CASCIANA T.: Rayen, Delfino, L. Bracali, Soldani, Casentini, Cecchinelli, Comparini, M. Bracali (Menciaassi), Anzelmo, M. Salvadori (Perini), Monti. A disp.: Faraoni, Varamo, Ilis, Intravaia. All.: Filippo Bianchi.
PECCIOLI: Grandoli, Ribechini, Giuntini, Belline, Arturi, Rossi, Basilei, Fiori, Ferretti, Tarantola, Cinci. A disp.: Meini, Torelli, Fernandez, Molesti. All.: Renato Ragoni.
ARBITRO: Attanasio di Pontedera.
RETI: Cecchinelli rig., Arturi, Tarantola.
Colpo esterno a sorpresa del Peccioli sul campo del Casciana Terme: la truppa di mister Ragoni s'impone per 1-2 riuscendo ad ottenere la prima vittoria della stagione. Primo tempo ben giocato dai padroni di casa che al 15' ci provano con Anzelmo dalla distanza, ma è reattivo Grandoli, che sventa il pericolo con una bella parata. Al 20' un rinvio errato di Grandoli consente ad Anzelmo di concludere, ma il portiere pecciolese si oppone e sulla respinta il D.G. fischia fuorigioco annullando il tap-in vincente di Monti. Al 25' una bella azione del Casciana Terme libera al tiro Comparini sul quale però fa buona guardia un attento Grandoli. Al 28' si vede in avanti anche il Peccioli, che mette in difficoltà i rivali con una rapida ripartenza sventata dalla difesa di casa non senza qualche rischio. Passano 5' ed ecco che arriva il vantaggio dei locali: rigore dubbio concesso dal D.G. e trasformato con freddezza da Cecchinelli. Si va quindi al riposo con il Casciana Terme in vantaggio per 1-0. Nella ripresa la gara è equilibrata, ma al 65' il Peccioli acciuffa il pareggio grazie ad un tiro di Arturi da fuori area che termina in fondo alle spalle di Rayen. Il gol segnato scuote gli ospiti che al 75' riescono a passare in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione, un cross dentro l'area viene tramutato in rete da Tarantola. Inutili le proteste dei locali che reclamano per un errore del D.G. in occasione della rete. Nel finale di gara il Casciana Terme tenta invano di acciuffare il pareggio, ma il fischio finale del D.G. sancisce il trionfo del Peccioli. Tanto rammarico in casa Casciana, i ragazzi di mister Bianchi hanno disputato una buona gara concedendo poco ai rivali e speravano sicuramente di ottenere un risultato diverso. Notevole la soddisfazione in casa Peccioli per un successo che ripaga dell'impegno profuso da inizio stagione.
Calciatoripiù: Delfino (Casciana Terme); collettivo del Peccioli.
FRECCIA AZZ.: N. Casarosa, Grasso, Pierotti, Tozzini, Silva, Tamba, Cini, Zucconi, Barsali, Arnone, M. Casarosa. A disp.: Malorgio, Strafella, Tagliagambe, Di Martino, Taddei. All.: Paolo Dolfi.
S. MARIA A MONTE: Balduccelli, Pieri, Squarcini, Solomita, Mucci, Mulè, Bakalli, Boldrini, Chiti, Mannoni, Panicucci. A disp.: Ricciardi, Zola, Fallò, Turchi. All.: Carlo Meropini.
ARBITRO: Toracca di Carrara.
RETI: Solomita, Chiti, Bakalli.
Santa Maria a Monte corsaro per 0-3 sul campo della Freccia Azzurra: al termine di una partita aperta e divertente, gli ospiti vincono meritatamente guadagnando tre punti importanti. Ottimo primo tempo dei ragazzi di mister Meropini che aprono le marcature sugli sviluppi di un calcio d'angolo sul quale è bravo Solomita ad incornare in rete saltando più in alto di tutti. Gli ospiti giocano bene e i locali faticano a contenere le loro avanzate, infatti poco più tardi il Santa Maria a Monte si porta sullo 0-2 grazie alla punizione calibrata di Chiti sulla quale nulla può il portiere rivale. La Freccia Azzurra tenta di riaprire la gara prima della pausa, ma scoprendosi presta i fianchi ai contropiedi degli ospiti, che dunque segnano anche lo 0-3 ad opera di Bakalli. Nella ripresa il punteggio non cambia nonostante il Santa Maria a Monte abbia più volte la palla del poker e il match termina dunque con la vittoria della truppa guidata da mister Meropini per 0-3.
COLLINE PISANE: Giannoni, Tampucci, Nicolosi, Brogna, Tinucci, Leoncini, Pelis (Bianchi), Scazzeri, Polese, Baesso, Fancelli. All.: Massimiliano Ghelardini.
IL ROMITO: Fiorentini, Remorini, Guerrieri, Taray, Piceni, Santini, Skurtaj, Favale, Georgyev, Dbiri, Ruschi. A disp.: Hassari All.: Quirino Larocca.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Fancelli 2 (1 rig.), Tinucci rig. Polese.
NOTE: espulso Favale.
Trionfo casalingo delle Colline Pisane che s'impongono per 4-0 contro un Romito mai domo e capace comunque di uscire a testa alta nonostante il pesante passivo. Prova di carattere per i padroni di casa al termine di un match giocato bene da parte di entrambi gli schieramenti. Primo tempo combattuto durante il quale i locali creano un paio di occasioni interessanti con Baesso e in particolare con Fancelli, ben servito da Nicolosi, sul quale para con sicurezza Fiorentini. Gli ospiti si fanno vivi con una clamorosa opportunità mancata davvero di poco. Poco dopo però arriva il vantaggio delle Colline Pisane: Scazzeri recupera un pallone prezioso, si libera del diretto avversario con un tunnel e serve Fancelli, abile a sua volta ad incrociare con il destro sul palo lontano per l'1-0. L'ultima occasione prima della pausa capita ai locali con la punizione calciata da Tinucci e respinta da Fiorentini su cui si avventa Baesso, che però non inquadra la porta. La ripresa si apre con l'espulsione per doppia ammonizione di Favale per fallo su Scazzeri, che costringe il Romito a giocare in dieci uomini il resto della partita. Nonostante l'inferiorità numerica gli ospiti si gettano in avanti e Skurtaj ha sui piedi la palla del pareggio, ma il suo tiro viene parato con un balzo felino da Giannoni autore di una parata bella e decisiva. Le Colline Pisane rispondono prontamente e beneficiano di un calcio di rigore per fallo su Baesso, calciato benissimo da Tinucci che realizza il 2-0. Numerose proteste degli ospiti per il rigore concesso dal D.G. Nonostante il doppio svantaggio e l'inferiorità numerica con orgoglio il Romito continua ad attaccare quando possibile e Hassari centra la traversa a portiere battuto. I padroni di casa poco dopo colpiscono il palo con Fancelli, che sulla respinta manda alto. Nei minuti finali le Colline Pisane ottengono un altro penalty, stavolta per fallo su Polese, trasformato da Fancelli. La rete del definitivo 4-0 la mette a segno Polese in pieno recupero che, dopo aver recuperato palla, punta la porta rivale, entra in area e spedisce il pallone in fondo al sacco. Molto soddisfatto a fine partita mister Ghelardini per i tre punti ottenuti con soltanto dodici giocatori convocabili, a testimonianza di come la squadra ha risposto in maniera ottima gestendo il gioco per lunghi tratti e segnando quattro reti. Escono sconfitti gli ospiti che però hanno disputato una buona partita e anche una volta rimasti in inferiorità numerica hanno messo il cuore sfiorando la rete del possibile 1-1.
Calciatoripiù: Scazzeri, Leoncini (Colline Pisane).
UCECCHIO B: Monti, Martelli, Menichetti, Innocenti, Filidei, Lisi, Labruna, Gambacciani, Diouf, Maarouf, Cosimi. A disp.: Boschi, Allegri, Bartoli, David, Di Marco, Prifti, Zucchelli. All.: Mitia Gambacciani.
PISA OVEST: Silvestri, Antognoli, Petrucci, Bernacchi, Stiller, Croce, Galleschi, Braione, Trafeli, Masini, Talbi. A disp.: Orazzini, Morano, Buzzaien, Massai, Montalto, Sidoti. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Latini di Empoli.
RETI: Maarouf, Gambacciani, Labruna, Trafeli.
Trionfo casalingo del Fucecchio che si impone per 3-1 contro il Pisa Ovest al termine di un match combattuto tra due buone squadre. I padroni di casa si portano in vantaggio al 25' del primo tempo grazie alla rete di Maarouf, che sblocca il risultato spedendo il pallone alle spalle di Silvestri. Si va alla pausa sul punteggio di 1-0 per il Fucecchio. Nella ripresa sono sempre i locali a partire forte e Gamabcciani, al 41', raddoppia al primo affondo. Il Pisa Ovest reagisce e riapre la gara 1' più tardi grazie a Trafeli, che sfrutta al meglio un'indecisione della retroguardia rivale segnando la rete del 2-1. Il punteggio resta in bilico fino al 77' quando i padroni di casa realizzano con Labruna il gol del definitivo 3-1 con il quale termina la disputa. Prosegue dunque il buon momento del Fucecchio di mister Gambacciani che si porta in testa al girone.
MIGLIARINO: Marconi, Gabriellini, De Angeli, Del Pecchia, Benkhaoudane, Savallo, Consani, Talini, Mazzoni, Balestri, Bougrine. A disp.: Catassi, Franchi, Mariani, Patru, Sanna. All.: Massimo Bonini.
SANTA MARIA B: Maestrelli, Della Porta, Moracci, Bargagna, Kapllani, Ostuni, Mazzanti, Mori, Nesi, Bautista, Rafie. A disp.: Ciaponi, Salamoni, Romagnoli, Caramia, Mazzoli. All.: Alfio Palandri.
ARBITRO: Baldi di Viareggio.
RETI: Mazzoni rig., Rafie 2.
Incontro di peso quello di oggi tra Migliarino e Santa Maria perché le due squadre hanno 7 punti in classifica. Vediamo com'è andata la gara che ha visto gli ospiti imporsi per 1-2 grazie alla doppietta di Rafie. I primi 5' passano con gioco alterno senza lampi e azioni salenti, poi succede che Rafie riceve palla a metà campo, si invola verso la porta e a un metro dal limite viene steso da dietro: punizione per gli ospiti e rosso diretto. Per i successivi 20' non succede nulla di che fino al 27' quando la partita cambia grazie al lungo assist di Kapplani per Rafie che al limite dell'area piccola beffa il pur bravo Marconi con un tiro a cucchiaio: 0-1 e palla al centro. Trascorrono altri 10' e al 37 è Ostuni a pennellare un altro assist per Rafie che al volo insacca per lo 0-2. Si conclude così il primo tempo con gli ospiti in vantaggio di due reti meritate, ma anche con un Migliarino reattivo e consapevole dell'inferiorità numerica. Inizia il secondo tempo e i locali, seppure in dieci, riescono a esprimere un buon gioco. Al 10' rigore per il Migliarino giustamente fischiato dal direttore di gara: batte Mazzoni e accorcia le distanze. A questo punto i locali spendono tutto quello che hanno e sono anche bravi ad attaccare, così come gli ospiti che sanno chiudersi e controllare a partita. Da segnalare infine un fallo al 42' di mano in piena area locale non fischiato. La partita finisce con la vittoria del Santa Maria per 1-2, tutto sommato meritata avendo dimostrato una pregevole concretezza quasi cinica ma giusta e un Migliarino sempre in partita e combattivo. Ineccepibile la direzione di gara
Calciatoripiù: Marconi, Mazzoni (Migliarino); Rafie (Santa Maria).