Sanpierinese-Ponte A Elsa 1-0
RETI: Terenzi
SAMPIERINESE: Labruna, Nuti, Menicucci, Mannucci, Maltinti, Pieragnoli, Iskiri, Terenzi, Petova, Ettorre, Libroia. A disp.: Santini, Repici, Daniele F., Bilancieri, Pisano. All.: Roberto Giacomelli.
PONTE A ELSA: Bombini, Scattini, Garofalo, Talini D., Dalmazio, D'Amico, Sindoni, Cappati, Goi, Cappelli, Talini A. A disp.: Ticca, Lenti, Bonsignori, Passariello A., Passariello, Alderighi, Nobile, Caverni, Sponziello. All.: Santino Specula.
RETE: 40' rig. Terenzi.
La Sanpierinese vince di misura in casa contro il Ponte a Elsa al termine di una gara combattuta ed equilibrata. I padroni di casa partono meglio e riescono a sbloccarla sul finale del primo tempo, per poi stringere i denti nel finale. La formazione di mister Giacomelli ha le idee chiare e spinge subito sull'acceleratore, creando un paio di occasioni nitide nel primo quarto d'ora, che però non vengono ben finalizzate. Dopo un primo tempo giocato su ritmi sostenuti, sul tramonto della prima frazione ecco il vantaggio casalingo. Scattini commette un fallo di mano in area di rigore e l'arbitro concede la massima punizione, che Terenzi trasforma, portando in vantaggio i suoi. Nei primi 45' il team di Specula non sta a guardare e si rende pericolosa in un paio di occasioni con Cappelli che, solo a tu per tu con Labruna calcia fuori, poi Talini A. conclude a sua volta su Labruna da buona posizione. Nella ripresa la Sampierinese cerca il raddoppio colpendo anche una traversa, per poi abbassare il baricentro subendo le avanzate del Ponte a Elsa a caccia del pareggio. Nonostante le offensive ospiti, pericolosissimi con Sindoni (conclusione in diagonale fuori bersaglio) e Scattini (tiro alto) i padroni di casa resistono fino al fischio finale, agguantando i tre punti. Buona prova quindi per la Sanpierinese, che tolta un po' di sofferenza finale dimostra una certa maturità nella gestione della partita. A testa altissima l'uscita dal campo del Ponte a Elsa, che sfodera una prova all'altezza della situazione.
Calciatorepiù: Libroia (Sampierinese).
Atletico Esperia-Sestoese Calcio A 5 2-0
RETI: Iantorno, Cristea
ATLE. ESPERIA: Rocchini, Garro, Colomba, Bertocci, Moscarelli L., Bernini, Cristea, Argenti, El Souri, Sciricosi, Veggioli. A disp.: Moscarelli M., Iantorno, Forte, Scatton, Masi, Di Vico. All.: Sandro Scalia.
SESTOESE: Corti, Barbieri, Lastrucci G., Saletti, Corvari, Seidita, Frullini, Lastrucci L., Boshoff, Giuntini, Ranelli. A disp.: Ceppini, Baldini, Suraj, Barry, Nodari, Vidal, Pastorelli, Poggi. All.: Tiziano Lastrucci.
RETI: 60' Iantorno, 67' Cristea.
Atletico Esperia che vince in casa contro la Sestoese. Dopo una prima frazione equilibrata, i padroni di casa segnano due gol in rapida frequenza nella ripresa. Il primo tempo si gioca su ritmi abbastanza bassi, con entrambe le squadre che evitano di scoprirsi troppo e stentano a creare occasioni da gol nitide. I primi 45' si chiudono infatti sullo 0-0. Nella ripresa invece i padroni di casa rientrano con un atteggiamento diverso e all'ora di gioco trovano il gol del vantaggio con Iantorno che svetta di testa su calcio d'angolo. Una manciata di minuti dopo il raddoppio, con Cristea che, complice un posizionamento non perfetto del portiere avversario, segna dai venticinque metri. La partita scorre poi fino al 90' in totale controllo dell'Esperia. Tre punti importanti per la formazione di mister Scalia, che ha bisogno di respirare dopo un avvio difficile in cui i punti raccolti erano stati pochi.
Calciatoripiù, Algenti, Ermini, Iantorno (Atl. Esperia), Barbieri, Seidita (Sestoese).
S.lorenzo Campi Giovani-Cattolica Virtus 1-1
RETI: Autorete, Mori
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Fabiani, Fratini, Michelini, Mazzuoli, Nardi, Mangini, Memoli, Morelli, Bargioni, Brazzini, Hoxhaj. A disp.: Dajcaj, Nuti, Pasquinelli, Cinelli, Pagliai, Innocenti. All.: Alberto Gialdini.
SAN MICHELE: Fontanelli, Loayazza, Marazzita, Mori, Biondi, Binazzi, Corsi, Ciabilli, Gjonaj, Margheri, Manichi. A disp.: Antonini, Consigli, Romani, Manetti, Masini, Allioune, Bardomurs. All. Di Franco
ARBITRO: Finoia di Firenze
RETI: Mori.
La San Michele Cattolica Virtus, nonostante la moltitudine di occasioni create, sbatte contro il solido muro eretto dal giovane portiere del San Lorenzo, non andando oltre il pareggio e tornando a casa con un gran amaro in bocca. Il San Lorenzo dà battaglia nel primo tempo in particolar modo, rendendo il match più che equilibrato per numero di chances create e sovrastando fisicamente e nel gioco aereo gli avversari. La Cattolica Virtus subisce irremovibilmente gli assalti degli ospiti, i quali vanno anche molto vicini al gol con una traversa colpita a seguito di un calcio d'angolo, ma nella seconda frazione sono loro a condurre il gioco e a sfiorare il sorpasso con ben quattro nitide occasioni tutte neutralizzate abilmente dall'estremo difensore di casa. Negli ultimi quindici minuti di gara il match si accende: la compagine di casa tenta il sorpasso grazie ad un gran gol di testa dopo un preciso traversone dalla fascia sinistra ma, dopo soli pochi minuti, gli ospiti trovano il pari con un potente tiro di Mori. Nel finale la Cattolica crede maggiormente nei tre punti, assediando l'area avversaria ma non conseguendo nell'impresa e sprecando due gustose opportunità con Ciabilli di testa e Mori su punizione.
Calciatoripiù. Ciabilli e Manichi (San Michele Cattolica Virtus).