Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 6

Pisa Ovest-Freccia Azzurra 3-0

RETI: Trafeli, Oliva, Talbi


PISA OVEST: Orazzini, Antonioli, Massai, Oliva, Stiller, Croce, Morano, Bouzaiene, Trafeli, Masini, Talbi. A disp.: Silvestri, Braione, Bernacchi, Alfonso, Lamperi, Francesconi, Sidoti, Porchia, Hossani. All.: Paolo Pinzauti.
FRECCIA AZZ.: N. Casarosa, Grasso, Michelucci, Tamba, Silva, Arnone, Barsali, Tozzini, Strafella, Bertuzzelli, M. Casarosa. A disp.: Martini, Ter Beek, Di Martino, Pierotti. All.: Paolo Dolfi.
ARBITRO: Puccinelli di Carrara.
RETI: Trafeli, Talbi, Oliva.



Vittoria casalinga del Pisa Ovest che si impone per 3-0 contro la Freccia Azzurra: i ragazzi di mister Pinzauti stanno vivendo un buon momento mettendo in mostra ottime trame di gioco e spirito di sacrificio. Prima frazione ben disputata dai locali, che in avvio beneficiano di un calcio di rigore che però Trafeli sbaglia fallendo l'opportunità di portare in vantaggio i suoi. Lo stesso Trafeli si rifà però poco dopo segnando la rete dell'1-0 e, prima della pausa, Talbi realizza il punto del 2-0. Sia Trafeli che Talbi con i gol segnati raggiungono quota 5 reti in classifica marcatori. Nella ripresa la gara non cambia ed è sempre il Pisa Ovest a rendersi pericoloso colpendo un palo e impegnando in varie occasioni N. Casarosa. A segnare il definitivo 3-0 ci pensa Oliva, che chiude al meglio una grande partita dei padroni di casa che hanno certamente meritato i tre punti finali.
Calciatoripiù
: il collettivo del Pisa Ovest.

Il Romito-Migliarino Vecchiano 0-2

RETI: Bougrine, Mazzoni


IL ROMITO: Fiorentini, Leo, Remorini, Taraj, Piceni, Santini, Guerreri, Skurty, Cicinelli, Georgyev, Ruschi. All.: Quirino Larocca.
MIGLIARINO: Marconi, Di Ruscio, De Angeli, Del Pecchia, Sanna, Franchi, Consani, Talini, Mazzoni, Balestri, Bougrine. A disp.: Benkhaoudane, Catassi, Gabbriellini, Pardini, Patru. All.: Massimo Bonini.
ARBITRO: Sagrini di Pisa.
RETI: Mazzoni rig., Bougrine.



Colpo esterno del Migliarino che s'impone per 0-2 sul campo del Romito al termine di un match combattuto. Buon avvio di gara dei padroni di casa, che creano vari pericoli alla porta difesa da Marconi tra cui in particolare il palo interno colpito da Ruschi con un tiro-cross molto insidioso. A ridosso della pausa però gli ospiti beneficiano di un calcio di rigore per un tocco di mano di un difensore rivale, dal dischetto si presenta Mazzoni, bravo a realizzare con freddezza alle spalle di Fiorentini. Da segnalare però le tantissime proteste del Romito con giocatori e pubblico per nulla d'accordo con la decisione del D.G. Si va quindi alla pausa con il Migliarino avanti nel punteggio per 0-1. Nella ripresa gli ospiti rientrano in campo mostrando trame di gioco migliori. Il Romito dal canto suo tenta di acciuffare il pareggio creando varie situazioni pericolose dalle parti di Marconi. Gli ospiti però reggono bene l'urto offensivo dei rivali e sugli sviluppi di un corner sono letali a colpire con Bourgrine, rapido a ribadire in rete una respinta di Fiorentini per lo 0-2. Il Romito tenta disperatamente di riaprire la gara, ma i ragazzi di mister Larocca, pur dando tutto fino al fischio finale, non riescono a trovare la via del gol. Termina quindi con il successo per 0-2 del Migliarino una gara combattuta tra due squadre in salute. Complimenti agli ospiti per il secondo tempo giocato su buoni livelli e per essere riusciti a non subire reti su un campo non facile. Applausi anche al Romito, che nonostante la sconfitta, ha disputato un'ottima partita.
Calciatoripiù: Taraj
(Il Romito); Sanna (Migliarino).

Peccioli Calcio-Giov. Fucecchio 0-4

RETI: Cosimi, Labruna, Labruna, Cosimi


PECCIOLI: Grandoli, Ribechini, Giuntini, Belline, Arturi, Rossi, Basilei, Fiori, Ferretti, Tarantola, Cinci. A disp.: Meini, Torelli, Fernandez, Molesti. All.: Renato Ragoni.
FUCECCHIO B: Monti, Martelli, Menichetti, Innocenti, Filidei, Lisi, Labruna, Gambacciani, Diouf, Maarouf, Cosimi. A disp.: Boschi, Allegri, Bartoli, David, Di Marco, Prifti, Zucchelli. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: Labruna 2, Cosimi 2.



Prosegue il buon momento del Fucecchio che s'impone sul campo del Peccioli per 0-4: i ragazzi di mister Gambacciani regolano i rivali grazie a due reti per tempo e conquistano tre punti meritati. La prima frazione viene sbloccata intorno al 22' dal sigillo di Labruna, che si ripete al 39' con le due squadre che vanno quindi al riposo sul punteggio di 0-2. Nella ripresa gli ospiti non mollano la presa e al 41' Cosimi mette a referto il timbro dello 0-3. Il Peccioli tenta una reazione, ma la retroguardia del Fucecchio è molto attenta a concedere il minimo indispensabile. Al 33' ancora Cosimi segna la rete del definitivo 0-4 con il quale il D.G. fischia la fine.

Santa Maria-Casciana Termelari 1-0

RETI: Autorete


Santa Maria A Monte-Colline Pisane 2-1

RETI: Bakalli, Bakalli, Stasi


S. MARIA A MONTE: Ricciardi, Solomita, Squarcini, Martini, Salù, Mulè, Bakalli, Boldrini, Chiti, Panicucci, Mucci. A disp.: Balduccelli, Zola, Fallò, Turchi, Mannoni. All.: Carlo Meropini.
COLLINE PISANE: Bianchi, S. Nannicini, Nicolosi, Leoncini, Pelis, Tampucci, Baesso (Shtjefni), Crapolu, Carlotti (Bello), Stasi, Palandri. A disp.: G. Nannicini. All.: Massimiliano Ghelardini.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: Bakalli 2, autorete pro Colline Pisane.



Successo tra le mura amiche per il Santa Maria a Monte che s'impone per 2-1 contro le Colline Pisane al termine di un match combattuto. La prima frazione vede gli ospiti giocare davvero bene mostrando buone combinazioni offensive. A passare in vantaggio per primi però sono i padroni di casa che segnano una rete davvero bizzarra: un difensore ospite rinvia un pallone nella propria area, ma colpisce sulla schiena Bakalli e la palla prende una traiettoria che beffa anche Bianchi per l'1-0. Al 12' però le Colline Pisane pressano la retroguardia del Santa Maria a Monte costringendo un difensore a forzare un retropassaggio verso Ricciardi, che però viene preso in controtempo e così la palla termina in porta. Due gol davvero inusuali che meritano di essere raccontati. Una volta segnato l'1-1 gli ospiti continuano ad attaccare fino alla pausa: Leoncini colpisce l'incrocio con un gran tiro dai trenta metri sugli sviluppi di un corner. Poco dopo bella parata di Ricciardi su conclusione di Carlotti con il sinistro. Nonostante la grande pressione esercitata dalle Colline Pisane il primo tempo termina 1-1. Nella ripresa l'inerzia del match cambia, i padroni di casa complice anche un calo dei rivali prendono campo e creano un paio di ghiotte occasioni. Il Santa Maria a Monte spinge e, su una palla rubata a metà campo, Mulè è rapido di pensiero e innesca Bakalli, che insacca alle spalle di Bianchi la rete del 2-1. L'ultima occasione della partita capita nel finale alle Colline Pisane, Nicolosi sulla sinistra serve Stasi, il pallone arriva a Shtjefni che in area di rigore calcia a incrociare, ma Ricciardi è reattivo e devia in calcio d'angolo. Termina dunque con il successo del Santa Maria a Monte che può festeggiare i tre punti insieme al proprio pubblico. Buona anche la prestazione della truppa di mister Ghelardini, che ha affrontato la trasferta con tante assenze, ma l'apporto dei ragazzi più piccoli e la prova in generale della squadra è molto positiva in particolare nel primo tempo.
Calciatoripiù: Bakalli, Squarcini
(Santa Maria a Monte); Tampucci (Colline Pisane).