Campionando.it

Seconda Categoria GIR.G - Giornata n. 13

Poggio A Caiano-Club Sportivo Firenze 1-1

RETI: Carradori, Sponza


Albacarraia-Euro Calcio Firenze 4-2

RETI: Agonigi, Biagiotti, Fedi, Reale T., Gadio, Gadio


ALBACARRAIA: Bormida, Lapucci (55' Marcati), Crescioli, Belli, Guidi (46' Ricci), Terrafino (70' Bresci), Mbengue, Agonigi (80' Reale Tommaso), Fedi, Lippini, Biagiotti (Betti). A disp.: Fancelli. Beconi, Taruntoli, Ricci, Gori Marco, Marcati, Bresci, Reale Tommaso, Betti. All.: Pugliese.
EURO CALCIO: Lilla, Platoon, Sanchez, Longobardo (46' Grasso), Mbengue, Hassan (70' Cosa), Diemesor, Preza (46' Gadio), Veliz, Capano, Silva. A disp.: Ndoye, Paoli, Ndiaye, Girardin, Amar. All.: Bakhshi.
ARBITRO: Gullà di Siena.
RETI: 11' Agonigi, 14' Biagiotti, 60' Fedi, 73' rig e 89' Gadio, 84' Reale Tommaso.



Parte subito forte l'Eurocalcio che si propone minaccioso con Hassan al 5', tiro fuori di poco e con Diemesor al 9' ma il tiro va alto. Ma due lampi dell'Alba spezzano gli equilibri. Alla prima azione offensiva all'11 angolo di Belli, svetta Agonigi ed è 1-0. Passano solo tre minuti e da un altro corner di Belli sponda di Crescioli e Bomber Biagiotti sigla il 2-0 da pochi passi. Il resto del primo tempo vede l'Eurocalcio propositivo ma I gialloblu ribattono colpo su colpo. Al 45 occasionissima per il terzo gol in contropiede, con Mbengue che serve una palla d'oro a Biagiotti che tira alto solo davanti a Lilla. Nel secondo tempo gli ospiti provano a riaprire la gara ma al 60' arriva il 3-0 con Fedi di testa sul secondo palo dopo l'ennesimo corner vincente di Belli. L'Alba si rilassa un po' è al 73' il neo entrato Gadio accorcia le distanze su rigore fischiato per un mani in area di Fedi. L'Eurocalcio crede nella rimonta e va vicinissimo al secondo gol su un'uscita errata di Bormida ancora Gadio tira a colpo sicuro ma Ricci salva a porta vuota. Sul seguente contropiede però arriva il 4-1 all'84', contropiede di Mbengue che serve solo in area in neo entrato Tommaso Reale che chiude la partita. Sul finale ancora gloria per l'ottimo Gadio che sfrutta al meglio un bel cross di Sanchez e segna in scivolata. Fine partita, ancora una vittoria per i gialloblu contro un Eurocalcio che si è battuto fino alla fine. Buona la direzione del signor Gullà.
Calciatoripiù: Belli
e Fedi per l'Albacarraia, Gadio e Diemesor per gli ospiti.

Real Peretola-Pian San Bartolo 4-1

RETI: Facchini, Fantoni, Fantoni, Drovandi


Colonnata 1965-Pieta 2004 1-6

RETI: Zipoli, Marcantuono, Marcantuono, Marcantuono, Ferri, Carradori, Tredici


Prato Sport-Sesto 2010 0-1

RETI: Mugelli


Laurenziana-Sporting Seano 3-4

RETI: Zekatrinaj, Grassi, Messere, Marcantoni, Buccafurni, Cardamone, Flori


D.l.f. Firenze-Virtus Comeana 2-8

RETI: Musotti, Righi, Righi, Marradi, Porro, Guarnieri, Casillo, Modesti


Daytona Calcio-Vernio 2-1

RETI: Elhani, Perlongo, Bossahon


DAYTONA: Quercioli, Fullone, Bacci, Carpinella (52' Lazzerini), Bouhafa, Leone (68' Gianassi), Puzzoli, Brunelli (74' Ciulli), Perlongo (82' Kobali), Kabir, Sereni (88' Pierattini). A disp.: Mori, Guerrini, Mazzanti, Desideri. All.: Alessio Lenzetti.
VERNIO CALCIO: Vignolini, Meier, Santini, Pasquali, Puzzo, Pecini, Bossahon A., Gandolfi (70' Salvatore), Rotaru (62' Nannini), Bossahon R., Vitali (84' Arena). A disp.: Roventini, Coschignano, Granchi, Chtouki, Calamai. All.: Salvatore Coschignano.
ARBITRO: Nesi di Pistoia.
RETI: 31' Bossahon A., 34' rig. Kabir, 39' Perlongo.



Si gioca alla vigilia di Pasqua nel tardo pomeriggio al Ballerini di Campi Bisenzio dopo il confronto play off di Promozione fra Lanciotto e Grassina. Il Daytona vince l'equilibrato confronto e alle spalle dell'Alba Carraia si conferma come la seconda forza del campionato mentre il Vernio che in settimana dopo la sconfitta interna con il Prato Sport aveva affidato la squadra all'allenatore degli juniores Salvatore Coschignano con la sconfitta scivola sempre piu' in classifica e intravede i play out da fare o con il Prato Sport o con uno Sporting Seano in ripresa e autore di una vittoria nell'ultimo turno. E dire che sono proprio gli ospiti, dopo una fase equlibrata, intorno alla mezzora a passare in vantaggio con il pallonetto vincente di Bossahon A. Ma dopo soli tre minuti nel corso della seconda parte del primo tempo, per un fallo commesso da Puzzo, il Daytona usufruisce di un calcio di rigore che viene realizzato da Kabir (alla sua ventiduesima rete stagionale). Prima della fine del tempo la formazione di casa passa in vantaggio con Perlongo dopo una conclusione di Sereni. Nella ripresa, fioccano le occasioni da una parte e dall'altra ma il risultato non cambia. Il Vernio si proietta in avanti alla ricerca del pareggio che non arriva, non sfrutta alcune favorevoli occasioni con Bossahon R. mentre anche il Daytona sfiora il terzo gol con le opportunità non sfruttate da Sereni e Kabir. Allo scadere arriva l'episodio che suscita piu' di una protesta nella formazione ospite: su una conclusione in area il tiro di Bossahon A. sembra vincente ma sulla traiettoria arriva una mano galeotta di un giocatore locale, Nesi non concede il calcio di rigore che sembra esserci. Arriva quindi il successo della formazione di Lenzetti a caccia del secondo posto in classifica in attesa del finale di stagione caratterizzato dalla disputa dei play off mentre il Vernio non riesce ad amministrare l'ennesima gara che lo vede in vantaggio e pregiudica un campionato che forse potrebbe concludersi con un play out decisivo. Non del tutto convincente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Bouhafa, Sereni
(Daytona), Meier, Santini (Vernio).