S. MARIA A MONTE: Ricciardi, Solomita, Squarcini, Martini, Salù, Mulè, Bakalli, Boldrini, Chiti, Panicucci, Mucci. A disp.: Balduccelli, Zola, Fallò, Turchi, Mannoni. All.: Carlo Meropini.
PISA OVEST: Silvestri, Stiller, Massai, Bernacchi, Braione, Croce, Antonioli, Oliva, Trafeli, Galleschi, Talbi. A disp.: Orazzini, Petrucci, Morano, Bouzaiene, Sidoti, Lamperi, Francesconi. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Maccanti di Pisa.
RETE: Trafeli.
Colpo esterno di misura per il Pisa Ovest, che espugna per 0-1 il campo di un ostico Santa Maria a Monte al termine di un match combattuto e rimasto in bilico fino al fischio finale. Prima frazione equilibrata nella quale i padroni di casa hanno tentato di impensierire i rivali con lanci dalle retrovie, mentre gli ospiti hanno mostrato una certa superiorità territoriale. Il punteggio non si schioda però dallo 0-0 e nella ripresa la parità prosegue fino al 60' quando Trafeli realizza la rete che decide il match in favore dei ragazzi allenati da mister Pinzauti. Trionfo molto importante per il Pisa Ovest, capace di andare a vincere su un campo complicato come quello del Santa Maria a Monte confermando di attraversare un buonissimo periodo di forma.
Calciatoripiù : collettivo del Pisa Ovest.
CASCIANA T.: Rayen, Delfino, Varamo (Perini), Soldani, L. Bracali, Cecchinelli, Gaddi (C. Salvadori), M. Salvadori (Casentini), Anzelmo, Monti (Intravaia), M. Bracali. A disp.: Faraoni, Ilias. All.: Filippo Bianchi.
FUCECCHIO B: Boschi, Martelli, Di Marco, Innocenti, Filidei, Lisi, Labruna, Gambacciani, Giorni, Cosimi, Maarouf. A disp.: Monti, Menichetti, David, Bartoli, Allegri. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Niccolai di Pontedera.
RETI: C. Salvadori rig., Cosimi 2, Maarouf, Labruna.
Trionfo esterno per il Fucecchio che s'impone per 1-4 in casa di un generoso Casciana Terme che, nonostante il risultato negativo, ha espresso una prova gagliarda dal punto di vista del gioco e dell'impegno. Prima frazione molto combattuta, i padroni di casa per due volte si rendono pericolosi con Monti che la prima volta viene rimontato da un difensore avversario, mentre nella seconda calcia a lato di poco. Il Fucecchio non resta di certo a guardare e i ragazzi di mister Gambacciani al 31' segnano lo 0-1 con Maarouf, punteggio con il quale si va alla pausa. Nella ripresa il Casciana Terme riparte subito alla ricerca del pareggio stazionando per lunghi tratti nella metà campo ospite. Gli ospiti però al 71' piazzano il colpo dello 0-2 con Cosimi la cui conclusione non lascia scampo a Rayen. I locali, nonostante il doppio svantaggio, ripartono a testa bassa e al 72' una precisa imbucata di Monti per Anzelmo costringe Boschi al fallo da rigore. Dal dischetto si presenta C. Salvadori che con freddezza segna la rete che riapre la gara. Il Casciana Terme avrebbe tutto il tempo per provare a rimontare, ma due clamorosi svarioni difensivi permettono agli ospiti di segnare prima con Labruna e poi con Cosimi le reti del definitivo 1-4. Tanto rammarico tra le file dei padroni di casa per la sconfitta dopo il risultato positivo di una settimana fa, ma la banda di mister Bianchi ha comunque espresso buone trame di gioco.
MIGLIARINO: Marconi, Gabbriellini, Catassi, Del Pecchia, Mariani, Pardini, Consani, Sanna, Mazzoni, Balestri, Bougrine. A disp.: Benkhaoudane, Di Ruscio, Franchi, Patru, Savallo, Talini. All.: Massimo Bonini - Federico Talini.
PECCIOLI: Grandoli, Ribechini, Giuntini, Bellone, Fiori, Basilei, Ferretti, Rossi, Arturi, Cianchi, Tarantola. A disp.: Molesti, Torelli, Fernandez. All.: Renato Ragoni.
ARBITRO: Meoni di Viareggio.
RETI: Talini rig., Sanna, Mazzoni rig., Patru.
Tre punti importanti per il Migliarino che davanti al proprio pubblico s'impone per 4-0 contro il Peccioli grazie ad un secondo tempo giocato alla grande. Prima frazione combattuta in cui i padroni di casa, pur faticando in fase di possesso palla, riescono a creare quattro occasioni per passare in vantaggio sventate però dalla retroguardia ospite. Il Peccioli dal canto suo prova ad imbastire azioni offensive che però non sortiscono l'effetto sperato e dunque si va alla pausa con il punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa il Migliarino rientra in campo con un altro piglio, come spesso accade ai ragazzi allenati dal duo Bonini-Talini, e sblocca la gara su calcio di rigore realizzato da Talini. Il vantaggio scuote i locali che raddoppiano con Sanna e che poco dopo segnano anche il 3-0 sempre su calcio di rigore con Mazzoni. Prima della fine arriva pure il definitivo 4-0 messo a segno da Patru con il quale termina la contesa. Calciatorepiù: Bougrine (Migliarino).
FRECCIA AZZ.: N. Casarosa, Pierotti, Michelucci, Tamba, Silva, Arnone, Barsali, Zucconi, M. Casarosa, Bertuzzelli, Strafella. A disp.: Martini, Ter Beek, Di Martino, Taddei. All.: Paolo Dolfi.
IL ROMITO: Fiorentini, Skurty, Remorini, Taraj, Piceni, Santini, Leo, Guerrieri, Georgiev, Cicinelli, Favale. A disp.: Dragan. All.: Quirino Larocca.
ARBITRO: Bartoletti di Carrara.
RETI: Georgyev 2, Leo, Cicinelli, Aversa, Taraj, Favale, Dragan.
Netto trionfo esterno per il Romito che espugna il campo della Freccia Azzurra per 0-8 salendo a 7 punti in classifica. I ragazzi di mister Larocca hanno disputato una partita impeccabile concedendo pochissimo agli attacchi dei rivali e mettendo in mostra ottime trame di gioco collettivo. La prima frazione si chiude con gli ospiti avanti per 0-4 grazie alla doppietta di Georgiev e alle reti di Leo e Cicinelli. Nella ripresa lo spartito non cambia e il Romito va ancora in rete con Aversa, Taraj, Favale e Dragan fissando così il punteggio sullo 0-8 definitivo. La formazione ospite prosegue dunque il suo cammino di crescita costante sia a livello tecnico che tattico: mister Larocca può essere soddisfatto dei progressi dei suoi ragazzi.
Calciatoripiù: Georgiev, Cicinelli (Il Romito).
COLLINE PISANE: Giannoni, Palandri, Nicolosi, Leoncini, Tampucci, Brogna, Baesso, Scazzeri, Fancelli, Stasi, Mazzi. A disp.: Bianchi, Tinucci, Carlotti, Polese. All.: Massimiliano Ghelardini.
SANTA MARIA B: Maestrelli, Moracci, Macchi, Bargagna, Baldi, Kapllani, Ostuni, Mori, Nesi, Rafie, Ciaponi. A disp.: Castellani, Bautista, Mazzanti, Cacciapuoti, G. Parrini, E. Parrini, Salamone. All.: Alfio Palandri.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
Giornata di sole, terreno in erba ma tenuto molto bene, orario perfetto. Alle 11.15 ha inizio un match molto delicato sia per la classifica (10 punti i locali, 13 gli ospiti) sia perché a novembre gli empolesi strapparono una vittoria di misura molto contenuta. Infatti i locali partono subito bene, imperiosi e decisi, tanto per dimostrare che oggi sarà un'altra musica per gli avversari. Così per il primo quarto d'ora. Poi alcune buone azioni degli ospiti che creano sulla destra due occasioni da gol, ma i tiri non si concretizzano. Al 25' sempre altra occasione sulla destra, ma il portiere locale blocca. Infine la quarta e ultima azione nata da punizione si trasforma in un caos dove l'ultimo difensore, con sveltezza, libera l'area aggiudicandosi una ottima prestazione. Finisce così il primo tempo e tutti al meritato riposo. Nel secondo tempo mister Ghelardini rafforza il centrocampo togliendo agli ospiti l'iniziativa del gioco e ci riuscirà diffusamente. Dall'altra parte mister Palandri effettua ben sei sostituzioni con forze fresche per tamponare le ripartenze avversarie. Così è il refrain di tutto il secondo tempo. Gli ospiti rasenteranno il gol con un pallonetto che scavalca il portiere e rotola verso il palo. Sembra che entri, invece esce di pochissimo. I locali, come detto, spadroneggiano a centrocampo, ma non superano mai la difesa ospite e quindi sono costretti a tiri da lontano di facile presa. Si capisce che il match sarà così fino al triplice fischio, che puntualmente arriva e mette a registro un pareggio tutto sommato accettato di buon grado da ambo le parti. Buone entrambe le squadre a livello collettivo. Buona la direzione. Gara correttissima.