SANTA MARIA B: Maestrelli, Della Porta, Moracci, Bargagna, Povidegl, Ostuni, Mazzanti, Bautista, Nesi, Cacciapuoti, Rafie. A disp.: Mori, Salamone, Tamburini, Romagnoli, Mazzoli. All.: Alfio Palandri.
PISA OVEST: Orazzini, Stiller, Massai, Bernacchi, Braione, Croce, Bouzaiene, Oliva, Trafeli, Masini, Talbi. A disp.: Morano, Antognoli, Lamperi, Alfonso, Sidoti. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Principe di Empoli.
RETI: Cacciapuoti, Nesi, Trafeli, Morano.
Tempo buono con sole e pareggio per 2-2 tra Santa Maria e Pisa Ovest. Partita giocata sul campo in erba dove fango e pozzanghere hanno avuto la meglio sulla tecnica dei 22 in campo. Veniamo al sodo. Si vede subito che le due squadre si fronteggiano alla ricerca di una superiorità che non emerge. Si può solo dire che i locali sono più concreti. Gli ospiti comunque sono messi in bene in campo. Al 20' però ecco una bella azione dei locali partita dal difensore Bargagna, la palla arriva a Rafie che allunga per Cacciapuoti, il quale evita l'avversario e fa partire un bel tiro che batte il pur bravo portiere ospite: 1-0 e palla al centro. Reagisce il Pisa Ovest con una bella giocata di Masini che non realizza il pareggio per poco. Continua così il gioco fino alla fine del primo tempo con un Santa Maria che controlla con attenzione e bravura le spinte in avanti degli ospiti e meritando così il provvisorio vantaggio. Il secondo tempo si apre sulle stesse note del primo: Santa Maria attenta e determinata, pisani consapevoli di essere pienamente in partita. Ma al 15' i locali raddoppiano su corner: colpo di testa di Nesi e palla in rete per il 2-0. Sembra che la partita volga a favore dei locali, ma mister Pinzauti immette forze fresche e indica di giocare sulle fasce. Da quel momento e fino alla fine il Santa Maria soffrirà non poco per le nuova ondate di bel gioco degli ospiti, che al 20' accorciano le distanze con un gol di Trafeli a seguito di una azione corale. I pisani ora viaggiano a gonfie vele tant'è che al 23', su mischia in area empolese, Morano con un po' di fortuna trova il pareggio: 2-2 e palla al centro. Mister Palandri effettua due sostituzioni, modifica alcune posizioni e il Santa Maria si ripropone subito in area avversaria con un buon colpo di testa di Ostuni parato dal portiere. I pisani contrattaccano con due ottimi tiri parati da Maestrelli e dopo colpiscono un palo. Gli ospiti ci credono e puntano alla vittoria. Il Santa Maria reagisce con una veloce ripartenza fermata però con un fallo, siamo sulla trequarti e Ostuni batte un tiro fortissimo respinto con una mano in piena area. Reclamano il penalty i locali, ma l'arbitro dice che si deve continuare a giocare. Siamo agli sgoccioli del match con gli ospiti tutti catapultati in area empolese, ma il Santa Maria sa reagire e regge tutto sommato un giusto pareggio fino alla fine. I ragazzi di entrambe le squadre hanno dato tutto quello che avevano e il risultato di parità premia la volontà di giocare con passione e sportività. Nell'occasione auguriamo ai nostri lettori buon Natale e buone feste.
Calciatoripiù: Trafeli, Morano, Masini (Pisa Ovest); Bargagna, Ostuni, Cacciapuoti, Nesi (Santa Maria)
CASCIANA T.: Rayen (Parri), Delfino (Varamo), Perini (Intravaia), Soldani, L. Bracali, Cecchinelli, Gaddi (Comparini), M. Salvadori (Menciassi), C. Salvadori (M. Bracali), Monti (Ilias), Anzelmo. A disp.: Maglio. All.: Filippo Bianchi.
FRECCIA AZZ.: Latronico, Arnone, Silva, Teer Beek, Cini, Tozzini, Barsali, Barghigiani, Michelucci, Grasso, Tagliagambe. A disp.: N. Casarosa, Tamba, M. Casarosa, Malorgio, Zucconi, Martini, Di Martino, Pierotti. All.: Paolo Dolfi
ARBITRO: Medvid di Pisa.
RETI: Anzelmo 3, Monti 2, C. Salvadori, Comparini, Gaddi, Grasso.
Rotondo successo per 8-1 del Casciana Terme che si impone agevolmente contro la Freccia Azzurra, bagnando nel migliore dei modi la prima giornata della seconda fase degli Allievi B. La squadra di mister Bianchi ha tenuto sempre in mano le redini del gioco chiudendo il primo tempo avanti per 2-0 grazie alla doppietta di Monti che ha sbloccato il match dopo soli 2' di gioco e raddoppiato al 15'. Nella ripresa i padroni di casa non si sono rilassati e hanno proseguito il loro forcing, segnando al 50' la rete del 3-0 ad opera di C. Salvadori che ha tagliato le gambe agli ospiti. È salito poi in cattedra Anzelmo, autore di tre reti tra il 55' ed il 75' che ne hanno messo in mostra le qualità di goleador, infine Comparini e Gaddi hanno portato ad otto i sigilli complessivi del Casciana Terme. Per gli ospiti ci ha pensato Grasso a siglare il punto della bandiera che rende un pizzico meno amara la sconfitta dei ragazzi di mister Dolfi.
PECCIOLI: Grandoli, Crecchi, Arturi, Basilei, Giuntini, Ribechini, Rossi, Ferretti, Cianchi, Torelli, Ticciati. A disp.: Meini, Molesti. All.: Renato Ragoni.
IL ROMITO: Fiorentini, Skurty, Leo, Taraj, Remorini, Santini, Ruschi, Georgiev, Guerrieri, Dbiri, Favale. All.: Quirino Larocca.
ARBITRO: Messere di Pontedera.
RETE: Dbiri.
Tre punti meritati per il Romito che espugna di misura la tana del Peccioli grazie alla zampata vincente di Dbiri. I ragazzi di mister Larocca hanno condotto una partita esemplare, offrendo una prestazione molto ordinata in fase difensiva e creando numerose occasioni da rete. Dall'altro lato i locali hanno combattuto cercando di affidarsi alle ripartenze, ma nella ripresa sono stati puniti da Dbiri che ha trovato il varco giusto per battere il portiere. Trionfo che è di un buon auspicio per il Romito, anche se nelle prossime gare servirà maggior cinismo da parte degli attaccanti.
FUCECCHIO B: Monti, Martelli, Di Marco, Innocenti, Filidei, Labruna, Gambacciani, Allegri, Lisi, Menichetti, Maarouf. A disp.: Boschi, Bartoli, David, Diouf, Prifti, Zucchelli. All.: Mitia Gambacciani.
S. MARIA A MONTE: Ricciardi, Mucci, Squarcini, Martini, Khouma, Panicucci, Solimita, Boldrini, Chiti, Mannoni, Bakalli. A disp.: Balduccelli, Pieri, Turchi, Zola. All.: Carlo Meropini.
ARBITRO: Lotti di Empoli.
RETI: Menichetti, Bakalli.
Termina sul punteggio di 1-1 la sfida tra il Fucecchio e il Santa Maria a Monte: le due compagini ottengono un punto ciascuno nel nuovo girone iniziato proprio questa giornata e che ci accompagnerà fino al termine della stagione. Primo tempo combattuto nel quale gli ospiti trovano la zampata del vantaggio intorno al 29' con Bakalli, bravo a insaccare alle spalle di Monti. Le due squadre si danno battaglia, ma senza che il punteggio cambi e si va dunque alla pausa sul punteggio di 0-1 in favore dei ragazzi allenati da mister Meropini. Nella ripresa prosegue l'equilibrio in campo, ma stavolta sono i padroni di casa al 58' a trovare il varco giusto per rimettere in parità la partita grazie al timbro di Menichetti. Nel finale di gara entrambe le compagini tentano di piazzare il colpo della vittoria, ma la parità non viene smossa fino al fischio finale del D.G. che sancisce il termine delle ostilità. Appuntamento al 2023.
MIGLIARINO: Marconi, Gabriellini, Sanna, Catassi, Del Pecchia, Savalo, Consani, Talini, Mazzoni, Baletri, Burgrin. A disp.: Pardini, Patru, Di Ruscio, Franchi, Pucci. All.: Massimo Bonini.
COLLINE PISANE: Giannoni, Tampucci, Palandri, Brogna, Tinucci, Scazzeri, Baesso, Leoncini, Polese, Stasi, Fancelli. A disp.: Bianchi, Carlotti, Nicolosi. All.: Massimiliano Ghelardini.
ARBITRO: Baldi di Viareggio.
RETI: Patru, Mazzoni, Fancelli, Brogna.
Si dividono la posta in palio al termine di un match divertente ed equilibrato il Migliarino e le Colline Pisane che pareggiano 2-2. Nella prima giornata del girone B esce fuori una partita dai due volti: il primo tempo giocato molto bene dagli ospiti, mentre nella ripresa sono venuti fuori i padroni di casa che hanno rimontato una gara che sembrava ormai compromessa. Ottimo approccio delle Colline che al 5' beneficiano di un rigore a favore che però Fancelli non riesce a realizzare. Al 10' si riscatta proprio Fancelli che è bravo ad intercettare un passaggio della difesa avversaria e a depositare il pallone in rete alle spalle di Marconi. Galvanizzati dal vantaggio i ragazzi allenati da mister Ghelardini attaccano ancora e al 20' arriva anche lo 0-2: tiro dalla trequarti campo di Brogna che inganna Marconi e termina in rete. Le Colline Pisane creano ancora pericoli con Polese e Baesso in particolare sulla corsia destra, ma senza riuscire a finalizzare a dovere e si va dunque alla pausa sul punteggio di 0-2. Nella ripresa però la gara cambia: il Migliarino entra in campo con un altro piglio e gli avversari accusano la stanchezza con il passare dei minuti anche a causa dei tanti infortuni che non consentono a mister Ghelardini di poter effettuare troppi cambi. I locali così accorciano le distanze grazie al timbro di Patru che sigla l'1-2 della riscossa. Gli ospiti faticano a ripartire, ma riescono a creare comunque delle buone occasioni: prima Baesso va vicino alla rete e poi è Stasi, ben servito da Fancelli, ad avere la palla buona solo davanti a Marconi, ma il suo pallonetto termina fuori. Il Migliarino si rigetta in avanti e Mazzoni agguanta il pareggio grazie ad un tiro dalla distanza deviato che diventa imparabile per il portiere ospite. Prima della fine le Colline Pisane hanno una buona chance con Polese che non riesce a concludere in porta e soprattutto il Migliarino per poco non completa la rimonta con il tiro di Mazzoni che sbatte sul palo. Termina dunque 2-2 una partita interessante tra due buone squadre che hanno giocato in maniera propositiva e dalle quali ci si aspetta un 2023 positivo.