Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 4

Calci-Bellaria Cappuccini 2-0

RETI: Bertolini, Rofi


CALCI: Bacchereti, Bargagna, Rofi, Armani, Guiddotti, Baldassari, Betti, Lucchesini, Bertolini, Bardi, Milanese. A disp.: Rizzuti, Davino, Bonanni, Pratali, Offreda, Giani, Duè, Fanelli, Lattanzi. All.: Lorenzo Vaglini.
BELLARIA: Aringhieri, Gelli, Doveri, Dal Canto, Venturini, Del Buono, Cepa, Cimboli, Francalacci, Di Monaco, Avellino. A disp.: Ferretti, Folgheraiter, Nazzi, De Feo, Paffi, Qyra, Iacopini, Donnini. All.: Jacopo Del Grande.
ARBITRO: Viscolo di Pisa.
RETI: Rofi, Bertolini.



Continua l'ottimo girone di merito del Calci che regola con un secco 2-0 la sempre ostica Bellaria Cappuccini: la compagine di mister Vaglini prosegue dunque l'inseguimento alla capolista Oltrera, distante ancora 2 punti. Succede tutto nel primo tempo quando un uno-due spietato consente ai calcesani di mettere in discesa la strada: prima Rofi su punizione beffa Aringhieri e poi Bertolini finalizza un'azione di contropiede realizzando l'8° timbro in campionato. Nel resto dell'incontro i pontederesi cercano di riaccendere la speranza gettandosi in avanti ed operando qualche cambio, ma nonostante il buon gioco espresso, la retroguardia locale non fa sconti e resta attentissima sino al triplice fischio del D.G., che sancisce il 2-0 finale.

- -
Colli Marittimi-Fornacette Casarosa 2-2

RETI: Cacace, Lombardi, Grotta, Grotta


COLLI MARIT.: Leone, Lombardi, Neri, N. Asanoski, Manetti, Milano, Ribechini, Villani, Olivotto, Cacace, Giunta. A disp.: Bargelli, Ronci, Macchi, Sozzi, Giomi, E. Asanoski. All.: Paolo Bertini.
FORNACETTE: Ferretti, Giari, Shuaipi, Iaia, Coppola, L. Pizzo, Ghilani, Mauti, Pozzobon, Grotta, Botti. A disp.: Diciotti, Citi, Gremigni, N. Pizzo, De Lucia. All.: Luca Campani.
ARBITRO: Marconi di Livorno.
RETI: Cacace, Lombardi, Grotta 2.



Il Fornacette strappa il pareggio in inferiorità numerica sul campo dei Colli Marittimi, al termine di una sfida divertentissima e ricca di episodi. La gara è subito accesa e vibrante ed è la compagine di mister Campani ad andare in vantaggio: Pozzobon è bravo ad andare via sulla sinistra e a mettere nel mezzo per Grotta che prima colpisce il palo e poi, sulla palla successiva messa in mezzo da Giari, trova la deviazione decisiva. Il Fornacette si fa vedere in avanti ancora con Pozzobon e soprattutto con Giari che colpisce il palo, dopodiché intorno al 25' arriva l'1-1 di Cacace che finalizza al meglio una bella azione corale. Nella ripresa calo di concentrazione degli ospiti che prima restano in dieci per un'espulsione contestata e poi subiscono il 2-1 di capitan Lombardi che porta i Colli Marittimi in vantaggio. Il Fornacette non si scoraggia, spinge in avanti ed ottiene il pareggio con il solito Grotta che si avventa come un falco su una corta respinta del portiere. La squadra ospite tenta di fare bottino pieno: ci provano Botti e Coppola da fuori area, ma le migliori chance sono per N. Pizzo che, ricevuta palla sul secondo palo, spara alto sopra la traversa ed infine per Gremigni che a portiere battuto centra il palo. Le due compagini escono dal campo esauste dopo aver speso tutte le energie: il Fornacette ha giocato bene anche in dieci cercando di vincerla fino all'ultimo, i Colli pure stanno crescendo piano piano ritrovando fiducia collettiva nei propri mezzi.
Calciatoripiù: Coppola, Botti, Gremigni
(Fornacette).

Il Romito-Ospedalieri 2-1

RETI: Mariancini, Orsucci, Palla


IL ROMITO: Troiani, Pasquinucci, Mariancini, Melai, Dall Valle, M. Bani, Orsucci, Mori, Deligia, Poltronieri, Baldanzi. A disp.: Adorni, Selmani, Saverdi, Ghelli, Marconcini, D. Bani. All.: Nello Volterrani.
OSPEDALIERI: Balestra, Tommasi, Montanelli, Dario Palla, Bonanni, Sainati, Mathias Palla, Braho, Molinari, Di Raimo, Marku. A disp.: Grigore, Baroni, Davide Palla, Dibra, Gerbeti. All.: Luciano Palla.
ARBITRO: Neri di Pisa.
RETI: Orsucci, Mariancini, Mathias Palla.



Il Romito la spunta di misura sui combattivi Ospedalieri e dimostra di voler lottare fino all'ultima giornata per il primo posto. La gara è stata più complicata del previsto per la squadra di mister Volterrani, alla fine però sono arrivati altri tre punti importantissimi per continuare la lotta alla vetta della classifica. Per il Romito hanno segnato le reti decisive Orsucci, al 4° sigillo in campionato, e il difensore col vizio del gol Mariancini, giunto addirittura all'8° gol. Per gli ospiti invece ci ha pensato una zampata di Mathias Palla a tenere accesa la speranza, ma gli ultimi assalti generosi sono stati ben domati dalla retroguardia di casa. Il Romito continua la sua grande stagione, un plauso anche agli sconfitti che hanno venduto cara la pelle.

San Giuliano-Scintilla 1945 4-2

RETI: Di Noia, Di Noia, Paperini, Del Torto, Cocchi, Celia


SAN GIULIANO: Facchineri, Vannucchi, Davini, Meucci, Raugi, Gallerini, Sala, Del Torto, Di Noia, Barbadori, Paperini. A disp.: Picchi, Bottai, Sampaolo, Favre, Froli, Selimi, Paolicchi. All.: Pietro Cusano.
SCINTILLA: Bo, Cristinelli (Celia), Petrignani, Soldani, Qasim (Alberti), Salvini (Nuti), Meini (Musta), Raducu, Cocchi, Zampardo (Bonaretti), Sergi. A disp.: Zirone. All.: Massimo Napoli.
ARBITRO: Gorelli di Pisa.
RETI: Di Noia 2, Del Torto, Paperini, Cocchi, Celia.



Grande spettacolo nella sfida tra San Giuliano e Scintilla: finisce 4-2 per i padroni di casa che si rilanciano in classifica raggiungendo a 22 punti proprio i rivali di giornata. L'1-0 locale arriva dopo neanche un minuto con una bella azione: apertura a sinistra per Barbadori, cross in mezzo per Del Torto che controlla, vince un contrasto e batte il portiere. Reazione immediata degli ospiti con Zampardo che prima si conquista e poi fallisce un calcio di rigore, ma l'1-1 arriva comunque grazie a Cocchi che infila la sfera sotto la traversa con uno splendido sinistro a giro. Il San Giuliano, come se nulla fosse, torna a macinare gioco e amplia il punteggio fino al 3-1: Sala lancia in verticale Paperini che supera i difensori e scavalca il portiere con un bel pallonetto. Infine Di Noia parte in azione personale da sinistra, si accentra, scarta tre uomini e spara in diagonale: gran gol. Nella ripresa i ragazzi di mister Cusano chiudono i conti ancora con una giocata di pregevole fattura: Barbadori dà in profondità per Paperini che calcia trovando la respinta di Bo, ma è ben appostato Di Noia che stoppa e insacca sotto la traversa. Solo nel finale la Scintilla rende meno amara la sconfitta per merito di un lungo rinvio di Celia che si trasforma in una parabola beffarda che scavalca il portiere per il 4-2 definitivo.
Calciatoripiù: Barbadori, Del Torto, Paperini, Di Noia
(San Giuliano); Bo, Cocchi (Scintilla).