Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 5

Fornacette Casarosa-Calci 0-0



FORNACETTE: Diciotti, Giari, Shuaipi, Tufanio, Coppola, L. Pizzo, Grotta, Mauti, Pozzobon, Annese, Botti. A disp. Ferretti, Citi, Gremigni, N. Pizzo, Ghilani, De Lucia. All.: Luca Campani.
CALCI: Bacchereti, Bargagna, Rofi, Guiddotti, Armani, Baldassari, Milanese, Masoni, Lattanzi, Bardi, Bertolini. A disp.: Rizzuti, Bonanni, Pratali, Davino, Mazzi, Duè, Fanelli, Betti, Giani. All.: Lorenzo Vaglini.
ARBITRO: Medvid di Pisa.



Il Fornacette costringe il Calci ad accontentarsi di un pareggio a reti bianche e fa un grande favore alla capolista Oltrera: il risultato finale premia l'ottima fase difensiva dei padroni di casa che sono riusciti a fermare, anche con un pizzico di fortuna, i tentativi dei forti attaccanti rivali. Nella prima frazione i calcesani gestiscono il possesso palla cercando un varco nell'attenta retroguardia fornacettese, costruendo però solo un vero pericolo per il portiere Diciotti. I ragazzi di mister Campani agiscono in contropiede e vanno vicino al vantaggio in una circostanza con Botti che, pescato bene da Annese, sbaglia il controllo solo in area di rigore. Nella ripresa il Calci tenta di aumentare il forcing, ma i tentativi di Milanese e Bertolini non vanno a buon fine. La migliore opportunità capita quando un difensore locale scivola clamorosamente in area, ma il portiere Diciotti è bravissimo a vincere l'uno contro uno con un attaccante avversario salvando la propria squadra.
Calciatoripiù: Diciotti, Tufanio, L. Pizzo
(Fornacette).

Ospedalieri-Bellaria Cappuccini 1-3

RETI: Palla, Palla, Palla, Palla, Palla, Gerbeti, Gerbeti, Avellino, Donnici, Di Monaco


Colli Marittimi-Il Romito 4-5

RETI: Olivotto, Lombardi, Cacace, Lombardi, Dalla Valle, Mariancini, Iacopucci, Iacopucci, Bani


COLLI MARIT: Leone, Lombardi, Neri, Rigoni, Manetti, Milano, Ribechini, Villani, Olivotto, Cacace, Giunta. A disp.: Bargelli, Macchi, E. Asanoski, N. Asanoski, Giomi. All.: Paolo Bertini.
IL ROMITO: Adorni, Pasquinucci, Mariancini, Melai, Dalla Valle, M. Bani, Orsucci, Saverdi, Mori, Poltronieri, Iacopucci. A disp.: D. Bani, Bulgarelli, Ghelli, Selmani, Troiani. All.: Nello Volterrani.
ARBITRO: Dimico di Livorno.
RETI: Lombardi 2, Cacace, Olivotto, Iacopucci 2, Mariancini, M. Bani, Dalla Valle.



Che spettacolo tra Colli Marittimi e il Romito! Gli ospiti vincono 4-5 al termine di una sfida incredibile, piena di gol ed emozioni. Prima frazione nettamente a favore degli ospiti che approfittano bene di un avversario sceso in campo un pizzico deconcentrato e che commette molti errori in fase difensiva. E così, nel giro di circa 15', il Romito si porta addirittura sullo 0-4 grazie ai sigilli di Mariancini, M. Bani e la doppietta di Iacopucci. A questo punto i padroni di casa reagiscono e accorciano con Cacace, poi però il Romito ristabilisce le distanze con una rete direttamente su calcio piazzato di Dalla Valle: 1-5. Ancora una volta però i Colli Marittimi non mollano e diminuiscono lo svantaggio allo scadere con Lombardi. Nella ripresa i locali sono chiamati ad un miracolo e ci vanno molto vicini, infatti giocano con grande qualità e si portano sul 4-5 prima con un rigore di Lombardi, autore di una doppietta, e poi con un timbro di Olivotto. Nel finale i Colli provano a realizzare un pareggio che sarebbe una vera impresa e il giusto premio alla grinta messa in campo, ma il Romito resta compatto e conquista un trionfo importantissimo per la sua classifica. Bravi tutti!

Scintilla 1945-Oltrera 0-0



SCINTILLA: Bo, Celia, Palandri, Raducu, Alberti (Qasim), Musta (Salvini), Petrignani, Nuti (Meini), Bonaretti, Cocchi, Zampardo (Sergi). A disp.: Thurnher. All.: Massimo Napoli.
OLTRERA: Bullari, Lenzini, Matteoli, Carloni, Salvadori, Leoncini, Como, Sardelli, Ciappi, Campana, Tani. A disp.: Berti, Paladino, Casiero, Marconi, Baggiani, Ricci, Crescenzi. All.: Pietro Simoncini.
ARBITRO: Meazzini di Pontedera.



L'Oltrera non va oltre lo 0-0 sul campo della ostica Scintilla, ma mantiene comunque la vetta della classifica in solitaria in virtù del pareggio del Calci: la battaglia per conquistare il girone di merito prosegue dunque più incerta che mai visto che in lotta c'è pure il Romito. Partita molto piacevole quella odierna, tra due squadre solide che mostrano un bel gioco e concedono poco all'avversario, anche se Oltrera ha avuto maggiori occasioni di segnare soprattutto nella ripresa. All'8' subito chance per Zampardo ma la palla sfila al lato, al 15' ci prova Ricci su punizione che non trova lo specchio. Al 20' Tani rientra su un attaccante lanciato a rete e recupera una palla pericolosa, al 21' e al 22' Ciappi cerca il gol: prima il portiere si salva con una gran parata, dopo non centra lo specchio di poco. Non succede altro fino all'intervallo con le rispettive difese che si comportano bene. Al 6' della ripresa esce Carloni ed entra Campana; subito una buona occasione per l'Oltrera quando Baggiani serve Tani e il portiere Bo di nuovo salva la rete deviando in angolo. Al 7' Ciappi di collo pieno calcia forte e di nuovo il portiere neutralizza un tiro insidiosissimo. La partita si stabilizza a centrocampo con un giro palla fino al 22' quando l'opportunità del vantaggio è per la Scintilla che ci prova su punizione e poi sulla ribattuta una punta mette fuori. Al 26' Casiero ha l'occasione di sbloccarla davanti la porta: nell'area piccola colpisce al volo, ma spara fuori. Al 33' e al 35' ultimissime emozioni: di nuovo Casiero davanti la porta colpisce forte, ma un difensore devia quanto basta per spedire la sfera in angolo, dopodiché la Scintilla se ne va in ripartenza con Cocchi lanciato nello spazio, ci pensa però Leoncini a salvare in scivolata un probabile uno contro uno col portiere spedendo la palla fuori.
Calciatoripiù: Petrignani, Celia, Raducu
(Scintilla).

Pol. Monteserra-San Giuliano 1-3

RETI: Buti, Vannucchi, Paperini, Paolicchi


MONTESERRA: Ribechini, Napoletano, Di Paco, Sassi, Gelli, Buti, Iervolino, Carleschi, De Luca, Bourhala, Pucci. A disp.: Ettajani, Ippindo, Matteucci, Ottomaniello, Ferretti, Galli. All.: Yuri Nocita.
SAN GIULIANO: Picchi, Vannucchi, Sampaolo, Davini, Raugi, Gallerini, Sala, Del Torto, Di Noia, Selimi, Paperini. A disp.: Facchineri, Bottai, Miragliotta, Meucci, Favre, Paolicchi. All.: Pietro Cusano.
ARBITRO: Maglio di Pontedera.
RETI: Buti, Vannucchi, Paperini, Paolicchi.



Colpo esterno del San Giuliano che sfodera un'ottima prestazione ed espugna la tana di un grande avversario come il Monteserra. La prima frazione vede la compagine ospite giocare un bel calcio e mettere seriamente in difficoltà la retroguardia rivale, impegnando in ben tre circostanze il bravo portiere Ribechini. Poi però arriva lo 0-1 sugli sviluppi di un corner: Di Noia rimette dentro il pallone sul secondo palo dove Vannucchi di testa insacca indisturbato. Passa qualche minuto ed ecco il raddoppio: palla in profondità di Gallerini verso Paperini che supera un uomo in velocità e con una botta forte ad incrociare scuote la rete. Nel secondo tempo salgono in cattedra finalmente i locali che iniziano a spingere creando diverse potenziali occasioni da gol, ma senza rendersi veramente pericolosi dalle parti di Picchi. Il timbro dell'1-2 che riapre la partita arriva forse un po' tardi, quando mancano appena 2' al triplice fischio, ed è merito di Buti che segna con un gran destro da fuori sotto l'incrocio dei pali. Dopodiché si vede un grande forcing da parte del Monteserra che cerca il pareggio tutto sbilanciato in avanti e così a tempo scaduto il San Giuliano cala il tris con Paolicchi che riceve un lancio a scavalcare al difesa di Del Torto e defilato dalla sinistra è bravo a sorprendere il portiere.