CSL PRATO SC: Bacciosi, Bianchi, Piana, Calamai, Facchini, Cristiani, Cardinale, Attucci, Conti, Spezzano, Boscolo. A disp.: Antonelli, Casarini, Avallone, Aguzzi, Monaco L., Baldini, Vannucci, Fasciglione, Pecchioli. All.: Rondelli.
ATL.CASINI SPEDALINO: Paolini, Diallo, Kambaye, Gelli, Mantellassi, Rroku, Bertuccio, Paperetti, Brunetti, Costantin, Chakyry. A disp.: Salvi, Marini, Sardi, Bigagli, Pecorini, Meoni, Burchietti, Martini, Marchiseppe. All.: Marchiseppe.
ARBITRO: D'Agostino di Pisa.
RETI: 23' Cristiani, 34' Chakyry, 55' Conti, 78' Attucci.
Talvolta si abusa dell'espressione vittoria che vale doppio, ma stavolta, forse non sarebbe sbagliato parlarne. Il Csl Prato Sc vince lo scontro diretto e si lancia con ancora maggiore autorevolezza nella fuga che, salvo incredibili stravolgimenti, dovrebbe portarlo alla promozione. La partita riveste un'importanza fondamentale soprattutto per gli ospiti che iniziano più decisi e provano la conclusione dalla distanza ma senza creare particolare apprensione a Bacciosi. Doppia occasione per l'Atl.Casini quando una spizzata libera Costantin che, sul filo del fuorigioco, scappa via ai difensori di casa e chiama alla super parata Bacciosi che si esalta sul tap in successivo di Brunetti negando il vantaggio alla formazione di mister Marchiseppe. Al 23' Spezzano recupera palla a metà campo e viene steso ai venticinque metri: la susseguente punizione diventa oro per Cristiani che pesca il sette sul palo del portiere per l'1-0. Al 33' lo stesso Cristiani perde un pallone a destra innescando Chakyry che però non inquadra lo specchio. Un minuto dopo Attucci serve inavvertitamente Chakyry, Bianchi perde il tempo, e il numero 11 ospite ha tutto il tempo per aggiustarsi il pallone e battere Bacciosi per l'1-1. Al 35' il Csl Prato Sc sbaglia un rilancio e sulla ripartenza Costantin ha una doppia opportunità con Bacciosi che si esalta e salva i suoi. Al 41' l'Atl.Casini riparte con Chakyry, scarico per l'accorrente Gelli che sibila il palo. Nel recupero il Csl Prato Sc torna a farsi pericoloso con Spezzano che entra per la testa di Attucci che devia fuori di un soffio. Risponde l'Atl.Casini con Gelli che serve Chakyry, Bacciosi ancora pronto alla deviazione. Nella ripresa il Csl Prato Sc torna in vantaggio con Attucci che ruba palla e serve l'accorrente Conti che infila il pallone del 2-1. Al 28' punizione di Cristiani, spizza Piana per Conti che non inquadra la porta. Al 31' Bertuccio centra per Costantin, stacco che sembra vincente ma Bacciosi è strepitoso nello sventare il tentativo. Poco dopo gli ospiti sfiorano ancora il gol ma lo scambio tra Chakyry e Brunetti viene murato da Casarini. Il conto lo chiude poco più tardi Attucci che segna la rete del 3-1 che vale i tre punti e la fuga..
ANTARES MONTALE: Salzano, Brunetti, Bartolini, Pacini, Petroni, Benvenuti, Simeoli, Marchettini, Oueslati, Nannini, Magnolfi. A disp.: Giandonati, Dedja, Melani, Innocenti, Millarini, Masotti, Perriello, Arena. All.: Massimiliano Brio.
CHIESANUOVA: Toccaceli, Diodato, Caputo A., Amerini, Lapenta, Consorti, Lamzouri, Allori, Viti, Biscardi, Greco. A disp.: Castellani, Moscardi, Caggianese, Nanni, Cavicchi, Vannini, Annunziata, Micheli. All.: Andrea Diodato.
ARBITRO: Struzzola di Firenze.
Finisce con un pareggio senza reti la sfida tra Antares Montale e Chiesanuova. Partita giocata a livelli bassissimi nel primo tempo con il Montale che si fa preferire creando un paio di azioni interessanti soprattutto con Nannini che impensierisce dal limite area Toccaceli. Tutto qui il primo tempo che si chiude senza nessun tiro nello specchio da parte del Chiesanuova e nemmeno altri tentativi dei padroni di casa. La ripresa è un po' più vivace ma anche qui le azioni si contano sulle dita. Da segnalare al 20', su errore esimo in disimpegno del portiere del Montale, la palla arriva a Viti che prova un pallonetto dal limite che passa di poco sopra la traversa. La partita scivola via senza nessun brivido da segnalare. Ricordiamo soltanto al 43' l'espulsione di Bartolini per doppia ammonizione e Arena per un fallo bruttissimo da dietro. Più cartellini che occasioni e finisce, logicamente, 0-0.
CINTOLESE: Carapezza, Leto, Simoni, Sorini, Bettaccini, Dalaimo, Avanzati, Ranieri, Giovannelli, Di Biase, Damiani. A disp.: Gaudiano, Barri, Nannini, Fedi, Baveresi. All.: Avanzati.
PRATO NORD: Vincitorio, Brigandì, Masolini, Giovacchini, Bennati, Lenzi, Degl'Innocenti, F. Miele, Dondini, Colombi, Gargano. A disp.: Cicatiello, Bonacchi, R. Calamai, Giandonati, G. Miele, Tarantino, Zottoli, N. Calamai. All.: Mazzi.
Finisce a reti bianche, senza vincitori né vinti, la sfida tra Cintolese e Prato Nord, al termine di una partita povera di occasioni da rete, firmando un pareggio che - per quanto visto in campo - risulta tutto sommato giusto. I padroni di casa nell'arco della prima frazione hanno un paio di occasioni: la prima al 20' su un angolo battuto da Sorini, Leto ed Avanzati si smarcano molto bene sul secondo palo ma finiscono per darsi fastidio da soli; la seconda al 35' quando Giovannelli, su un rinvio lungo di Carapezza, manca clamorosamente l'aggancio dal limite che lo avrebbe consegnato a tu per tu con Vincitorio. Infine, ad un passo dall'intervallo, si registra un gran tiro dalla distanza di Dalaimo che impegna l'estremo difensore in una bella parata. Nella ripresa la conduzione del gioco diventa frammentata, la Cintolese si intravede dietro qualche tentativo di Di Biase da fuori area senza fortuna, anzi, rischiando in due situazioni di capitolare sulle ripartenze del Prato Nord. Al 75' è Gargano a mangiarsi l'opportunità più ghiotta scivolando al momento della conclusione, mentre all'87' tocca a Degl'Innocenti vestirsi da sprecone incocciando il tiro sul palo dopo aver superato in gran velocità Simoni. Nessun'altra emozione e finisce 0-0 con le due compagini che si dividono la posta in palio. La Cintolese, seppur rimaneggiata, resta aggrappata al sesto posto a quota 32 punti; fase più delicata, invece, per il Prato Nord ancora inchiodato a 18 lunghezze al terz'ultimo gradino in classifica.