accorciano le distanze con Puliti dal dischetto per un fallo molto dubbio che ha visto solo il direttore di gara. Nel finale di tempo il team di mister Tocchini sfiora il 3 a 3 con Santerini su cross di Marinai, seguito dal traversone di Spinelli senza esito. La ripresa inizia con un nuovo approccio degli ospiti nonostante l' inferiorità numerica alla ricerca del pareggio, l'affondo di Maggi spintonato sotto porta contro il palo frutta il terzo penalty della partita. Dagli undici metri Lossi al rientro dopo diverse domeniche si fa intercettare la massima punizione da Nanniperi. Nella seconda parte della ripresa capitan Memapace(dopo aver rilevato i galloni da Tonacci) riprendono le redini del gioco anche in virtù delle forze fresche introdotte dal mister Luca Cagnoni. Prima il subentrato Fani sugli sviluppi di un angolo di Barbetti tira debole sul portiere, le conclusioni successive di Bresciani e di Maggi vengono neutralizzate da Nannipieri. Nei minuti finali Lossi si fa perdonare il precedente errore con una fucilata dai venti metri che non da scampo al portiere per il poker. Da segnalare ancora un esordio nei dilettanti dopo Gabriele Alberti quella del centrocampista Niccolo Pieraccioli (2004) della juniores a 24 ore dalla prestigiosa vittoria del campionato provinciale.
Calciatoripiù
: nelle file degli squali Bresciani, Maggi e Barbetti , per i pisani Nannipieri, Santerini e Puliti .

Tirrenia-Serricciolo 3-2

RETI: Paduano, Paduano, Paduano, Di Negro, Scarpa


TIRRENIA: Fadda, Salvadori (73' Cozzi), Termine (70' Luperini), Betti, Pieroni (55' Frroku), Prato, Morgana (55' Mani), Giambruni, Paduano (55' Colombini), Anichini, Arrighi. A disp.: Giacobbe. All.: Tortiello.
SERRICCIOLO: Landi (46' Bacchi), Pennucci, Casciari, Tazzini, Francini, Mameli, Scarpa, Angelotti (70' Gilli), Conedera, Lisi, Di Negro (46' Vegnuti). A disp.: Tavoni. All.: Bertacchini.
ARBITRO: Ogliormino di Piombino.
RETI: 12', 23' e 43' Paduano, 17' Scarpa, 30' Di Negro.



Ultima di campionato per il Tirrenia di Tortiello che trova la costante forza di reagire e vince per 3-2 sul Serricciolo, grazie alla tripletta del suo bomber Paduano. Gli ospiti non hanno mai mollato la presa, agguantando il risultato per due volte, cedendo poi definitivamente sul terzo e ultimo gol siglato dai padroni di casa. Il Tirrenia, cinico e spietato, in sostanza ha capitalizzato per tre volte su quattro occasioni, incassando gli ultimi tre punti della stagione. Il primo vantaggio arriva al 12: il pressing asfissiante costringe Landi al rinvio frettoloso, e il rimpallo sul corpo dell'attaccante locale spinge la palla in fondo al sacco per l'1-0. Cinque minuti dopo il pareggio firmato Scarpa, con la complicità della disattenzione della retroguardia tirrenica, che lascia alla punta ospite la libertà di ricevere da rimessa laterale - dove non esiste il fuorigioco - e superare Fadda in completa solitudine. Poi, in successione, il resto delle marcature: Al 23' Paduano riporta sopra il Tirrenia, raggiunto al 30' dalla rete siglata da Di Negro. Infine, il tris di uno scatenato Paduano chiude in grande bellezza il campionato del Tirrenia. In virtù del turno di riposo in programma per i ragazzi di Mister Tortiello. I padroni di casa si fissano al decimo posto a quota 33 punti, a pari merito con il San Frediano che però dovrà ancora giocare la prossima giornata. Poco distante il Serricciolo, dodicesimo a 26 lunghezze, con l'ultimo ostacolo chiamato Fornacette Casarosa nella prossima di calendario.

San Giuliano-Torrelaghese 3-1

RETI: Aufiero, Ghelardoni M., Baroni, Tancredi


SAN GIULIANO: Malasoma, Gremigni, Benvenuti, Nastasi, Ferretti (60' Grassesschi), Naldini, Ada Esono (60' Nacci), Micheletti, Baroni (84' Gradi), Aufiero, Ghelardoni. A disp.: Bertini, Di Cocco, Genovesi, Nikiema, Principe, Mattioli. All. Roventini
TORRELAGHESE: Tosoni, D'Onofrio, Bertolucci, Bonuccelli, Poletti, Tancredi, Pezzini (63' Comelli), Grossi (55' Della Gatta), Marsili (63' Dati), Pacini (55' Checchi), Passaglia (63' Capo). A disp.: Aperti, Pardini, Carmazzi, Longobardi. All. Baldini
RETI: 9' Aufiero, 34' Ghelardoni, 53' Baroni, 57' Tancredi.



Partono forte i padroni di casa che vanno in vantaggio dopo 9 minuti grazie ad un bel gol di Aufiero che va via sulla destra, si accentra, salta un difensore e poi batte con un preciso rasoterra il diciassettenne Tosoni, oggi al suo esordio con la maglia gialloviola. Due minuti dopo il San Giuliano va vicino al raddoppio con un tiro a giro di Micheletti che esce di poco alla destra di Tosoni. Al sedicesimo punizione dal limite di Ghelardoni parata in due tempi da Tosoni. Al ventottesimo ancora pericoloso il San Giuliano con un'azione personale del capitano Gremigni che si conclude con un tiro da posizione decentrata sulla destra respinto da Tosoni. Al trentesimo Torrelaghese vicinissima al pareggio con Marsili che viene servito in area e calcia in porta, il portiere Malasoma tocca il pallone che però sembra poter entrare comunque in rete, ma sulla linea di porta un difensore del San Giuliano lo respinge di testa. Al trentaquattresimo il San Giuliano raddoppia con Ghelardoni, bravo a rubare palla poco fuori dell'area di rigore della Torrelaghese e a battere Tosoni con un tiro rasoterra. Al minuto trentanove nuova occasione per il San Giuliano con un tiro sottomisura di Gremigni respinto da Tosoni. Nel secondo tempo la musica non cambia: al cinquantesimo ancora Ghelardoni va vicino al gol con un tiro dalla sinistra ancora parato da Tosoni. Il giovane portiere gialloviola deve però capitolare tre minuti dopo: nuova percussione sulla fascia sinistra di Ghelardoni, oggi veramente incontenibile che mette in mezzo per Autiero che calcia a botta sicura, Tosoni respinge in qualche modo ma la palla finisce sui piedi di Baroni che non ha difficoltà ad appoggiarla in rete per il 3-0. A questo punto il San Giuliano tira un po' il fiato e la Torrelaghese prova finalmente a reagire, facendo anche ricorso a tutti e 5 i cambi a disposizione, consumati nel giro di pochi minuti. Al cinquantasettesimo i gialloviola accorciano le distanze con Tancredi di testa su azione di calcio d'angolo. Nel proseguo della ripresa la Torrelaghese continua a pressare alla ricerca del secondo gol che potrebbe riaprire la partita, ma non trova più la porta. Il San Giuliano si limita ad agire di rimessa, soprattutto con l'imprendibile Ghelardoni che nel finale riesce di nuovo ad impegnare Tosoni con un tiro dalla sinistra. Finisce 3-1 per il San Giuliano, partita senza storia che i neroazzurri avrebbero potuto vincere anche con un punteggio più ampio.