Scarperia-Pol. Vaglia 1-2
RETI: Blinishta, Merolla, Giovannardi
SCARPERIA: M. Calzolari, S. Marchi, Bertini, C. Mordini, T. Calzolari, Giovannini, Alessandro, D'Agnolo, M. Blinishta, A. Blinishta, Diop. A disp.:Castelli, Ignesti, Maritato, Nencini, Mantini, Viscusi, T. Marchi. All.: Aiello.
VAGLIA: Naldi, Dalu, A. Berni, Ulivi, Giovannardi, M. Berni, A. Hoxha, Lapi, Musso, Romano, Merolla. A disp.:Fantechi, F. Mordini, Uruci, Tiba, Nava, Ciolli, Kane, Amatuzzo, Ferraro. All.: Gualtieri.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: 3' M. Blinishta, 30' Merolla, 65' Giovannardi.
Il Vaglia si aggiudica il derby mugellano, rimontando i padroni di casa dello Scarperia. La gara viene ospitata la domenica pomeriggio al rinnovato impianto comunale Le Cortine di Scarperia: sono infatti terminati i lavori di rifacimento del manto in sintetico. La formazione gialloblù è stata costretta a disputare la prima parte del campionato al sussidiario di San Piero a Sieve, relegata al lunedì sera dalla mancanza di spazi liberi nel fine settimana. Dopo soli 3' la compagine guidata in panchina da Giuseppe Aiello si porta in vantaggio: al termine di un'azione manovrata Massimiliano Blinishta batte Naldi. Poi il direttore di gara si dimostra molto severo, sanzionando i giocatori di casa con cinque cartellini gialli in poco più di un quarto d'ora. Il pareggio della squadra allenata da Alessandro Gualtieri arriva alla mezz'ora, sfruttando un grave errore della difesa di casa: su un pallone rasoterra si crea un malinteso tra il portiere e un difensore, con Matteo Calzolari che cicca il pallone favorendo Merolla, pronto ad insaccare il provvisorio 1-1. Nel secondo tempo sembra più propositivo lo Scarperia, con il Vaglia che agisce di rimessa. Al 65' la rete decisiva. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il portiere di casa non è impeccabile e il pallone, spizzato di testa da un difensore, arriva all'esperto Giovannardi che segna sul secondo palo. Può così festeggiare il nuovo acquisto del Vaglia, arrivato nel mercato invernale dal Firenzuola. Un minuto prima i locali non avevano sfruttato un'azione propizia con l'ultimo passaggio sbagliato. La reazione dei gialloblù non è incisiva e si conclude così una partita con poche occasioni da rete.
Fabrizio Paoli
Torre A Monte-Virtus Rifredi 1-2
RETI: Coletta, Caterino, Pucci
TORRE A MONTE: Massa, Coletta, Becattini, Bianchi, Chiappi, Germino, Ciutini, Gabbrielli, Sereni, Santoni, Coniglio. A disp.: Pinzauti, Caserini, Batignani, Sestini, Sontino, Fabbrini. All. Vivoli
VIRTUS RIFREDI: Toffoletti, Conciarelli, Burchianti (Focardi), Trouchè A., Trouchè E. (Trentin), Laci, Sarcina, Sarti (Franceschini), Veracini (Bonaiuti), Pucci, Mangini (Caterino). A disp.: Pilia, Bianchi, Boschi, Costanzi. All. Barone
ARBITRO: Masiero di Valdarno
RETI: 60' Coletta, 75' Pucci, 90' Caterino
La Virtus Rifredi continua a dimostrare di essere una delle più piacevoli e solide rivelazioni di questo campionato: nonostante sia una delle squadre più giovani della categoria, partita dopo partita dà prova del meritatissimo secondo posto in classifica e lo fa anche in questo turno in cui, con pregevole caparbietà, strappa tre punti in extremis nell' insidiosa trasferta a Torre a Monte. L'incontro è fin da subito molto equilibrato: gli ospiti, malgrado i due cambi effettutati dopo pochi minuti per gli infortuni di Burchianti e Trouchè E., mantengono con sicurezza il pallino del gioco e respingono diligentemente i velenosi ribaltamenti di fronte dei padroni di casa che, guidati sempre da grande qualità e determinazione, non impensieriscono più del dovuto Toffoletti. Nel primo tempo, seppur l'incontro sia molto tirato e combattuto, le occasioni degne di nota non spiccano, dovendo così gli spettatori aspettare l'inizio della ripresa per vedere finalmente il match accendersi: al 60' infatti, un'esaltante discesa in solitaria sulla destra di Sereni realizza un ottimo traversone in area di rigore che Coletta, smarcatosi bene in mezzo a più difensori, non si lascia sfuggire insaccando il vantaggio locale. La Virtus Rifredi non si lascia buttare giù e tenacemente si lancia in avanti alla ricerca del pareggio che giunge al 75' grazie ad un rigore concesso dal direttore di gara e concretizzato dal freddo Pucci. Il finale di gara è a senso unico: gli ospiti, in particolar modo a causa della moltitudine di chances create e dai cinque legni colpiti, sentono di voler meritare qualcosa in più e, a seguito di un martellante assedio nell'area di rigore avversaria, concretizzano al 90' il gol vittoria col subentrato Caterino decretando l'inizio dei festeggiamenti per i compagni in panchina.
Calciatoripiù. Coletta e
Sereni (Torre a Monte);
Caterino e
Pucci (Virtus Rifredi).
Leonardo Nencioni