Campionando.it

Prima Categoria GIR.C - Giornata n. 7

Orbetello-Castelnuovo V.d.c. 0-0



Montiano-Fonteblanda 0-1

RETI: Bartolomei


Venturina-Forte Bibbona 4-0

RETI: Bastieri, Bastieri, Bussotti, Deri


Belvedere Calcio-Massa Valpiana 0-0



BELVEDERE: Pini, Stampa, Marretti, Guglione, Batazzi, Gentili, Zaccariello, Amorfini, Tantone, Costanzo, Rispoli. A disp.: Storai, Tozzi, Lorenzini, Tosoni, Saloni, Pecciarini, Yldiran. All.: Cavaglioni
MASSA VALPIANA: Sannino, Stefanini, Pirone, Giordano, Rocchiccioli, F. Filippi, Catalano, Luci, Redi, Zaccaria, Bachini. A disp.: Svicher, Corrieri, L. Filippi, Biagini, Barbieri, Allaki, Postica, Giulioni. All.: Madau.



L'attesa sfida dei piani nobili tra la capolista Belvedere e il Massa Valpiana non va oltre lo 0-0. Un pareggio a reti bianche che alla fine accontenta tutti, al netto delle occasioni create e mancate da parte di entrambe le compagini. Nella prima frazione si sono resi molto più pericolosi i padroni di casa, con addirittura un salvataggio sulla linea di porta, al 30', da parte di Rocchiccioli che ha tenuto in vita i suoi ed una traversa suonata da Costanzo che ha messo i brividi sulla schiena di Sannino e compagni. Nella ripresa, invece, si assiste a tutt'altra musica. Il Massa Valpiana si scrolla di dosso i timori sacrosanti che una partita di cartello trascina dietro di sé, diventando ben presto padrone del campo, pur senza creare occasioni concrete. Anche se Filippi, all'85', si è visto annullare il gol di testa dagli sviluppi di un calcio d'angolo che aveva fatto esplodere per un istante la panchina ospite. Un punto a testa che dispensa sorrisi e che, soprattutto, conferma il Belvedere in prima posizione con 54 punti, davanti alla Casolese fermata a quota 42 e al Massa Valpiana sul terzo gradino del podio salito a 37.

Donoratico-San Miniato 2-1

RETI: Ferretti, Ferretti, Conforti


Pomarance-San Vincenzo 2-2

RETI: Coulibaly, Capanni, Talini, Di Grazia


POMARANCE: Cionini, Creatini, Giovannoni, Sallaku, Tinca, Burchianti, Coulibaly, Capanni, Gueye, C. Batistoni, Brondi. A disp.: Bongi, Gabellieri, Cigni, Cerri, Fedi, Pacini. All.: Bellini
SAN VINCENZO: Rossi, Tognetti, Bracci, Di Stefano, Natali, Invernazzi, Sabri, Di Grazia, Talini, Cicalini, Mormina. A disp.: Botarelli, Fulceri, Poggianti, Hulyak, Poggi, Turini, Ferrari, Rossi, Mbaye. All.: Cugini
ARBITRO: Valentina Biondi di Lucca
RETI: Talini, rig. Di Grazia, Capanni, Coulibaly.



Un punto a testa per Pomarance e San Vincenzo al termine di una bella partita combattuta e ricca di emozioni. Il 2-2 matura gran parte nella ripresa, dopo la bella prestazione del San Vincenzo nella prima frazione, chiusa anch'essa col punteggio in parità. Aprono meglio gli ospiti con un ottimo affondo di Talini che sfrutta al massimo una palla in profondità per anticipare Cionini in uscita e segnare lo 0-1. La risposta casalinga arriva pochi istanti dopo, quando il Pomarance si conquista un calcio di rigore che viene fallito grazie alla parata decisiva di Rossi. Un errore pesante che poteva compromettere la stato d'animo dei locali, ma che invece è stato cancellato dieci minuti dopo dal gol del pareggio, arrivato con un colpo di testa dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Si va al riposo col punteggio sull'1-1, ma nella ripresa sono i padroni di casa a prendere le redini del match. L'azione in verticale crea una ripartenza rapida del Pomarance con il proprio attaccante che si vede strattonare la maglia all'interno dell'area di rigore, provocando l'inevitabile tiro dal dischetto. È la seconda chance dagli undici metri che però viene sprecata malamente dagli ospiti. Sugli scudi di nuovo Rossi, il vero eroe di giornata capace di neutralizzare per due volte la massima punizione. Un'altra opportunità enorme gettata al vento che però non abbatte il Pomarance, caparbio fino alla fine, e capace di ribaltare lo stesso il punteggio passando in vantaggio a metà ripresa. La successiva girandola dei cambi porta forze fresche ma serve un altro episodio, stavolta a favore del San Vincenzo, per dare la svolta definitiva al match. Il novantesimo è già scoccato, quando Di Grazia scappa via al diretto marcatore e si conquista il penalty (il terzo in totale della sfida) a causa di una strattonata di troppo alla maglia. Il tiro dal dischetto va a buon fine e il San Vincenzo, all'ultimo tuffo, strappa un pareggio per 2-2 che divide la posta in palio. Può sorridere la banda di mister Cugini per la sconfitta evitata, ma rimane l'amaro in bocca al Pomarance per aver sprecato ben due calci di rigore.

Monterotondo-Volterrana 4-2

RETI: Bilei, Piccolo, Bilei, Corrado, Mezzetti, Khadhraoui


MONTEROTONDO: Di Iorio, Martelli, Bracciali (64' Franchellucci), Biagini, Nuzzi, Bilei (80' Niccolai), Regoli (83' Tortorici), Ferrari (70' Fiorentini), Corrado, Piccolo, Tempini. A disp.: Salvetti. All.: Fratini
VOLTERRANA: Eutichi, Colivicchi (46' S. Guerrieri), Canessa (46' A. Guerrieri), Antichi (65' Leoni), A. Barbafiera, G. Barbafiera, Khadhraqui, Mezzetti, Ciolli, Cicatiello, Callai (46' Geri Bartolini). A disp.: Turdo, Tani, Tamberi, Carmignani. All.: Guarguaglini
RETI: 4' Mezzetti, 5' Corrado, 9' e 30' Bilei, 18' Piccolo, 85' rig. Khadhraqui.
NOTE: ammonito A. Barbafiera.



Accade tutto praticamente nella prima frazione, con il Monterotondo capace di complicarsi la vita passando in svantaggio dopo pochi minuti di gioco, per poi sigillare la vittoria con una rimonta schiacciasassi nel giro di mezz'ora. Sulla carta, con ancora quasi tutta la partita da giocare, ma di fatto mettendo in ghiaccio un successo netto e mai in discussione. A stappare il match ci pensa Capitan Mezzetti, al 4', con un bel colpo di testa dagli sviluppi di una punizione, dispensando sorrisi che vengono spenti un minuto dopo dalla reazione furente del Monterotondo. Al 5' Corrado infilza Eutichi sfruttando un corner, al 9' Bilei raccoglie il cross di Regoli per fulminare il portiere avversario con una girata da attaccante vero; infine, Piccolo al 18' e ancora Bilei al 30' (doppietta) capitalizzano gli errori difensivi della Volterrana siglando il poker definitivo. Nella ripresa c'è spazio per il gol della bandiera che accorcia le distanze inutilmente da parte di Khadhraqui, bravo a scuotere la rete dagli undici metri. Sale a quota 33 il Monterotondo occupando la sesta posizione in solitaria, mentre per la Volterrana - penultima con 15 punti - si fa sempre più in salita la strada per la salvezza.

Gracciano-Casolese 1-0

RETI: Bonfitto