Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - B - Giornata n. 9

- -
- -
- -
Tosi-Sales 3-3

RETI: Focardi, Focardi, Rossi, Di Marco, Andreoni, Urzetta
TOSI: Galanti, Muzzi, Cliruffi, Renai, Donnini, Viareggi, Bozza, Pesci L., Pelagi, Di Mattia, Focardi. A disp.: Messini, Nocentini, Dreucci, Papi, Pesci J., Monfalconi, Innocenti, Faldoni, Rossi. All.: Ricceri.
SALES: Tarchi, Cingolani, Pierattini, Caselli, Malva, Petroni, Catallo, Urzetta, Di Marco, Pacini, Andreoni. A disp.: Ermini, Gabbiani, Ihediwadugwu, Barletta, Garfagnini, Zanieri. All.: Bacci.
ARBITRO: Leonardo Pellicciari di Valdarno.
RETI: Focardi 2, Rossi, Andreoni, Urzetta, Di Marco.



Partita rocambolesca tra Tosi e Sales che in una partita ricca di emozioni escono con un punto ciascuno. Un andamento della partita pazzo con la Sales che vede i tre punti allontanarsi proprio nei minuti finali. Per gli ospiti dunque due punti che costano il primato del girone adesso occupato dal Reconquista. Per i ragazzi di mister Bacci si tratta del secondo pareggio e del secondo risultato negativo dopo la sconfitta interna contro il Sandro Vignini. Per il Tosi invece gran prova di carattere e di forza contro una squadra certamente più quotata. Una sola vittoria fin qui per i ragazzi di mister Ricceri, peraltro alla prima giornata, e punti che mancavano dallo 0-0 contro le Sieci di due settimane fa. La partita si sblocca subito, quando al quarto d'ora una palla lunga di Renai scavalca la difesa della Sales, Focardi riceve e supera in pallonetto il portiere per l'1-0. La partita è comunque molto equilibrata, il Tosi resiste grazie anche ad un Galanti superlativo che tiene a galla i suoi e respinge gli attacchi della Sales. Una pressione ospite che si porta a compimento nel finale con la rete di Andreoni che lanciato in profondità non sbaglia questa volta e fa 1-1. La Sales riparte subito forte ad inizio ripresa e trova il gol del sorpasso con Urzetta che raccoglie un pallone messo al centro da Andreoni e mette in rete. È una Sales aggressiva, cinica e così dopo cinque minuti arriva anche il tris firmato Di Marco che dalla sinistra si accentra e fa partire una conclusione chirurgica all'angolino. La Sales è padrona del campo, Urzetta va anche vicino al poker ma il suo tiro colpisce il palo. Il Tosi però non demorde, è ancora in partita e su una mischia successiva ad un calcio d'angolo Focardi insacca il 2-3. Siamo al 93' e ci sono ancora due minuti di recupero, il Tosi ci crede, si riversa tutto in avanti. La Sales si chiude a riccio nel tentativo di portare a casa tre punti per tenere la vetta ma al 94' Renai va al tiro da fuori area, respinge il portiere e sulla ribattuta il più lesto è Rossi che si avventa sulla palla e insacca il clamoroso 3-3.
- -
Floriagafir Bellariva-Carbonile 0-1

RETI: Nocentini
FLORIAGAFIR: Decicco, Cappellini, Faccani, Alessi, Ballerini, Ali, Pratesi, Miller, Vieri, Ricciardi, Romani. A disp.: Coppolaro, Fornaciai, Omar, Imperlati, Fissi, Sasha, Sancasciani, Biondi, Chini, Samaniego. All.: Nenci.
CARBONILE: Pieraccioli, Masini, Magliocca, Lazzarini, Vigliotti, Pugi, Nocentini, Mirri, Di Costanzo, Bufalini, Venturini. A disp.: Barbieri, Cresci, Turrini, Iacopetti, Brazzini, Gerbi, Morandi, Corsani. All.: Sansone.
ARBITRO: Vincenzo Garufi di Firenze.
RETI: Nocentini.



Il Carbonile espugna il campo della Floriagafir e sale a quota 17 punti in classifica, in piena corsa playoff dopo nove giornate di campionato. Per i ragazzi di mister Sansone si tratta della seconda vittoria esterna della stagione dopo quella ottenuta contro la Sales. Per la Floriagafir invece continua il periodo complicato nonostante la vittoria nell'ultimo turno nel derby contro la Floria, visto che negli ultimi sei turni sono arrivati soltanto sei punti. La partita è equilibrata, con il Carbonile che prova a imporre il proprio gioco nella prima frazione creando diverse situazioni pericolose ma sprecando in alcune situazioni fino al gol siglato da Nocentini dal dischetto. Infatti il gol arriva su rigore dopo che Bufalini abbia seminato il panico, entra in area e viene steso. Oltre al gol su rigore il Carbonile crea occasioni pericolose con Di Costanzo e Nocentini che hanno sui piedi la chance di raddoppiare. L'occasione più grossa resta comunque quella capitata a Mirri che, dopo un'azione personale di Nocentini, riceve a porta completamente spalancata ma spara alto vanificando il raddoppio a fine primo tempo. Nella ripresa la musica cambia, con la Floriagafir che prova ad alzare il baricentro per agguantare il pareggio e il Carbonile che indietreggia a protezione della propria area di rigore. L'occasione più colossale per i padroni di casa arriva sugli sviluppi di un calcio piazzato, botta centrale respinta non benissimo da Pieraccioli, sulla ribattuta ancora Floriagafir pericolosa ma questa volta l'estremo difensore ci mette una pezza e salva il risultato. Il Carbonile rischia ma poi in avanti si rende sempre molto pericoloso e anche poco cinico, non riuscendo a chiudere la sfida e dunque tenendo i locali sempre in partita. La Floriagafir però è incapace di organizzare vere occasioni da rete e così il tempo scorre, tanti lanci lunghi e traversoni chiusi con sicurezza dalla difesa ospite. Al triplice fischio dunque è vittoria per il Carbonile che ottiene tre punti fondamentali per rimanere in zona playoff.
- -
Virtus Rifredi-Scarperia 0-0

VIRTUS RIFREDI: Guidi, Conciarelli, Valgimigli, Focardi, Costanzi, Trouchè, Bonaiuti, Silecchia, Veracini, Laci, Sarti. A disp.: Toffoletti, Traorè, Trentin, Pucci, Sarcina, Mazzocchi, Mangini, Caterino, Pesci. All.: Maurizio Barone.
SCARPERIA: Calzolari, Marchi, Donigaglia, Maritato, Cestelli, Bertini, Fouad, Lastrucci, Mantini, Blinisita, D'Agnolo. A disp.: Calzolari, Maenza, Ayub, Marchi, Alessandro, Pini. All.: Aiello.
ARBITRO: Mellini di Firenze



Pareggio a reti inviolate fra Virtus Rifredi e Scarperia, con i padroni di casa che non riescono a sfondare il muro ospite e devono accontentarsi di un punto che li mantiene comunque a distanza ravvicinata rispetto al primo posto del Reconquista, distante solamente due punti. Ottimo pareggio invece per lo Scarperia, che gioca una partita attenta e anche grazie a diversi grandi interventi di Calzolari, torna a casa con un punto che fa sicuramente morale. Primo tempo molto chiuso, senza grandi emozioni, con la Virtus Rifredi che fa girare palla ma non trova spazi nell'arcigna difesa ospite. Nella ripresa, complice anche la stanchezza, lo Scarperia lascia più spazi, e la Virtus tenta di approfittarne. Ci provano Bonaiuti e Caterino, ma in entrambi i casi Calzolari si supera. L'occasione più clamorosa per i padroni di casa arriva però a metà della ripresa, quando Pucci conquista un calcio di rigore. Dal dischetto va lui stesso, ma Calzolari ancora una volta indovina la traiettoria e mette in angolo, prima di essere sommerso dall'abbraccio dei compagni. Dopo l'occasione del rigore la partita piano piano cala d'intensità, e termina così sullo zero a zero.
Calciatoripiù: Calzolari (SCARPERIA).