Campionando.it

Juniores GIR.C - Giornata n. 11

- -
Audax Rufina-Bagno A Ripoli 0-1

RETI: Graziani F.
AUDAX RUFINA: Nencetti, Farini, Cappelli, Coniatini, Masi, Cerchi, Paoli, Bondi, Cellerini, Bongeli M., Panerai. A disp.: Pratesi, Schievenin, Pesci, Raspanti, Ermini, Angeli T., Mazzoni, Vitale, Welday. All.: Vasetti.
BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Donati, Francini, Ciapi, Bruschi, Parenti, Graziani, Andorlini, Peschi, Brestolani, Bellatti. A disp.: Kissel, Scarnati, Pieraccioli, Bequiri, Poggiarelli, Restivo, Fantoni, Guidotti. All.: Pegi.
ARBITRO: Riccardo Bracciali di Arezzo.
RETI: Graziani.



La capolista non sbaglia sul campo della Rufina e mantiene saldamente la testa del girone. Una trasferta complicata, un campo difficile da sbancare ma alla fine i ragazzi di mister Pegi trovano tre punti fondamentali per tenere dietro un Sagginale vittorioso. Si tratta della settima vittoria stagionale, ma più in generale è il decimo risultato utile consecutivo visto che la sconfitta era arrivata alla prima giornata sul campo del San Clemente. Per la Rufina invece dopo il pareggio contro il Sagginale, seconda forza del campionato, ecco la sconfitta che mancava da tre giornate dopo le vittorie su Reggello e Ludus. La partita è equilibrata fin dai primi minuti, con il Bagno a Ripoli che prova a fare gioco e tenere il pallino mentre la Rufina si dimostra difensiva e poco propositiva in avanti. Gli ospiti sbattono su Nencetti in almeno tre occasioni ma l'estremo difensore bianconero risponde presente in tutte le circostanze tenendo il risultato sulla parità fino al duplice fischio. Nel finale di primo tempo poi è la Rufina a rendersi pericolosa con Paoli che con un tiro da fuori impensierisce il portiere ospite che è bravo ad allungare la sfera in angolo. Nella ripresa il Bagno a Ripoli continua a prediligere la gestione del gioco aumentando comunque la produzione offensiva. Nencetti salva in maniera miracolosa su una giocata da due passi, mostrando una reazione da brividi e riuscendo a deviare il tiro in angolo. Dal piazzato seguente nasce però il gol che sblocca la sfida: siamo al quindicesimo quando Graziani da pochi passi mette in rete una mischia furibonda su cui Nencetti si dimostra un po' colpevole. I padroni di casa, nonostante i cambi, non riesce a reagire in maniera veemente e così il Bagno a Ripoli, superiore atleticamente, fisicamente e tecnicamente può gestire il risultato fino al triplice fischio senza problemi.

Calciatoripiù: Nencetti (Audax Rufina).

- -
Floriagafir Bellariva-San Clemente 4-1

RETI: Amato D., Amato D., Amato I., Amato I., Cattani
FLORIAGAFIR: Merendi F., Chiavacci, Rogai, Pratesi, Baglini, Scalella, Lucchesi, Biagini, Amato D., Biscioni, Ricciardi. A disp.: Fantini, Navarria, Tramonti, Diliberto, Medici, Merendi E., Amato J., Innocenti, Vegni. All.: Fiorindi.
SAN CLEMENTE: Iacopetti, Boddi, Ialeggio, Nencetti, Mini, Gherardi, Cellai, Catania, Yzeiri, Cattani, Becattini. A disp.: Baldoni, Malaj A., Salvietti, Cosci, Degl'Innocenti, Taddei, Baldini, Malaj F., Marranci. All.: Berti.
ARBITRO: Niccolo' Frascone di Firenze.
RETI: Amato D. 2, Amato J. 2, Cattani.



La Floriagafir si prende altri tre punti e si tiene stretto il terzo posto in compagnia dell'Albereta. Per i ragazzi di mister Fiorindi, dunque, prosegue l'ottimo momento di forma dopo anche il pareggio sul campo della capolista per 2-2 di sette giorni fa. Per i locali, infatti, si tratta di sei risultati utili consecutivi con 4 vittorie e due pareggi che hanno garantito l'aggancio alle posizioni di vertice. Per il San Clemente invece settima sconfitta in campionato dopo dieci giornate. La partita vede un equilibrio sostanziale con il San Clemente che sblocca la sfida con la rete di Cattani che però resta soltanto il gol della bandiera visto che poi è la Floriagafir ad andare a segno. Infatti i locali trovano il gol del pareggio con Amato D. che su calcio di rigore, dopo l'atterramento in area di Ricciardi, sigla l'1-1. Nella prima frazione altre chance per i locali con Scalella, Ricciardi e Lucchesi che però non riescono a ribaltare immediatamente la partita ma da buona posizione spediscono a lato. Nella ripresa invece la mira è quella giusta. Il canovaccio resta pressoché lo stesso, con la rete su rigore ancora di Amato D. che così trasforma dalla lunetta per la seconda volta e firma il 2-1 dopo che l'arbitro aveva fischiato un fallo di mano. Tocca poi ad Amato J. prendersi la scena: entra in campo nella ripresa e subito va a segno sull'assist di Amato D. e infine nel finale segna anche il 4-1 sul servizio di Biscioni. Una doppietta a testa che vale dunque il terzo posto per i ragazzi di mister Fiorindi che così collezionano il sesto risultato utile consecutivo.
Calciatoripiù: Gherardi (San Clemente).

- -
- -
- -