Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 11

Castelnuovese-Tuscar 1-0

RETI: Parravicini
CASTELNUOVESE: Zenoni, Betti, Benucci G., Masi, Veneri, Benci, Scielzo, Mini L. (17' st Banchetti), Parravicini, Badii (35' st Ghiani), Mini A. (45' st Fabiani). All.: Alessio Mulinacci.
TUSCAR: Capacci, Teci (27' st Lelli), Khniene (39' st Ould Amri), Fini (24' st Fanetti), Pjetri, Marziali, Gervasi, Ponti, Bianchini, Cervone (33' st Ermini), Renzoni. All.: Gianni Mattesini.
ARBITRO: Fantoni sez. Valdarno.
RETE: 49' st Parravicini.



Serata fredda, squadre che lamentano numerose assenze. Dopo una fase iniziale di studio la partita si accende al 12' con una bella conclusione di Parravicini che centra in pieno il palo. Al 13' punizione lunga di Benci in area, palla che arriva a Parravicini che ci prova in girata, conclusione alta sulla traversa. Insistono i padroni di casa: al 19' Scielzo serve Parravicini in area, tocco in anticipo sul portiere ospite, palla che esce alta. Ancora Scielzo al 20' minuto: palla lunga per Parravicini solo davanti al portiere, Capacci chiude bene e ribatte il tiro dell'attaccante amaranto. Al 21' azione della Tuscar sulla sinistra, palla a Cervone, tiro forte parato da Zenoni. Al 23' altra grossa occasione per i valdarnesi. Parravicini va via sulla sinistra, palla al centro per Mini A., tiro al volo, palla sul fondo. Al 32' è sempre Parravicini protagonista: il numero 9 di casa semina avversari, entra in area, davanti al portiere decide di non calciare e di servire un compagno, il passaggio però è sbagliato e l'azione sfuma. Al 43' angolo di Mini A. da destra, colpo di testa di Badii, Capacci si supera e ribatte di pugno. Si va al riposo sul punteggio di 0-0. Il secondo tempo vede ancora i ragazzi di Mulinacci creare tante occasioni da rete. Al 1' minuto bello scambio Badii-Parravicini, ancora Capacci bravo a salvare la propria porta. Al 3' azione di alleggerimento della Tuscar. Renzoni arriva al cross da destra, palla pericolosa in area, Veneri spazza in angolo. All'11' conclusione di Masi dalla distanza, palla che esce sul fondo sfiorando il palo. Al 15' palla lunga per Badii in area anticipato da Capacci. Al 19' bella azione di Badii, palla a Parravicini che prova a scavalcare il portiere con un tiro che esce alto. Al 23' azione in velocità sulla sinistra, palla a Mini A. che rientra sul destro, tiro che esce sfiorando il palo. Al 28' Badii per Mini A. che da sinistra rientra al centro, tiro che esce sfiorando l'incrocio dei pali. Al 32' contropiede Tuscar, conclusione Fanetti parata da Zenoni. Al 34' ci prova Ermini, palla che esce sul fondo. Al 38' azione di Parravicini sulla destra, pallone in mezzo, ottimo inserimento di Scielzo che, solo davanti al portiere, spara incredibilmente alto. Al 43' Ghiani per Parravicini, il quale lascia partire un bolide che va a sbattere sulla traversa. La porta giallo-verde sembra stregata ma all'ultimo tentativo ecco la rete partita. È il 49' minuto, angolo dalla destra, mischia in area, il pallone colpisce la traversa, forse anche un tocco di mano di un difensore, riprende Parravicini di testa che insacca. Subito dopo il fischio finale del signor Fantoni della sezione Valdarno. Una vittoria fortemente voluta che permette agli amaranto di salire a quota 31 punti.
S.B.
- -
- -
Lucignano-Petrarca Calcio 3-1

RETI: Gianquitto, Gianquitto, Gianquitto, Valentini I.
LUCIGNANO: Ouadii, Tedeschi, Ciappetti, Gualberto, Silvi, Di Masi, Sethaj, Diakhate, Saletti, Gianquitto, Giordano. A disp.: Bambini, Marubini, Poggi, Presenzini, Houssem, Samb. All.: Andrea Dell'Eugenio.
PETRARCA: Fadda L., Paci, Peruzzi, Sardelli M., Sestini, Valentini J., Valentini C., Vencato, Kakaci, Casali, Bivignani. A disp.: Parrini, Fadda M., Exacoustos, Cerofolini, Bonarini. All.: Samuele Lodovichi.
ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.
RETI: Gianquitto 3, Valentini J.



Una bella vittoria casalinga da parte del Lucignano a spese del Petrarca, una delle squadre sicuramente più in palla di queste ultime giornate. Il primo tempo vede la compagine ospite essere ben schierata in campo ma è il Lucignano a sbloccare la partita sugli sviluppi di una giocata di Gianquitto, il quale si accentra dalla destra e con il sinistro insacca alle spalle del portiere. La prima frazione termina con il parziale di 1-0. Nella ripresa il Lucignano trova il raddoppio su calcio di rigore, realizzato da Gianquitto. I locali, successivamente, si adagiano un po' troppo e il Petrarca trova il gol che accorcia le distanze su un cross dalla sinistra per il tocco vincete di Valentini J. La rete realizzata dà ulteriore fiducia alla compagine ospite che a questo punto si getta in avanti cercando il pareggio ma prestando anche il fianco ai contropiedi dei padroni di casa, di cui uno clamoroso con Houssem che si ritrova di fronte al portiere ma calcia a lato. Verso l'87' il Lucignano chiude la partita in contropiede con la rete di Gianquitto per il 3-1 definitivo.
Calciatoripiù
: Silvi, Ciappetti, Tedeschi e Gianquitto (Lucignano).
Arno Castiglioni Laterina-Atletico Levane Leona 2-3

RETI: Kreku, Di Vilio, Bullari, Douadi, Pistocchi
ARNO C. LATERINA: Procelli, Brizi, Lalli, Brogi, Picchioni, Staiano, Paternostro, Majdane, Di Vilio, Pancioni, Kreku. A disp.: Roncucci, Mannucci, Mileti, Mekhaiel, Dorcu. All.: Riccardo Rotesi.
ATL. LEVANE LEONA: Della Corte, Orpelli, Notturni, Bichi, Canaletti, Renai, Seloumi, Pistocchi, Bullari, Douadi, Rrapaj. A disp.: Matteucci, Parrini, Tramonte, Ragona, Kondaj, Nider, Bindi, Pouye. All.: Leonardo Menchiari.
ARBITRO: Cherubini di Arezzo.
RETI: Di Vilio, Kreku, Bullari, Douadi, Pistocchi.



L'Atletico Levane Leona espugna il campo dell'Arno Castiglioni Laterina vincendo in rimonta dopo un inizio di partita tutt'altro che incoraggiante. Pronti via, i ragazzi di Rotesi riescono a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Di Vilio. I padroni di casa continuano a spingere sull'acceleratore e 10' dopo raddoppiano grazie al gol di Kreku. Il Laterina tiene in mano le redini della partita ma agli sgoccioli della prima frazione, l'Atletico Levane Leona trova il gol che accorcia le distanze con Bullari. La rete dà ulteriore spinta alla squadra ospite, tanto è vero che nel secondo tempo, all'8', riesce a pareggiare i conti con Douadi. Qualche minuto dopo, i ragazzi di Menchiari riescono a ribaltare il risultato grazie alla rete di Pistocchi. La partita scorre fino alla fine sul risultato di 2-3 con il Levane in controllo.
- -
Tegoleto-Capolona Quarata 0-0

TEGOLETO: Sacconi, Rossi, Mele, Lapisti, Menchetti, Finocchi, Polvanesi, Ortaggi, Angioli, Baldi, Nser. A disp.: Vacchiano, Minucci, Perugini, Spadini, Galastri, Fabiani, Cassioli. All.: David Tavanti.
CAPOLONA QUARATA: Occhini, Tanci, Massai, Prisco, Cacchiani, Borri, Bernardini, Tozzi, Cai, Rosadini, Lapini. A disp.: Gori, Maccioni, Buonavita, Tinti, Cherubini. All.: Claudio Rigacci.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.



Finisce a reti inviolate tra Tegoleto e Capolona Quarata. Un pareggio che alla fine è giusto per quanto visto in campo. Nella prima frazione non succede niente di rilevante, il Capolona Quarata prova a impensierire la difesa locale con alcune iniziative ma senza riuscirci. Nella ripresa, i ragazzi di Rigacci creano qualche situazione pericolosa in mischia dove vengono centrati due pali, uno da Cai e l'altro da Lapini. Gli ospiti insistono cercando il gol vittoria, concedendo comunque qualche contropiede pericoloso al Tegoleto che centra un palo con Nser. Un pari che rallenta la corsa del Capolona Quarata che comunque può ritenersi più che soddisfatto per quanto fatto fino ad ora. Bene anche il Tegoleto di Tavanti che guadagna un punto contro una delle squadre più in forma di questo campionato.
Calciatoripiù
: Nser (Tegoleto); Cacchiani (Capolona Quarata).
- -
M.m. Subbiano-Sansovino 3-2

RETI: Cendali, Ermini, Ermini, Kheniene, Valdambrini