Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 12

Cetona 1928-Voluntas Trequanda 2-3

RETI: Anoud, Camilloni, Spitaletta, Spitaletta


CETONA: Baglioni E., Baglioni F., Cozzi Lepri (85' Spiti), Rau (12' Fanfano), Piazzai, Benicchi, Scassagreppi, Peruzzi (67' Meconcelli), Mongili, Anoud (60' Bennati), Camilloni. A disp.: Ramini, Marchetti. All.: Camilletti.
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Albanese, Sgaragli, Nandesi, Lorenzini (88' Bindi), Baldassarri, Spitaletta (75' Bengasini), Formichi (56' Zacchei), Boccini, Ippolito (81' Graziani), Mura (68' Maramai). A disp.: Batini. All.: Bruschi.
ARBITRO: Landi sez. Valdarno.
RETI: 24' rig. Anoud, 31' e 73' Spitaletta, 53' Mura, 89' Camilloni.



Il Trequanda ritorna alla vittoria di nuovo in trasferta e di nuovo in rimonta, soffrendo solo nei minuti di recupero con alcune mischie che potevano essere pericolose. Partono bene gli ospiti, ma sono i padroni di casa a rendersi pericolosi, prima la 13' con una semi rovesciata di Anoud che viene parata con sicurezza da Neri, poi al 20' con Scassagreppi su punizione che però non inganna il portiere avversario che respinge il tiro. Al 23' prima conclusione di Nandesi che da fuori area impegna Baglioni E. Sull'azione successiva il direttore di gara decreta un calcio di rigore per il Cetona per atterramento di Camilloni. Sul dischetto si porta Anoud che porta in vantaggio i suoi colori non lasciando scampo a Neri. Al 37' la Voluntas pareggia Boccini arriva a fondo campo e centra il pallone che Spitaletta sul secondo palo deve solo spingere in rete da pochi passi. I rossoblu continuano nei loro fraseggi e sembra che possano portarsi in vantaggiodaa un momento all'altro. Al 38' Nandesi ci prova su punizione ma il suo tiro dopo una leggera deviazione sfiora la porta avversaria. Sul successivo calcio d'angolo Spitaletta sfiora il palo alla destra di Baglioni E.. Nella ripresa al 53' gli ospiti si portano in vantaggio con Mura che sfrutta un cross dalla sinistra. Al 72' è Scassagreppi che con una conclusione da fuori area sfiora la traversa. Al 73' Spitaletta sigla la sua doppietta sfruttando un assist di Zacchei da fondo campo. Al 77' è Bengasini che con un tiro al volo sfiora il palo opposto. All'84' Boccini sfodera una bellissima conclusione che si infrange sul palo della porta difesa da Baglioni E.. All'89' i padroni di casa accorciano le distanze sfrattando un inserimento in area di Camilloni che vince il contrasto sull'uscita bassa di Neri e appoggia in rete. Gli ultimi minuti vedano l'estremo tentativo dei padroni di casa di raggiungere il pareggio con alcune mischie che però non portano nessun pericolo alla porta del Trequanda.

Nuova Polisportiva Serre-Sport Acquaviva 0-0



NUOVA SERRE: Siliberto, Monciatti, Sartini, Rodriguez, Formicola, Cufta V., Kokora, Resuli, Didio, Arapi, Squarcini. A disp.: Tizzone, Bottoni, Monterosso, Baldini, Ghin,i Cufta D., Lombardelli, Landucci. All. Andrea Bonifacio
ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri, Burri, Bernardini, Lombardi, Mariani S., Palumbo, Poggioni, Contemori, Fiorilli, Tavanti. A disp.: Marchi. All. Marco Cresti.



Gara ruvida e combattuta tra Serre e Acquaviva, che si battono per novantacinque minuti senza riuscire però a superarsi. Poche le occasioni da rete nell'incontro, concentrate principalmente nel primo tempo condizionato tra l'altro da una pioggia insistente che ha reso la gara più fisica che tecnica. Al quinto grande deviazione di Massarelli che evita la rete sulla conclusione ravvicinata di Kokora. Al decimo risposta ospite con una punizione calciata in mezzo da Lombardi, colpo di testa di Mariani, Siliberto blocca. Al minuto tredici azione di forza di Tavanti sulla destra e conclusione di Lombardi dalla distanza che Siliberto para in due tempi. Al diciannovesimo nuova punizione di Lombardi e precisa girata di testa di Fiorilli che trova la strepitosa deviazione sulla traversa del portiere serrigiano. Partita tirata e spigolosa nella ripresa. Al minuto quarantasei forte diagonale di Contemori che non trova la porta. All'ottantasette angolo di Lombardi, a centro area Nasorri impatta bene di testa ma la palla esce di pochissimo sopra la traversa. Al novantesimo ultimo sussulto arancioverde con Monterosso che si accentra e calcia mettendo a lato di poco. Complice il pareggio tra Radicondoli e Radicofani la testa della classifica del girone M resta invariata e sembra sempre più probabile un arrivo in volata.

Luigi Meroni-G.s. Petroio 3-2

RETI: Carloni, Pagano, Ciabatta, Materazzi, Trabalzini


Virtus Biancoazzurra-Monteroni 0-3

RETI: Martino, Martino, Furi


Radicondoli-Nuova Radicofani 1-1

RETI: Giacomini, Rossi


RADICONDOLI: Cevenini, Marsicano, Senesi, Calà Campana, Rebasti, Parigi, Giacomini, S. Conti (80' Corcione), G. Conti, Guarino (88' Migliorini), Croci (71' Barbarino). All.: Calà Campana.
NUOVA RADICOFANI: Costa, Brandini, Goracci, Forti (93' Taormina), Michele, Rossi, F. Taormina, Generali, Lodi, Rossetti, Mucciarelli. All. Savelli
ARBITRO: Marchi di Siena
RETI: 23' Giacomini, 51' rig. Rossi.
NOTE: Espulso al 55' F. Taormina.



Sfida ad alto voltaggio tra Radicondoli e Nuova Radicofani, due formazioni che occupano rispettivamente il secondo e terzo gradino del podio a sei lunghezze di distanza l'uno dall'altro. I padroni di casa, di certo non nella sua giornata migliore, non riescono ad andare oltre il pareggio al cospetto di una compagine ospite che ha giocato una gara generosa e combattiva. È mancata ai rossoneri la pericolosità nel reparto avanzato, soprattutto per l'assenza del centravanti Pedani. Inizio equilibrato, con il Radicondoli che cerca di imporre il suo gioco e il Radicofani che cerca di rendersi pericoloso in contropiede, soprattutto con Mucciarelli, senza dubbio il migliore in campo dei suoi. Al 23' il gol del vantaggio: il traversone di Guarino è un assist perfetto per il colpo di testa di Giacomini, respinge Costa, e sul pallone si avventa di nuovo Giacomini che insacca a botta sicura l'1-0. Si va al riposo con il minimo vantaggio locale ma nella ripresa sono gli ospiti ad incalzare per primi, trovando l'episodio favorevole al 51': il retropassaggio della retroguardia rossonera chiama Mucciarelli ad avventarsi sulla palla, Cevenini lo atterra ed è inevitabile il conseguente calcio di rigore. Dal dischetto si incarica Rossi e realizza l'1-1. Poco dopo al 55' per doppia ammonizione viene espulso F. Taormina, ma il Radicondoli non sfrutta la superiorità numerica, anzi, gettando al vento la più ghiotta delle occasioni al 79', con Marsicano che si fa ribattere la conclusione ravvicinata da Costa. Il pareggio lascia scorie e delusione in casa rossonera, soprattutto alla luce del pareggio dell'Acquaviva. Di tutt'altro aspetto, invece, la domenica vissuta gli ospiti, soddisfatti di un risultato che ha evitato in caso di sconfitta di finire a sotto di nove lunghezze dai rossoneri.

Berardenga-Rosia 1-0

RETI: Nuti


Atletico Piancastagnaio-Staggia 1-2

STAGGIA: Mandorlini, Rossi (72' Bimaj), Paoletti, Livi, Camarri, Valentini, Burresi (74' Peruzzi), Saracini, Biagini (56' Giovenco), Tuveri, Milvatti (83' Dainese). A disp.: , . All.: Buoni Giacomo
RETI: 14' rig.Coppi, 86' Tuveri, 90' Tuveri


Castellina In Chianti-Virtus Asciano 1-0

RETI: Arigo