Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 7

Calci-Colli Marittimi 5-1

RETI: Bertolini, Fanelli, Milanese, Milanese, Guidotti, Olivotto


CALCI: Rizzuti, Bargagna, Rofi, Bonanni, Guiddotti, Baldassari, Lucchesini, Milanese, Bertolini, Bardi, Giani. A disp.: Bacchereti, Altobelli, Betti, Davino, Lattanzi, Offreda, Plaia, Fanelli, Duè. All.: Lorenzo Vaglini.
COLLI MARIT.: Leone, Lombardi, Neri, Manetti, Giunta, Ribechini, Villani, Cacace, Olivotto, Muraro, Milano. A disp.: Macchi, Rigoni. All.: Paolo Bertini.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Milanese 2, Guiddotti, Fanelli, Bertolini, Olivotto.



Non si ferma la corsa del Calci che tra le mura amiche centra il sesto successo nel girone battendo i Colli Marittimi. Basta un primo tempo giocato alla grande ai padroni di casa per mettere in archivio i tre punti e restare in vetta alla classifica: la doppietta firmata da Milanese e il sigillo di Guiddotti trascinano infatti i calcesani sul 3-0 all'intervallo. Nella ripresa si assiste alla reazione orgogliosa della formazione ospite che accorcia le distanze per merito di Olivotto, ma il Calci ricomincia immediatamente a spingere sull'acceleratore e arrotonda il punteggio fino al 5-1 grazie ai gol di Fanelli e Bertolini.

Bellaria Cappuccini-Pol. Monteserra 2-2

RETI: Autorete, Autorete, Ettajani, Buti


BELLARIA: Aringhieri, Gelli, Doveri, Del Buono, Venturini, Dal Canto, Cepa, Cimboli, Donnici, Di Monaco, Avellino. A disp.: Ferretti, De Feo, Folgheraiter, Di Graziano, Iacopini, Francalacci, Cecchetti, Mattolini, Qyra. All.: Jacopo Del Grande.
MONTESERRA: Ribechini, Bulleri, Di Paco, Sassi, Ippindo, Buti, Gelli, Carleschi, Pucci, Bourhala, Giusti. A disp.: Ettajani, Piccolo, Ottomaniello, Pieroni, Burchielli, Arcangioli, Ferretti. All.: Yuri Nocita.
ARBITRO: Della Pace di Pontedera.
RETI: 2 autoreti pro Bellaria, Buti, Ettajani.



La Bellaria strappa un ottimo e meritato pareggio contro il Monteserra al termine di una sfida combattuta e tirata fino all'ultimo istante. Nella prima frazione i padroni di casa si mostrano ben organizzati e riescono ad impedire agli avversari di costruire il loro gioco, ciononostante gli ospiti confezionano due buone chance con Pucci che non inquadra la porta. L'1-0 della Bellaria scaturisce da un corner ed è Bulleri a deviare sfortunatamente la sfera nella propria porta per il più classico degli autogol. La Bellaria comunque sta bene in campo e tiene il vantaggio sino all'intervallo, arrivando quasi sempre prima sul pallone e mettendoci più grinta. Nella ripresa il Monteserra entra in campo con un altro piglio e al 55' pareggia Ettajani con un bel destro in diagonale da fuori area. Qui comincia un'altra partita, infatti la squadra di Nocita gioca con grinta e determinazione, sprecando un paio di chance con Pucci e Carleschi. La Bellaria però non rinuncia mai ad attaccare e in contropiede si guadagna un calcio d'angolo al 60': palla in area e seconda autorete di giornata, stavolta di Ettajani, che vale il 2-1. Il Monteserra non ci sta, spinge e al 66' trova il 2-2 con Buti che lascia partire un gran tiro al volo di destro all'incrocio dei pali. Nel finale forcing degli ospiti, durante il quale Carleschi tira, il portiere para e Pucci a botta sicura colpisce un difensore sulla riga, poco dopo ancora Pucci, lanciato a rete da una bella giocata di Arcangioli, si trova davanti al portiere e lo salta, ma al momento del tiro viene fermato da un provvidenziale salvataggio del difensore. Alla fine il 2-2 è giusto perché la Bellaria ha giocato un grande primo tempo, mentre il Monteserra si è svegliato soltanto nella ripresa.

Ospedalieri-Scintilla 1945 1-6

RETI: Braho, Alberti, Cocchi, Cocchi, Cocchi, Raducu, Raducu


OSPEDALIERI: Ferroni, Balestra, Tommasi, Davide Palla, Montanelli, Bonanni, Baroni, Gerbeti, Dibra, Norci, Di Raimo, Marku, Braho, Petrozzelli, Sainato, Mathias Palla, Molinari. All.: Luciano Palla.
SCINTILLA: Bo (Thurner), Celia, Palandri, Soldani, Cristinelli, Raducu, Petrignani (Meini), Nuti (Qasim), Alberti (Bonaretti), Cocchi (Sergi), Zampardo (Salvini). All.: Massimo Napoli.
ARBITRO: Moro di Pisa.
RETI: Braho, Cocchi 3, Raducu 2, Alberti.



Vittoria rotonda per la Scintilla che si impone con un largo 1-6 sul campo degli Ospedalieri salendo a 14 punti in classifica. Basta un primo tempo superlativo ai ragazzi di mister Napoli per mettere al sicuro i tre punti: le reti siglate da Alberti e Raducu, ma sopratutto la splendida tripletta di Cocchi trascinano gli ospiti sullo 0-5 all'intervallo. Nella ripresa i padroni di casa tentano la reazione d'orgoglio e diminuiscono il passivo per merito di Braho su azione, ma l'ultimo gol di giornata è sempre della Scintilla con Raducu che timbra la doppietta personale per l'1-6 definitivo.
Calciatoripiù: Cocchi, Soldani
(Scintilla).

Il Romito-Oltrera 2-2

RETI: Mariancini, Orsucci, Tani, Ciappi


IL ROMITO: Adorni, Pasquinucci, A. Bani, Mariancini, Melai, Iacopucci, M. Bani, Dalla Valle, Marconcini, Orsucci, Poltronieri. A disp.: Amico, Deligia, Ghelli, Melise, Saverdi, Selmani. All.: Nello Volterrani.
OLTRERA: Bullari, Leoncini, Matteoli, Campana, Crescenzi, Salvadori, Como, Sardelli, Tani, Silvi, Ciappi. A disp.: Berti, Paladino, Carloni, Lenzini, Baggiani, Ricci, Giovacchini. All.: Pietro Simoncini.
ARBITRO: Khoubaba di Pontedera.
RETI: Orsucci, Mariancini, Ciappi, Tani.



Finisce 2-2 la sfida di alta classifica tra due grandi squadre come il Romito e l'Oltrera. Parte subito forte la formazione ospite con Sardelli che ruba palla e serve al centro Silvi che dalla distanza prova il tiro colpendo la traversa, al 2' Silvi intercetta a centrocampo e mette in area per Ciappi che non controlla ed il portiere in uscita lo anticipa. Al 5', da angolo, occasione per Tani che di testa spara alto, al 7' rispondono i locali con Orsucci che si invola verso la porta, ma Sardelli non ci sta, recupera e mette fuori. Subito dopo anche Giovacchini ci prova dal limite dell'area, ma non trova lo specchio. Al 15' bella triangolazione dell'Oltrera: Silvi, Sardelli e Giovacchini con tre passaggi si fanno pericolosi, ma gli avversari riescono a chiudere prima della conclusione. Al 18' il Romito invece la sblocca: ancora un errore difensivo dell'Oltrera, ne approfitta Orsucci che mette la palla in rete con freddezza. L'Oltrera fa girare bene la palla e si rende pericoloso in diverse occasioni, ma realizza il pareggio solo al 29': assist di Sardelli per Ciappi che segna l'1-1. La ripresa comincia con gli ospiti che cercano di giocare palla a terra: Silvi scambia bene e viene messo giù sui 30 metri, batte la punizione e altra traversa per lui. Al 10' ancora locali velenosi che si conquistano un rigore dubbio, ma Bullari para salvando l'Oltrera e, proprio nell'azione successiva, Tani approfitta di un'incertezza difensiva timbrando l'1-2. I padroni di casa ci provano con una serie li lanci lunghi senza creare grandi pericoli fino al 25', quando il D.G. decreta una punizione indiretta causata da Bullari: dalla mattonella calcia Mariancini che segna con una bella traiettoria. L'Oltrera non ci sta, torna a spingere ed il solito Silvi sfida ancora la sorte colpendo la terza traversa di giornata: incredibile! Al 35' Ciappi in area piccola ci prova ancora, ma la palla sulla linea di porta impatta su un compagno e non entra. Finisce quindi 2-2 una partita ricca di emozioni: qualche rimpianto in più per gli ospiti che sicuramente hanno creato più chance, bravo però il Romito ad essere sempre spietato in fase di finalizzazione.

San Giuliano-Fornacette Casarosa 3-3

RETI: Paperini, Paperini, Vannucchi, Pozzobon, Pozzobon, Grotta


SAN GIULIANO: Picchi, Vannucchi, Miragliotta, Meucci, Raugi, Davini, Gallerini, Di Noia, Del Torto, Barbadori, Paperini. A disp.: Casini, Sampaolo, Sala, Favre, Paolicchi. All.: Pietro Cusano.
FORNACETTE: Diciotti, Giari, Shuaipi, Tufanio, Coppola, L. Pizzo, Gremigni, Mauti, Pozzobon, Grotta, Botti. A disp.: Ferretti, Annese, Iaia, N. Pizzo, Citi, Ghilani, De Lucia. All.: Luca Campani.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Paperini 2, Vannucchi, Pozzobon 2, Grotta.



Finisce con uno spettacolare 3-3 la bellissima sfida tra San Giuliano e Fornacette. Il primo tempo è subito ricco di gol ed emozioni e vede gli ospiti cominciare meglio andando avanti per 0-2: prima Gremigni è bravo a guadagnarsi il fondo e a mettere dentro una splendida palla per Pozzobon che al volo insacca, poi ottima imbucata centrale di Tufanio ancora per Pozzobon che ruba il tempo al difensore e non sbaglia a tu per tu col portiere. I padroni di casa reagiscono alla grande raggiungendo il 2-2 con una bella azione finalizzata da Paperini su cross calibrato di Barbadori e con un tocco su corner di Vannucchi dopo un assist di Miragliotta. Non c'è un attimo di pausa ed il Fornacette torna a condurre con Grotta che con una volée trasforma in gol una spizzata di Mauti. Nel secondo tempo il Fornacette ha tre grandi occasioni per chiuderla: prima con Gremigni, tiro parato, poi con Pozzobon che da posizione favorevole non trova la parta e infine ancora con Pozzobon che su angolo di testa sbatte su un grande riflesso del portiere. E così nel finale è il San Giuliano a pareggiare con il solito Paperini che sfrutta un errore difensivo ed è freddo a timbrare il 3-3 di interno piede. All'ultimo istante i fornacettesi ci provano su punizione con Giari e con i tentativi di Botti e De Lucia che non vanno a buon fine.