SCARPERIA: Pezzoli, Frangini, Baldini, Rossini, Becchi, Graziani, Pergamena, Incagli, Sabatini, Salamone, Falli. A disp.: Dalessandro, Neri, Giachetti, Landi, Brandi, El Hajjam, Brutti, Stefanelli, Pozzi. All.: Andrea Vannini.
SAN LORENZO: Coppini, Arba, Rizzo, Traversi, Calandra, Impedovo, Bellocci, Pieri, Lauciani, Xhebexhiu, Forastieri. A disp.: Parigi, Vento, Izzo, Roccasalvo, Donnini, Fani. All.: Sauro Bistacchi.
ARBITRO: Andrea Pungelli di Firenze.
RETI:
Un pareggio a reti inviolate è andato in scena a Scarperia tra i padroni di casa ed il San Lorenzo: entrambe le squadre ci provano nel corso dei due tempi, a fasi alterne, ma il risultato finisce per non sbloccarsi. Nella prima frazione di gioco i padroni di casa sembrano meritare qualcosa in più: la partita è combattuta a viso aperto e si caratterizza per correttezza ed equilibrio. Nel corso della ripresa gli ospiti incominciano a macinare gioco ed occasioni: vengono battuti quattro corner consecutivi grazie ai quali i locali si rendono molto pericolosi, su tutti con Forastieri, ma i tentativi non trovano fortuna. I minuti passano ed il match termina sul risultato di 0-0.
Calciatoripiù: Baldini (Scarperia), Forastieri (San Lorenzo CG).
FLORENCE: Bacherini, Nencioni, Bacconi, Bianconi, Nocentini, Crini, Corrias, Lorenzi, Moretti, Tuveri N., Galletti. A disp.: Santoni, Rosato, Tuveri A., Ragazzini, Ardito, Boncinelli, Bouhafa. All.: Filippo Masi.
NOVOLI: Gurra, Rossi, Pezzato, Pagliai, Nicolae, Kouame, Lombardi, Ussia, Castellani, Echchihab, Anton Ramos. A disp.: El Faizi, Kumar, Ahmed, Tinti, Benfante, Ndiaye, Gashi. All.: Gabriele Tedici.
ARBITRO: Morgillo di Firenze.
RETI: Moretti, Lorenzi, Echchihab, Tuveri A.
La Florence conferma di essere tutt'altra squadra quando gioca tra le mura amiche, dove non ha ancora perso in questo campionato. Contro il Novoli la formazione di Masi ritrova i tre punti dopo il passo falso di settimana scorsa, e lo fa con una prova convincente che la vede dominare il gioco specialmente nel primo tempo. Gli ospiti fanno i conti con l'ennesima partenza sottotono, e così dopo pochi minuti Moretti raccoglie una corta respinta della difesa per segnare l'1-0. Presto arriva anche il raddoppio, stavolta per mano di Lorenzi che lascia partire una conclusione potente dalla distanza bucando Gurra. La prima frazione di gioco si chiude quindi con la Florence in netto controllo, ma nella ripresa finalmente esce fuori il carattere del Novoli. Rivitalizzata dalle parole all'intervallo di mister Tedici, la compagine ospite rientra in campo con il giusto atteggiamento e accorcia le distanze per mezzo dell'ennesima punizione magistrale di Echchihab: 2-1. Adesso gli orange ci credono e tentano di raggiungere il pareggio attraverso varie soluzioni, sia nel breve che in profondità, tuttavia non riescono in alcun modo a gonfiare nuovamente la rete protetta da Bacherini. Le occasioni più clamorose capitano a Ndiaye e Pagliai, che ci provano al volo mancando di poco lo specchio della porta. Dall'altra parte non è fortunato nemmeno Ardito, che sbatte prima sulla traversa e poi sul palo, ma a differenza del Novoli la Florence riesce a trovare il gol. Il merito è di Alessandro Tuveri, che nei minuti finali porta palla fino al limite dell'area e poi la spedisce nell'angolino per il definitivo 3-1. Risultato che permette alla Florence di ritrovare la vittoria e guadagnare terreno nella zona centrale della classifica, mentre dall'altra parte il Novoli rimedia l'ennesima sconfitta nonostante la buona reazione avuta nel secondo tempo.
Calciatoripiù : Moretti e Alessandro Tuveri (Florence). Echchihab (Novoli).
AUDACE LEGNAIA: Anselmi, Zhou, Ferroni, Serni, De Biase, Rebolledo, Bini, Bolognesi, Omar, Cavataio, Chauahan. A disp.: Ibrahim, Imade, Tavella, Hasanaj, Cambi, Mattiola. All.: Luca Burlando.
CS FIRENZE: Sogor, Bellesi, Lusardi, Meucci, Schlenker, Magi, Reni, Urbano, Serravalli, Melandri, Radoshku. A disp.: Badile, Poccianti, Ruggeri, Sassolini. All.: Niccolò Marinai.
ARBITRO: Azze-elarab Amzil di Firenze.
RETI: Omar 2, Bini, autogol, Serravalli 2, Radoshku.
Audace Legnaia e CS Firenze regalano al pubblico un match pirotecnico: sette gol totali ed i padroni di casa che rimontano il passivo nel finale di ripresa conquistando la vittoria. Nei primi 15' di gara succede di tutto: al 4' Serravalli sblocca la partita per gli ospiti, ma dopo solo 3' di gioco Omar pareggia i conti e firma l'1-1. Al 14', invece, acquisiscono il vantaggio i locali grazie ad un fortunoso autogol di un avversario. Prima di tornare negli spogliatoi c'è spazio per il nuovo pareggio: al 32' Radoshku mette a segno il 2-2. Rientrati in campo dopo l'intervallo le emozioni continuano: il solito Serravalli porta avanti i suoi dopo 3' dall'inizio della ripresa. La partita sembra ormai indirizzata ma i ragazzi di mister Burlando hanno ancora energie a disposizione ed ecco che si vengono a creare tutti i presupposti per la seconda rimonta di giornata da parte dell'Audace Legnaia. Omar fa 3-3 ed impreziosisce la prestazione con la doppietta personale e nel finale di gara arriva la beffa per il CS: segna Bini che fa esplodere il pubblico di casa. L'arbitro fischia tre volte e chiude il sipario sul match: finisce 4-3.
Calciatoripiù: Omar (Audace Leganaia), Serravalli (CS Firenze).
SESTO CALCIO: Mottula, Spagnoli, Colleoni, Mei, bravi, Giovannini, Davitti, Paoletti, Berti, Biagini, Agazio. A disp.: Burgassi, Chiostri, Trapani, Pratesi, Lumini, Sarnelli, Materni, Genovese, Elswassmi. All.:
LAURENZIANA: Barucci, Bini, Casciardini, Pappani, Giannini, Bimbocci, Russo, Vannozzi, Agostini, Tigani. A disp.: Perera, Petri, Rinaldini, Checchi, Montesi, Pecchiai, Meli, D'Addario. All.:
ARBITRO: Castaldi di Firenze
RETI: Paoletti, Spagnoli 2, Agostini 5, Tigani
Partita divertente e piena di emozioni quella fra Sesto Calcio e Laurenziana, con ben nove reti segnate e tante occasioni potenziali da ambo le parti. a spuntarla sono gli ospiti, che staccano così in classifica proprio i padroni di casa. Grande protagonista di giornata per la Laurenziana è certamente Agostini, autore di ben cinque reti. Ad accorciare le distanze per la squadra di casa erano stati prima Paoletti, e poi Spagnoli, autore di una doppietta. Nel finale di gara arriva la sesta rete degli ospiti, che chiude di fatto la gara, messa a segno da Tigani.
Calciatoripiù: Spagnoli (SESTO CALCIO), Agostini (LAURENZIANA).
ISOLOTTO: Rexhepi, Catelani, Lombardini, Maionchi, Meazzini, Mazzei, Marinari, Lorenzoni, Ganugi, Renai, Martini. A disp.: Lascialfari, El Gallaf, Naoum, Grilli, Vaiani, Politi, Bonacchi. All.: Manuel Guidolin.
SANDRO VIGNINI: Conforti, Bartolini, Pieri, Sparò, Gamberi, Gori, Naldi, Tronconi, Paoli, Grati, Rossi. A disp.: Bargilli, Bocconi, Cyhilaga, Cappelli, Cappellini, Manzella. All.: Cesare Grati.
RETE: 11' Martini, 40' Meazzini, 60' Grilli.
NOTE: espulso Cappellini 63'.
L'Isolotto rifila un secco 3-0 in casa alla Sandro Vignini. La formazione di mister Guidolin fornisce una prova solida lungo tutto l'arco della gara, riuscendo a distribuire le marcature nei punti strategici della partita. La squadra di casa passa avanti all'11' con Martini che, servito da Renai, conclude rasoterra sul secondo palo. Gli ospiti provano la reazione, ma sbagliano un paio di occasioni nitide, e sul finire della prima frazione ne pagano le conseguenze. Al 40' infatti Meazzini incorna in porta sugli sviluppi di un angolo battuto da Lombardini, segnando il 2-0. Nella ripresa l'Isolotto continua ad attaccare e all'ora di gioco cala il tris con un tiro da fuori area chirurgico di Grilli, che si prende gli applausi del pubblico. Poco dopo viene espulso Cappellini sponda Sandro Vignini, ponendo definitivamente fine alle chance di rimonta. Ottima prova quindi dell'Isolotto, che vince e convince. Giornata no invece per la formazione di mister Grati; capita, sguardo alla prossima.