Campionando.it

Seconda Categoria GIR.F - Giornata n. 13

Atletico Casini Spedalino-Olimpia Quarrata 1-0

RETI: Brunetti


Chiesanuova 1975-Montagna Pistoiese 1-1

RETI: Viti, Petrolini


Cintolese Calcio-San Niccolo 2-2

RETI: Giovannini, Di Biase, Betti, Frosini
CINTOLESE: Carapezza, Niccolai, Gaudiano, Sorini, Bavaresi, Giovannini, Avanzati, Deza Cruz, Damiani, Di Biase, Simoni. A disp.: Fedi, Leto, Bettaccini, Dalaimo, Ranieri, Barri, Giovannelli, Campiglia, Nannini. All.: Marco AvanzatiSAN NICCOLÓ: Allori, Frosini, Bonacchi, Calamai, Baroni, Calanchi, Papi, Cecchi, Baldi, Betti, Pallara. A disp.: De Marcus, Drovandi, G. Nobile, C. Nobile, Banchi, Venturi, Baroncelli. All.: Federico Giusti
RETI: 22' Frosini, 23' Di Biase, 60' Betti, 67' Giovannini.
NOTE: Al 62' espulso Sorini per proteste.


CINTOLESE: Carapezza, Niccolai, Gaudiano, Sorini, Bavaresi, Giovannini, Avanzati, Deza Cruz, Damiani, Di Biase, Simoni. A disp.: Fedi, Leto, Bettaccini, Dalaimo, Ranieri, Barri, Giovannelli, Campiglia, Nannini. All.: Marco Avanzati
SAN NICCOLÓ: Allori, Frosini, Bonacchi, Calamai, Baroni, Calanchi, Papi, Cecchi, Baldi, Betti, Pallara. A disp.: De Marcus, Drovandi, G. Nobile, C. Nobile, Banchi, Venturi, Baroncelli. All.: Federico Giusti
RETI: 22' Frosini, 23' Di Biase, 60' Betti, 67' Giovannini.
NOTE: Al 62' espulso Sorini per proteste.



Al campo sportivo E. Loik di Monsummano Terme va in scena una partita scoppiettante tra Cintolese e San Niccolò, valevole per la tredicesima giornata del girone F di Seconda Categoria. Già al 13' si conta la prima occasione per i locali, dall'angolo di Di Biase svetta più in alto di tutti Deza Cruz in solitaria, ma il suo colpo di testa finisce a lato di un niente. Gli ospiti rispondono al 22', affacciandosi per la prima volta in avanti e trovando subito il gol. Dagli sviluppi di un corner che attraversa tutta l'area, è Pallari a raccogliere la sfera dalla parte opposta per correggere il cross al centro a favore di Frosini, abile a segnare sotto porta l'uno a zero. La reazione immediata della Cintolese è affidata ai piedi di Di Biase, bravissimo a scaricare per l'accorrente Sorini ma il suo sinistro finisce fuori di un soffio. Poco dopo, all'ennesima occasione creata, i locali raggiungono il pareggio. Di Biase dialoga con Simoni, l'uno-due diventa una palla perfetta per Di Biase che dal limite dell'area trova il pareggio. Partita di nuovo in equilibrio, ma prima del riposo c'è il tempo per un'altra emozione: lo schema messo in pratica dall'angolo della Cintolese produce il tiro a botta sicura di Di Biase ma Allori compie il miracolo respingendo con i piedi. Si va all'intervallo con il punteggio di 1-1, anche se i padroni di casa hanno avuto più chance per segnare, a discapito del cinismo del San Niccolò che invece ha capitalizzato al massimo l'unica occasione fin qui creata. Nella ripresa, dopo dieci minuti di totale dominio locale, attraverso tre angoli consecutivi che hanno solo provocato qualche brivido non finalizzato, al 60' arriva l'episodio chiave che dà la svolta al match. Lo scontro a centrocampo tra Baldi e Gaudiano, con quest'ultimo rimasto a terra, non viene considerato dai giocatori ospiti che giocano il pallone involandosi sulla fascia con Baldi e servendo a Betti la palla del 2-1. Gli animi si surriscaldano inevitabilmente e due minuti più tardi, Sorini, si becca il rosso diretto per proteste. L'uomo in meno però non mette in crisi i padroni di casa, capaci nonostante tutto di mantenere pallino del gioco. E riagguantano il pareggio al 67', grazie ad un calcio di rigore procurato da Simoni e trasformato da Giovannini per il 2-2. Nonostante l'inferiorità numerica la Cintolese tiene botta con personalità, con il San Niccolò che prova ad attaccare senza creare grossi pericoli dalle parti di Carapezza. Sono ancora i ragazzi di Mister Avanzati, di nuovo in contropiede a far male, con Di Biase protagonista assoluto per tutti i novanta minuti. Il numero dieci scappa in posizione regolare ma pecca di generosità nel preferire il passaggio a Damiani anziché calciare in porta. L'azione sfuma con rammarico da parte dei locali. Infine, al 93', l'ultima emozione di questa folle partita: da una punizione dal limite calciata da Giovannini, la sfera impatta sulla schiena di Damiani rotolando in fondo al sacco. Ma il gol dell'incredibile 3-2 viene annullato dal direttore di gara per fuorigioco, tra lo stupore generale dei giocatori in campo. Compreso quello del San Niccolò che si apprestava in fretta e furia a battere da centrocampo. Termina sul punteggio di 2-2 una sfida che ha visto le due compagini lottare fino alla fine senza risparmiarsi, bravi i locali ad avere il controllo della palla pur in inferiorità numerica, ma altrettanto bravi anche gli ospiti del San Niccolò che hanno capitalizzato in rete le uniche vere occasioni create.

Csl Prato Social Club-Mezzana 6-2

RETI: Spezzano, Spezzano, Cardinale, Facchini, Baldini, Boscolo, Scatizzi, Tempestini
CSL PRATO SC: Bacciosi, Bianchi, Calamai, Piana, Facchini, Cristiani, Montaina, Cardinale, Spezzano, Boscolo, Fasciglione. A disp.: Antonelli, Aguzzi, Baroni, Monaco, Attucci, Baldini, Vannucci, Conti, Avallone. All.: Rondelli.MEZZANA: Puggelli, Leporatti, Denti, Cortini, Ramalli, Mansi, Scatizzi, Mascii, Addorisio, Tempestini, Corso. A disp.: Londi, Falasca, Di Carlo, Bruschi, Disca, Carretta, Ballhysa, Boncinelli, Diddi. All.: Leonardo Tinti.
ARBITRO: Lorenzi di Viareggio.
RETI: 7' Tempestini, 10' e 42' Spezzano, 19' Cardinale, 34' Boscolo, 62' Facchini, 67' Scatizzi, 84' Baldini.


CSL PRATO SC: Bacciosi, Bianchi, Calamai, Piana, Facchini, Cristiani, Montaina, Cardinale, Spezzano, Boscolo, Fasciglione. A disp.: Antonelli, Aguzzi, Baroni, Monaco, Attucci, Baldini, Vannucci, Conti, Avallone. All.: Rondelli.
MEZZANA: Puggelli, Leporatti, Denti, Cortini, Ramalli, Mansi, Scatizzi, Mascii, Addorisio, Tempestini, Corso. A disp.: Londi, Falasca, Di Carlo, Bruschi, Disca, Carretta, Ballhysa, Boncinelli, Diddi. All.: Leonardo Tinti.
ARBITRO: Lorenzi di Viareggio.
RETI: 7' Tempestini, 10' e 42' Spezzano, 19' Cardinale, 34' Boscolo, 62' Facchini, 67' Scatizzi, 84' Baldini.



Stavolta il Csl Prato Sc esagera e batte il Mezzana con un punteggio tennistico che non può lasciare dubbi. La partita non tarda ad accendersi. Al 5' scambio in area tra Boscolo e Fasciglione che viene anticipato in modo un po' rude da un avversario ma il signor Lorenzi lascia correre. Al 7' punizione dalla lunga distanza di Tempestini che sorprende Bacciosi, che si fa infilare da un tentativo parso non irresistibile. Al 10' è immediato il pareggio dei locali grazie ad un bellissimo cross di Montaina a pescare sul lato opposto Fasciglione che rimette di prima per Spezzano che appoggia in porta con un colpo di testa. All'11' altra protesta dei locali per un intervento di Bianchi su Fasciglione, parso irregolare. Al 19' il Csl Prato Sc mette la freccia: punizione di Cristiani che, deviata, finisce in calcio d'angolo. Dalla battuta dalla bandierina, la palla spiove sul secondo palo dove Cardinale può colpire in maniera vincente per il 2-1. Al 28' Montaina entra in area dopo aver saltato il diretto avversario, prova il destro, conclusione chiusa in angolo. Al 34' Boscolo conquista palla ai venticinque metri e segna con un gran tiro per il 3-1. Al 37' bella azione sulla destra di Scatizzi, il suo cross è smanacciato in modo approssimativo da Bacciosi con Calamai che arriva in soccorso liberando l'area. Al 39' prova di nuovo Cristiani su punizione, palla deviata dalla barriera con Puggelli che riesce comunque a salvarsi. Al 42' bellissima azione dei padroni di casa sinistra con scambio tra Bianchi e Fasciglione, cross di Bianchi per Fasciglione che viene contrastato, arriva Spezzano che segna la quarta rete. Il primo tempo si chiude con una violentissima punizione di Cristiani che esce di un soffio. Nella ripresa iniziano ancora forte i padroni di casa: splendida iniziativa dell'inarrestabile Fasciglione che viene contrastato in maniera rude da un avversario con l'arbitro che lascia ancora proseguire. Al 17' triangolazione tra Spezzano e Montaina con il primo che impegna severamente il portiere in una parata in angolo. Lo spiovente dalla bandierina è preda di Facchini che segna il 5-1. Con i tre punti ormai il cassaforte, il Csl Prato Sc si rilassa e subisce la seconda rete dei gialloblu ospiti. Al 22' Scatizzi è liberissimo di colpire di testa su azione d'angolo per il 5-2. Il match si trascina senza ulteriori sussulti fino al 39' quando Baldini prova da fuori e, complice un errore del portiere, realizza il 6-2. Ultima nota di cronaca il bello spunto di Baldini, palla per Vannucci che costringe l'estremo difensore del Mezzana alla deviazione in angolo.

La Querce-Chiesina Uzzanese 2-1

RETI: Dano, Scognamiglio, Tondi


Cecina 2000-Giovani Vinci 4-1

RETI: Cullhaj, Cullhaj, Lassi, Myrta


Antares Montale-Galcianese 1-1

RETI: Millarini, Guazzini


Prato Nord-Pistoia Nord 0-2

RETI: Nieri, Giovanchelli
PRATO NORD: Cicatiello, Masolini, Priami, Miele F., Brugagnoni, Tarantino, Degl'Innocenti, Giovacchini, Miele G., Dalla Porta, Gargano. A disp.: Brisku, Bennati, Bonacchi, Brigandì, Calamai, Cinieri, Giannoni, Lenzi, Zottoli. All.: Fabio Aiazzi.PISTOIA NORD: Santacroce, Colosimo, Lopes M., Toccaceli, Bambagioni, Di Simone, Nieri, Ferri, Giovanchelli, Lopes N., Biagioni. A disp.: Fabbri, Giuliani, Querci, Paoli, Mollica, Pieraccioni, Giovannelli, Matteini. All.: Filippo Ermini.
ARBITRO: Sarchini di Firenze.
RETI: Nieri, Giovanchelli.


PRATO NORD: Cicatiello, Masolini, Priami, Miele F., Brugagnoni, Tarantino, Degl'Innocenti, Giovacchini, Miele G., Dalla Porta, Gargano. A disp.: Brisku, Bennati, Bonacchi, Brigandì, Calamai, Cinieri, Giannoni, Lenzi, Zottoli. All.: Fabio Aiazzi.
PISTOIA NORD: Santacroce, Colosimo, Lopes M., Toccaceli, Bambagioni, Di Simone, Nieri, Ferri, Giovanchelli, Lopes N., Biagioni. A disp.: Fabbri, Giuliani, Querci, Paoli, Mollica, Pieraccioni, Giovannelli, Matteini. All.: Filippo Ermini.
ARBITRO: Sarchini di Firenze.
RETI: Nieri, Giovanchelli.



Si interrompe la striscia di risultati positivi del Prato Nord che cade tra le mura amiche con i quasi omonimi avversari del Pistoia Nord. Da quando si è seduto sulla panchina rossoblu Fabio Aiazzi è questo il primo ko dopo tante soddisfazioni (e soprattutto punti) che hanno portato il club di Galcetello fuori dalla zona retrocessione. Anche in questa sfida l'approccio dei padroni di casa è stato positivo, con grande volontà e applicazione, nel tentativo di arginare un avversario certamente dotato di maggiori qualità ed ambizioni. Nieri ed il nuovo arrivato Giovanchelli segnano le due reti che proiettano il gruppo di mister Filippo Ermini ad agganciare la seconda posizione, dato anche il contemporaneo pareggio del San Niccolò, alle spalle di un imprendibile oramai Csl Prato Sc. Il turno prenatalizio porterà l'immediata possibilità di riscatto per i pratesi che andranno a fare visita al fanalino di coda Giovani Vinci. Per il Pistoia Nord la possibilità di proseguire la corsa al posto d'onore tra le mura amiche con La Querce.