Pelago-Figline 1965 2-0
RETI: Caraj, Tanini
PELAGO: Balli, Lachi, Gerini, Masi, Algozino, Valente, Barbaro, Bresolin, Tanini, Caraj, Benvenuti. A disp.: Piantini, Meini, Bencivenni, Boschi, Comparini, Ramaj, Morandini, Pesci, Magnelli. All.: Riccardo Parentelli.
FIGLINE: Sciorpes, Zito, Degl'Innocenti, Pinzani, Morelli, Amorosi, Sarri, Babi, Robbiati, Caiello, Bianchi. A disp.: Tapinassi, Gonnelli, Gjeloshi, Lombardi, Zombi, Fondelli, Visceglia, Casalini, Fusco. All.: Sauro Mascagni.
ARBITRO: Erhan di Valdarno.
RETI: Caraj, Tanini.
Sfida al vertice nel girone B del campionato Allievi di Firenze, che mette di fronte Pelago e Figline. La squadra di Parentelli infligge a quella di Mascagni la prima sconfitta stagionale, superandola in classifica e appaiando in vetta il Firenze Sud (sconfitto dalla Grevigiana). La partenza sorride ai padroni di casa, che dimostrano di avere il giusto atteggiamento e al 18' passano in vantaggio: Morelli perde il possesso al limite dell'area, Caraj va al tiro e Sciorpes respinge; la difesa tuttavia non riesce ad allontanare e il pallone torna sui piedi di Caraj, che stavolta non sbaglia e fa 1-0. La reazione del Figline non tarda ad arrivare e al 26' Robbiati viene atterrato in area conquistando un prezioso calcio di rigore; Pinzani, però, fallisce l'opportunità dal dischetto sparando alto. A questo punto le squadre combattono ad armi pari, senza creare azioni di rilievo. Prima dell'intervallo da segnalare, nel finale, solo un tiro-cross del Pelago che attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca a intervenire. Nella ripresa partono forte gli ospiti con una punizione dalla sinistra di Caiello che viene messa in mezzo, irrompe Pinzani che però incespica e non riesce a concludere sotto porta. E' una fase della partita in cui il vento condiziona fortemente il gioco, che vede il Figline spingere e il Pelago contenere con efficacia. La squadra di Parentelli comunque è brava anche a ripartire, e così al 63' raddoppia per mezzo di un calcio d'angolo: sugli sviluppi dello stesso il pallone sembra destinato a uscire, invece viene rimesso in mezzo per Tanini che insacca. Il gol subito taglia le gambe al Figline, che stava attraversando forse il suo momento migliore. La formazione di Mascagni non si da per vinta e continua ad attaccare, creando a più riprese i presupposti per riaprire i giochi. In tutti i casi, però, le conclusioni risultano deboli e quindi facili prede di Balli: prima ci prova Bianchi dal limite dell'area, poi Lombardi su assist dalla destra di Zito. Nel mezzo, una punizione del Pelago calciata in diagonale che Sciorpes devia in corner con buona reattività. I minuti scorrono inesorabili e questo è ovviamente un bene per i padroni di casa, che vedono sempre più vicino il traguardo dei tre punti. Nel finale Fondelli serve Zito che calcia alto, poco dopo invece ci prova direttamente Fondelli che però non conferisce la giusta potenza al pallone. All'89' Babi non si toglie nemmeno la soddisfazione del gol della bandiera, perché la sua punizione diretta all'incrocio dei pali viene parata con un miracolo da Balli. E' di fatto il punto esclamativo sulla partita, che finisce con la vittoria del Pelago che ridisegna la situazione nell'alta classifica: Firenze Sud e appunto Pelago comandano con 27 punti, subito dopo troviamo Figline e Fiesole ad una sola lunghezza di distanza. Il destino di questo girone è ancora tutto da scrivere.
Grevigiana-Firenze Sud 3-0
RETI: Sollazzo, Burgassi, Camiciottoli A.
GREVIGIANA: Spano, Bertini, Regoli, Pampaloni, Buonocore, Barbieri, Camiciottoli L., Camiciottoli A., Bonechi, Sollazzo, Burgassi. A disp.: Benedetti, Ramuzzi, Ruocco, Burberi, Pacenti. All.: Bigioli.
FIRENZE SUD: Ceccuti, Biagioni, Orsi, Corsini, Narese, Syla, Cassetti, Prevedello, Barbieri, Marri, Lavic. A disp.: Bocchetti, Bonaccini, Biliotti, Mello. All.: Coretta.
ARBITRO: Marco Gianni di Siena.
RETI: Sollazzo, Burgassi, Camiciottoli A.
Colpaccio della Grevigiana che batte la capolista Firenze Sud con la bellezza di tre reti e riapre il discorso campionato. Per la squadra locale si tratta della sesta vittoria stagionale che dunque riscatta immediatamente la sconfitta subita sul campo del Pelago di sette giorni fa. Continua la marcia casalinga per i ragazzi di mister Bigioli, autori di prestazioni quasi perfette davanti alle mura amiche con ben quattro vittorie, un pareggio e una sola sconfitta nei sei incontri disputati in casa. Per il Firenze Sud invece arriva una sconfitta inaspettata, almeno alla vigilia, e che vede l'aggancio da dietro del Pelago contro il quale ci sarà il duello proprio la prossima settimana. Per i ragazzi di mister Coretta si tratta del secondo passo falso in stagione, peraltro ravvicinato visto che era arrivato soltanto due giornate fa sul campo della Floriagafir. La Grevigiana approccia subito bene alla partita, complice un Firenze Sud spaesato e in balia degli avversari. I padroni di casa sbloccano la sfida al ventesimo con un tiro da fuori area da parte di Sollazzo che s'insacca sotto l'incrocio. Gli ospiti provano allora subito a reagire e l'occasione migliore arriva sugli sviluppi di un calcio di punizione quando Biagioni mette un traversone al centro e Gashi tutto solo spara clamorosamente alto di testa. Al gol sbagliato risponde subito la Grevigiana che trova il raddoppio: recupero palla a centrocampo di Burgassi che poi supera Ceccuti e insacca il 2-0. Il terzo gol arriva invece nei minuti di recupero con ancora una palla persa dagli ospiti, Camiciottoli questa volta recupera e tira direttamente siglando il 3-0. Nella ripresa gli ospiti non riescono nell'impresa di recuperare il divario e non trovano neanche la forza di riaprire la partita con la Grevigiana che a un quarto d'ora dal termine resta in dieci per l'espulsione di Pampaloni.
Floriagafir Bellariva-Rignanese 4-0
RETI: Fortini, Forlucci, Lloshi, Messeri
FLORIAGAFIR: Da Fano, Lloshi, Burani, Cecioni, Ermini, Forlucci, Masullo, Parenti, Tinti, Tofanari, Zazzei. A disp.: Di Giovanni, Fortini, Messeri, Mosconi, Olivieri, Rigacci, Bonucci. All.: Stefano Parlatore.
RIGNANESE: Gabbrielli, Dallel, Chellini C., Cioncolini, Paglialunga, Esfaoui, Bullari, Tapinassi, Curri, Giannoni, Benvenuti. A disp.: Chellini D., Nocentini, Righi. All.: Lorenzo Moretti.
ARBITRO: Gatti di Firenze.
RETI: Forlucci, Lloshi, Fortini, Messeri.
Una vittoria per agganciare la parte centrale della classifica quella ottenuta dalla Floriagafir. Fra le mura amiche, i ragazzi di Parlatore superano per 4-0 una coriacea Rignanese, che nonostante il passivo finale ha provato a complicare vita ai locali. La Floriagafir però si dimostra in giornata di grazia e va in gol quattro volte, con quattro marcatori diversi: Forlucci, Lloshi, Fortini e Messeri firmano i gol che trascinano alla quarta vittoria stagionale il club di Campo di Marte.
Calciatorepiù: Llhoshi (Floriagafir).
Sales-A.g. Dicomano 4-0
RETI: Ramirez, Yasser, Yasser, Norcini
SALES: SALES: Cianfanell (Onzini), Inaudi, Yasser M., Cinci, Sampoli, Sampanile, Norcini, Fiebach, Yasser A. (De Cara), Ramirez (Sarkar), Masotti. All.: Salvadore Bacci.
DICOMANO: Bianchi, De Cao, Benvenuti, Filippini, Soto, Bacocci, Leonetti, Ringressi, Santoni, Aliu, Gori. A disp.: Gori, Ciucchi, Guidotti, Fermigli, Innocenti, Tamagnini. All.: Alessandro Goti.
ARBITRO: Baratti di Firenze.
RETI: Yasser Amar 3, Ramirez.
La Sales impone il fattore campo e si prende una vittoria importante, con la quale si proietta verso le zone alte della graduatoria. Il match si decide per intero nella sua prima parte, i padroni di casa sono trascinati alla vittoria da Yasser Amar, autore di una tripletta. Di Ramirez invece la firma sul quarto gol dei gialloblù, che si proiettano a quota 19 punti in classifica, mettendo a distanza proprio i rivali di giornata.
S. Vignini Vicchio-Fiesole Calcio 1-1
RETI: Staccioli, Righi
SANDRO VIGNINI: Martino, Soni, Milanesi, Bartolini, Rossi, Ciarlone, Staccioli, Graziani, Spinelli, Bettoni, Hysenaj. A disp.: Conforti, Bassi, Bianchini, Gori, Bartolini, Naldi. All.: Damiano Landi.
FIESOLE: Ponticelli, Andolfi, Vannetti, Carpitelli, Santini, Terzani, Meini, Brunelli, Lombardi, Berretta, Cioni. A disp.: Lascialfari, Ortolani, Righi, Zanotti, Ghelli. All.: Marco Brilli.
ARBITRO: Sbaccheri di Firenze.
RETI: Staccioli, Righi.
Un girone entusiasmante. Lassù, nello sprint per la vetta, succede di tutto. Firenze Sud e Figline rallentano a braccetto, ma il Fiesole non ne approfitta e viene fermato a sua volta dal pari da un gran Sandro Vignini, che disputa una gara impeccabile per determinazione e concentrazione con la quale limita il potenziale offensivo degli avversari. Sempre dura giocare a Vicchio quando la giornata non è di quelle ideali: lo scopre ben presto il team ospite, costretto a inseguire il gol di Staccioli che manda meritatamente avanti i locali. Gli sforzi del Fiesole vengono però premiati nella seconda parte di gara, quando Righi firma il gol del pari. Negli ultimi minuti le due squadre, di nuovo affiancate, si sfidano per i tre punti ma senza scoprirsi troppo, e così l'uno a uno resiste fino al termine.