U.s. Firenze City-Sieci 2-0
RETI: Vicini, Viciani
FIRENZE CITY: Bracci, Corri, Viciani, Benvenuti, Ricca, Innocenti, Banchini, Campatelli, Vicini R., Serufilli, Lombardi. A disp.: Lampredi, Giglioli, Palcani, Fabbrini, Bernini, Roni, Bassi, Grassi, Vicini F.. All.: Luca Baldini.
SIECI: Casini, Vaggelli, Pratesi, Cerri, Bacciotti, Bartolini, Assenti, Messina, Ciampi, Paoli, Chellini. A disp.: Fara, Cardile, Fantechi, Ramaj, Calcagno, Pretolani. All.: Daniele Calabri.
ARBITRO: Venuti del Valdarno.
RETI: 16' Vicini R. rig., 32' Viciani.
NOTE: espulso Pratesi.
Il Firenze City vola grazie alle reti di Riccardo Vicini e Niccolò Viciani, che consentono alla formazione di Baldini di superare le Sieci con un 2-0 che probabilmente va anche stretto ai padroni di casa, sempre in controllo dall'inizio alla fine. Già nei primi minuti il City parte forte e al 3' una bella combinazione tra Viciani e Corri consente a quest'ultimo di mettere al centro un gran pallone su cui ci arriva Vicini R. che viene però respinto dall'ottimo intervento di Casini. Al 7' il duello si rinnova: stavolta Riccardo Vicini arma la conclusione dalla distanza ma il suo tentativo, troppo centrale, diventa facile preda dell'estremo difensore delle Sieci. Il Firenze City però inizia a spingere con maggior convinzione e al 14' prima è la traversa a salvare gli ospiti sul colpo di testa di Innocenti, poi è ancora una volta Casini a evitare che la ribattuta di Lombardi termini in fondo al sacco. Il gol è però nell'aria e al 16' Serufilli si procura un calcio di rigore che Riccardo Vicini trasforma per l'1-0 City. Gli ospiti non riescono a reagire e il Firenze City ne approfitta per incrementare il vantaggio: al 32', infatti, sugli sviluppi di un corner è Viciani a svettare più in alto di tutti e a indirizzare alle spalle di Casini il pallone del 2-0. 8 reti in campionato per Niccolò Viciani e 2-0 meritato per il Firenze City, che nel finale di prima frazione sfiora il tris in due occasioni, ambedue capitate sui piedi di Campatelli: al 33' il numero 8 del Firenze City ci prova con una bordata respinta in angolo da Casini, mentre al 38' tenta il tocco sotto davanti al portiere giallorosso spedendo il pallone sopra la traversa. Nella ripresa la partita scorre senza regalare grossi sussulti. Il Firenze City amministra senza il doppio vantaggio senza rischiare nulla, anche perché le Sieci rimangono in dieci uomini per il rosso rimediato da Pratesi su cui di fatto si chiude la contesa.
Calciatoripiù :
Viciani e
Vicini R. per il Firenze City.
Casini per le Sieci.
Floriagafir Bellariva-S. Vignini Vicchio 0-3
RETI: Clementi, Zoppi, Cecchini
FLORIAGAFIR BELLARIVA: Fantini, Faccani, Alessi, Ali, Biondi, Ballerini, Gennari, Fissi, Catalano, Degli Innocenti, Romani S. A disp.: Coppolaro, Fornaciai, Chini, Cappellini, Miller, Aimonetti, Balzamo, Sancasciani, Cappelli. All.: Nenci G.
S.VIGNINI VICCHIO: De Santis, Rossi, Fontani, Innocenti, Bonanni, Bartolini, Clementi, Pali, Cecchini, Morelli, Zoppi. A disp.: Cappelli, Corsini S., Carlà. All.: Giovannetti.
ARBITRO: Salusest di Firenze.
RETI: Zoppi, Clementi, Cecchini.
La Floriagafir, dopo le due ottime vittorie conseguite contro Firenze City e Vaglia, cade in casa contro un Sandro Vignini che, attraverso una pregevole prova corale, si mantiene ad esigue distanze dal primo posto. La prima frazione, nonostante il netto risultato finale, si caratterizza per un ampio equilibrio: alle ghiotte opportunità create dai padroni di casa, molto velenosi su due punizioni di Romani S. e un colpo di testa di Faccani fuori di poco, rispondono prontamente gli ospiti che, dopo un'interessante chance sprecata da Zoppi, è sempre il numero undici a siglare il vantaggio con una splendida rete. Nella ripresa, anche grazie all'espulsione di Faccani ed al copioso turnover compiuto da mister Nenci, il Sandro Vignini aggredisce con maggiore mordacia i fiorentini, trovando il raddoppio con Clementi, il quale beffa Fantini sul filo del fuorigioco, e pure la terza rete nel recupero col rigore messo a segno da Cecchini, sul quale non mancano proteste da parte dei locali, ma che chiude definitivamente i conti.
Calciatoripiù: Fantini e
Catalano (Floriagafir);
Clementi, Cecchini e
Morelli (Sandro Vignini).
Cavallina Calcio-Virtus Rifredi 1-1
RETI: Innocenti, Bianchi
CAVALLINA: Materassi, Alfonso, G. Ferraro, Morena, Stilla, Valletti, Fisti, Alosa, Innocenti, Mochi, S. Ferraro. A disp.: Toccafondi, M. Niccoli, Brogi,Tribbioli, Capecchi, L. Niccoli, Verni, Di Mulo, Alessandro. All.: Nencini.
VIRTUS RIFREDI: Toffoletti, Conciarelli, Focardi, A. Trouché, Costanzi, Laci, Bonaiuti, Mangini, Sarcina, Pucci, Cavera. A disp.:Guidi, Farsi, Cioncolini, Veracini, Silecchia, Bianchi, Franceschini, Caterino, Boschi. All.: Barone.
ARBITRO: Dal Prà di Firenze.
RETI: 65' Innocenti, 90' Bianchi.
NOTE: espulso all'88' Alosa (dalla panchina).
Finisce con un pareggio per 1-1 la sfida giocata allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello tra i padroni di casa del Cavallina e la capolista VirtusRifredi. L'incontro va in scena nel tardo pomeriggio per il contemporaneo impegno dello Spartaco Banti Barberino, che gioca nello stesso impianto, nel campionato di Prima Categoria. Le due squadre danno vita ad una partita nel complesso equilibrata e che regala poche conclusioni verso i portieri avversari, forse anche per le problematiche create dal vento forte. Dopo 10' il portiere degli ospiti neutralizza un tiro dei fiorentini e poi Cavera calcia alto in mischia. Nella ripresa arriva il vantaggio della formazione di mister Nencini: al 65' Innocenti finalizza una bella azione manovrata e firma l'1-0 in favore dei mugellani. All'88' viene espulso Alosa dalla panchina: il giocatore di casa era stato da poco sostituito. Al 90' la VirtusRifredi pareggia al termine di un'azione di rimessa: un lancio raggiunge il nuovo entrato Bianchi che conclude con un tiro in controbalzo che batte il portiere dei mugellani. Nel secondo tempo per il Cavallina da segnalare un paio di tentativi che non vengono sfruttati da Innocenti, da buona posizione, e dal nuovo entrato Tribbioli. La Virtus Rifredi scheggia una traversa su punizione e ci prova sempre con Bianchi. In classifica la squadra allenata da Maurizio Barone mantiene la vetta della classifica, con una lunghezza di vantaggio sull'Unione Sport Firenze City, ma le prime cinque sono racchiuse in tre soli punti. Il Cavallina, invece, rimane in corsa per i play-off per la matematica, ma dovrebbe recuperare i sei punti di distacco dal quinto posto nelle ultime due giornate.
Fabrizio Paoli