Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 6

- -
Rassina-Bucine 4-1

RETI: Landini, Bacanu, Ceccherini, Bacanu, Fabbri
RASSINA: Caddeo D., Cafaggini (71' Giorgioni), Pietrini, Caddeo Ch., Landini, Versari P., Bergamaschi (84' Bondi), Dattile (82' Jabbi), Bacanu, Marchini (79' Giannini), Ceccherini (47' Andreini). A disp.: Ristori, Versari E., Ciabini. All.: Cristiano Romualdi.
BUCINE: Gallai, Parrini, Cini, Ruzzo, Bursagli, Taddeucci (60' Maratea), Bartolucci (71' Zamponi), Vieri, Moci (46' Giannini), Gonnelli (48' Zangheri), Fabbri. A disp.: Pecoraro, Canestri, Bernini, Benucci. All.: Andrea Tata.
ARBITRO: Andrunache di Arezzo.
RETI: 7' Ceccherini, 16' e 78' Bacanu, 28' Landini, 66' Fabbri rig.
NOTE: espulsi Giannini e Zamponi.



Bella vittoria del Rassina che a Salutio si sbarazza del Bucine vincendo per 4-1. La partita si decide praticamente nel primo tempo grazie alle tre reti messe a segno da Ceccherini al 7', Bacanu al 16' e Landini al 28'. Una netta supremazia dei casentinesi che nella ripresa badano sostanzialmente a contenere senza troppe difficoltà. Da segnalare l'inferiorità numerica degli ospiti a partire dal 62' per l'espulsione di Giannini. Nonostante l'inferiorità poi i valdarnesi riescono ad accorciare grazie ad un rigore decretato dal direttore di gara per un presunto fallo in area. Dal dischetto, Fabbri realizza. A ristabilire le distanze ci pensa poi ancora Bacanu al 78', abile nello sfruttare un assist di Caddeo Ch. che lo mette davanti al portiere, scavalcato senza difficoltà. Una vittoria meritata per la squadra di mister Romualdi che ancora una volta ribadisce il pieno diritto a restare nelle parti nobili della, classifica. Ma veniamo alla cronaca. Al 2' Rassina subito in avanti sugli sviluppi di un angolo che trova a centro area Bacanu, anticipato dal portiere. I valdarnesi si fanno vedere al 4' sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti centrale di Bartolucci respinta dalla barriera e poi ribattuta di nuovo senza inquadrare la porta. Al 7' il Rassina passa in vantaggio. Punizione dalla trequarti destra di Pietrini che fa finire il pallone sulla sinistra a Bergamaschi che contro crossa sulla destra dove arriva Ceccherini che piazza il pallone in rete. Il Rassina ha in mano le redini del gioco e concede poco agli avversari, spesso costretti a ribattere il pallone senza alcuna impostazione. Al 16' il Rassina raddoppia. Marchini verticalizza su Bacanu che in velocità va via e salta il portiere in uscita mettendo il pallone in rete. I valdarnesi si fanno vivi al 18' con Vieri che dal limite tira trovando però la pronta risposta di Dennis Caddeo. Terzo sigillo casentinese al 28' sugli sviluppi di un angolo da sinistra di Marchini che trova la testa di Landini che colpisce bene mettendo il pallone in rete alla sinistra di Gallai. Il Rassina di nuovo insidioso al 37' con Marchini che si destreggia bene nella trequarti e poi effettua un diagonale che manda la sfera di poco sul fondo. Il Bucine al 38' ottiene una punizione dalla trequarti centrale calciata molto bene da Bartolucci che spedisce il pallone a sfiorare il montante destro della porta casentinese. Al 39' Ceccherini entra bene in area e tira non inquadrando la porta. In pieno recupero, al 46', altra occasione per il Rassina con Bacanu che davanti al portiere si fa ribattere il pallone dall'estremo difensore. Nella ripresa, al 54' punizione dalla trequarti sinistra di Fabbri con il pallone che finisce sul fondo. Buona azione combinata del Rassina al 58' con tiro dal limite di Bacanu che manda la sfera a sbattere sulla traversa. Al 62' i valdarnesi, a seguito di vivaci discussioni, si vedono espellere il tecnico e rimangono anche in inferiorità per l'espulsione di Giannini. Sei minuti dopo arriva il rigore concesso dal direttore di gara proprio ai valdarnesi per un presunto fallo in area. Sul dischetto si porta Fabbri che realizza. Il Rassina poi ristabilisce il divario tra le due squadre al 78' con Caddeo Ch. che imbecca un bel pallone per Bacanu che con un tocco sotto scavalca il portiere segnando il quarto goal (doppietta personale). Da segnalare in pieno recupero l'espulsione di Zamponi per fallo su Bacanu. In pieno recupero il centravanti casentinese si fa intercettare il pallone dal portiere che chiude bene evitando la quinta rete.
Lucignano-Casentino Academy 0-6

RETI: Fiorini, Sinacciolo, Bandelloni, Ranucci, Fabbrini, Fabbrini
LUCIGNANO: Ouadii, Houssini, Presenzini, Dakhate, Housem, Samb, Sehtaj, Poggi, Saletti, Gianquitto, Giordano. A disp.: Bambini, Belbahri, Maghni, Silvi, Marubini. All.: Andrea Dell'Eugenio.
CASENTINO AC.: Menchini, Grini, Sottili, Moracci, Biagiotti, Sinacciolo, Ferri, Torelli, Ranucci, Bandelloni, Fiorini. A disp.: Caleri, Andreini, Bertelli, Tartagli, Goretti, Beoni, Robu, Vezzosi. All.: Luciano Innocenti.
ARBITRO: Unali di Arezzo.
RETI: Fabbri 2, Fiorini, Sinacciolo, Bandelloni, Ranucci.



Il Casentino Academy non spreca l'occasione di allungare a +8 sulla seconda in classifica, vincendo per 0-6 in casa del Lucignano. Dopo i primi minuti in cui le due squadre si studiano, il risultato si sblocca con un gol di Ferri, frutto di uno schema ben riuscito su punizione. Dopo pochi minuti, è sempre Ferri ad allargarsi ed entrare in area per insaccare per la seconda volta alle spalle di Ouadii. Dal 10' minuto in poi, il campo sembra in discesa: il Casentino Academy inizia a costruire con convinzione e trova prima lo 0-3 con Fiorini e poi il quarto gol con un pallonetto da fuori area di Sinacciolo. Il quinto gol arriva a pochi secondi dal termine del primo tempo, con Bandelloni che si gira bene in area e batte a rete. All'inizio della ripresa, il copione non cambia: l'Academy continua a spingere e trova il sesto ed ultimo gol grazie ad un tap-in di Ranucci al 51'. Nella seconda metà del secondo tempo i casentinesi abbassano i ritmi ed il proprio baricentro fino al triplice fischio senza però trovarsi in particolare difficoltà, eccetto sull'unica occasione per il Lucignano, con Belbahri che salta un uomo e prova il tiro, che viene neutralizzato senza particolari difficoltà da Menchini.
Atletico Levane Leona-Castelnuovese 1-0

RETI: Rrapaj
ATL. LEVANE LEONA: Matteucci, Orpelli, Notturni, Pistocchi, Canaletti, Renai, Pouye, Focardi, Selloumi, Toure, Rrapaj. A disp.: Bindi, Parrini, Ragona, Semboloni, Kondaj, Nider, Bullari, Douadi. All.: Leonardo Menchiari.
CASTELNUOVESE: Ghinassi, Veneri, Betti, Ghiani, Crolla, Benci, Scielzo, Mini, Parravicini, Liuzzi, Finocchi. A disp.: Benucci, Fabiani, Masi, Badii, Banchetti, Perri. All.: Alessio Mulinacci.
ARBITRO: Cottoni sez. Valdarno.
RETE: Rrapaj.



Vittoria di misura fondamentale per l'Atletico Levane Leona che in casa riesce a superare la Castelnuovese e riportarsi al secondo posto in termini di classifica in virtù anche del passo falso del Capolona Quarata, sconfitto in casa dal Subbiano. Nel primo tempo la squadra di Menchiari va vicina al gol con Rrapaj su suggerimento di Toure ma senza riuscirci. Verso il 28' è ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa con Toure ma il gol non arriva ancora. Nella ripresa il Levane continua ad attaccare e andare vicino al vantaggio con Pouye ma ancora una volta il risultato non si sblocca. Nel corso del secondo tempo i padroni di casa perseguitano gli attacchi verso la porta di Ghinassi ma senza sfruttare le occasioni. Bisogna aspettare l'83' per vedere sbloccarsi il risultato grazie alla rete di Rrapaj che regala la vittoria alla sua squadra.
Tegoleto-Faellese 2-1

RETI: Violetti, Lapisti, Gori
TEGOLETO: Sacconi, Fratini, Rossi, Lapisti, Finocchi, Cassioli, Spadini, Ortaggi, Polvanesi, Violetti, Perugini. A disp.: Vacchiano, Duranti, Fiumi, Acquisti, Gradassi, Nser. All.: David Tavanti.
FAELLESE: Parenti, Ponti, Raffaelli, Ricci, Bartolini, D'Ambrosca, Becattini, Pacini, Musumeci, Gori, Scarpelli. Natale, Poggesi, Mochine. A disp.: All.: Giovanni Palmeri.
ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.
RETI: Lapisti, Violetti, Gori.



Il Tegoleto supera la Faellese di misura al termine di una partita sostanzialmente equilibrata e tirata da ambo le parti. Il primo tempo non riserva molte occasioni e la partita è giocata principalmente a centrocampo. La Faellese ha una buona occasione con Musumeci che sotto porta non riesce a colpire bene la palla che esce poco lontano dallo specchio della porta. Agli sgoccioli del primo tempo il Tegoleto passa in vantaggio su calcio di punizione realizzato da Lapisti. Nella ripresa la Faellese aumenta il ritmo, gioca un bel calcio e dopo qualche tentativo di andare in gol, al 20', a seguito di una triangolazione, Gori insacca con un tiro da fuori aerea. La partita si mantiene sul risultato di parità ma a pochi minuti della fine, il Tegoleto passa in vantaggio con Violetti su una mischia in area ed è il 2-1 definitivo. Calciatorepiù : Fratini (Tegoleto).
- -
- -
- -
Petrarca Calcio-Tuscar 4-1

RETI: Paci, Fadda M., Paci, Peruzzi, Izzo
PETRARCA: Sardelli M., Fadda L., Valentini C., Cerofolini, Vencato, Bottai, Paci, Peruzzi, Sardelli F., Fadda M., Valentini J. A disp.: Del Brenna, Exacoustos, Kakaci, Mori, Parrini, Simonetti, Sestini. All.: Emiliano Carresi.
TUSCAR: Gervasi, Capacci, Albiani, Magrini, Fini, Pjetri, Marziali, Izzo, Ermini, Nocentini, Esposito. A disp.: Benassi, Toni, Khniene, Mammato, Polvere, Teci. All.: Gianni Mattesini.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: Paci 2, Fadda M., Peruzzi rig., Izzo rig.
NOTE: espulso Magrini.



Match fondamentale quello tra Petrarca e Tuscar che si scontrano alla ventitreesima giornata. La formazione di Carresi spinge dal fischio di inizio, e, già al 3' con una punizione dal limite dell'area, causata da una leggerezza per un intervento di mano di Pjetri, il numero 8 Paci toglie le ragnatele dall'angolo alto coperto dalla barriera. Arriva giusto un quarto d'ora dopo, al 18', il raddoppio del Petrarca: Paci si fa trovare puntuale sul secondo palo per il cross spiovente da destra e sovrasta Albiani insaccando il 2-0, trovando così la doppietta personale che lo catapulta a 8 gol in campionato. La lancetta lunga gira solo cinque volte, quando, al 23' la formazione di casa segna il 3-0 con un eurogol di Fadda M. che stoppa di petto orientando la palla verso il centro del campo e spara un bolide da 30 metri che si insacca sotto la traversa. La Tuscar parte nella ripresa con uno spirito diverso e controlla la partita. La squadra di Mattesini raggiunge il suo apice al 20' del secondo tempo quando dopo una bella azione di squadra la palla arriva nei piedi di Gervasi che si intrufola in area di rigore e subisce un brutto colpo alla spalla: Sgura indica il dischetto e dagli undici metri Izzo non sbaglia accorciando le distanze. Il momento positivo però non dura a lungo: al 70' Exacoustos supera in velocità la difesa, entra in area, costringendo Magrini al fallo da rigore. Dal dischetto si presenta Peruzzi che spiazza il portiere aprendo il piattone destro. Pochi minuti dopo Magrini si rende nuovamente protagonista in negativo provocando un fallo tattico e, già ammonito nel primo tempo, viene espulso. La squadra ospite rimane così momentaneamente in 9 visto anche l'infortunio di Gervasi e la panchina priva di nuovi giocatori da inserire al suo posto. Il match si addormenta e non regala più altre occasioni concludendosi così sul 4-1.