Casentino Academy-Atletico Levane Leona 1-0
RETI: Carletti
CASENTINO AC.: Innocenti; Checcacci, Moracci, Sottili, Goretti; Carletti, Torelli, Ferri, Ranucci; Sarracino, Bandelloni. A disp.: Menchini, Andreini, Grini, Ceccantini, Bertelli, Lampronti, Tartagli, Sinacciolo, Fiorini. All.: Luciano Innocenti.
ATL. LEVANE LEONA: Della Corte, Orpelli, Notturni, Bichi, Canaletti, Renai, Rrapaj, Selloumi, Bullari, Douadi, Toure. A disp.: Bindi, Pouye, Semboloni, Pistocchi, Kondaj, Parti, Gamal. All.: Leonardo Menchiari.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETE: Carletti.
Il tanto atteso scontro al vertice tra Casentino Academy e Atletico Levane va ai padroni di casa che si assicurano l'1-0 direttamente nei minuti iniziali e riescono a mantenerlo sino al triplice fischio. La partita si sblocca subito: al 4' Bandelloni, defilato, entra in area e salta due uomini prima di servire Sarracino che tenta una sfortunata conclusione che viene ribattuta dalla difesa. Sul pallone vacante arriva dalle retrovie Carletti che calcia a botta sicura e porta il Casentino Academy in vantaggio. La partita si stappa subito e le squadre iniziano ad allungarsi e a dare spettacolo. Il Levane inizia cercare molto di più sulla profondità Bullari e Douadi ma la difesa del Casentino Academy è sempre pronta e reattiva e riesce a sventare diversi lanci insidiosi. Al 18' sugli sviluppi un calcio piazzato, il tiro di Selloumi finisce alto sopra la traversa. È il 25' invece quando il solito Bandelloni entra in area, salta un uomo e serve di nuovo Sarracino che questa volta però non riesce a concludere. Dopo un brivido per i padroni di casa sugli sviluppi di un contropiede ospite, prontamente fermato da Ferri, si va negli spogliatoi. Nella ripresa gli ospiti partono subito forte cercando molte volte il lancio verso Bullari che non riesce però praticamente mai a trovare spazio per la conclusione. Al 52' una punizione laterale battuta da Selloumi cerca di sorprendere la difesa casentinese, ma Innocenti esce con sicurezza e blocca la palla. Pochi minuti più tardi sempre Selloumi cerca di nuovo Bullari in profondità ma il lancio è così profondo da scomodare Innocenti che blocca il pallone sulla linea di porta. Il Casentino Academy si fa rivedere in area avversaria al 67' quando Sarracino pesca l'incursione di Torelli che controlla e dai 15 metri scaraventa un potente destro contro la porta difesa dal portiere: il pallone si stampa sulla traversa e torna in gioco, negando il raddoppio ai gialloverdi. Durante la fase concitata del secondo tempo, dove entrambe le squadre ribaltano continuamente il fronte del gioco, le occasioni per il raddoppio del Casentino Academy arrivano al 78', quando Fiorini viene lanciato in profondità e dopo aver saltato un uomo prova una conclusione che finisce di poco a lato alla sinistra del portiere, e all'83' è Sarracino a presentarsi in area e concludere di destro verso la porta, con il pallone che scheggia l'esterno del palo e tocca la parte esterna della rete, dando soltanto l'illusione del gol. Sui numerosi rilanci della difesa del Levane, che si lancia all'attacco sbilanciando la propria squadra e alzando pesantemente il baricentro, la retroguardia casentinese si fa trovare sempre pronta a chiudere gli attaccanti e ripartire stringendo i denti e riuscendo a mantenere la porta inviolata fino al momento in cui l'arbitro fischia tre volte. Termina 1-0 con il Casentino Academy che si porta a casa il big match di giornata e allunga a quota 65 punti, sempre più primo con 9 punti di vantaggio sul Capolona Quarata e adesso 11 sull'Atletico Levane Leona.
Calciatoripiù: Sarracino (Casentino Academy),
Douadi (Atl. Levane Leona).
Bucine-Capolona Quarata 0-3
RETI: Lapini, Cai, Tanti
BUCINE: Buricchi, Bindi, Cini, Ruzzo, Zangheri, Taddeucci, Bartolini, Vieri, Canestri, Pecoraro, Fabbri. A disp.: Astuccioni, Taddeucci G., Maccioni, Norcini, Franci, Astolfi, Iula. All.: Antonio Pianigiani.
CAPOLONA QUARATA: Occhini, Massai, Cacchiani, Prisco, Tanti, Borri, Lapini, Cai, Tozzi, Porzio, Belmartino. A disp.: Rosadini, Autiero, Fabbriciani, Gori. All.: Claudio Rigacci.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: Cai, Lapini, Tanti.
NOTE: espulsi Canestri e Ruzzo.
Brutta partita al comunale Paolo Rossi tra Bucine e Capolona Quarata dove gli ospiti si impongono per 0-3 e mantengono il loro secondo posto. Primi minuti di equilibrio, gioco spezzettato ma nonostante la differenza dei valori in campo gli arancio verdi riescono a imbrigliare il gioco dei casentinesi, concedendo poco ai loro attaccanti. Al 27', su errore difensivo, primo gol degli ospiti con una conclusione ravvicinata del capocannoniere Cai, dove il pur bravo Buricchi nulla può. Il Bucine prova a reagire non creando però grossi grattacapi alla difesa ospite; molto più cinico il Capolona che al 38' raddoppia con la rete di Lapini. Prima della chiusura del tempo ci sono da registrare anche due occasioni per i locali che potrebbero riaprire la partita ma, prima Vieri non riesce a concludere, ben contrastato tra portiere e difensore e poi Canestri non arriva sul bel cross dalla destra di Pecoraro. Secondo tempo che inizia sulla falsa riga del primo. Al 55' arriva però la svolta della gara, Canestri viene espulso per fallo di reazione. Ma non basta: dopo tre minuti, Ruzzo, già ammonito nel primo tempo, trattiene in area il centravanti casentinese, l'arbitro non ha dubbi, calcio di rigore ed espulsione. Dal dischetto si presenta Lapini ma calcia alto. Per lo squalificato mister Tata non c'è nemmeno il tempo di trovare un nuovo assetto, con una doppia inferiorità numerica, manifestatasi nell'arco di pochi minuti, che il Capolona segna la terza rete con Tanti. Sembra profilarsi l'ennesima debacle ma i ragazzi, riposizionati sul terreno di gioco, tengono bene il campo fino al 90'.
Castelnuovese-Petrarca Calcio 2-3
RETI: Finocchi, Badii, Peruzzi, Valentini I., Paci
CASTELNUOVESE: Zenoni, Betti, Benucci, Scielzo, Veneri, Benci (46' pt Perri)(30' st Fabiani), Badii, Mini A., Parravicini, Liuzzi, Finocchi. A disp.: Ghinassi, Ghiani, Masi, Banchetti, Crolla, Spatola. All.: Alessio Mulinacci.
PETRARCA: Fadda L., Valentini C., Vencato, Sardelli M., Casali, Kakaci, Bivignani (20' st Exacoustos), Paci (43' st Bottai), Valentini J., Sardelli F., Peruzzi. A disp.: Parrini, Bonarini, Del Brenna, Faddai, Sestini. All.: Emiliano Carresi.
ARBITRO: Leandri di Arezzo.
RETI: 3' pt Finocchi, 9' Badii rig., 18' pt Paci, 29' pt Valentini J., 10' st Peruzzi rig.
NOTE: espulso Del Brenna.
Brutta prova della Castelnuovese che perde meritatamente in casa contro il Petrarca in una partita giocata con troppa tensione in campo e sugli spalti. Inizio gara tutto favorevole ai padroni di casa. Al 1' minuto lancio lungo per Parravicini che prova a sorprendere il portiere avversario, posizionato lontano dalla porta, tiro debole, l'estremo difensore aretino recupera e para. Al 3' minuto la prima rete. Da un fallo laterale sulla sinistra, palla in mezzo per Finocchi, ottima girata, niente da fare per Fadda L. Al 5' conclusione di Sardelli F. dalla distanza, palla che esce alta. Al 7' punizione di Badii, colpo di testa di Parravicini, conclusione che si perde sul fondo. All'8' il direttore di gara concede un calcio di rigore alla Castelnuovese per un fallo ai danni di Liuzzi tra le veementi proteste degli ospiti. Dal dischetto Badii trasforma portando il risultato sul 2-0. Al 12' conclusione di Kakaci, palla che esce a lato. Al 15' Finocchi fa tutta la fascia destra, cross al centro per Liuzzi, girata che termina di poco sul fondo. A questo punto la partita cambia, la squadra di casa perde mordente e gli ospiti diventano padroni del campo. Al 18' il Petrarca accorcia le distanze. Palla in area per Paci che controlla e supera Zenoni con un pallonetto. Al 20' sempre Paci impegna Zenoni su punizione con un tiro rasoterra bloccato in due tempi dall'estremo difensore amaranto. Al 24' ancora Paci riceve una palla lunga e calcia molto forte, palla di poco sul fondo. Prova a rialzarsi la Castelnuovese. Al 25' azione sulla sinistra, palla a Badii che calcia da fuori senza riuscire ad inquadrare la porta. Al 28' il solito Paci esplode un gran tiro che esce sul fondo sfiorando l'incrocio dei pali alla destra di Zenoni. Al 29' la rete del pareggio. Palla lunga in avanti, Valentini J. anticipa l'intervento di Zenoni e insacca con un pallonetto. Prima del riposo da segnalare un'azione personale di Mini A. sulla sinistra con conclusione sul secondo palo che non inquadra lo specchio e termina sul fondo. La ripresa inizia con un angolo per gli ospiti. Palla da destra per la testa di Sardelli M., tiro che esce sul fondo. All'11' minuto viene concesso un calcio di rigore al Petrarca per un intervento maldestro di un giocatore di casa. Dagli 11 metri Peruzzi porta in vantaggio i suoi. Al 16' punizione lunga di Veneri in area, ci provano prima Scielzo poi Finocchi, risponde Fadda L. che chiude bene lo specchio. Al 18' contropiede ospite, Valentini J. supera il portiere, Betti salva sulla linea. Nell'occasione viene espulso Del Brenna dalla panchina. Sale la tensione attorno al terreno di gioco e la partita risulta spezzettata. Da qui alla fine da segnalare solamente un'azione di contropiede del Petrarca con Exacoustos e una punizione di Kakaci terminate sul fondo. Poi, dopo un lungo recupero, il fischio finale del signor Leandri della sezione di Arezzo.
S.B.
Lucignano-Tegoleto 1-2
RETI: Lapisti, Lapisti