Sagginale-Audax Rufina  2-2                            
							 																		
									  									
									  									
									  									
									    RETI:    Ermini,    Ermini,    Masi,    Cellerini  
SAGGINALE: Caiazza, De Marco, Sangiovanni, Gianassi, Tagliaferri, Fabbri, Goti, Paladini M., Zani, Marangoni, Paladini E. A disp.: Pugliese, Bartolozzi, Mei, Degl'Innocenti, Marucelli, Pasqui, Ermini, Guerra. All.: Bacciotti.
AUDAX RUFINA: Nencetti, Dugini, Farini, Coniatini, Masi, Cerchi, Panerai, Angeli M., Paoli, Knap, Cellerini. A disp.: Pratesi, Cappelli, Welday, Pesci, Ermini, Angeli T., Matteuzzi, Raspanti, Vitale. All.: Vasetti.
ARBITRO: Glauco Sbaccheri di Firenze.
RETI: Ermini 2, Cellerini, Masi.
Si ferma il Sagginale che impatta contro un'ottima Audax Rufina e vede adesso perdere il primato con il sorpasso del Bagno a Ripoli. Per i ragazzi di mister Bacciotti seconda partita senza vittoria che costa dunque la prima posizione del girone al termine, comunque, di una prestazione di carattere e riacciuffata dopo il doppio svantaggio. Per la Rufina invece si può parlare di due punti  persi  al termine di un'ottima prestazione. Per i ragazzi di mister Vasetti si tratta del terzo risultato utile consecutivo dopo le due vittorie con Reggello e Ludus. La partita è divertente fin dai primi minuti, con le due squadre che si affrontano a viso aperto e danno vita a un match agonistico e molto intenso. Il Sagginale prova subito a imporre il proprio gioco e Zani è il protagonista di due occasioni: prima si avventa su una ribattuta e anticipa il portiere venendo atterrato ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco, e poco dopo va direttamente alla conclusione con un tiro al volo di sinistro ma è la traversa a respingere. Due occasioni sprecate e poi il Rufina sul capovolgimento trova il vantaggio con un diagonale perfetto di Cellerini che sorprende il portiere e vale l'1-0. Si va così all'intervallo. Nella ripresa la partita rimane sull'equilibrio fino alla mezz'ora quando il subentrato Ermini va in azione solitaria, salta due uomini, entra in area di rigore e supera abilmente il portiere per l'1-1. La Rufina non subisce l'inerzia della gara e su una palla inattiva trova subito il nuovo vantaggio con Masi che finalizza uno schema da calcio d'angolo e di testa insacca il 2-1. Il Sagginale è dunque chiamato a reagire nuovamente, e si affida ai subentrati nella ripresa che confezionano il nuovo pareggio. Paladini va al tiro dal limite ma la sfera termina sul palo, sulla ribattuta il più lesto è ancora Ermini che anticipa tutti e insacca il 2-2. Una partita intensa, viva, giocata bene e in maniera corretta da entrambe le compagini e che termina, giustamente, in parità.
Calciatoripiù: 
Ermini,  ma il collettivo (Sagginale); Masi, Panerai (Rufina).  Filippo Bertini					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Bagno A Ripoli-Floriagafir Bellariva  2-2                            
							 																		
									  									
									  									
									  									
									    RETI:    Graziani F.,    Bellatti,    Biagini,    Biagini  
BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Francini, Donati, Bruschi, Parenti, Ciapi, Poggiarelli, Restivo, Brestolani, Graziani, Bellatti. All.: Riccardo Pegi.
FLORIAGAFIR: Merendi F., Chiavacci, Navarria, Pratesi, Baglini, Biagini, Innocenti, Rosi, Amato D., Amato J., Biscioni. A disp.: Fantini, Diliberto, Merendi E., Vegni, Scarella, Lucchesi, Rogai, Mortozzi, Giannini. All.: Francesco Fiorindi.
RETI: Graziani, Bellatti, 2 Biagini.
Due ottime squadre, l'aria di un derby, la voglia di far bene: Bagno a Ripoli e Floriagafir impattano sul 2-2 al termine di 90' densi di emozioni, caratterizzati da fasi di gioco in equilibrio alterno, con molti ribaltamenti di fronte. Sono i locali a muovere la prima mossa portandosi in vantaggio con Graziani. La Floriagafir non ci sta e, dopo aver creato i presupposti per la rete con Chiavacci e Amato J., impatta il risultato grazie a Biagini, abile nel deviare in rete con un guizzo sottomisura un assist da calcio piazzato di Amato. La formazione diretta da Fiorindi riesce poi a effettuare il sorpasso, sempre grazie a Biagini e ancora sugli sviluppi di un calcio da fermo, stavolta il colpo di testa del numero 6 ospite supera Gazzetti. Chiamato a reagire, il Bagno a Ripoli attacca e si espone un po' alle ripartenze di Vegni e Biscioni, ma ottiene comunque il meritato pari grazie a Bellatti. Di nuovo affiancate, nel finale le due squadre si sfidano per i tre punti e ad andarci vicino è il team di casa, che all'85' colpisce una clamorosa traversa su punozione con Pieraccioli. Alla fine il 2-2 premia l'impegno e la qualità profusa in campo dalle due squadre. 
Calciatorepiù: Biagini  (Floriagafir): i suoi primi due gol stagionali hanno un peso specifico notevole.