Faellese-Rassina 1-2
RETI: Musumeci, Bacanu, Bacanu
FAELLESE: Mignone, Ponti, Bartolini, Parenti, D'Ambrosca, Torricelli, Becattini, Martucci, Gori, Ricci, Musumeci. A disp.: Natale, Piccini, Pacini, Raffaelli, Mochine, Bobbi, Poggesi, Scarpelli. All.: Giovanni Palmeri.
RASSINA: Caddeo, Giorgioni, Parisi, Ciabini, Landini, Versari, Andreini, Marchini, Bacanu, Goretti, Ceccherini. A disp.: Musta, Dattile, Ristori, Bergamaschi, Cafaggini, Pietrini, Versari E. All.: Crstiano Romualdi.
ARBITRO: Lila sez. Valdarno.
RETI: Musumeci, Bacanu 2.
Il Rassina espugna con una vittoria di misura il campo della Faellese e si mantiene nelle zone alte della classifica. La Faellese di mister Palmeri non ha comunque nulla da rimproverarsi: la squadra locale tiene testa al Rassina e il risultato resta in bilico fino alla fine. La squadra di casa passa in vantaggio intorno al 20' grazie a un cross all'altezza del secondo palo per il tiro vincente di Musumeci. Il Rassina non si scompone, riuscendo a trovare la rete del pareggio con Bacanu, bravo a finalizzare al meglio sulla verticalizzazione di un compagno. Agli sgoccioli della prima frazione la squadra ospite ha un'altra grande occasione per trovare il vantaggio, sempre con Bacanu ma Mignone si supera con una grande parata. Nella ripresa il Rassina attacca con più costanza, tanto è vero che riesce a trovare la rete del vantaggio ancora grazie a Bacanu che riceve un lancio perfetto da parte del subentrato Bergamaschi. Il Rassina potrebbe chiudere la partita con il terzo gol ma Musta getta alle ortiche l'occasione. La Faellese prova ad acciuffare il pareggio negli ultimi istanti, sugli sviluppi di una mischia dove Caddeo si fa trovare attento. La partita finisce 1-2.
Tuscar-Arno Castiglioni Laterina Sq.b 4-1
RETI: Nocentini, Gervasi, Gervasi, Gervasi, Di Vilio
TUSCAR: Teci, Benassi, Albiani, Magrini, Fini, Marziali, Gervasi, Izzo, Cervone, Nocentini, Renzoni. A disp.: Bianchini, Ermini, Esposito, Khniene, Pjetri, Giglio, Mammato. All.: Gianni Mattesini.
ARNO C. LATERINA B: Cardinali, Pasquini, Lusini, Fantoni, Morini, Gabbrielli, Caposciutti, Pioli, Di Vilio, Cavuti, Aloisio. A disp.: Martino, Matassini, Singh, Dorcu. All.: Giovanni Guerrini.
ARBITRO: Nocentini di Arezzo.
RETI: Gervasi 3, Nocentini, Di Vilio rig.
Finalmente anche la Tuscar festeggia con una vittoria senza incertezze contro l'Arno Castiglioni Laterina B. La partita inizia con un predomino netto della formazione di casa che cerca di sbloccare la partita soprattutto con il trio del lato destro del campo, Izzo-Gervasi-Nocentini. La prima occasione ce l'ha la Tuscar con un calcio di rigore assegnato dal direttore di gara per un tocco di mano; sul dischetto si presenta Gervasi che non calcia in modo irresistibile facendosi parare da Pasquini che mantiene quindi il risultato sul pari. La partita trova il suo primo gol poco dopo, al 28', dagli sviluppi di un calcio d'angolo: dopo la respinta della difesa, la palla capita sui piedi di Fini che, con un tocco leggero, rimette la palla al centro dell'area di rigore dove Nocentini riesce ad arrivare per primo e a concludere in rete a due passi dalla porta. Il primo tempo si chiude con delle iniziative della squadra ospite che cerca di sbloccarsi da palla inattiva con diverse punizioni del capitano Cardinali. Il secondo tempo si riapre con due grandi occasioni per la formazione di Mattesini non sfruttate al meglio da Cervone, e, dopo una di queste, è la squadra di Guerrini a ripartire in contropiede e a guadagnare un rigore su un fallo di Albiani ai danni di Aloisio. Dagli undici metri Di Vilio è glaciale e spiazza Benassi riportando la partita in equilibrio al 65'. Sono otto i minuti che impiega la Tuscar a trovare un nuovo vantaggio con Gervasi che, al 73', riceve palla da Renzoni, si accentra dalla sinistra e con un gran destro trova il gol del 2-1, facendosi perdonare per il rigore sbagliato nel primo tempo. Il numero 7 della Tuscar però ha ancora molto da offrire: al 78' si libera di due difensori e, dopo uno scambio con Nocentini, scarica in porta un bolide, imparabile per Pasquini. Al 94', a pochi secondi dal fischio finale, sempre Gervasi, riceve palla da Magrini da fallo laterale, si inserisce di prepotenza in area di rigore e segna il definitivo 4-1 portandosi meritatamente il pallone a casa.
Calciatoripiù: Gervasi, Magrini ,
Renzoni e
Nocentini (Tuscar);
Di Vilio (Arno Castiglioni Laterina B).
Giovanni Nocentini
Arno Castiglioni Laterina-Casentino Academy 0-1
RETI: Trebbi
ARNO C. LATERINA: Baroni, Gori, Lalli, Staiano, Picchioni, Roncucci, Pancioni, Maiadine, Brogi, Mannucci, Manni. A disp.: Procelli, Giangeri, Aloisio G., Mileti, Mekhaiel, Sollo. All.: Riccardo Rotesi.
CASENTINO AC.: Innocenti, Trebbi, Ranucci, Biagiotti, Checcacci, Sottili, Bertelli, Sinacciolo, Bandelloni, Torelli, Fiorini. A disp.: Menchini, Andreini, Robu, Grini, Lampronti, Tartagli, Parise, Vezzosi, Beoni. All.: Luciano Innocenti.
ARBITRO: D'Ascoli di Arezzo.
RETE: Trebbi.
Match deciso alle battute finali di una prima frazione piuttosto spenta: la partita si sblocca al 44' del primo tempo grazie al colpo di testa di Trebbi sugli sviluppi di un corner. Nel secondo tempo l'inerzia del match si ribalta a favore dei padroni di casa a seguito del rigore di Torelli parato da Baroni: il Laterina da questo momento alza il proprio baricentro e cerca in ogni modo il pareggio. Un colpo di testa di poco alto e un salvataggio sulla linea di Checcacci sono l'ancora di salvezza di un Casentino Academy messo alla prova dal forcing dei padroni di casa. I casentinesi tornano a casa con tre punti sudati e con una vittoria di misura.
Calciatoripiù: Baroni, Lalli, Staiano, Pancioni e
Manni (Arno Castiglioni Laterina).
M.m. Subbiano-Atletico Levane Leona 0-1
RETI: Focardi
Bucine-Lucignano 2-1
RETI: Canestri, Vieri