CASTELNUOVO VAL DI CECINA: Bartorelli, Rexhepi, Salusti (46' Ficarra), Mezzetti (46' Strangio), Sammuri, Daugenti, Serenari, Grandoli (80' Maja), Di Erasmo, Lucarelli, Trasciatti (81' Sabri). A disp.: Pelagatti, Esposito. All.: Cerri.
BELVEDERE: Pini, Stampa, Marretti (55' Tozzi), Blanchard, Gentili (70' Tosoni), Faenzi (65' Amorfini), Saloni, Zaccariello, Costanzo, Yildiran (80' Lorenzini), Tantone. A disp.: Storai, Batazzi, Guglione, Pecciarini. All.: Cavaglioni.
ARBITRO: D'Auria di Siena.
RETI: 10' Blanchard, 21' rig. Tantone, 24' rig. Sammuri, 39' Costanzo, 55' Zaccariello, 85' Sabri.
Testacoda a senso unico tra la capolista Belvedere e il Castelnuovo Val di Cecina fanalino di coda. Al campo Orsini gli uomini di Mister Cavaglioni vincono con pieno merito e senza particolare fatica, mettendo la partita in ghiaccio già alla fine del primo tempo, con il parziale sull'1-3. Apre le danze Blanchard, al 10', poi il rigore di Tantone vale il raddoppio al 21', dimezzato da Sammuri sempre dagli undici metri; poi prima del riposo arriva il tris firmato Costanzo. Nel secondo tempo stesso spartito e stessa musica: il Belvedere offre calcio e pura accademia. Zaccariello sigla il poker al 55' e sul finale - il neoentrato Sabri - chiude il sipario infilando alle spalle di Pini la palla del definitivo 2-4. Se in vetta alla classifica è il Belvedere a comandare dall'alto dei suoi 15 punti di differenza sulla Casolese (seconda forza del torneo), la bagarre in fondo è invece ancora aperta, con quattro squadre accorpate in appena sei punti. Compreso il Castelnuovo di Mister Cerri, ancorato ad una seppur flebile speranza di salvezza.
SAN VINCENZO: Rossi Gianluca, Poggianti, Tognetti, Ferrari (77' Hulyak), Natali, Invernazzi, Mormina (73' Bracci), Sabri, Talini, Cicalini (55' Turini), Mbaye (65' Poggi). A disp.: Botarelli, Fulceri, Di Stefano, Rossi Giacomo, Rompineve. All. Stefano Cugini
DONORATICO: Stefanini, De Gennaro, Grossi, Malasoma, Di Batte (87' Hilale), Lupi, Donati, Gazzanelli (53' Simoncini), Faraoni (75' Salvini), Berretti, Ferretti (65' Spinapollice). A disp.: Marrucci, Lorenzini, Saidy Lamin, Costalli, Manzani. All. Massimo Marchetti
ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera
RETI: 9' Talini, 14' e 23' rig. Ferretti, 97' Berretti
NOTE: Espulso Turini al 77'. Ammoniti: Mbaye, Invernazzi, Di Batte, Ferretti, Malasoma e Hilale.
Il Donoratico batte in trasferta il San Vincenzo per 3-1 e si porta a quota ventinove punti, appena fuori dalla zona play out dove invece è sempre invischiata la squadra di mister Cugini che rimane bloccata a venti punti. Il San Vincenzo parte con il piede giusto e trova il gol del vantaggio con Talini al nono: cross dalla sinistra, il difensore cilecca la palla e il numero nove con un bel pallonetto beffa Stefanini per la rete dell'1-0. Dopo appena cinque minuti, esattamente al quattordicesimo, il Donoratico trova un eurogol con Ferretti e pareggia subito i conti. Passano altri nove minuti e al ventitreesimo Giannini fischia il penalty per gli ospiti. Sul dischetto si presenta Ferretti che spiazza Rossi e ribalta il risultato segnando una doppietta importantissima. Il San Vincenzo non demorde e cerca di agguantare il pareggio prima del fischio finale del primo tempo ma i ragazzi di mister Marchetti si difendono bene. Nella ripresa la partita staziona molto a centrocampo. Il San Vincenzo ci prova ma non riesce a pungere. Al settantasettesimo i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Turini. Nonostante l'inferiorità il San Vincenzo continua ad attaccare ma la difesa del Donoratico respinge ogni assalto. E al minuto novantasette arriva il terzo gol con Berretti. Donoratico che vince per 3-1 una sfida importante per la sua classifica. Sicuramente una sconfitta immeritata per il San Vincenzo che ha giocato una buona partita ma non è stato cinico nel momento opportuno di finalizzare le occasioni avute. Nel prossimo turno il San Vincenzo andrà a giocare in trasferta sul campo della Volterrana per una sfida salvezza che si fa molto interessante. Il Donoratico ospiterà in casa il Forte di Bibbona Calcio.
MASSA VALPIANA: Sannino, Stefanini, Pirone, Giordano, Rocchiccioli, F. Filippi, Catalano, Luci, Barbieri (Redi), Zaccaria (Calabrese), Bachini. A disp.: Svicher, Corrieri, L. Filippi, Biagini, Allaki, Postica. All. Madau
MOTEROTONDO: Di Iorio, Martelli, Bracciali, Nuzzi, Trocar (Biagini), Bilei (Imparato), Regoli, Ferrari, Corrado, Piccolo, Tempini (Franchellucci). A disp.: Salvetti, Niccolai, Tortorici, Fiorentini, Amendola. All. Fratini
ARBITRO: Martini di Arezzo
NOTE: Ammoniti Pirone, Luci, Martelli.
Partita equilibrata fra Massa Valpiana e Monterotondo che hanno disputato l'atteso derby delle Colline Metallifere senza esclusioni di colpi, ma all'insegna della sportività e della correttezza. Davanti ad un pubblico numerosissimo. Il match si è rivelato più duro da scardinare nel primo tempo, quando ad un maggior possesso palla dei padroni di casa hanno replicato gli ospiti con una grande occasione, al 30', per Corrado. Nella ripresa, invece, si è alzata la pressione del Massa Valpiana, costringendo il Monterotondo ad una sempre più affannosa difesa con il trascorrere dei minuti. Sono due, su tutte, le opportunità più clamorose del Massa Valpiana: la prima al 67' con Catalano che, a tu per tu con l'estremo ospite, si fa ipnotizzare calciando addosso a Di Iorio; la seconda, al 72', con Barbieri, che alza sopra la traversa ad un metro di distanza dalla porta. Fino alla fine delle ostilità, rimane una sola squadra in campo che però non riesce in nessuna maniera a trovare la via del gol. Per il Massa Valpiana non sono mancati impegno e volontà, anche se il mezzo passo falso potrebbe condizionare il percorso casalingo in chiave playoff.