Campionando.it

Prima Categoria GIR.C - Giornata n. 3

Venturina-Casolese 1-1

RETI: Bastieri, Sabatino


Massa Valpiana-Fonteblanda 1-1

RETI: Catalano, Harea


MASSA VALPIANA: Sannino, Stefanini, Pirone (62' Barbieri), Giordano, Rocchiccioli, Luci, Catalano, F. Filippi (73' Calabrese), Postica (46' Redi), Brondi, Bachini (83' Allaki). A disp.: Lorenzi, Corrieri, Biagini, L. Filippi. All.: Madau.
FONTEBLANDA: Nunziatini, Sacchini, Sabatini, Censini (76' Cocciolo), Consonni, Aguzzi, Guazzini, Ville, Khouribech, Harea, Melfi. A disp.: Tosini, Ricci, A. Melchionda, Anselmi, Meacci, Berardi. All.: Giallini.
ARBITRO: Giulio Bolognesi di Siena.
RETI: 3' Harea, 92' Catalano.



Restano invariate, al termine del match, le quattro lunghezze di distanza tra Massa Valpiana e Fonteblanda. L'1-1, maturato con le uniche due impennate della sfida - quella di Harea in apertura e quella di Catalano in chiusura - ha sancito il punto a testa nel derby di marca grossetana. Un derby che si è fatto sentire in mezzo al campo, fra i protagonisti in campo che non si sono mai risparmiati dando vita ad una lotta all'ultimo centimetro fino al fischio finale. Gara nervosa che conta ben sei ammoniti e con il direttore di gara sempre impegnato a sedare le continue scintille in campo. La partita, e con essa la prima di una lunga serie di emozioni, si apre al 3': Harea approfitta dello spazio per calciare dai 25 metri trovando un eurogol all'incrocio dei pali che si infila alla destra di Sannino. La reazione dei padroni di casa è veemente, ma davvero troppo imprecisa e pasticciona per poter mettere in seria difficoltà il Fonteblanda. Anzi, gli ospiti appaiono più in forma e controllano senza grossi patemi il ritmo e le offensive dei locali. I falli e le proteste in campo non mancano, con le ammonizioni che fioccano fino all'80', quando il pressing dei padroni di casa si fa sempre più asfissiante. A tre minuti dal termine c'è il miracolo di Nunziatini su un gran tiro di Catalano, una parata da capogiro che però non basta al Fonteblanda per sedare la sete di riscatto del Massa Valpiana. È ancora un incontenibile Catalano, in pieno recupero, a pareggiare il derby, accendendo il numeroso pubblico presente per un finale incandescente. Infine, al 94', l'ultima occasionissima sui piedi degli ospiti, con la clamorosa respinta di Sannino - in uscita su Melfi - ad evitare una pesante sconfitta al Massa Valpiana.

Castelnuovo V.d.c.-Forte Bibbona 1-1

RETI: Cascinelli, Stefanini


CASTELNUOVO VAL DI CECINA: Bartorelli, Serenari, Daugenti, Grandoli (32' Strangio), Sammuri, Bartolena (67' Rexhepi), Cascinelli, Lucarelli, Gurma, Esposito (80' Abdi), Di Erasmo (67' Salusti). A disp.: Pelagatti, Trasciatti, Maja. All.: Cerri
FORTE BIBBONA: Stefanelli, Serini, Stefanini, Sgariglia, Scarpa, Skenderi, Mottola (80' Cenerini), Righini, Lamolle (75' Sangiorgi), Pedroni, Carducci. A disp.: Colombi, Ferrone, Micheletti, Mazzuoli, Sandri, Lotti. All.: Nasoni
ARBITRO: Latini di Empoli.
RETI: 22' Stefanini, 75' Cascinelli.



Raccoglie soltanto un punto il Castelnuovo Val di Cecina contro il più quotato Forte Bibbona, nonostante una prestazione che meritava forse qualcosa in più di uno sterile 1-1. La formazione locale, guidata stavolta dal Mister in seconda, Cerri, ha dovuto far fronte allo svantaggio subìto al 22' dal terzino ospite Stefanini. Con un bel tiro che non ha lasciato scampo a Bartorelli. La reazione dell'undici fanalino di coda è arrivata nella ripresa, grazie a Capitan Cascinelli che ha trascinato i compagni al pareggio meritato e ben confezionato dal sinistro in diagonale del numero 7, sul quale Stefanelli non ha potuto far niente. L'1-1 consente al Castelnuovo di avvicinarsi di un passo alla Volterrana, penultima in classifica, e all'accoppiata San Vincenzo-Orbetello distanti appena due punti. Per il Bibbona di Mister Nasoni è uno stop che fa scendere di qualche gradino i suoi ragazzi dal Massa Valpiana e dal San Miniato. Mentre dal Montiano, dalla Casolese e soprattutto dalla capolista Belvedere in fuga, diventa sempre più complicato pensare ad una rimonta verso la vetta.

Donoratico-Gracciano 0-1

RETI: Giardulli


Monterotondo-Pomarance 0-4

RETI: Rossi, Rossi, Gueye, Coulibaly


MONTEROTONDO: Di Iorio, Martelli, Tortorici (25' Franchellucci), Imparato, Trocar, Nuzzi (81' Cercignani), Ferrari, Bracciali, Bilei, Piccolo, Tempini. A disp.: Salvetti. All.: Fratini
POMARANCE: Cionini, Creatini, Giovannoni, Sallaku, Tinca, Capanni, Coulibaly, Pacini, Rossi (77' Cerri), Fedi (85' Gabellieri), Gueye (82' Cigni). A disp.: Bongi, Brondi. All.: Bellini
RETI: 9' Coulibaly, 22' e 48' Rossi, 66' Gueye
NOTE: Ammoniti Nuzzi, Trocar.



Vittoria netta del Pomarance che approfitta al massimo delle numerose assenze in casa del Monterotondo, siglando un poker piuttosto pesante ai padroni di casa. I ragazzi di Mister Fratini hanno comunque fatto una buona prestazione, seppur concedendo quattro gol e alcuni errori evitabili. Aprono subito le danze al 9' con Coulibaly, e poi il raddoppio su punizione con Rossi al 22'. Una doppia stilettata che ha tagliato le gambe ai locali in un baleno anche se nel frattempo si contano, per dovere di cronaca, la traversa colpita da Trocar e, prima della fine del primo tempo, le due grosse occasioni gettate al vento davanti a Cionini. A ridosso dell'intervallo poi ci ha pensato il tris di Rossi - che firma anche la doppietta personale - a sbarrare la strada ai locali. Nella ripresa, col risultato in ghiaccio, dopo la traversa di Fedi si fa ancora più in salita la partita del Monterotondo grazie alla firma di Gueye che chiude definitivamente il punteggio sullo 0-4. Giornata no, in tutti i sensi, per il Monterotondo a cui è andato tutto davvero storto, compreso il rigore sbagliato da Tempini. La classifica adesso si fa corta, e il Monterotondo dovrà guardarsi anche alle spalle per reagire con carattere già dalla prossima trasferta col Forte Bibbona, e allo stesso tempo puntare alla zona playoff evitando di incappare in brutte sorprese.

Belvedere Calcio-San Miniato 4-0

RETI: Tantone, Tantone, Zaccariello, Molinari


Orbetello-San Vincenzo 0-0



Montiano-Volterrana 2-1

RETI: Martini, Galloni, Geri Bartolini