Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 8

Fornacette Casarosa-Ospedalieri 3-0

RETI: Pozzobon, Pozzobon, Pozzobon


FORNACETTE: Diciotti, Giari, Citi, Tufanio, Coppola, L. Pizzo, Grotta, Mauti, Pozzobon, Annese, Botti. A disp.: Ferretti, Di Giuseppe, Iaia, Shuaipi, N. Pizzo, Gremigni, Ghilani, De Lucia. All.: Luca Campani.
OSPEDALIERI: Ferroni, Balestra, Tommasi, Montanelli, Bonanni, Baroni, Gerbeti, Norci, Di Raimo, Marku, Braho, Petrozzelli, Sainato, Dario Palla, Mathias Palla, Molinari. All.: Luciano Palla.
ARBITRO: Bonadonna di Pisa.
RETI: Pozzobon 3 (1 rig.).



Prima vittoria nel girone di merito per il Fornacette che sfodera una brillante prova corale e batte 3-0 gli Ospedalieri: sono stati davvero bravi i ragazzi di mister Campani sia a non concedere grandi chance agli avversari, sia a costruire azioni da gol molto interessanti. Nel primo tempo subito un'occasione per i locali con Annese che recupera palla al limite, calcia subito e la sfera, deviata, esce di poco. Poi si registra un gol annullato per fuorigioco a Pozzobon, bravo a smarcarsi in profondità e a scartare il portiere: peccato per la decisione dell'arbitro. Dopodiché sempre Pozzobon a tu per tu con il portiere, su bel filtrante di Annese, calcia fuori. Dopo vari tentativi, il Fornacette finalmente la sblocca con una bellissima azione a destra tra Giari e Annese che chiudono un bel triangolo e smarcano Pozzobon che devo solo appoggiare in porta. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano in campo ancora più determinati e, dopo una chance con Grotta, trovano il 2-0 su rigore sempre con Pozzobon. Poi una bellissima occasione capita a Gremigni che, lanciato in porta, sbatte sulla doppia risposta del portiere, poco dopo Giari è bravo ad andare via sulla destra, ma è sempre provvidenziale Ferroni a parare. Alla fine il terzo gol arriva lo stesso ed è sempre lo scatenato Pozzobon a timbrarlo: l'attaccante è sveglio a ribattere in porta un tiro respinto dalla traversa sugli sviluppi del calcio d'angolo firmando la tripletta personale.
Calciatoripiù: Annese, Coppola, Giari, Botti
(Fornacette).

Oltrera-San Giuliano 5-3

RETI: Sardelli, Sardelli, Silvi, Ciappi, Como, Paperini, Paperini, Di Noia


OLTRERA: Berti, Leoncini, Sardelli, Carloni, Casiero, Salvadori, Baggiani, Marconi, Ciappi, Ricci, Como. A disp.: Bullari, Paladino, Campana, Giovacchini, Matteoli, Silvi, Tani, Crescenzi. All.: Pietro Simoncini.
SAN GIULIANO: Casini, Bottai, Sampaolo, Meucci, Raugi, Davini, Gallerini, Di Noia, Del Torto, Barbadori, Paperini. A disp.: Facchineri, Sala, Selimi, Paolicchi. All.: Pietro Cusano.
ARBITRO: Martini di Pontedera.
RETI: Sardelli 2, Como, Tani, Silvi rig., Paperini 2, Di Noia.



Spettacolo a non finire nella sfida tra Oltrera e San Giuliano: al termine di una giostra di gol ed emozioni, i padroni di casa si impongono in rimonta per 5-3. Al 1' subito chance per gli ospiti, ma il portiere Berti esce ed anticipa l'attaccante; la formazione locale non ci sta e reagisce, al minuto successivo Ciappi mette dentro per Marconi, il numero 2 Bottai anticipa e spazza via, la palla arriva a Ricci che dalla distanza prova il tiro che non trova lo specchio. Nel quarto d'ora successivo il San Giuliano attacca forte con efficaci lanci lunghi sempre sul filo del fuorigioco, ma i difensori di casa riescono a respingere i pericoli. Al 19' Como si defila in area, salta un difensore e spiazza il portiere per l'1-0 dei pontederesi, ma al 22' siamo già 1-1: bella ripartenza costruita dal basso, Di Noia serve nel corridoio Paperini che taglia dall'esterno e non sbaglia di fronte al portiere. Passano appena 2' e i ragazzi di mister Cusano la ribaltano con Di Noia che realizza ottimamente su calcio di punizione. Al 33' finalmente reagisce l'Oltrera con Ciappi che si invola verso la porta, ma il portiere Casini lo anticipa. Il primo tempo finisce con un San Giuliano meritatamente in vantaggio e capace di costruire molte occasioni da gol. Mister Simoncini effettua dei cambi: entrano Matteoli e Silvi escono Casiero e Ricci. Subito si rende pericoloso l'Oltrera con Baggiani che con ottima coordinazione colpisce al volo e forte verso lo specchio, ma l'altrettanto ottimo Casini para. Al 10' invece gli ospiti sembrano prendere il largo: Berti non si intende con i propri difensori e ne approfitta il solito Paperini che anticipa tutti timbrando la doppietta. Al 13' l'Oltrera non si perde d'animo, anzi reagisce forte, prendendo in mano il centrocampo, Silvi serve Tani in area che si libera bene, ma non trova la porta. Al 15' Silvi di tacco esterno scavalca il portiere, ma un difensore evita il gol, ancora Silvi ci riprova dopo 1' di testa, stavolta scavalca il portiere che rientra e salva ancora respingendo in tuffo, ma arriva Tani che segna il 2-3. La formazione di casa è ormai convinta di poter pareggiare, attacca ancora e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, di nuovo di testa Silvi salta più in alto di tutti e schiaccia forte, ma ancora il bravissimo portiere con un colpo di reni salva sulla linea. Al 27' Ciappi pericoloso in area conquista un calcio di rigore, Silvi si prende la responsabilità di pareggiare, posiziona la palla sul cerchietto e la piazza a fil di palo battendo Casini che aveva intuito. L'Oltrera continua a spingere: Silvi, che conquista 9 punizioni nel secondo tempo, serve Tani in area che vede Sardelli tutto solo, il quale appoggia in porta il gol del vantaggio: 4-3! Al 34' Paladino, appena entrato, serve ancora Tani che prova a segnare, il portiere si allunga e salva la porta, ma arriva Sardelli dalla fascia che affronta il portiere e lo spiazza per il 5-3. Termina qui una splendida gara: al San Giuliano non è bastato disputare oltre un tempo ad altissimi livelli, i tre punti vanno all'Oltrera che ha sfoderato una rimonta indimenticabile.

Colli Marittimi-Bellaria Cappuccini 4-5

RETI: Olivotto, Cacace, Lombardi, Asanoski, Di Monaco, Avellino, Di Monaco, Donnici, Cecchetti


COLLI MARIT.: Leone, Lombardi, Neri, E. Asanoski, Milano, Sozzi, Villani, Olivotto, Cacace, Giunta, N. Asanoski. A disp.: Ronci, Bargelli, Castaldi. All.: Paolo Bertini.
BELLARIA: Ferretti, Folgheraiter, Doveri, Venturini, Nazzi, Cimboli, Avellino, Cepa, Donnici, Di Monaco, Francalacci. A disp.: Gelli, Qyra, Di Graziano, Cecchetti, Quadri. All.: Jacopo Del Grande.
ARBITRO: Ricciardi di Livorno.
RETI: E. Asanoski, Lombardi, Olivotto, Cacace, Di Monaco 2, Donnici, Avellino, Cecchetti.



Che partita tra Colli Marittimi e Bellaria Cappuccini! Al termine di 70' conditi da ben nove gol e un sacco di emozioni, la squadra di mister Del Grande si impone per 4-5 salendo a quota 7 punti in classifica. La prima frazione vede gli ospiti giocare meglio e portarsi in vantaggio all'intervallo per 1-3: segnano Donnini, Avellino e Di Monaco, ma la rete di E. Asanoski tiene a galla i locali di mister Bertini. All'inizio della ripresa il match sembra ormai chiuso quando il bravo Di Monaco timbra l'1-4 per la Bellaria e la propria doppietta personale. A questo punto i pontederesi però si rilassano eccessivamente e viene fuori la grande grinta dei Colli Marittimi che nel giro di pochi minuti riescono addirittura a raggiungere il 4-4 per merito dei sigilli di Lombardi, Olivotto e Cacace. Negli ultimi concitati minuti di gioco entrambe le squadre non si accontentano e vogliono la vittoria, ad essere premiata è però la Bellaria che realizza il 4-5 definitivo con Cecchetti: gol che fa esplodere di gioia gli ospiti. Entrambe le compagini escono tra gli applausi convinti del pubblico, che sicuramente non si è annoiato.

Pol. Monteserra-Scintilla 1945 1-1

RETI: De Luca, Cocchi


MONTESERRA: Colucci, Ippindo, Di Paco, Sassi, Gelli, Buti, Iervolino, Carleschi, De Luca, Bourhala, Pucci. A disp.: Pieroni, Piccolo, Ferretti, Puccinelli. All.: Yuri Nocita.
SCINTILLA: Bo, Celia (Musta), Palandri, Soldani, Bonaretti (Alberti), Meini (Salvini), Petrignani, Raducu, Qasim (Nuti), Cocchi, Sergi (Zampardo). A disp.: Zirone. All.: Massimo Napoli.
ARBITRO: Mazzolini di Pontedera.
RETI: De Luca, Cocchi.



Termina in parità la sfida di alta classifica del girone di merito tra due ottime compagini come Monteserra e Scintilla: grazie al punto conquistato salgono rispettivamente a 14 e 15 punti restando nelle posizioni di vertice. La gara è vivace e combattuta sin dalle prime battute, anche se sono i padroni di casa a mantenere maggiormente il controllo del gioco, imbastendo azioni palla a terra e cercando la profondità verso i due esterni d'attacco. Al 12' grande occasione per De Luca che in area gira al volo un bel cross di Carleschi dalla destra, ma Bo risponde con una grande parata. Un altro paio di chance capitano poi a Carleschi e De Luca che però non impensieriscono seriamente il portiere e così si va al riposo sullo 0-0. Ad inizio ripresa comincia sempre forte il Monteserra che pressa con aggressività e va in vantaggio al 13': bello scambio tra Buti e Iervolino, quest'ultimo calcia trovando la respinta di Bo, ma De Luca è lesto a ribadire in rete. Qualche protesta degli ospiti che lamentano un fallo su Palandri nell'azione del gol. La Scintilla non ci sta e imbastisce subito la reazione pareggiando al 16': Cocchi approfitta di un'incertezza difensiva e da fuori area trafigge l'incolpevole Colucci. Le due compagini non si accontentano e si affrontano a viso aperto, in particolare il Monteserra si fa pericoloso con Buti che calcia a giro sul secondo palo impegnando l'attento Bo, poi Gelli colpisce la traversa. L'ultimo sussulto è una conclusione di De Luca che però viene sventata facilmente dal Bo e così la gara termina 1-1.
Calciatoripiù
: collettivo locale; Petrignani, Sergi (Scintilla).

Il Romito-Calci 1-0

RETI: Orsucci


IL ROMITO: Adorni, Pasquinucci, Mariancini, Melai, Iacopucci, D. Bani, Dalla Valle, Mori, Orsucci, Poltronieri, Baldanzi. A disp.: Troiani, Amico, Ghelli, Bulgarelli, M. Bani. All.: Nello Volterrani.
CALCI: Bacchereti, Bargagna, Rofi, Armani, Guidotti, Baldassari, Betti, Milanese, Bertolini, Bardi, Giani. A disp.: Rizzuti, Davino, Bonanni, Plaia, Brijani, Mazzi, Offreda, Duè, Fanelli. All.: Lorenzo Vaglini.
ARBITRO: Rodà di Pisa.
RETE: Orsucci.



Il Romito centra un trionfo importantissimo battendo di misura la capolista Calci e dunque riapre la lotta alla vetta del girone di merito. Si sono affrontate due grandi squadre, ben messe in campo e con tante ottime individualità, ma nella ripresa la zampata vincente di Orsucci ha consegnato l'intera posta in palio alla squadra di mister Volterrani. Gli ospiti hanno tentato di imbastire la reazione spingendosi in avanti, ma l'arcigna retroguardia avversaria si è ben comportata in marcatura, respingendo ogni assalto. E così il Romito accorcia il distacco dai rivali di giornata portandosi a due sole lunghezze di distanza. Si preannuncia una seconda parte di campionato veramente entusiasmante.