PORTUALE GUASTICCE: Marconcini, Menichetti, Pizzi, Vescarelli, Ghelardi, Demi, Cirinei, Marasco, Scardigli, Guidi, Orlandi. A disp.: Albano, Bullari, Gentile, Marzini, Macrì, Nonni, Melighetti. All. Pizzi
MONTENERO: Bertocci, Monacizzo, Giusti, Rombolini, Tosi, Vanni, Mazzantini (73' Marfori), Domenichini, Novi, Di Grande (51' Venuta), Vannucci. A disp.: Visconti, Antonovic, Baldi, Terreni, Gabbrielli. All. Tinucci
RETI: 18' Mazzantini, 46' Domenichini.
Vittoria pesante e fondamentale, quella conquistata dal Montenero sul campo del Portuale Guasticce. Il 2-0 della formazione di mister Tinucci consente agli ospiti di tenere viva la pressione sul collo della capolista Livorno 9. E soprattutto di mantenere accesa la speranza di un passo falso dei cugini primi in classifica per arraffare all'ultimo istante il pass per la promozione diretta in Prima Categoria. Al 18' il gol del vantaggio: splendida azione di Di Grande che sulla corsia sinistra salta l'uomo e mette al centro per la sponda di Novi su Mazzantini, il tiro di quest'ultimo si insacca alle spalle di Marconcini ed ecco servito l'1-0. Con il risultato a favore nei primi minuti porta il Montenero a vestire i panni umili di una squadra capace di gestire senza voler strafare. Per non rischiare poi di capitolare alla prima disattenzione. Controlla, invece, con grande spirito di gruppo, e raddoppia al 46', proprio allo scadere della prima frazione. Il corner di Di Grande pesca la zuccata di Domenichini che scuote la rete del 2-0. Nel secondo tempo il Montenero conduce la partita con ordinaria amministrazione senza soffrire, e senza mai prendere un tiro in porta. Sprecando, invece, diverse azioni di contropiede per chiudere la partita. Uno con Novi su tutti, e un altro con Giusti. Da segnalare, infine, all'87', la bella parata di Bertocci sul colpo di testa a botta sicura di Guidi che avrebbe riaperto i giochi nei minuti finali.
LIVORNO 9: Pagani, Ghelardi, Martelli, Ricciuti, Chiappini, D. Chimenti, Damiani, L. Chimenti, Lettori, Bientinesi, Becherini. A disp.: Bonazzo, Borgonzola, Caroti, Cristina, Barbieri, Lepri, Bartoli, Giorgi, Lotti, Rebua. All. Lorenzi
ROSIGNANO SOLVAY: Grassia, Cecconi, Mane Cherif, Sandri, Menichetti, Della Valentina, Rabellino, Sainati, Pellegrini, Domenici, Dodoli. A disp.: Porciani, Laterra, Ceccanti, Marini, Panicucci, Catarsi. All. Mazzarone
RETI: 10' Ricciuti, 18' e 63' Becherini.
Derby d'alta classifica tra Livorno 9 e Rosignano, con i padroni di casa vittoriosi per 3-0 sui cugini bianconeri. La partita ha condotto un andamento monotematico: gli ospiti a tenere il pallino del gioco senza trovare la pericolosità vicino alla porta avversaria, e il Livorno 9 in attesa a giocare di ripartenza ma con molta più determinazione. Dal primo contropiede della sfida è arrivato il calcio d'angolo da cui è scaturito il primo gol, siglato al 10' da Ricciuti, e il raddoppio al 18' grazie al guizzo vincente di Becherini. Il primo tempo si chiude senza altri sussulti e con il punteggio di 2-0 si passa alla ripresa, dove lo stesso Becherini infilza il tris al 63', con una conclusione da attaccante di razza. Sul 3-0 crescono le azioni dei padroni di casa, forti del risultato a favore con un Rosignano che, allo stesso tempo, è invece riuscito a difendersi dagli attacchi dei locali. Per il Livorno 9 è una vittoria netta, rotonda e mai messa in discussione, tre punti importanti perché mantengono la formazione livornese in testa alla classifica con 64 punti, inseguiti ad un alito dal collo dal Montenero, sotto di una sola lunghezza. Per i ragazzi di Lorenzi, è il momento di restare uniti e compatti, cercando di non perdere la presa sull'ultimo tassello del campionato, quello che potrebbe certificare la promozione al piano superiore della formazione capolista.