SAN MARCO LA SELLA: Pasqui, Francini, Stocchi (67' Tecchi), Mencucci (46' Barbagli), Marcucci, Boschi, Mattesini, Bennati, Alunno, Rossi, Fedeli (53' Scarpellini). All.: Mirco Gudini.
CAVRIGLIA: Lovari, Sosa, Agnoletti, Maiuri, Mugnai, Segoni, Petri, Sini (80' Cingolini), Nocentini (85' Ezzarouali A. ), Scaramelli, Marchetti (65' Ezzarouali M.). All.: Daniele Lovari.
ARBITRO: Nannucci di Prato.
RETI: 1' Maiuri, 40' rig. Marchetti, 50' Nocentini, 90' Petri.
Netta vittoria del Cavriglia al cospetto di un San Marco privo della necessaria determinazione. Al 1' passano gli ospiti: cross dalla sinistra, respinta corta della difesa giallo-blù e Maiuri, complice una deviazione, insacca alle spalle di Gallorini con un tiro da fuori area. Al 10' bella azione di Stocchi con cross pericoloso dalla sinistra, ma nessun compagno interviene. Al 20' altro cross, questa volta di Mattesini, con salvataggio provvidenziale della retroguardia ospite; bell' angolo di Mattesini ma la difesa del Cavriglia sbriga bene la mischia. Al 40', nel mondo momento in cui il San Marco stava provando a forzare, arriva il raddoppio: fallo in area di rigore e penalty a segno di Marchetti. Nella ripresa, al 50', arriva il goal che chiude la partita: Nocentini segna da dentro l'area. Il San Marco colleziona due occasioni al 75' con punizione di Mattesini e al 76' con tiro di Rossi ma in entrambi i casi Lovari respinge. Allo scadere arriva il quarto goal di mischia ad opera di Petri. Domenica ultima partita di campionato con i ragazzi di mister Gudini alla ricerca di punti per l'accesso sicuro ai play-out.
Calciatoripiù : nei locali Tecchi e Mattesini , negli ospiti Maiuri, Nocentini e Scaramelli .
ATLETICO LEVANE: Castellucci, Mugnai, Venosa, Dell'Aversano, Arcioni, Ciolli, Nocentini, Guesma, Benedetto, Di Mella, Capretto. A disp.: Sammartano, Lopes, Gariate, Baglioni, Cuccoli, Orpelli, Fabbrini, Douadi, Selloumi. All.: Brandi.
FRATTICCIOLA: Mecarozzi, Nucci, Paganini, Piteo, Barneschi, Moroni, Neri, Milani, Esposito, Cherillo, Calzini. A disp.: Beligni, Rossi, Capannini, Gnezele, Nanni, Petrov, Pandonfi, Ceccherini. All.: Beligni.
ARBITRO: Tobaldo di Grosseto.
RETI: 23' Benedetto, 39' Calzini, 50' e 60' Piteo.
Clamoroso harakiri interno dell'Atletico Levane Leone che non chiude il discorso Prima Categoria e lascia aperto uno spiraglio incredibile di rimonta al Fratta Santa Caterina. La capolista del Girone L cade in casa contro il Fratticciola: con tre punti avrebbe matematicamente festeggiato l'approdo in Prima, e invece si trova a fare i conti con una inaspettata sconfitta, con la seconda in classifica che ora è a -2. E siccome il calcio è materia pericolosa e divertente fino all'ultimo brivido, domenica prossima all'ultima giornata, c'è Fratta Santa Caterina-Atletico Levane. Incredibile. Nella giornata in cui gli inseguitori espugnano di misura il campo di Santa Firmina, per la capolista è una gara storta e quasi surreale. Pare che sia tutto sul binario giusto: a metà primo tempo i padroni di casa passano con Benedetto che dialoga bene con Di Mella e mette dentro beffando Mecarozzi. In tribuna si pregusta la festa. Ma a pochi minuti dalla fine del primo tempo si fanno vivi gli ospiti: e segnano senza pietà. Gol di Calzini che approfitta di un errore marchiano della difesa dell'Atletico e mette dentro: uno a uno al riposo. Nella ripresa l'Atletico si fa prendere dalla paura, dal timore di veder sfuggire un traguardo così bello eppure all'improvviso così difficile da centrare. Il Fratticciola ne approfitta volentieri e al 50' completa la rimonta con un gran tiro dal limite di Piteo che sorprende Castellucci gonfiando la rete alle sue spalle. Ora è panico per la capolista che all'improvviso deve inseguire e si riscopre impreparata: nemmeno il tempo di orchestrare una reazione che dieci minuti più tardi Piteo fa doppietta anticipando da due passi Castellucci sugli sviluppi di un cross teso. Uno a tre. Ci sarebbe il tempo, ma non c'è più la testa: il Fratticciola protegge un vantaggio forse inaspettato alla vigilia e non deve rischiare nemmeno eccessivamente. Il signor Tobaldo infine mette fine alle ostilità, e per l'Atletico Levane Leona si aprono le riflessioni: si riuscirà a mantenere il sangue freddo nella finale di domenica prossima?
SANTA FIRMINA(4-3-3): Guerri 6,5, Donati 6 (91' Banelli sv), Bichi 5,5, Mariottini 6, Palazzi 6,5, Romano 5,5 (83' Serrapica sv), Villani 6,5, Casucci 5,5 (74' Agretti), Falsetti 6,5, Ngaha 6,5 Orlandi 5,5. All.: Lorenzo Terrazzani(squalificato, in panchina Leonardo Ceccherini)
FRATTA SANTA CATERINA(4-3-1-2): Giacomo Laurenzi 7, Ghezzi 5,5 (77' Celentano sv), Gueye 8, Gironi 7, Danesi 6,5, Mancini 6,5, Mattiucci 6 (70' Manfreda sv), Panichi 7, Capacci 7 (87' Burroni sv), De Filippis 6,5, Borgogni 5 (54' Calugaru 7). All.: Federico Gallastroni.
ARBITRO: Cioli di Siena
RETE: 62' Calugaru
NOTE: Recupero 2'+4'. Angoli 6-1 per la Fratta Santa Caterina. Ammoniti: 21' Bichi, 42' Mariottini, 54' Casucci, 67' Capacci, 92' De Filippis.
Grazie ad un gol di Mircea Calugaru appena entrato e soprattutto alla preziosa quanto inattesa collaborazione dei cugini della Fratticciola, la Fratta Santa Caterina riesce a guadagnarsi la vera e propria finale per la vittoria del campionato di Seconda Categoria girone L e dà un senso alla gara interna del prossimo turno contro la capolista Atletico Levane Leona, che vista la distanza di sole due lunghezze in caso di conquista dell'intera posta in palio da parte dei rossoverdi, ci sarebbe l'ormai insperato trionfo, con la conseguente promozione diretta in Prima Categoria; il tutto al termine di un match non bello ed in cui l'importanza della posta in palio ha un po' bloccato le due compagini, dando ad ogni palla un peso specifico notevole e facendo sì che i 22 sul terreno di gioco non si risparmiassero, dandosi battaglia in ogni azione. I rossoverdi di Gallastroni tenevano in cuor loro prima di questo match un piccolo barlume di speranza, visto che con il pareggio a reti bianche di Terontola della settimana scorsa erano sprofondati a -5 dalla prima della classe con sole due giornate da giocare ed hanno così affrontato questa gara con un piglio ed una determinazione degna di una compagine che ha solo un risultato a disposizione; la squadra gialloverde dal canto suo aveva assolutamente bisogno di un punto per blindare la propria posizione di classifica e mantenere la forbice con il penultimo posto senza pensare ai risultati degli altri campi ed invece con questo ko rischia di dover giocare l'ultima gara con il corpo nel campo di Terontola e l'orecchio ai risultati di Bettolle, Faella e Cavriglia. Passando alla cronaca mister Lorenzo Terrazzani, squalificato e sostituito sulla panchina da Leonardo Ceccherini, mette sul terreno di gioco un 4-3-3 con Guerri in porta, Donati, Bichi, Mariottini e Palazzi a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Romano, Villani e Casucci a centrocampo con Falsetti, Ngaha e Orlandi in avanti, mentre mister Gallastroni, privo di Anderini infortunato, schierava un 4-3-1-2, con Giacomo Laurenzi tra i pali, Ghezzi, Gueye, Gironi e Danesi in difesa, Mancini, Mattiucci e Panichi in mediana, con Capacci dietro al duo offensivo formato da bomber De Filippis e Borgogni. Avvio abbastanza sornione le due compagne e la prima occasione degna di nota arriva al 17' quando su punizione da sinistra di Mattiucci, sul secondo palo la palla arriva a Gironi che prova il destro, ma il suo tiro termina addosso al portiere Guerri, poi la difesa libera, con il primo tempo che si trasforma ben presto in una battaglia a centrocampo e le occasioni da gol latitano, con le due squadre che arrivano negli spogliatoi per l'intervallo sullo 0-0; nella ripresa la Fratta Santa Caterina galvanizzato dalle notizie positive che arrivano da Levane, prova ad aumentare i giri del motore ed al 50' una punizione di De Filippis viene leggermente deviata in barriera e sfiora il montante. Al 61' destro dal limite di Villani sull'altro fronte, grande respinta di Laurenzi in tuffo, arriva Falsetti, ma il suo sinistro termina abbastanza lontano dallo specchio della porta; passa nemmeno un minuto e la formazione rossoverde trova il vantaggio, quando Capacci lavora un ottimo pallone e crossa, in mezzo all'area colpo di testa di Calugaru appena entrato che non dà scampo al portiere locale Guerri. Trovato il vantaggio il team di Gallastroni trova anche spazi invitanti per chiudere la gara, ma al 67 Calugaru si trova solo davanti al n°1 locale, ma gli tira addosso e l'occasione sfuma; altra opportunità invitante per gli ospiti al 75' quando su azione sulla destra di De Filippis, la palla arriva ancora una volta a Calugaru, sinistro e grande respinta del portiere che salva il risultato. A questo punto la Fratta cerca di controllare il risultato ed il Santa Firmina dimostra di non avere più le forze necessarie per riequilibrare la contesa e dopo i quattro minuti di recupero concessi dal signor Cioli di Siena, la gara termina così con la vittoria dei rossoverde; come detto con questo successo la Fratta Santa Caterina rosicchia tre punti alla capolista Atletico Levane Leona sconfitta sul proprio terreno dalla Fratticciola per 1-3 e si giocherà tutto allo stadio Burcinella domenica prossima nello scontro diretto che vale una stagione nell'ultima giornata di regular season proprio contro i biancoverdi valdarnesi, mentre il Santa Firmina dovrà mantenere i punti necessari per attivare la forbice con la Faellese per brindare alla salvezza diretta.
GUAZZINO: Ugolini, Ruzzolini, Botti, Bernardini, Fanotti, Pulcinelli Andrea, De Luca, Baracchi, Maccheroncini, Pulcinelli Alessandro, Viti. A disp.: Russo, Baldi, Balducci, Senserini, Rofani, Milluzzi, Costantini, Crafa, Rosini. All. Claudio Giulianini
MONTEMIGNAIO: Consumi, D'Elia (Mercante), Tizzano, Castri F., Alterini (Lagonegro), Lusini E., Coppi, Romagnoli, Castri M., Mustafai, Castri D. A disp.: Basagni. All. Certini
RETI: 1' Baracchi, 60' Viti.
Il Guazzino regola con un classico 2-0 un Montemignaio sceso nel senese a salvezza acquisita e non certo motivato al massimo. Scaturisce un incontro che al primo minuto di gioco vede già il locali in vantaggio con un colpo di testa di Baracchi. La reazione dei ospiti si traduce solo in un blando possesso palla senza che Ugolini corra alcun rischio per la pochezza nella fase offensiva. È bravo invece il portiere ospite Consumi a salvare con due buoni interventi sui tiri di Maccheroncini al trentottesimo e di Viti al quarantatreesimo. Ripresa senza sussulti fino a quando un errore difensivo del Montemignaio mette Viti nella condizione di battere Consumi al sessantesimo. Da li al termine niente da segnalare se non la girandola di sostituzioni che non modifica l esito della gara. Guazzino che adesso è atteso dalla complicata trasferta di Cavriglia dove però un punto potrebbe bastare ad evitare i play out. Montemignaio invece ai titoli di coda atteso dall'incontro casalingo con la Fulgor ma soprattutto a pianificare da subito la prossima stagione.