FORCOLI: Bertelli, Ciardelli, Gherardini, Reali, Giuntini, Bonicoli, Crecchi, Landi, Socci, Meini, Doni. A disp.: Stortini, Boddi, Cavarretta, Ferretti, Ed Dafali, Caruso. All.: Gianmarco Salvadori.
FUCECCHIO B: Casalini, Lisaku, Singh, Monti, Francalanci, Maraia, Shima, Geniotal, Meacci, Filippi, Dainelli. A disp.: Bega, Essafri, Comparini, Cioni, Abazi. All.: Fabio Scardigli.
ARBITRO: Benvenuti di Pontedera.
RETE: 45' Socci.
Successo di misura per il Forcoli Valdera che ringrazia una rete firmata da Socci e batte il gagliardo Fucecchio. La gara va in scena su un campo pesante e la prima occasione è subito per gli ospiti con Dainelli che si presenta solo di fronte al portiere, ma la conclusione è debole e centrale. Successivamente i locali conquistano la metà campo rivale e pressano per 15' con veemenza sprecando però diverse buone occasioni per passare in vantaggio. Pian piano gli ospiti prendono in mano le redini del gioco e con la coppia Filippi e Dainelli riescono anche a impensierire la retroguardia avversaria fino all'intervallo, ma il risultato rimane inchiodato sullo 0-0. Nel secondo tempo il Fucecchio entra in campo con buona personalità e, proprio mentre esprime il gioco migliore, subisce una ripartenza letale che vale l'1-0: splendido lancio di Landi verso Socci che brucia il difensore in velocità e batte il portiere in uscita. Segue qualche sostituzione da ambo le parti e col passare dei minuti le due squadre si allungano: si vedono molte opportunità da gol senza però che i locali riescano a chiudere i conti né che gli ospiti riescano a pareggiare. Il match rimane quindi in bilico fino all'ultimo, ma la difesa del Forcoli si rivela granitica e contiene bene i generosi tentativi degli avversari.
Calciatoripiù: Filippi in attacco, Maraia a centrocampo, Monti in difesa (Fucecchio).
ZAMBRA: De Leonardis, Dalle Luche, Palazzetti, Marradi, Rexhepaj, Genovesi, Sciolla, Della Santa, Sorrentino, Modola, D'Agliano. A disp.: Bonini, Cinini, Di Iorio, Morganti. All.: Dario Giacomelli.
ATL. ETRURIA: Biagi, Lana, Trentini, Fantei, Hepaj, Escati, Settimio, Spinosa, Pancaccini, Varamo, Mori. A disp.: Gisellini, Baronti, Coroni, Longi, Mattei, Cianci. All.: Alessio Nota.
ARBITRO: Rodà di Pisa.
RETI: Sciolla 5, D'Agliano 4.
Trionfo altisonante per lo Zambra che batte tra le mura amiche con un secco 9-0 un Atletico Etruria irriconoscibile. E' stata una gara dominata in lungo e in largo dai padroni di casa che hanno offerto una grande prova corale dimostrando tutto il proprio valore, anche se gli avversari gli hanno sicuramente dato una mano commettendo troppi errori grossolani e giocando con poca grinta. La partita resta in bilico per i primi 15', poi però si scatena D'Agliano con una tripletta e Sciolla cala il poker per il 4-0 all'intervallo. Nella ripresa la coppia d'attacco dello Zambra sfrutta abilmente gli spazi lasciati liberi dall'Etruria e dà sfoggio delle proprie qualità andando a segno con una facilità disarmante: D'Agliano porta a quattro le reti personali, mentre Sciolla sigla addirittura una cinquina. Alla fine il punteggio recita 9-0 rispecchiando bene una partita ottimamente disputata dallo Zambra che ha saputo approfittare con cinismo della pessima giornata vissuta dai rivali, i quali saranno chiamati ad una reazione caratteriale nel prossimo incontro.
SAN PROSPERO: Gonnelli, Ai El Hay, Rendina, Fiori, Giacomelli, Hyla, Riccetti, Cappelli, Abdelsalil, Trabelsi, Federici. A disp.: Gagliano, Garfagnini, Montelisciani, Notizia, Conti. All.: Roberto Bertelli.
PISA OVEST: Amaro, Bria, Bruno, Casigliani, D'Amelio, Di Blasi, Foschi, Guarini, Malasoma, Nuti, Paolicchi, Postiglione, Rastelletti, Riccardi. All.: Simone Messina.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.
RETI: Abdelsalil, Bria, Bruno rig., Guarini.
Il Pisa Ovest festeggia l'inizio del nuovo anno con una convincente vittoria esterna ai danni del San Prospero: nonostante un campo ai limiti della praticabilità, le due compagini si sono affrontate con grinta e buoni ritmi, ma i tre punti sono andati meritatamente alla compagine ospite. Nel primo tempo il Pisa Ovest schiaccia nella metà campo avversaria i rivali per lunghi tratti, ma a causa del campo pesante non riesce mai a tirare in porta. Al 20', su un retropassaggio, prima il centrale difensivo ospite Nuti scivola sul campo infangato, poi al limite dell'area scivola anche il portiere D'Amelio favorendo l'intervento dell'attaccante Abdelsalil che mette in rete da rapace l'1-0. Nel secondo tempo il Pisa Ovest rientra in campo con maggior convinzione, trascinato dal suo fantasista Postiglione. Al 10' Bria con un tiro da fuori area insacca all'incrocio per l'1-1. Al 20' Postiglione viene atterrato in area guadagnandosi il rigore dell'1-2 siglato da Bruno. Al 25' e al 27' ancora Postiglione pericoloso: prima gira in semi-rovesciata al lato del portiere, poi con un tiro di precisione da fuori area impegna Gonnelli che devia in calcio d'angolo. Al 33' la partita si chiude: calcio di punizione di Bruno che coglie la traversa da fuori area, sulla respinta si inserisce Guarini che al volo batte Gonnelli per la terza volta. Nel finale ancora Postiglione, su una bella azione corale costruita dal Pisa Ovest, colpisce al volo su un cross laterale: solo la traversa e la successiva parata di Gonnelli impediscono il quarto gol.
COLLINE PISANE: Donati, Gasperini, Balestrieri, Macchia, F. Capalbo, Kuqi, Retini, Fancelli, Lauria, Della Pace, Scacciati. A disp.: Lenzi, Battelli, G. Capalbo, Innesti. All.: Tommaso Incrocci.
PECCIOLI: Casati, Matteo Ragoni, Stefanelli, Pampaloni, Virgili, Creatini, Pugliesi, Baldi, Gennai, Saputelli, Michele Ragoni. A disp.: Bacci, Morandi. All.: Andrea Bandini.
ARBITRO: Maglio di Pontedera.
RETI: Della Pace, Retini rig.
Le Colline Pisane accelerano nella ripresa e calano un micidiale uno-due in pochi minuti che permette di conquistare l'intera posta in palio contro il Peccioli. Prima frazione piuttosto avara di emozioni e a tratti soporifera tra due squadre che faticano a sviluppare il proprio gioco e a rendersi pericolose. I padroni di casa ci provano con un paio di tiri senza pretese di Della Pace e Lauria, dopodiché costruiscono l'unica vera chance pulita con Della Pace che, lanciato in profondità, conclude a lato tutto solo di fronte a Casati. Nella ripresa le Colline scendono in campo mostrando un piglio più intraprendente e si portano in vantaggio: Scacciati imbastisce l'azione, la difesa esita ad allontanare e sulla palla si avventa Della Pace che con una splendida conclusione scuote la rete. Passa appena 1' e il D.G. assegna un calcio di rigore ai locali per un fallo in area sul vivace Della Pace: inutili le proteste pecciolesi, dal dischetto Retini fa 2-0. A questo punto l'undici di mister Bandini tenta la reazione e si getta all'assalto, provandoci con una punizione di Creatini respinta da Donati e altri tentativi che però non vanno a buon fine. Alla fine la squadra di mister Incrocci si gode una vittoria importante e meritata, il Peccioli invece ha fatto il massimo in una situazione di piena emergenza.