Cortona Camucia-Bucine 3-0
RETI: Meacci, Meacci, Meacci
CORTONA CAMUCIA: Mascia, Casanova, Censi, Borgni, Maglioni, Salvietti, Meacci, Biribò, Doda, Ferjani, Materazzi. A disp.: Santucci M., Santucci D., Torresi, Mantelli, Manfredi, Lazzeroni. All.: Enrico Manieri.
BUCINE: Astuccioni, Bindi, Ducci, Merli, Franci, Brogi, Vangelisti, Astolfi, Gallai L., Maccioni, Gonnella. A disp.: Gallai Y., Arrigucci, Baldi, Volpi, Taddeucci, Gatti, Sgaravizzi. All.: Vinicio Brilli.
ARBITRO: Cerrito di Arezzo.
RETI: Meacci 3.
Il Cortona Camucia chiude il proprio campionato con una netta vittoria a spese del Bucine. Nel primo tempo la squadra di Manieri cerca fin da subito di prendere in mano le redini del gioco, andando vicina al gol con Ferjani che calcia a botta sicura sulla traversa al termine di una bella azione corale. Poco dopo, il Cortona trova il gol con Meacci su cross di Doda ed è 1-0. Il Bucine non accenna ad alzare il proprio baricentro e così il Cortona continua nei suoi attacchi, andando vicino al raddoppio con Salvietti, il quale calcia a botta sicura centrando il palo su cross di Censi. Al 40' occasionissima del Bucine per pareggiare i conti ma Mascia si rende prodigioso con una grandissima parata. La prima frazione termina sul parziale di 1-0. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, tanto è vero che il Cortona trova il raddoppio con Meacci che da posizione defilata si accentra e di sinistro insacca sul primo palo. La partita scorre senza troppi patemi per i ragazzi di Manieri che riescono a segnare la terza rete ancora con Meacci, su suggerimento di Biribò, ed è il 3-0 definitivo.
Calciatoripiù: Mascia, Meacci e
Santucci M. (Cortona Camucia);
Astuccioni, Maccioni e
Brogi (Bucine).
Colligiana-Foiano 2-1
RETI: Aquino, Aquino, Bernardini
COLLIGIANA: Rossi, Socci, Cradinali, Siragusa, Emini, Benedetti, Pistinciuc S., Di Meglio, Aquino, Pistinciuc R., Mottola. A disp.: Simone, Lisi, Pulselli, Meminaj, Galgani, Bandini, Pini, Vaia, Piliu. All.: Stefano Baldini.
FOIANO: Gialli, Carino, Ciappetti, Grazi, Seri, Sonnati, Pacini, Agostini, Martini, Bernardini, Giannettoni. A disp.: Rosignoli, Cariotta, Cardini, Zacchei, Raffaelli, Meocci, Congiù, Ciani, Leonardi. All.: Stefano Micheli.
ARBITRO: Bolognesi di Siena.
RETI: Bernardini, Aquino 2.
Allo stadio Gino Manni di Colle Val d'Elsa si disputa l'ultima partita del campionato tra Colligiana e Foiano. Partita importantissima, soprattutto per la compagine ospite. Nel primo tempo, pronti via, la Colligiana si rende pericolosa al 2' con un'azione nella quale Pistinciuc S. crossa in mezzo per la spizzata di Aquino all'indirizzo di Benedetti che però calcia malamente alto. Al 19' il Foiano trova il vantaggio, punizione dalla trequarti, la difesa locale respinge fuori area sui piedi di Bernardini che di controbalzo infila nell'angolo basso, alla sinistra di Rossi. La Colligiana prova a replicare sia al 21' che al 23' con Aquino che però, dopo aver scambiato all'altezza del limite dell'area con un compagno, calcia al volo sopra la traversa. Successivamente ci prova anche Benedetti che da fuori calcia alto. Al 35' Pistinciuc R., da una punizione da posizione interessante, calcia debolmente tra le braccia del portiere. Al 44' i biancorossi locali pareggiano con il solito Aquino che controlla il pallone all'altezza del limite dell'area e calcia nell'angolino basso, alla destra di Gialli. Nella ripresa, al 51' Siracusa effettua un lancio in avanti, la difesa aretina respinge corto, Aquino raccoglie e porta in vantaggio i locali, 2-1. Al 63' Pini, da poco entrato, riceve palla nella propria metà campo, in velocità salta 2 avversari e, appena fuori area, calcia forte ma Gialli riesce a deviare quel poco che basta per mandare il pallone sull'incrocio dei pali e negare la bella rete all'attaccante biancorosso. Il Foiano torna a rendersi pericoloso intorno al 69', quando dopo un'azione insistita sulla destra, arriva un cross all'altezza del dischetto per Bernardini che con una volée impegna severamente Rossi che alza la palla sulla traversa. Al 82' i locali si fanno vedere nuovamente in avanti in contropiede: Aquino indirizza verso Galgani che, all'altezza del limite dell'area, calcia debolmente tra le braccia di Gialli. La partita si conclude con qualche scaramuccia nel finale, il Foiano puntava alla vittoria per giocarsi lo spareggio con il Casentino Academy ma anche la Colligiana sperava in un passo falso dei casentinesi per avere la stessa possibilità. In ogni caso, la squadra di Baldini ha disputato un ottimo campionato concludendo al secondo posto con 74 punti, avendo il miglior attacco e la miglior difesa senza scordarsi del capocannoniere (Aquino).
Casentino Academy-Poggibonsese 6-0
RETI: Chianucci, Fetai, Di Donato, Di Donato, Di Donato, Autorete
CASENTINO AC.: Anichini, Mariani, Cantore, Segantini, Bettazzi, Checcacci M., Checcacci T., Colozzi, Fetai, Fani, Gabiccini. A disp.: Torelli, Torricelli, Machroul, Martini, Vella, Renzetti, Di Donato, Magliocco, Chianucci. All.: Giuseppe Pesce.
POGGIBONSESE: Dori, Stefani, Castagnozzi, Hallulli, Secchiano, Pallecchi, Monesi, Suke, Guarneri, Paolocci, Di Mambro. All.: Riccardo Ragoni.
ARBITRO: Graverini di Arezzo.
RETI: aut. pro Casentino Academy, Di Donato 3, Chianucci, Segantini.
È grande festa per il Casentino Academy. La squadra di Pesce vince con un netto risultato a spese di una volenterosa Poggibonsese e, con la sconfitta del Foiano sul campo della Colligiana, si aggiudica la vittoria del campionato. Una giornata da incorniciare per gli Allievi del Casentino Academy che fin da subito interpretano la partita nel migliore dei modi. Intorno al 20' arriva la rete del vantaggio su un'autorete per la deviazione di un difensore ospite. La Poggibonsese, in ogni caso, cerca di complicare i piani del Casentino e va vicina al pareggio con Hallulli, il quale colpisce la traversa con un tiro dalla metà campo. Dopo lo spavento, i ragazzi di Pesce riprendono a giocare trovando la seconda e terza rete con Di Donato (subentrato nel corso del primo tempo). Nella ripresa il Casentino Academy continua a spingere sull'acceleratore e trova altre tre reti con Chianucci, Segantini e ancora Di Donato (splendida tripletta) che valgono il 6-0 finale, scatenando così l'apoteosi del pubblico locale e dei giocatori che iniziano i festeggiamenti.
Calciatoripiù: Di Donato (Casentino Academy);
Di Mambro (Poggibonsese).
Tegoleto-Unione Pol. Poliziana 4-5
RETI: Rossi, Acquisti, Acquisti, Mele, Formentini, Formentini, Formentini, Abboccato, Iorio
TEGOLETO: Vacchiano, Giorgini, Zanfardino, Salvini, Prisco, Rossi G., Zoi, Donnaloia, Acquisti, Duranti, Mele. A disp.: Bracciali, Angioli, Casini, Del Lama, Dindalini, Bracciali, Rossi T., Bonaventi, Testi. All.: Antonio Incitti.
U. POLIZIANA: Paolucci, Cesaroni, Peruzzi, Iorio, Bregasi, Salerno, Fioretto, Abboccato, Fabrizio, Pignatelli, Formentini. A disp.: Irimia, Tizzoni, Barbi, Harremi, Hasnaoui. All.: Francesco Goracci.
ARBITRO: Andrunache di Arezzo.
RETI: Formentini 3, Iorio, Abboccato, Acquisti 2, Mele, Rossi G.
Tegoleto e Poliziana si sfidano nell'ultima giornata di campionato e vede la compagine ospite prevalere di misura al termine di una bellissima partita, dove le due compagini non si sono certamente risparmiate. Nel primo tempo il Tegoleto approccia molto bene la gara, andando vicino al gol in due circostanze dove Donnaloia si fa ipnotizzare a tu per tu con Paolucci. Al 23', primo vero affondo della Poliziana che trova il gol del vantaggio con Abboccato dagli sviluppi di un cross da calcio d'angolo di Iorio. Il Tegoleto accusa il colpo e la Poliziana raddoppia con Formentini. Il Tegoleto riprende quota e riesce a trovare la rete del 1-2 con Mele su cross di Rossi G. Successivamente la Poliziana beneficia di un rigore e può allungare ancora ma Fabrizio calcia a lato. I padroni di casa cercano di mantenersi in zona d'attacco ma prestano il fianco alle ripartenze della Poliziana che mette a segno altre due reti con Iorio e Formentini portando il risultato sull'1-4. Nella ripresa, nonostante il passivo, il Tegoleto non demorde e in un battibaleno riapre la gara con la doppietta di Acquisti; da segnalare il secondo gol con un gran tiro sotto l'incrocio. La Poliziana non sta a guardare, rendendosi pericolosa con il nuovo entrato Harremi che centra la traversa con un tiro da fuori. Verso il 63' la Poliziana mette a segno il quinto gol con Formentini su assist di Abboccato, 3-5. La partita sembra chiusa ma ancora una volta la squadra di Incitti è dura da piegare e mette a segno il quarto gol sugli sviluppi di un'altra bella azione dalla sinistra verso destra che vede Rossi G. insaccare alle spalle del portiere con un bel diagonale. Il match non regala altre emozioni, finisce 4-5.
Calciatoripiù: Mele e
Rossi G. (Tegoleto);
Formentini (U. Poliziana).
Sansovino-Luigi Meroni 4-0
RETI: Iacomoni, Del Bolgia, Iacomoni, Palmarozza
SANSOVINO: Buzzini, Menchetti, Peruzzi, Luatti, Bindi, Traore, Del Bolgia, Iacomoni, Garbinesi, Cani, Murgoci. A disp.: Rossi A., Pistocchi, Palmarozza, Amico, Rossi N., Carletti, Galli, Paoletti. All.: Sauro Lastrucci.
LUIGI MERONI: Bracci, Ballarini, Hermenegildo, Emiliani, Sassetti, Bossini, Rabazzi, Lazzerini, Maffei, Bardelli, Meschino. A disp.: Vichi, Lombardi, Blotta, Tozzi, Lazzeri, Nina. All.: Marco Maffei.
ARBITRO: Kondi di Arezzo.
RETI: Iacomoni 2 (1 rig.), Del Bolgia, Palmarozza.
La Sansovino vince con un netto risultato a spese del Luigi Meroni nell'ultima giornata di campionato, in attesa di giocare gli ultimi minuti lasciati in sospeso nella partita contro la Poliziana. Nel primo tempo, pronti via, la Sansovino sblocca il risultato su un calcio di rigore guadagnato da Murgoci e realizzato da Iacomoni. La squadra di Lastrucci conduce tranquillamente la partita e riesce a trovare anche il secondo gol di Del Bolgia con un bel tiro all'altezza del dischetto. La prima frazione termina con il punteggio di 2-0. Nella ripresa arriva subito il gol di Iacomoni dal limite dell'area che porta il risultato sul 3-0. Il Luigi Meroni, rimaneggiato, non riesce ad impensierire la retroguardia locale, così verso gli sgoccioli i ragazzi di Lastrucci mettono a segno il quarto gol con Palmarozza che chiude la gara sul 4-0.
Calciatoripiù :
Galli, Murgoci e
Rossi N. (Sansovino).