Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 9

Colli Marittimi-Bellaria Cappuccini 1-2

RETI: Mangano, Bellini, Cipolla


COLLI MARIT.: Bucciantini, Dal Canto, Dainelli, Ojog, Nenciati, Cerundolo, Lorenzini, Clerici, Cerri, Bianchi, Mangano. A disp.: D. Bolgonesi, Becuzzi, Giomi, Gueye, L. Bolognesi, Rocchi. All.: Paolo Pascarella.
BELLARIA: Picchi, Panicucci, Sani, Volpi, Forconi, Guerrini, Fergosti, Bellini, Cipolla, Tuvo, Mendola. A disp.: Millozzi, Russo, Nezaj, Bitossi, A. Buonamano, G. Buonamano, Di cesare Leka, Malventi. All.: Simone Masoni.
ARBITRO: Andracchio di Livorno.
RETI: Mangano, Bellini, Cipolla.
NOTE: espulso mister Masoni.



Bellaria corsara sul campo dei Colli Marittimi: i ragazzi di mister Masoni vincono per 1-2 meritatamente al termine di un match equilibrato tra due valide compagini. Primo tempo molto divertente e ben giocato in particolare dagli ospiti che mostrano buone trame collettive. Il punteggio viene sbloccato dalla rete di Bellini, abile a saltare due difensori e a trafiggere Bucciantini con un preciso pallonetto. La Bellaria spinge e crea due nitide opportunità, ma Cipolla in entrambe le occasioni non finalizza i precisi passaggi di Fergosti e Tuvo. I Colli Marittimi reagiscono e acciuffano il pareggio in mischia sugli sviluppi di un calcio piazzato grazie alla zampata di Mangano. La gara è molto appassionante grazie alle due squadre che giocano a viso aperto. Prima della pausa gli ospiti si riportano in vantaggio: azione personale di Tuvo, che salta due uomini, e serve Cipolla sul primo palo, bravo a infilare Bucciantini per l'1-2. Nella ripresa le due compagini sono meno propositive e non ci sono grandi occasioni da rete fino al fischio finale. La Bellaria centra quindi un successo prezioso grazie ad una prestazione convincente soprattutto nella prima frazione. Buona anche la prova dei padroni nonostante la sconfitta, la banda di mister Pascarella ha fatto il possibile contro una rivale in forma.
Calciatoripiù: Cerri
(Colli Marittimi); Bellini, Tuvo (Bellaria).

Oltrera-Calci 0-1

RETI: Loni


OLTRERA: Boldri, Mantovani, Valente, Corsagni, Celi, Landi, Bacci, T. Turini, Manca, Giorgio, El Ouardi. A disp.: S. Turini, Beccani, Silvi, Nieddu, Gambacciani, Cecchinato, Falchi, Ramadori, Casalini. All.: Miguel Botticella.
CALCI: Lampani, Macchia, Pinori, Cosci, Salvatorini, Mariani, Antonini, Gioli, Donà, Sanzo, Meozzi. A disp.: Travani, Loni, Serani, Franco, Panettella, Agostini, Di Dario. All.: Michele Pistoia.
ARBITRO: Niccolai di Pontedera.
RETE: 81' Loni.
NOTE: espulso Bacci.



Il Calci ringrazia la rete nel finale di Loni, espugna la tana dell'Oltrera e torna in lotta per il primo posto: quest'avvincente girone di andata si chiude quindi con l'Oltrera in testa, ma dietro la lotta rimane serrata. Partono bene i padroni di casa e al 6' sfiora il gol El Ouardi che di destro la mette di poco fuori su assist di Manca. All'8' Giorgio su punizione non centra la porta e al 10' ancora El Ouardi, su assist di Landi, spara a lato. Gioca aggressivo l'Oltrera che vuole la vittoria, il Calci tiene a bada tutto sommato bene gli attaccanti rivali, ma è timido in zona offensiva. Al 13' cross di Valente e Manca di testa impensierisce il portiere. Si lotta a centrocampo su ogni pallone. Al 22' Mantovani prova la conclusione da lontano: para l'attento Lampani. Al 32' angolo di Giorgio per Corsagni che di testa non centra la porta. Al 40' una punizione da posizione interessante per il Calci: batte Antonini, ma Boldri para. Si va negli spogliatoi sullo 0-0, la posta in palio è altissima. Ad inizio ripresa girandola di cambi da ambo le parti, in particolare mister Botticella getta nella mischia Ramadori, Casalini, Cecchinato, Gambacciani e Nieddu. Si lotta con tutte le forze, ma le reti rimangono inviolate, piano piano sale il nervosismo e Bacci per l'Oltrera viene espulso: episodio clou. Adesso il Calci sfrutta la superiorità numerica e prova a infastidire Boldri con le iniziative di Antonini e Panettella, quest'ultimo da poco subentrato. Al 15' e al 26' Ramadori sbaglia clamorosamente l'occasione del raddoppio su assist di Landi; al 30' invece una punizione di Panettella mette in pericolo la porta dei pontederesi che si salvano. Entra finalmente Silvi dopo 3 mesi di infortunio e si fa sentire a centrocampo. Si combatte, nessuna vuole cedere, ma a tempo ormai scaduto, proprio nel primo minuto di recupero dei tre concessi dal D.G., arriva il gol inatteso dei calcesani: Loni, spietato, sfrutta un errore ingenuo della difesa e infila Boldri facendo esplodere di gioia i suoi. La partita finisce così 0-1 per il Calci che ha avuto il merito di crederci fino all'ultimo, rammarico invece per l'Oltrera che incassa la prima sconfitta nel girone.

Fornacette Casarosa-San Prospero Navacchio 2-1

RETI: Pedemonte, Pedemonte, Scarpellini


FORNACETTE: Favilli, Macchi, Arapi, Pedemonte, Colombani, Landi, Rocchi, Lo Piccolo, De Maestri, Carlesso, Niccolini. A disp.: Iacopini, Salvini, Bini, Ferretti, Ragusa, Stacchini, De Martino. All.: Alessio Fioravanti.
SAN PROSPERO: Ciuti, Alessio Guidi, Landi, Bernardoni, Bruno, Taccola, Basati, Gasperini, Scarpellini, Cucinella, Falconetti. A disp.: Comparini, De Vita, Del Mondo, Polini, Cittadini, Gambassi. All.: Mirko Carducci.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Pedemonte 2 (1 rig.), Scarpellini.



Vittoria casalinga di misura del Fornacette che si impone per 2-1 contro il San Prospero al termine di un match divertente e combattuto. Buon avvio dei padroni di casa che nei primi 5' di gioco falliscono due ghiotte chance con Carlesso. Ancora i locali spaventano Ciuti con le conclusioni di Niccolini, Rocchi e Lo Piccolo. Il San Prospero però colpisce al primo affondo, siglando finalmente la prima rete del suo girone: disattenzione della difesa di casa e Scarpellini con freddezza infila alle spalle di Favilli. I padroni di casa reagiscono immediatamente, ma Niccolini centra un palo clamoroso, mentre due opportunità su angolo non vengono sfruttate a dovere. Si va dunque al riposo con gli ospiti avanti per 0-1. Nella ripresa il Fornacette parte con il piede sull'acceleratore desideroso di ribaltare il punteggio: Carlesso a tu per tu con Ciuti calcia altro sopra la traversa. La squadra di mister Fioravanti continua a spingere e nel giro di 5' beneficia di due penalty per altrettanti falli all'interno dell'area: il primo viene realizzato da Pedemonte, che però si fa parare il secondo tentativo da un ottimo Ciuti. Il Fornacette non molla la presa e nel finale viene premiato dalla rete del definitivo 2-1: Colombani si guadagna una punizione dalla quale scaturisce la rete al volo del solito Pedemonte che consegna i tre sudati punti ai padroni di casa.
Calciatoripiù: Landi, Pedemonte
(Fornacette).

San Giuliano-Stella Rossa 3-0

RETI: Marraccini, Bongianni, Vinci


SAN GIULIANO: Stefani, Cecchini, Passino (Campani), Bongianni (Lucchesi), Di Martino, Beconcini (Vinci), Chelini (Di Petrillo), S. Pardini, Soldani (Derelitto), Ernani (Centurione), Marraccini (Della Longa). A disp.: Ria, Del Monaco. All.: Michele Grasseschi.
STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Pape, Riccomi, Bartolini, Kasa, Pieri (Pascale), Pepe (Echegdali), C. Naro (Terreni), Barmaky, Mazzantini. A disp.: F. Naro. All.: Luca Mancini.
ARBITRO: Bragoni di Carrara.
RETI: 59' Marraccini, 63' Bongianni, 85' Vinci.
NOTE: ammoniti Bongianni, Di Martino, Marraccini; Ferrucci.



Giornata piovosa, freddina e uggiosa quella di oggi pomeriggio e l'andamento della partita, almeno nel primo tempo, sembra che la rispecchi in tutto e per tutto. Prima frazione che come dicevo è più che altro dominata dalle fasi di studio, durante le quali ad essere più in palla e con più gamba sembrano essere i ragazzi della Stella Rossa che, pur non creando particolari grattacapi al portiere sangiulianese, riescono però ad essere più dinamici, più concreti nei passaggi e meglio organizzati in fase di costruzione. La qualità dei ragazzi di mister Grasseschi però non si discute e si vede soprattutto quando devono sbrogliare con maestria e sicurezza tutte le situazioni potenzialmente fastidiose, come quando Beconcini riesce a salvare in extremis ed in corner un tiro in area dalla sinistra del n°8 Pepe o come quando Stefani si fa trovare pronto con una parata in due tempi su di una punizione velenosa dal lato corto dell'area. Anche il San Giuliano si era procurato un paio di occasioni con Bongianni, ma fuori a lato di poco, e con Ernani che, dal limite dell'area, lascia partire un buon tiro che sorvola di poco l'incrocio dei pali. La pausa negli spogliatoi sembra giovare maggiormente ai padroni di casa che rientrano in campo più decisi e determinati nel cercare la vittoria. Già al 1' infatti Ernani si trova ben servito in area, ma a tu per tu con Caputo si fa ipnotizzare sul tiro sprecando così una ghiotta occasione; il portiere ospite compie ancora un'ottima parata al 51' su di un colpo di testa a botta sicura di capitan Di Martino che era stato bravo a svettare in area su di un corner battuto dalla destra. Il gol però è nell'aria ed arriva al 59' quando, su di una punizione battuta dalla trequarti sinistra da Beconcini, il pallone arriva al limite dell'area sui piedi di Marraccini che senza pensarci troppo lascia partire un bolide che va ad insaccarsi alle spalle dell'incolpevole Caputo. A questo punto al San Giuliano cominciano a tornare i conti e tutto si fa più semplice, tant'è che 4' dopo raddoppia con una bella incursione dal limite dell'area del bravo Bongianni che, davanti al portiere, non sbaglia siglando così la sua meritata rete personale. La Stella Rossa riesce a non disunirsi ed a restare bella compatta e ben messa in campo, dimostrando un buon affiatamento collettivo, ma nulla può quando al 5' di recupero, su un altro corner ben battuto dalla destra, il nuovo entrato Vinci spadroneggia in area anticipando tutti di testa e realizzando la terza ed ultima rete giornaliera. La partita finisce qui con il San Giuliano che approfitta della sconfitta della capolista Oltrera portandosi così a solo due lunghezze dal primo posto, mentre alla Stella Rossa, nonostante la sconfitta, vanno le congratulazioni per la tenacia e per la buona organizzazione viste oggi in campo.
Calciatoripiù: Bongianni, Marraccini, Passino
(San Giuliano); Caputo, Pepe (Stella Rossa).

Pol. Monteserra-Forcoli Valdera 1-3

RETI: Meioli, Caruso, Karaj, Fontanelli L.