Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - B - Giornata n. 4

- -
- -
- -
- -
- -
Virtus Rifredi-San Paolino Caritas 1-0

RETI: Bianchi
VIRTUS RIFREDI: Toffoletti, Costanzi, Trouchè E., Laci, Boschi (Gatta), Pesci (Sarti), Sarcina (Bonaiuti), Valgimigli, Franceschini (Bianchi), Pucci, Veracini (Caterino). A disp.: Silecchia, Pilia, Mangini, Borchi. All. Barone
SAN PAOLINO C.: Avvitabile, Giachi, Corrado, Franci, Matteini, Nocerino, Manetti L., Focci, Romanelli, Mori, Bicchi. A disp.: Vannini, Chisari, Belfiore, Zarra, Rogai, Manetti N., Petrioli, Ficarra, De Filippis. All. Venturini
ARBITRO: Laurenzano di Firenze
RETI: 92' Bianchi



La Virtus Rifredi, sconfitta nell'ultimo turno contro la capolista Firenze City, rialza prontamente la testa battendo di misura il San Paolino, rimanendo così saldamente attaccata alle zone alte della classifica ed allungando sulle inseguitrici. I padroni di casa, pur mantenendo il pallino del gioco per ampi tratti di gara, si ritrovano in maggiore difficoltà a sfondare la granitica formazione ospite nella prima frazione, la quale, ben sistemata in campo e cosciente della qualità avversaria, concede ben poche occasioni riuscendo a trascinare il risultato sullo zero a zero all'intervallo. Nella ripresa, grazie alle fresche sostituzioni e al crescente calo fisico del San Paolino, la Virtus Rifredi conquista maggiormente campo, aumentando visibilmente il ritmo gara e creando più nitide opportunità di segnare. Gli ospiti, nonostante le maggiori difficoltà a mantenere le arrembanti invettive locali, riescono a rendersi velenosi su più ripartenze e con una splendida punizione dal limite di Mori, vigilmente messa in angolo dall' ottimo Toffoletti. Nel finale, quando le speranze di trionfo dei padroni di casa sembrano ormai svanite, il fallo fischiato in area di rigore su Bonaiuti e la conseguente concessione del calcio dagli undici metri del direttore di gara sembra donare un'ultima possibilità ai fiorentini: Bianchi si presenta dal dischetto e glacialmente spedisce la sfera alle spalle di Avvitabile, mandando in estasi i Rude Boyz sugli spalti ed ottenendo i finali tre punti.
Calciatoripiù. Bianchi, Toffoletti
e Bonaiuti (Virtus Rifredi); Mori (San Paolino Caritas).
Leonardo Nencioni
Cavallina Calcio-Scarperia 1-1

RETI: Alosa, Blinishta
CAVALLINA: Toccafondi, Alfonso, G. Ferraro, Morena, Brogi, Valletti, Capecchi, Alosa, Bentalha, L. Niccoli, N. Alessandro. A disp.:Materassi, M. Niccoli, Tribbioli, Innocenti, Verni, Fisti, Bonacchi, S. Ferraro. All.: I. Nencini.
SCARPERIA: M. Calzolari, S. Marchi, Bertini, D'Agnolo, Donigaglia, Maritato, Diop, T. Calzolari, M. Blinishta, A. Blinishta, Viscusi. A disp.:Pavia, Castelli, Ignesti, Mordini, Lastrucci, F. Alessandro, T. Marchi, N. Nencini, Mantini. All.: Aiello.
ARBITRO: Finoia di Firenze.
RETI: 60' A. Blinishta, 64' Alosa.
NOTE: espulsi all'80' Donigaglia, al 92' Capecchi e a fine partita Toccafondi.



Termina in pareggio il derby giocato allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello tra i padroni di casa del Cavallina e lo Scarperia. L'allenatore dei locali Iacopo Nencini deve sostituire dall'undici titolare Samuele Ferraro, non al meglio, che viene rimpiazzato da Nicolas Alessandro. Nella prima frazione di gioco si fa preferire la formazione ospite, almeno per i primi 20'. La squadra di mister Aiello va vicina alla rete con Armando Blinishta, che scheggia per due volte i legni della porta locale, prima con un calcio di punizione che colpisce l'esterno del palo e poi con un tiro ad incrociare al termine di un'azione manovrata che centra in pieno il montante. Nella seconda parte della frazione il Cavallina reagisce e va alla conclusione per due volte, sfiorando la rete con un tentativo di Bentalha. Nella ripresa le due squadre offrono un botta e risposta nello spazio di appena 4'. Al 60' lo Scarperia si porta in vantaggio con Armando Blinishta, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 64' il Cavallina pareggia, sempre dopo un corner: Alosa risolve la mischia che si è sviluppata nell'area gialloblù. Nei minuti successivi la squadra di mister Nencini si fa vedere in avanti con i tentativi di Gabriele Ferraro, Capecchi e Innocenti. Nel finale, invece, il derby mugellano si innervosisce. All'80' lo Scarperia viene ridotto in dieci uomini dall'espulsione di Donigaglia, che subisce il cartellino rosso dopo un diverbio con il portiere di casa.Al 92' viene espulso per doppia ammonizione Capecchi nelle file locali, che riporta la sfida in parità numerica. Subito dopo la formazione di mister Aiello sfiora il gol con Massimiliano Blinishta, che non sfrutta un'occasione favorevole. Dopo il fischio finale il direttore di gara espelle anche il portiere locale Toccafondi.
Fabrizio Paoli
- -