FORTE BIBBONA: Colombi, Serini, Stefanini, Sgariglia, Scarpa, Righini, Ferrone, Micheletti, Pedroni, Lo Vecchio, Carducci. A disp.: Stefanelli, Lotti, Mazzuoli, Lamolle, Sangiorgi, Mottola, Sandri. All.: Nasoni
MASSA VALPIANA: Sannino, Stefanini, Pirone, Giordano, Rocchiccioli, F. Filippi, Catalano, Luci, Redi, Zaccaria, Bachini. A disp.: Svicher, Giuliuni, L. Filippi, Biagini, Barbieri, Allaki, Postica. All.: Madau
ARBITRO: Antonio Scalisi di Carrara
RETI: 91' Rocchiccioli, 93' Bachini
NOTE: Ammoniti Serini, La Molle, Stefanini, Filippi, Zaccaria, Luci, Bachini e Luci.
Il Massa Valpiana espugna il difficilissimo campo di Bibbona con un risultato di 0-2, un punteggio che è maturato tutto nel recupero quando ormai la gara sembrava destinata ad uno scialbo finale a reti bianche. Si concentra tutto nella cosiddetta zona Cesarini: è il 91' quando dagli sviluppi di un calcio d'angolo di Bachini, Rocchiccioli si alza più in alto di tutti superando Colombi con un perentorio colpo di testa nell'angolino basso. Il Bibbona accusa la botta e non ci sta, riversandosi nella metà campo ospite alla ricerca di un miracolo. Non ha più niente da difendere ed inevitabilmente si rende vulnerabile scoprendosi al micidiale contropiede del Massa Valpiana. La ripartenza è condotta a tutta velocità dal solito Catalano, bravissimo ad effettuare - appena dentro l'area di rigore - l'assist più comodo per lo 0-2 firmato Bachini. Tre punti che sanno di beffa per il Forte Bibbona, che si è visto sfumare tra le dita un pareggio importante al cospetto della terza forza del campionato. Si conferma, invece, cinico e solido, il Massa Valpiana meritevole di aver conquistato una vittoria pesante ai fini della classifica.
CASTELNUOVO VAL DI CECINA: Bartorelli, Rexhepi, Daugenti, Grandoli, Sammuri, Bartolena (46' Salusti), Ficarra, Strangio (85' Trasciatti), Cascinelli, Esposito (45' Di Erasmo), Lucarelli. A disp.: Pelagotti, Maja. All.: Cerri
MONTEROTONDO: Di Iorio, Tortorici (52' Bilei), Bracciali, Imparato, Nuzzi, Pazzagli, Regoli (67' Fiorentini), Ferrari, Corrado (59' Franchellucci), Piccolo, Tempini. A disp.: Salvetti, Biagini, Niccoli. All.: Fratini
ARBITRO: Labate di Firenze.
RETI: 3' Lucarelli, 10' Corrado, 11' e 27' Regoli.
Sconfitta interna contro il Monterotondo, l'ennesima per il Castelnuovo Val di Cecina che non riesce a scrollarsi di dosso l'etichetta da ultima della classe. Accade tutto nel primo tempo, con il Monterotondo che reagisce al primo vantaggio casalingo con un tris che annebbia definitivamente le idee ai ragazzi di Mister Cerri. Il primo squillo, come dicevamo, è del Castelnuovo che passa al 3' con Lucarelli, bravo a sfruttare la sponda di Cascinelli per battere Di Iorio. Per la risposta degli ospiti bisogna attendere soltanto sette minuti, quando Corrado - al 10' - inganna Bartorelli con una gran punizione. Una doccia gelata che trova il seguito un minuto dopo, stavolta è Regoli a firmare il bellissimo gol che completa la rimonta. Si ribalta il destino della sfida nel giro di sessanta secondi, con il secondo sigillo di Regoli, al 27', che timbra il definitivo 1-3. Nella ripresa si registra, per dovere di cronaca, la traversa colpita da Di Erasmo, ma è una luce lieve che manca di illuminare la strada - invece sempre più buia - di un Castelnuovo in evidente difficoltà.
SAN VINCENZO: Rossi, Ferrari, Bracci (78' Poggianti), Di Stefano (62' Cicalini), Natali, Tognetti, Sabri (81' Hulyak), Di Grazia, Talini, Nigiotti (67' Poggi), Mormina. A disp.: Botarelli, Fulceri, Turini, Invernazzi. All. Stefano Cugini
VENTURINA: Fabiani, Garzella C., Del Conte, Garzella A. (51' Vita), Petricci, Mori, Deri, Palmieri (78' Canapini), Bastieri (87' Bertini), Pantani, Poli (55' Bussotti). A disp.: Sinigaglia, Giacomini, Neri, Lodovici. All. Dario Busdraghi
ARBITRO: Alessio Ghelardoni di Pisa coad. da Davide Taddei e Roberto Fiorenzani di Livorno
RETI: 36' Poli, 58' Di Grazia.
Il derby tra San Vincenzo e Venturina finisce in parità per 1-1. Un punto che serve a poco al San Vincenzo dato che la squadra di mister Cugini rimane al quartultimo posto con diciannove punti. Un punto che non accontenta ma sicuramente serve di più al Venturina che mantiene cinque lunghezze sul Donoratico, prima rivale in zona play out. Entrambe le formazioni si fronteggiano giocando un buon calcio e mantenendo le sorti dell'incontro in perfetto equilibrio. Nel primo tempo parte meglio la squadra locale che va vicino al vantaggio in almeno due occasioni: la prima su punizione di Nigiotti, ma la palla viene deviata in calcio d'angolo da Fabiani; la seconda dopo una bell'azione di Di Grazia che calcia a botta sicura ma anche stavolta Fabiani non si fa sorprendere e para la sfera. Come si dice, gol mancato gol subito, ecco che gli ospiti trovano il vantaggio al minuto trentasei con Poli: lancio lungo, il numero undici recupera palla e trovandosi a tu per tu con Rossi lo supera con uno splendido pallonetto per la rete dello 0-1. I locali recriminano per un sospetto fuorigioco. Il primo tempo si chiude con il parziale di 1-0 per la squadra del Presidente Simone Poli. Nella ripresa partono bene i locali che trovano il pareggio con Di Grazia: al minuto cinquantotto il numero otto colpisce la palla di testa e con un pallonetto supera Fabiani. Pochi minuti dopo il Venturina prova a tornare in vantaggio con Bastieri ma il tiro viene neutralizzato da Rossi. A questo punto nessuna delle due squadre vuole perdere, e il gioco stazione principalmente a centrocampo. Il match termina 1-1. Risultato giustissimo per quanto visto in campo. Nel prossimo turno il San Vincenzo andrà a giocare in trasferta sul campo del Pomarance, mentre il Venturina ospiterà tra le mura amiche il Forte di Bibbona Calcio.