Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 6

Scintilla 1945-Bellaria Cappuccini 1-3

RETI: Cocchi, Del Buono Pietro, Di Monaco, Venturini


SCINTILLA: Zirone, Cristinelli, Palandri, Soldani, Qasim (Bonaretti), Meini (Musta), Petrignani, Salvini (Raducu), Cocchi, Zampardo (Alberti), Sergi (Nuti). All.: Massimo Napoli.
BELLARIA: Aringhieri, Gelli, Doveri, Del Buono, Venturini, Dal Canto, Avellino, Cimboli, Donnici, Di Monaco, Francalacci. A disp.: Ferretti, Di Graziano, Di Monaco, Cepa, Folgheraiter, Gargani, Iacopini, Mattolini, Nazzi. All.: Jacopo Del Grande.
ARBITRO: Lovallo di Pisa.
RETI: Cocchi, Di Monaco, Del Buono, Venturini.



Colpaccio esterno della Bellaria che conquista i primi tre punti nel suo girone battendo la lanciatissima Scintilla: una vittoria meritata per la squadra pontederese che ha approfittato nel migliore dei modi della giornata opaca vissuta dai rivali, i quali perdono dunque l'imbattibilità. Partenza a razzo della Bellaria che passa subito in vantaggio con una bella giocata di Di Monaco, ma su azione di contropiede i padroni di casa trovano l'1-1 provvisorio con Cocchi. Prima dell'intervallo però una splendida conclusione al volo di Del Buono dalla distanza riporta avanti la compagine di mister Del Grande. Nel secondo tempo ci si attende la reazione della Scintilla e invece la Bellaria mantiene bene il controllo della situazione senza rischiare molto in fase difensiva. Nel finale, da una mischia nata su calcio piazzato, Venturini è pronto a scaraventare in rete la palla dell'1-3 definitivo: un trionfo sicuramente meritato e di buon auspicio per la Bellaria.

Fornacette Casarosa-Il Romito 2-4

RETI: Mauti, Pozzobon, Mariancini, Mariancini, Orsucci, Poltronieri


FORNACETTE: Ferretti, Giari, Shuaipi, Tufanio, De Lucia, L. Pizzo, Grotta, Mauti, Pozzobon, Annese, Botti. A disp.: Diciotti, Citi, Iaia, N. Pizzo, Gremigni, Ghilani, Coppola. All.: Luca Campani.
IL ROMITO: Troiani, Pasquinucci, Mariancini, Melai, Bulgarelli, Dalla Valle, Bani, Iacopucci, Orsucci, Poltronieri, Baldanzi. A disp.: Selmani, Saverdi, Marconcini, Ghelli, Deligia. All.: Nello Volterrani.
ARBITRO: Moro di Pisa.
RETI: Mariancini 2, Poltronieri, Orsucci.



Il Romito conquista altri tre punti importanti passando per 2-4 sul campo del Fornacette Casarosa: gara che è stata sicuramente spassosa e ricca di gol, ma alla fine gli ospiti hanno meritato di ottenere l'intera posta in palio. Il match si decide nella prima frazione quando il Romito comincia attaccando a testa bassa e si porta facilmente sullo 0-3 grazie ai sigilli di Poltronieri, Orsucci e Mariancini. Nella ripresa i fornacettesi reagiscono accorciando prima con un bel tiro da fuori area di Pozzobon e poi con Mauti che riceve palla in area da Gremigni e col sinistro la piazza nell'angolo lontano. Il Romito però capisce che c'è poco da scherzare e chiude definitivamente i conti grazie alla doppietta del bravo Mariancini: la squadra di Volterrani sale a quota 12 punti, il Fornacette resta fermo a 2.

Colli Marittimi-Oltrera 0-5

RETI: Silvi, Ciappi, Ciappi, Tani, Autorete


COLLI MARIT.: Leone, Lombardi, Motta, Rigoni, Manetti, Milano, Ribechini, Villani, N. Asanosky, Cacace, Giunta. A disp.: Macchi, Castaldi, Bargelli, E. Asakosky. All.: Paolo Bertini.
OLTRERA: Berti, Sardelli, Matteoli, Carloni, Leoncini, Salvadori, Baggiani, Ricci, Ciappi, Silvi, Giovacchini. A disp.: Bullari, Campana, Como, Crescenzi, Paladino, Tani. All.: Pietro Simoncini.
ARBITRO: Testi di Livorno.
RETI: Ciappi 2, Silvi rig., autorete, Tani.



Cinquina per l'Oltrera che disputando una grande ripresa passa senza difficoltà sul campo dei Colli Marittimi salendo a quota 13 punti in classifica. Parte subito forte la formazione ospite con Ricci che ci prova dal limite, ma para senza problemi Leone. Al 4' Ciappi entra in area ma poi perde palla sul fondo, al 6' occasione su calcio d'angolo per Silvi che di testa mette alto sopra la traversa, al 12' Ciappi e subito dopo Sardelli ci provano ma entrambi tirano alto. Al 17' prima occasione per i locali: Cacace batte una punizione nello specchio, ma Berti para senza problemi. Buon gioco da entrambe le parti, ma senza occasioni particolari fino al 35' quando l'arbitro decreta il calcio di rigore per Oltrera: se ne occupa Silvi che spiazza il portiere a fil di palo per lo 0-1. Nella ripresa riparte forte l'Oltrera che al 4' si rende pericoloso con Ciappi che riceve da Sardelli, salta un difensore e dal fondo campo mette un cross davanti la porta ed un difensore segna l'autorete. All'8' Ricci apre per Sardelli che si invola sulla fascia e crossa in area dove Ciappi stoppa ed al volo gonfia la rete. Al 9' Silvi dà un filtrante in area per Giovacchini che riceve un calcione sulla coscia e va giù, l'avversario si scusa ma il D.G. non assegna il rigore. Al 12' esce Silvi ed entra Crescenzi che dietro giocherà una buona partita. Al 19' Ciappi approfitta di un retropassaggio, affronta il portiere, tira, vince il contrasto e accompagna la palla in porta per la doppietta personale. Nelle file ospiti Sardelli gestisce e cambia gioco con la fascia opposta per Como, ma i Colli resistono fino al 26' quando Tani finalmente infila di testa un cross da calcio d'angolo per lo 0-5 definitivo. Al 33' Crescenzi rinvia lungo ancora per Tani che si gira bene e segna, ma viene annullato per fuorigioco. Finisce qui la partita con l'Oltrera che continua a volare e tiene anche la propria porta inviolata.

Pol. Monteserra-Calci 1-5

RETI: Di Paco, Lattanzi, Masoni, Milanese, Milanese, Bertolini


MONTESERRA: Colucci, Pierotti, Di Paco, Sassi, Pieroni, Buti, Iervolino, Carleschi, De Luca, Bourhala, Pucci. A disp.: Ettajani, Matteucci, Gelli, Ottomaniello, Cione, Ippindo, Puccinelli. All.: Yuri Nocita.
CALCI: Bacchereti, Bargagna, Rofi, Masoni, Guiddotti, Baldassari, Betti, Milanese, Bertolini, Bardi, Lattanzi. A disp.: Rizzuti, Pratali, Mazzi, Bonanni, Fanelli, Davino, Giani, Duè. All.: Lorenzo Vaglini.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Di Paco, Milanese 2, Lattanzi, Masoni, Bertolini.



Il big match tra le prime in classifica sorride nettamente al Calci che si impone con merito rifilando un secco 1-5 sul campo del Monteserra: la squadra di mister Vaglini vola quindi da sola in testa con 15 punti. Eppure il primo tempo è equilibrato ed intenso e non lascerebbe presagire ad un trionfo così altisonante dei calcesani. I padroni di casa infatti tengono palla e si muovono bene in campo nella prima mezzora, poi però devono capitolare quando Lattanzi realizza lo 0-1 con cui si va all'intervallo. Il Monteserra non ci sta e già al 5' della ripresa ristabilisce la parità grazie ad una punizione scagliata da Di Paco, ma passano altri 5' e gli ospiti tornano a condurre con Milanese che sfrutta con cinismo un'incertezza difensiva. I ragazzi di mister Nocita non mollano e creano scompiglio con i tentativi pericolosi di Carleschi e Bourhala, ma il Calci resiste e in contropiede timbra l'1-3 con il solito Milanese. Da qui in poi gli ospiti prendono in mano la situazione ed ampliano il punteggio grazie ai sigilli di Masoni e Bertolini: termina 1-5 in favore di un super Calci, anche se forse il risultato finale è un po' troppo severo per il buon Monteserra.

Ospedalieri-San Giuliano 2-4

RETI: Baroni, Molinari, Di Noia, Raugi, Barbadori, Paperini


OSPEDALIERI: Ferroni, Balestra, Tommasi, Davide Palla, Montanelli, Bonanni, Baroni, Gerbeti, Dibra, Norci, Di Raimo, Marku, Braho, Petrozzelli, Sainato, Mathias Palla, Molinari. All.: Luciano Palla.
SAN GIULIANO: Picchi, Bottai, Miragliotta, Meucci, Vannucchi, Gallerini, Davini, Raugi, Di Noia, Barbadori, Paperini. A disp.: Casini, Tempera, Sala, Favre, Del Torto, Selimi, Paolicchi. All.: Pietro Cusano.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Molinari rig., Baroni, Raugi, Di Noia, Barbadori, Paperini.



Il San Giuliano passa con uno scoppiettante 2-4 sul campo degli Ospedalieri e sale a quota 12 punti in classifica confermando di attraversare un periodo brillante di forma. Primo tempo subito vivace e divertente: gli ospiti vanno in vantaggio grazie ad una bella triangolazione tra Di Noia e Barbadori, cross in mezzo per Raugi che arriva da dietro e la piazza alle spalle di Ferroni. I padroni di casa però reagiscono con rabbia e al 25' impattano grazie ad un calcio di rigore realizzato da Molinari. Il San Giuliano torna a spingere in avanti e si riporta sull'1-2 grazie ad un'azione sviluppata a destra: cross di Paperini e inzuccata vincente di Di Noia sul secondo palo. Nella ripresa gli ospiti prendono il largo: prima Barbadori parte in azione personale a sinistra, salta due uomini e calcia tra palo e portiere, poi in ripartenza ancora Barbadori manda in porta Paperini che la piazza per l'1-4. Nel finale gli Ospedalieri diminuiscono il passivo con un'azione finalizzata da Baroni, ma i tre punti vanno meritatamente agli ospiti.