Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 1

Berardenga-Virtus Biancoazzurra 3-1

RETI: Borgheresi, Nuti, Rustici, Guarnera


Castellina In Chianti-Atletico Piancastagnaio 0-2

RETI: Cappelli, Scapigliati


G.s. Petroio-Nuova Polisportiva Serre 1-1

RETI: Trabalzini, Kokora N.


Luigi Meroni-Cetona 1928 0-1

RETI: Mongili


Monteroni-Voluntas Trequanda 1-1

RETI: Cicino, Bengasini
MONTERONI: Cartocci, Borghi, Fanti M., Depau (71' Furi M.), Benocci, Pellegrini, Sampieri (84' Furi T.), Chiappone F., Martino, Chiappone G., Cicino. A disp.: Rossi, Branconi, Meiattini, Natalini, Picciuca, Prugnoli, Ulaj. All.: BocciVOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Graziani, Baldassarri, Nandesi, Zacchei, Palazzini, Spitaletta, Bengasini, Boccini, Leti, Bari (77' Sgaragli). A disp.: Pyda, Scali, Albanese. All.: Bruschi.
ARBITRO: Sinca di Firenze.
RETI: 18' Bengasini, 75' Cicino.
NOTE: 74' espulso Palazzini, 85' espulso Pyda.


MONTERONI: Cartocci, Borghi, Fanti M., Depau (71' Furi M.), Benocci, Pellegrini, Sampieri (84' Furi T.), Chiappone F., Martino, Chiappone G., Cicino. A disp.: Rossi, Branconi, Meiattini, Natalini, Picciuca, Prugnoli, Ulaj. All.: Bocci
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Graziani, Baldassarri, Nandesi, Zacchei, Palazzini, Spitaletta, Bengasini, Boccini, Leti, Bari (77' Sgaragli). A disp.: Pyda, Scali, Albanese. All.: Bruschi.
ARBITRO: Sinca di Firenze.
RETI: 18' Bengasini, 75' Cicino.
NOTE: 74' espulso Palazzini, 85' espulso Pyda.



Esordio stagionale con divisione della posta fra due squadre che si affrontavano per la prima volta nella loro storia. Parità anche nella divisione dei tempi con il Trequanda migliore nella prima frazione quando le forze hanno sorretto i giocatori rossoblù, mentre nella seconda frazione meglio il Monteroni che ha mostrato una migliore condizione fisica. Parte bene la Voluntas e già al 4' potrebbe passare in vantaggio con Bari che si libera bene in area, ma tira debolmente permettendo a Cartocci un intervento agevole. Al 18' i rossoblù si portano in vantaggio, Leti si inserisce in area dalla sinistra concludendo con bello stile in porta, ma la sua conclusione si stampa sulla traversa e capita dalla parte di Bengasini che al volo di destro, nonostante lo spazio ridotto per l'opposizione dei difensori avversari, trova il pertugio scoccando un tiro che non lascia scampo a Cartocci. I padroni di casa replicano con un tiro di Depau al 21' che Neri respinge con i pugni sventando la minaccia. Al 28' è Spitaletta ad andare vicino al raddoppio ma la sua conclusione, dopo un bel dribbling in area avversaria, sfiora il palo alla sinistra della porta del Monteroni. Al 43' Sampieri ci prova su punizione ma la palla sfiora la traversa con Neri che controlla la situazione. Nella ripresa ci si aspetta una squadra locale più propositiva ed in effetti al 47' Martino con un tiro improvviso impegna il portiere ospite in una deviazione in tuffo in calcio d'angolo. L'assalto del Monteroni però è velleitario e non crea grossi pericoli, nonostante la direzione di gara nella seconda frazione abbia avuto un maggior occhio di riguardo per i padroni di casa. Infatti, oltre alle ammonizioni che sono state sanzionate in sequenza agli ospiti per normali falli di gioco, ci sono anche due situazioni importanti degli ospiti vanificate dalle decisioni arbitrali che ha annullato un gol a Bari per un fuorigioco molto dubbio e poi ha fermato Spitaletta a tu per tu con Cartocci sempre per offside. Al 75' sulla punizione, conseguente ad un fallo di Palazzini sanzionato anche con l'espulsione per doppia ammonizione, arriva il pareggio di Cicino che mette a frutto uno schema che gli permette di concludere libero dal limite dell'area non lasciando scampo a Neri siglando il definitivo pareggio. Nei restanti minuti a parte qualche mischia non sfruttata dai padroni di casa non accade altro.

Rosia-Sport Acquaviva 1-1

RETI: Marchetti, Fiorilli
ROSIA: Franci G., Franci M., Bocci, Delgrasso, Cantaloni, Falsetti, Ndow, Dipasquale, Toracca, Baljie, Marchetti. A disp.: Rabissi, Filippini, Cortigiani, Fusi, Bartoli, Mozzillo, Ferrandi, Mensini, Senesi. All.: Marco Barcelli.
ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri, Formichi (46' Kokora), Burri, Lombardi, Leonardi Lorenzo, Mariani, Tavanti (61' Poggioni), Capone (33' Nannotti poi 46' Leonardi Giulio), Bellavia (80' Faleri), Fiorilli. All.: Cresti.
ARBITRO: Bolognesi di Siena.
RETI: 45' Fiorilli, 87' Marchetti.


ROSIA: Franci G., Franci M., Bocci, Delgrasso, Cantaloni, Falsetti, Ndow, Dipasquale, Toracca, Baljie, Marchetti. A disp.: Rabissi, Filippini, Cortigiani, Fusi, Bartoli, Mozzillo, Ferrandi, Mensini, Senesi. All.: Marco Barcelli.
ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri, Formichi (46' Kokora), Burri, Lombardi, Leonardi Lorenzo, Mariani, Tavanti (61' Poggioni), Capone (33' Nannotti poi 46' Leonardi Giulio), Bellavia (80' Faleri), Fiorilli. All.: Cresti.
ARBITRO: Bolognesi di Siena.
RETI: 45' Fiorilli, 87' Marchetti.



Il Rosia torna a giocare una partita di Seconda dopo 34 anni e lo fa da neopromossa con l'Acquaviva. Finisce con un giusto 1-1, un pareggio giunto in extremis, sul filo del rasoio dai locali, in inconsueta ed originale tenuta gialla. Pareggio meritato con un avversario che di contro ha giocato in dieci per due terzi della sfida, ma squadra interessante, ben disposta in campo e che nonostante l'inferiorità numerica non ha mai rinunciato a fare la fase offensiva con quattro o cinque giocatori, con la punta di diamante Fiorilli, vero mattatore. Partita in equilibrio con l'Acquaviva che inizia meglio con una serie di corner che impensieriscono Guido Franci. Al 27' però la prima occasione è per i locali con Ndow che su cross di Baljie schiaccia di testa ma sulla linea Massarelli para in due tempi. Al 35' l'episodio che potrebbe rivelarsi determinante quando viene espulso il numero 10 ospite Mariani per doppio giallo. Al 40' fuorigioco molto dubbio fischiato a Marchetti, lanciato a rete. Un minuto ancora Rosia pericoloso con l'incursione dello stesso Marchetti frenato dalla pronta uscita a terra di Massarelli. Nel momento in cui il Rosia dimostra di perdere la timidezza, arriva quasi inatteso il gol del vantaggio ospite sul fischio finale del primo tempo. Punizione defilata sulla destra, cross al centro con Fiorilli che anticipa tutti prepotentemente di testa per lo 0-1. Lo stesso Fiorilli nel secondo tempo sfiora il raddoppio, prima al 2' di testa scheggiando la traversa sugli sviluppi di un angolo. Poi al 40' in contropiede quasi si vede negare il gol da un difensore avversario sulla linea. La ripresa si è giocata con il Rosia alla ricerca del pari che arriva al 42' con Marchetti che gira a rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo sotto misura facendo esplodere il Pontaccio che torna a fare punti in Seconda dal 1988. Una compagine quella di mister Barcelli che, se risolverà i piccoli problemi d'inesperienza, potrà dire la propria nella lotta per una salvezza tranquilla.

Staggia-Nuova Radicofani 1-2

RETI: Livi, Mucciarelli, Mucciarelli


Virtus Asciano-Radicondoli 1-1

RETI: Amato, Conforti